Info Data - Il Sole 24 Ore

Info Data - Il Sole 24 Ore Le notizie raccontate con i numeri

A luglio 2025 il mercato globale dei chatbot AI mostra un livello di concentrazione senza precedenti. Secondo l’analisi ...
16/09/2025

A luglio 2025 il mercato globale dei chatbot AI mostra un livello di concentrazione senza precedenti. Secondo l’analisi di StatCounter diffusa da Visual Capitalist e ripresa da TalkMarkets, ChatGPT di OpenAI raccoglie l’82,7 per cento delle visite web mondiali ai principali strumenti di intelligenza artificiale conversazionale. Perplexity si colloca al secondo posto con una quota […]

⚽️📊 Pagellone del calciomercato Serie A 2025Ecco come Info Data ha valutato le prime squadre, tra colpi, cessioni e stra...
16/09/2025

⚽️📊 Pagellone del calciomercato Serie A 2025
Ecco come Info Data ha valutato le prime squadre, tra colpi, cessioni e strategie:

🔵 Atalanta 6,5 – Solito mix: vendere bene (Retegui, Ruggeri) e reinvestire su giovani di prospettiva.

❤️ Bologna 7 – Arrivano Immobile e Bernardeschi per esperienza, sacrificati Beukema e Ndoye.

🔴 Cagliari 6 – Prudenza: continuità ma senza vero salto di qualità.

🔵 Como 7,5 – Ambizione: Morata e tanti giovani interessanti.

⚫️ Cremonese 6,5 – “Usato sicuro” per rinforzare difesa e attacco (anche Vardy!).

💜 Fiorentina 7,5 – Rosa più profonda, colpo Dzeko per esperienza.

🔴 Genoa 6 – Risparmio ordinato: rinforzi mirati, unica uscita pesante De Winter.

📈 Dal colpo internazionale al low profile, il mercato ha mostrato filosofie opposte.
Chi ha costruito davvero per il futuro? 🤔

Ecco una timeline delle pietre miliari recenti nell’evoluzione dell’Ai consumer, con l’aggiunta dei chatbot/modelli come...
16/09/2025

Ecco una timeline delle pietre miliari recenti nell’evoluzione dell’Ai consumer, con l’aggiunta dei chatbot/modelli come GPT-4o, Gemini, Claude, Sora. Qui sotto l’infografica di VisualCapitalist. Fine 2022 Il 2022 segna una svolta. Sebbene l’IA fosse già presente in settori di nicchia, è con l’emergere di strumenti accessibili a tutti che si assiste a una vera e […]

Nel 2024 i data center hanno consumato l’1,45% dell’energia elettrica mondiale. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’E...
16/09/2025

Nel 2024 i data center hanno consumato l’1,45% dell’energia elettrica mondiale.

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, se non cambiano le cose, entro il 2030 quel consumo potrebbe raddoppiare, raggiungendo i 945 TWh/anno.

Se sono alimentati da fonti non rinnovabili → rischio grande per emissioni climalteranti.

Ma non è solo un problema che causano: anche i data center subiscono conseguenze del cambiamento climatico.

Uno studio su 8.868 data center globali ha trovato che il 6,25% è già ad alto rischio climatico.

Un altro 15,8% è in zona di rischio moderato.

In Europa, su oltre 2.500 data center analizzati, entro il 2050 quasi il 5% sarà ad alto rischio climatico.

In Italia, particolarmente il Lazio, il 9,5% dei 21 data center presenti è già ad alto rischio climatico.

Possibili misure di adattamento: elevare infrastrutture per proteggerle da allagamenti, usare rivestimenti ignifughi, ecc.

🛠️ Intervenire ora può ridurre del 74% i rischi di danni climatici per queste strutture critiche



https://www.infodata.ilsole24ore.com/2025/09/02/nel-2024-i-data-center-hanno-consumato-l145-dellenergia-elettrica-mondiale/

Ucraina, oblast di Kharkiv, primo marzo del 2022. Sono passati sette giorni dall’inizio dell’invasione russa, quando, al...
16/09/2025

Ucraina, oblast di Kharkiv, primo marzo del 2022. Sono passati sette giorni dall’inizio dell’invasione russa, quando, alle 08:01 del mattino, un missile Kalibr colpisce il palazzo governativo di Kharkiv, devastando l’area antistante. Dodici minuti dopo, alle 08:13, un secondo missile colpisce il tetto dell’edificio, ponendo fine a un attacco che causa 44 morti e oltre […]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le prime linee guida nazionali per l’introduzione dell’intellige...
15/09/2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le prime linee guida nazionali per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle scuole italiane. Le linee guida, rilasciate in un momento di rapida evoluzione tecnologica e rivolte a dirigenti, docenti, studenti e famiglie, si propongono come un documento strutturato per integrare efficacemente l’IA nella didattica e nell’organizzazione scolastica. L’obiettivo è […]

