Salviamo l'Arca

Salviamo l'Arca OGNI VITA CONTA Unitevi a noi in questa missione! La vostra partecipazione ci aiuterà a creare una comunità davvero interessata al benessere degli animali.

Siamo qui per tenervi aggiornati sulle notizie che riguardano il mondo animale e per promuovere la consapevolezza sulla protezione e il benessere degli animali e del loro habitat. Siamo qui per tenervi aggiornati sulle ultime notizie che riguardano il mondo animale e per promuovere la consapevolezza sulla protezione e il benessere degli animali e del loro habitat. Attraverso articoli, video, stori

e e informazioni, ci impegniamo a diffondere la conoscenza di fatti e iniziative in favore della tutela degli animali. Oltre a seguire la nostra pagina, vi invitiamo a condividere con noi articoli, fatti o storie rilevanti che potrebbero essere di interesse comune. Non esitate a scriverci per condividere le vostre idee e segnalarci ciò che ritenete importante. 🐾

✅ GRAZIE A CHI HA SEGNALATO “Un Jack Russell lasciato sotto il sole cocente su un terrazzo del quartiere Malaspina è sta...
06/07/2025

✅ GRAZIE A CHI HA SEGNALATO
“Un Jack Russell lasciato sotto il sole cocente su un terrazzo del quartiere Malaspina è stato soccorso nel pomeriggio di ieri grazie a un intervento del Settore Benessere Animale del Comune di Palermo, coordinato dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, con il supporto del nucleo mobile del canile municipale e della Polizia di Stato.
L’allarme è scattato dopo la segnalazione di alcuni passanti che avevano udito il cane guaire, notandolo visibilmente in difficoltà e privo di accesso agli ambienti interni dell’abitazione. L’animale si trovava sul terrazzo, completamente esposto al sole dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, si legge in una nota diffusa dall'assessore Ferrandelli.”

https://palermo.gds.it/articoli/cronaca/2025/07/06/palermo-cane-esposto-al-sole-per-ore-interviene-il-comune-02eb76ef-1f3f-4d61-8f6d-0a33a021b34c/

E poi succede che si copiano tal quali i testi dei post pubblicati da terzi. Sconsigliamo a tutti di muoversi in questo ...
06/07/2025

E poi succede che si copiano tal quali i testi dei post pubblicati da terzi.
Sconsigliamo a tutti di muoversi in questo modo. Detto che immaginiamo i motivi, ma è un’abitudine che va persa perché non permette a chi ha intenzione di seguire la causa di ricevere eventuali aggiornamenti degli autori.
Questo il post originario (aggiornato oggi con nuove foto e un ulteriore numero di telefono da poter contattare) https://www.facebook.com/share/p/12LdF635q31/?mibextid=wwXIfr

🔴 LEGGETE BENE E OSSERVATE LE IMMAGINIAuspichiamo che le associazioni si siano mosse con un ESPOSTO congiunto. I canali ...
06/07/2025

🔴 LEGGETE BENE E OSSERVATE LE IMMAGINI
Auspichiamo che le associazioni si siano mosse con un ESPOSTO congiunto. I canali social servono sicuramente, ma la giustizia ha altre logiche.
Oltre alla vicenda in se, guardate come sono stati trasportati. Chiaramente in una giornata di caldo atroce, senza acqua, ammassati, in un furgone qualsiasi. Sarebbe un trasporto regolare?

https://www.facebook.com/share/p/19cwp1eh4B/?mibextid=wwXIfr

06/07/2025
🔴 PER QUANTO ANCORA SI PUÒ TACERE?Leggete bene questo comunicato della QUESTURA DI CATANIA, fino in fondo.ERA UN CAVALLO...
05/07/2025

🔴 PER QUANTO ANCORA SI PUÒ TACERE?
Leggete bene questo comunicato della QUESTURA DI CATANIA, fino in fondo.
ERA UN CAVALLO BIANCO.
Cosa sarebbe successo se fosse stato sequestrato alla prima visita veterinaria?
Trovate voi la risposta.

Ogni mancato intervento mette a rischio un innocente e la fiducia TUTTA.

Quale associazione, comitato, interventista farà i necessari approfondimenti ed eventualmente denuncia una volta verificati gli atti e i verbali della prima visita? E non ci aspettiamo una costituzione di parte civile per racimolare consensi mediatici e qualche migliaio di euro.
Ci aspettiamo un’azione volta ad accertare: se nel primo controllo il cavallo mostrava lesioni, condizioni critiche o segni di sfruttamento (per esempio cicatrici, zoppia, dimagrimento). In questo caso si sarebbe dovuto procedere con la denuncia e il sequestro preventivo. La mancata attivazione del sequestro o anche solo della segnalazione alla Procura potrebbe configurare:
- Omissione d’atti d’ufficio (art. 328 c.p.),
- Oppure colpa grave in ambito amministrativo,
- Oppure concorso omissivo nel maltrattamento animale (art. 40 cpv c.p.).

