18/10/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            🟢 LUSH E ALMO NATURE 
🟢 CONTRO LA CACCIA
🗓️ 1. Cronologia rapida – ottobre 2025
- 4 ottobre 2025 - In occasione della Giornata Mondiale degli Animali, la LAC (Lega per l’Abolizione della Caccia) annuncia la campagna “Niente giustifica la caccia”, segnalando l’imminente uscita di uno spot nazionale e di una petizione rivolta al Parlamento italiano.
- 5–10 ottobre 2025: La Fondazione Capellino / Almo Nature lancia lo spot nazionale con il claim “Niente giustifica la caccia”, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sulla nuova riforma venatoria in discussione al Senato.
📑Sul sito ufficiale della Fondazione viene attivata la petizione online indirizzata al Parlamento italiano, che chiede di bloccare l’ampliamento dei diritti di caccia previsti nel disegno di legge e di garantire maggiore tutela alla fauna selvatica.
📑La campagna riceve ampia copertura mediatica e viene rilanciata da numerose testate nazionali e di settore.
📑Le associazioni venatorie reagiscono pubblicamente, definendo lo spot “fuorviante” e “ideologico”.
💬 2. Reazioni e dibattito pubblico
- Associazioni venatorie
Tra le prime reazioni, Federcaccia definisce la campagna una “pubblicità ingannevole”, contestando che il messaggio semplifichi la realtà della caccia regolamentata e ne travisi la funzione.
- Media nazionali e specializzati
Il Corriere della Sera dedica un articolo di approfondimento al caso, riportando il dibattito tra sostenitori della campagna e mondo venatorio.
Altri siti e riviste di settore evidenziano la scelta coraggiosa di un’azienda privata di esporsi su un tema controverso come la caccia, evidenziandone la portata simbolica e sociale.
- Opinione pubblica
Migliaia di condivisioni sui social accompagnano la diffusione dello spot, con un largo consenso nel mondo animalista. Alcuni commentatori chiedono dati più approfonditi a supporto delle affermazioni contenute nella campagna, mentre i sostenitori ne sottolineano il valore etico e comunicativo.
🐾 3. Chi sono Lush e Almo Nature/Fondazione Capellino
Lush
- Multinazionale britannica di cosmetici freschi e fatti a mano, da sempre schierata per i diritti animali e la giustizia ambientale.
- Si definisce una “campaigning company”, ovvero un’azienda che integra attivismo e produzione etica.
- Nel 2025 ha aderito alla campagna “Stop Caccia” della LAC in Italia, con vetrine dedicate e un prodotto simbolico: il sapone “Paw”, accompagnato dal messaggio “Stop caccia. No alla legge sparatutto!”.
Almo Nature / Fondazione Capellino
- Marchio italiano leader nel settore del pet food etico, che ha destinato i propri profitti alla Fondazione Capellino, ente no profit che si occupa di tutela ambientale e dei diritti degli animali.
- La Fondazione promuove ricerche, campagne di sensibilizzazione e interventi concreti a difesa della fauna selvatica e della biodiversità.
📣 4. Posizione ufficiale delle due aziende
Lush
- In Italia, nell’autunno 2025, Lush ha esposto pubblicamente il messaggio “Stop caccia. No alla legge sparatutto!” attraverso la vendita del sapone Paw, collegato alla campagna nazionale “Stop Caccia”.
- La collaborazione con la LAC rientra nella linea storica dell’azienda, impegnata a livello globale in campagne contro la sperimentazione animale e per il rispetto della vita in ogni sua forma.
Almo Nature / Fondazione Capellino
- Con la campagna “Niente giustifica la caccia”, la Fondazione Capellino ha espresso opposizione alla proposta di riforma della legge venatoria in discussione al Senato, giudicandola pericolosa per la fauna e contraria ai principi di tutela ambientale.
- Nello spot ufficiale un segugio ferma simbolicamente il cacciatore, invitandolo a riflettere prima di sparare.
- L’appello pubblicato sul sito ufficiale invita i cittadini a firmare la petizione indirizzata al Parlamento italiano, chiedendo di “bloccare l’ampliamento dei diritti di caccia” e “proteggere chi non ha voce”.
📝 5. Fonti
Petizione e posizione ufficiale Fondazione Capellino / Almo Nature
https://fondazionecapellino.org/it/nientegiustificalacaccia
https://fondazionecapellino.org/caccia-editoriale-capellino
Spot video “Niente giustifica la caccia” (Corriere della Sera)
https://video.corriere.it/animali/niente-giustifica-la-caccia-lo-spot-della-fondazione-capellino/11ccec72-bae0-41a0-820d-0908acbb7xlk
Articolo Corriere – Reazioni allo spot
https://www.corriere.it/animali/25_ottobre_10/il-segugio-ferma-il-cacciatore-fa-discutere-lo-spot-di-fondazione-capellino-almo-nature-che-si-schiera-contro-la-riforma-della-05ac109a-3176-4a8f-bdd5-aaa3b8414xlk.shtml
Critiche delle associazioni venatorie (Federcaccia)
https://www.federcaccia.org/una-pubblicita-ingannevole-contro-la-caccia/
Lush – Sapone “Paw” con messaggio Stop Caccia
https://www.lush.com/it/it/p/paw-soap
Lush – Attività e campagne aziendali per diritti animali e ambiente
https://weare.lush.com/lush-life/our-impact-reports/lush-is-a-campaigning-company/
https://weare.lush.com/lush-life/our-campaigns/
https://weare.lush.com/lush-life/our-impact-reports/a-living-planet/
Precedente campagna anti-caccia di Lush (UK, 2010)
https://www.theguardian.com/media/2010/jun/16/lush-anti-hunting-ads