Noah Wyle, protagonista di “The Pitt“, ambientato in un pronto soccorso a Pittsburgh, ha trionfato come miglior attore i...
15/09/2025

Noah Wyle, protagonista di “The Pitt“, ambientato in un pronto soccorso a Pittsburgh, ha trionfato come miglior attore in una serie drammatica; Seth Rogen, invece, come miglior attore in una serie comedy per “The Studio“, con cui si è aggiudicato il premio anche per la regia e sceneggiatura, raccontando il dietro le quinte dei film […]

Il mondo sta affrontando una crescente minaccia sanitaria: la resistenza antimicrobica (AMR). L’Organizzazione Mondiale ...
15/09/2025

Il mondo sta affrontando una crescente minaccia sanitaria: la resistenza antimicrobica (AMR). L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) prevede che entro il 2050 potrebbe causare 10 milioni di morti ogni anno, con gravi danni anche a livello economico. A peggiorare la situazione è il fatto che negli ultimi decenni quasi non sono stati scoperti nuovi antibiotici, […]

Ricercatori australiani hanno sviluppato, grazie all’Intelligenza Artificiale, proteine su misura capaci di uccidere bat...
15/09/2025

Ricercatori australiani hanno sviluppato, grazie all’Intelligenza Artificiale, proteine su misura capaci di uccidere batteri resistenti agli antibiotici come Escherichia coli.

Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications ed è considerato una pietra miliare.

È stata usata una piattaforma chiamata AI Protein Design Platform sviluppata dall’Università di Melbourne e dal Monash Biomedicine Discovery Institute.

Meccanismo: le proteine progettate bloccano ChuA, una proteina batterica che serve ai batteri per legarsi all’emoglobina umana e ottenere ferro (heme) necessario per sopravvivere. Inibendo ChuA, si “affamano” i batteri.
Info Data

Alcune di queste molecole proteiche mostrano efficacia anche a basse concentrazioni, e la struttura osservata corrisponde a quella prevista dai modelli computazionali.

L’importanza è doppia: da un lato per la lotta contro superbatteri e patologie resistenti, dall’altro come dimostrazione che l’AI può accelerare molto la ricerca biologica, ridurre tempi e costi.

Infine, in Europa le infezioni da E. coli produttrice di tossina Shiga hanno raggiunto nel 2023 livelli record, e la resistenza agli antibiotici è un rischio sempre più grave.



https://www.infodata.ilsole24ore.com/2025/09/01/un-nuovo-studio-potrebbe-segnare-un-punto-di-svolta-nella-lotta-contro-i-superbatteri-e-altre-patologie/

C’è una startup californiana che va tenuta sicuramente d’occhio. Si chiama FutureHouse, ed è stata fondata nel 2023 come...
15/09/2025

C’è una startup californiana che va tenuta sicuramente d’occhio. Si chiama FutureHouse, ed è stata fondata nel 2023 come organizzazione non profit e sostenuta da Eric Schmidt, ex CEO di Google, FutureHouse con una missione ambiziosa: creare un vero e proprio “scienziato artificiale”, in grado di gestire l’intero ciclo della ricerca scientifica — dalla formulazione delle ipotesi […]

In 21 Paesi un 54 percento ha detto chiaro che il proprio lavoro «probabilmente o certamente» sarà sostituito da una mac...
14/09/2025

In 21 Paesi un 54 percento ha detto chiaro che il proprio lavoro «probabilmente o certamente» sarà sostituito da una macchina nei prossimi dieci anni Visual Capitalist ha rappresentato nell’infografica che trovate qui sotto i numeri del sondaggio Global Public Opinion on Artificial Intelligence (GPO-AI) creato dallo Schwartz Reisman Institute for Technology and Society (SRI) […]

Indirizzo

Via Monte Rosa, 91
Milan
20149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info Data - Il Sole 24 Ore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Info Data - Il Sole 24 Ore:

Condividi

Le notizie raccontate con i numeri

Il Data Blog del Sole 24 ORE nasce nel 2011 da una idea di Luca Tremolada e Andrea Gianotti come strumento per analizzare i fatti attraverso i numeri. Tra gli autori giornalisti del Sole 24 Ore, statistici, matematici e amanti delle cifre. Partecipano anche gli studenti dei Master della Business School del Sole 24 Ore.