🔺Quindi c’è una base legale per la denuncia?
Sì, potenzialmente sì, se è dimostrabile (con verbali, testimonianze, relazioni veterinarie, foto, video ecc.) che:
1. Il cavallo era già visibilmente maltrattato o in condizioni critiche;
2. L’ASP o la Polizia hanno omesso il sequestro o la segnalazione pur avendone facoltà e dovere;
3. Questo ha portato alla successiva sofferenza/morte dell’animale.

https://questure.poliziadistato.it/it/Catania/articolo/130268676e97f05a4325412822?utm_source=chatgpt.com

🔸CAT THERAPY AL NIGUARDA. BELLA INIZIATIVA? DIPENDEL’iniziativa dell'ospedale Niguarda di Milano dedicata alla cat thera...
05/07/2025

🔸CAT THERAPY AL NIGUARDA. BELLA INIZIATIVA? DIPENDE
L’iniziativa dell'ospedale Niguarda di Milano dedicata alla cat therapy sembrerebbe, a prima vista, un progetto tenero e promettente: bambini fragili che beneficiano del contatto con i gatti in contesto terapeutico. Ma, come si dice, il diavolo sta nei dettagli.
Dall’articolo si apprende, che l’attività sarebbe sponsorizzata da aziende private, presumibilmente marchi di cibo per animali, e i gatti impiegati sarebbero 2, di RAZZA Ragdoll.

⚠️ SI SAREBBE POTUTO FARE...
Non si sarebbe cercato il coinvolgimento di associazioni animaliste o strutture di volontariato che ogni giorno si occupano di salvare, curare e socializzare gatti randagi, molti dei quali – debitamente vaccinati, sterilizzati e abituati all’uomo – avrebbero potuto essere ottimi candidati per un progetto di questo tipo.

⚠️ INVECE NO...
Il Ragdoll, razza nota per il carattere docile e remissivo, presumiamo sia stato scelto – anche – per la sua predisposizione ad accettare manipolazioni senza reazioni. Questo, apparentemente più gestibile per un contesto ospedaliero, rischia però di trasformare il rapporto con l’animale in un’interazione passiva, asimmetrica, dove il bambino non è educato a conoscere l’individualità di un essere vivente, ma impara a relazionarsi con una sorta di “bambolotto vivente”, scaricando su di lui il suo bisogno di risolvere una situazione di stress.
Una volta guariti, cosa chiederanno a casa?
Un gatto “come quello del reparto”, bello, calmo, di RAZZA.
Non un comune gatto salvato da una colonia. Non un trovatello.

💡MANCA SEMPRE "LO SFORZO IN PIU'"
Si sarebbe potuto costruire un percorso inclusivo anche per gli animali, sostenibile, etico.
Si sarebbe potuto unire la cura dei bambini a un messaggio educativo importante: il valore del rispetto, dell’accoglienza, della vita che rinasce.
Invece, sembrerebbe che abbia prevalso l’estetica e la sponsorizzazione.
Ancora una volta, si perdere l’occasione di fare davvero cultura, anche in ambito terapeutico.

https://www.quattrozampe.online/informazioni-dal-mondo-degli-animali/attualita/cat-therapy-al-niguarda/

🔴 IN ROMANIA GLI ORSI NON LI PERDONANOUn motociclista italiano è morto in Romania dopo essersi avvicinato a un’orsa con ...
05/07/2025

🔴 IN ROMANIA GLI ORSI NON LI PERDONANO
Un motociclista italiano è morto in Romania dopo essersi avvicinato a un’orsa con i suoi cuccioli per fare un video.
L’orsa, era nel suo habitat, ha letto una minaccia e ha tentato di difendere i suoi piccoli. Forse NON ERA la prima volta che veniva disturbata quel giorno.
Il motociclista è morto (scaraventato, pare, in un burrone). E lei è stata ABBATTUTA sul posto a colpi di fucile. Senza sedazione, senza processo. Senza pietà.

Per cosa? Per un video? Un selfie? Un “guardate dove sono”?

🔺 In Romania la legge 197/2022 consente l’uccisione IMMEDIATA di un orso se ritenuto pericoloso. Non importa se è stato provocato. Non importa se è nel suo habitat.
E in quell’area, vicino alla Transfăgărășan, ci sono 112 orsi. Ma il numero “gestibile”, secondo la forestale, è 25. Il messaggio è chiaro: gli orsi sono di troppo, ma i turisti non lo sono mai e lasciano che transitino senza nemmeno fare la conta.

🔻 Quindi se andate lì, no, non state facendo una gita nella natura. State invadendo!
🔻 E ogni volta che lo fate, qualcuno paga. Loro.

👉 Invece di andare a rompere le 🏀🏀 agli animali nei loro boschi, andate nei vostri VILLAGGI, nei vostri RESORT, nei vostri “parchi avventura PER UMANI”.
👉 Se decidete di andare comunque, almeno accertatevi che non siano già affollati di “influencer dei poveri”, perché una mamma orsa o un lupo, a perdere la pazienza, con l’ennesimo “selfista” schiamazzante potrebbe metterci (GIUSTAMENTE) poco.

Risparmiatevi il selfie. E risparmiate almeno una vita, la loro. Perché molto probabilmente li sopprimeranno anche solo se vi aliteranno in faccia e vi faranno “Bhu!”.

Grazie

L’articolo con i dettagli dell’uccisione dell’orsa e (sotto) la traduzione: https://stirileprotv.ro/stiri/actualitate/cine-este-motociclistul-care-a-fost-ucis-pe-transfagarasan-de-o-ursoaica-ce-a-postat-pe-social-media-inainte-de-atac.html

Traduzione in italiano:
“Il corpo senza vita è stato cercato per più di un’ora da gendarmi e polizia. Quando i soccorritori sono riusciti a recuperarlo, l’orsa ha attaccato anche loro.
Alla fine, è stata colpita da un proiettile, ma è riuscita a fuggire, ferita. È stata trovata dopo ore di ricerche dai cani da traccia. Era morta, caduta nel bacino idrico di Vidraru. I suoi 3 cuccioli non sono stati trovati.”

Indirizzo

Milan

Telefono

+13343123965

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salviamo l'Arca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi