Info Data - Il Sole 24 Ore

Info Data - Il Sole 24 Ore Le notizie raccontate con i numeri

🛰️ Le prime immagini dal Vera C. Rubin Observatory!🌌 Il telescopio cileno, a 2.600 m su Cerro Pachón, ha inaugurato la m...
30/06/2025

🛰️ Le prime immagini dal Vera C. Rubin Observatory!

🌌 Il telescopio cileno, a 2.600 m su Cerro Pachón, ha inaugurato la missione LSST con i suoi primi scatti
📸 In poche ore ha catturato:
• la Nebulosa Trifida (M20) a ~5 000 anni‑luce,
• la Nebulosa Laguna (M8) a ~4 000 anni‑luce,
• l’ammasso di galassie della Vergine a ~60 milioni a.l.
🌠 In meno di 10 ore ha già immortalato stelle, galassie e asteroidi della Via Lattea
🎥 Con la fotocamera da 3 200 MP, LSST copre ogni notte un’area pari a 45 Lune piene—equivalente a 400 monitor 4K
⚡ Punta una nuova porzione di cielo in soli 5 secondi; mappa l’emisfero australe ogni 3‑4 notti
🔁 In 10 anni ogni angolo del cielo verrà ripreso circa 800 volte, creando un film cosmico ad altissima risoluzione
🇮🇹 L’INAF coordina il contributo italiano all’analisi dei dati, assicurando un ruolo di primo piano nella comunità scientifica
🔭 LSST esplorerà: materia/energia oscura, struttura dell’Universo, archeologia galattica, transienti e sorveglianza NEO
🚀 È un nuovo enorme impulso per la cosmologia, l'astrofisica e la protezione planetaria.

ℹ️ Segui Info Data per aggiornamenti, numeri e visioni uniche del nostro cielo.

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2025/06/28/ecco-le-prime-immagini-catturate-dallosservatorio-vera-c-rubin/

Il 30 giugno si celebra l’International Asteroid Day, ricorrenza giunta ormai alla sua decima edizione che ha lo scopo d...
30/06/2025

Il 30 giugno si celebra l’International Asteroid Day, ricorrenza giunta ormai alla sua decima edizione che ha lo scopo di diffondere la conoscenza sugli asteroidi e di spiegare che cosa può essere fatto per evitare che eventi catastrofici ad essi collegati coinvolgano il pianeta Terra. In questi dieci anni l’Asteroid Day ha ispirato oltre 1.000 […]

Un esperimento di visualizzazione interattiva realizzato da Engaging Data .mostra come cambia la percezione geografica q...
30/06/2025

Un esperimento di visualizzazione interattiva realizzato da Engaging Data .mostra come cambia la percezione geografica quando il punto di vista cartografico viene spostato. Lo strumento di Engaging Data è open-source, sviluppato in d3.js e basato sui notebook di Mike Bostock . Il senso di questo tools è anche quello di dimostrare come ogni mappa non […]

30/06/2025
Abbiamo testato ChatGPT, Gemini, DeepSeek e Claude sulla seconda prova di maturità del liceo scientifico: tutti bocciati...
30/06/2025

Abbiamo testato ChatGPT, Gemini, DeepSeek e Claude sulla seconda prova di maturità del liceo scientifico: tutti bocciati. L’analisi di Domenico Brunetto, professore associato al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, è impietosa: “ChatGPT ha commesso un errore semantico… il voto? 1” e “anche gli altri modelli si fermano sotto la sufficienza. In studio, con me, […]

📉 Bitcoin: uno degli asset più “ricchi” al mondo📊 Capitalizzazione di mercato di oltre 2,1 trilioni $, pari alla 5ª più ...
30/06/2025

📉 Bitcoin: uno degli asset più “ricchi” al mondo

📊 Capitalizzazione di mercato di oltre 2,1 trilioni $, pari alla 5ª più grande azienda dopo Apple, Microsoft, Nvidia e Amazon.

🏦 Vale più di giganti tech come Alphabet, Meta, Tesla e Berkshire Hathaway.
🌍 Rappresenta circa l’1,3 % dell’intero valore dei mercati azionari globali (159 trilioni $).

🏴 Supera il PIL nominale di nazioni come Spagna e Messico.
infodata.ilsole24ore.com

🚀 Nonostante l’estrema volatilità, si afferma sempre più come “riserva di valore” o “bene rifugio” alternativo.

fonte dati

Esaminando i dati di Istat, osserviamo che in Italia ogni anno, senza eccezione, continuano a nascere molti più maschi c...
30/06/2025

Esaminando i dati di Istat, osserviamo che in Italia ogni anno, senza eccezione, continuano a nascere molti più maschi che femmine, e parliamo di sesso assegnato alla nascita. In 25 anni abbiamo 370 mila ragazzi in più delle ragazze della stessa età. Il fatto che consideriamo l’ultimo quarto di secolo è dovuto al fatto che […]

La distribuzione della ricchezza nel mondo continua a essere uno dei temi più dibattuti e complessi del nostro tempo, ma...
29/06/2025

La distribuzione della ricchezza nel mondo continua a essere uno dei temi più dibattuti e complessi del nostro tempo, ma nonostante i progressi economici registrati in molte aree del pianeta, la distanza tra chi possiede grandi patrimoni e chi fatica ad accumulare risorse rimane profonda. In alcuni paesi, il benessere è diffuso in modo relativamente […]

James Anderson è l’amministratore delegato più pagato d’America nel 2024 con un compenso totale di 101 milioni di dollar...
29/06/2025

James Anderson è l’amministratore delegato più pagato d’America nel 2024 con un compenso totale di 101 milioni di dollari secondo i dati raccolti da Visual Capitalist basati sul ranking di Equilar e del New York TimesAnderson ha assunto la guida di Coherent nel giugno 2024 e il suo pacchetto retributivo include stipendio fisso azioni vincolate […]

L’ultimo rapporto di Antigone sullo stato del sistema carcerario italiano ha il titolo “Senza respiro” e il presidente d...
29/06/2025

L’ultimo rapporto di Antigone sullo stato del sistema carcerario italiano ha il titolo “Senza respiro” e il presidente dell’associazione, Patrizio Gonnella, invita a leggerlo trattenendo il respiro, avvertendo che deve essere il sistema penitenziario a tornare a respirare, se non vogliamo rischiare una “pericolosissima implosione”. Il tasso di sovraffollamento medio delle carceri italiane sfiora il […]

Midjourney, noto per le sue immagini generate da testo (“text‑to‑image”), ha fatto un ulteriore passo avanti entrando ne...
29/06/2025

Midjourney, noto per le sue immagini generate da testo (“text‑to‑image”), ha fatto un ulteriore passo avanti entrando nel campo dei video generati dall’intelligenza artificiale generativa. Dopo il debutto di Veo 3 ideato da DeepMind/Google, ora anche Midjourney punta a rivoluzionare la creazione audiovisiva con il suo nuovo modello “text‑to‑video”. Ecco cosa sappiamo finora in cinque […]

Nel mondo, all’inizio del 2025, nove Paesi detenevano poco più di 12 mila testate nucleari. Di queste, 9,5 mila, erano d...
28/06/2025

Nel mondo, all’inizio del 2025, nove Paesi detenevano poco più di 12 mila testate nucleari. Di queste, 9,5 mila, erano destinate alla consegna verso i loro organi militari. Ce lo raccontano gli ultimi dati della Federation of American Scientists (FAS), con cui è possibile fare una stima di quanto possa essere vasto l’inventario nucleare a […]

Indirizzo

Via Monte Rosa, 91
Milan
20149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info Data - Il Sole 24 Ore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Info Data - Il Sole 24 Ore:

Condividi

Le notizie raccontate con i numeri

Il Data Blog del Sole 24 ORE nasce nel 2011 da una idea di Luca Tremolada e Andrea Gianotti come strumento per analizzare i fatti attraverso i numeri. Tra gli autori giornalisti del Sole 24 Ore, statistici, matematici e amanti delle cifre. Partecipano anche gli studenti dei Master della Business School del Sole 24 Ore.