Guido Tommasi Editore

Guido Tommasi Editore A stomaco vuoto si vive male e si scrive peggio. Per questo provvederemo sempre a essere ben nutriti prima di pubblicare ogni status.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆Un’ “Italia in miniatura” che unisce arte, storia e innovazione, con borghi affascinanti, eccelle...
08/08/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆

Un’ “Italia in miniatura” che unisce arte, storia e innovazione, con borghi affascinanti, eccellenze enogastronomiche e una forte vocazione artigianale e produttiva.

🍽️ 𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑮𝒉𝒊𝒐𝒕𝒕𝒐𝒏𝒊 di Michele Marziani

𝑆𝑒𝑝𝑝𝑖𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑖𝑒𝑛𝑖
Sull'Adriatico, tra Marche e Romagna, le seppioline le chiamano seppiolini.

Preparate il ripieno con pangrattato, aglio e prezzemolo tritati, pepe, sale e olio extravergine d'oliva. Amalgamate bene l'impasto. Pulite le seppioline e riempitele con l'impasto, legatele poi con dello spago da cucina in modo che non perdano il ripieno. Spolveratele appena con l'impasto rimasto e cuocete su graticola ben calda, meglio su carbone di legna.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑷𝒂𝒓𝒊𝒈𝒊Parigi è un mosaico di suggestioni: i vicoli eleganti del Marais, i giardini del Luxembourg, i te...
01/08/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑷𝒂𝒓𝒊𝒈𝒊

Parigi è un mosaico di suggestioni: i vicoli eleganti del Marais, i giardini del Luxembourg, i tetti color ardesia ammirati dal Sacré Coeur, la vibrante street-art di Belleville… Più che una semplice destinazione, è un’atmosfera da esplorare, a piedi o in bicicletta, lasciandosi incantare dalla bellezza inaspettata che si rivela dietro ogni angolo.

🍽️ 𝑩𝒊𝒔𝒕𝒓𝒐𝒕𝒊𝒆𝒓 di Stéphane Reynaud

𝑀𝑒𝑟𝑙𝑢𝑧𝑧𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑟𝑜𝑠𝑡𝑎

Per 6 tranci di merluzzo:
3 melanzane
6 peperoncini dolci
3 lattughe sucrine
1 mazzo di basilico
150 g di b***o demi-sel
100 g di pane secco
8 spicchi d’aglio
200 ml di olio d’oliva
sale e pepe

Sbucciate uno spicchio d’aglio, frullatelo con due terzi del basilico, il pane secco e il b***o. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno a uno spessore di 2 mm e ponete in frigorifero per un’ora. Scaldate il forno a 180°C.

Tagliate a metà le melanzane, incidete la buccia formando un reticolo. Tagliate a metà le lattughe sucrine. Frullate il basilico rimasto con 100 ml di olio d’oliva e uno spicchio
d’aglio sbucciato. Rivestite bene le melanzane con questo composto, mettete 1 spicchio d’aglio in camicia su ognuna e infornate per 30 minuti. Devono essere molto morbide.

Spadellate le sucrine e i peperoncini per 10 minuti a fuoco basso nell’olio d’oliva al basilico rimasto. Cuocete il merluzzo al vapore per 7-8 minuti. Ricavate dei rettangoli di impasto al basilico della dimensione dei tranci di merluzzo, disponeteli su ogni trancio e infornate sotto il grill per 5 minuti. Servite subito accompagnando con le verdure.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂Un concentrato di natura spettacolare, luce mediterranea e cultura millenaria. Con i suoi antich...
24/07/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂

Un concentrato di natura spettacolare, luce mediterranea e cultura millenaria. Con i suoi antichi templi, palazzi barocchi e sapori influenzati da secoli di dominazioni, l’isola incanta i sensi e racconta storie che vivono ancora oggi.

🍽️ 𝑳𝒂 𝒄𝒖𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒂 di Maria Teresa Di Marco e Marie Cécile Ferré

𝑃𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑝𝑎𝑛𝑒𝑠𝑒

Per 4 persone:
400 g di spaghetti (o di mafaldine)
4 spicchi di aglio (possibilmente di Nubia)
4 pomodori maturi non troppo grandi
1 mazzetto di basilico
3 cucchiai di mandorle
olio extravergine di oliva
sale grosso

In un mortaio di legno schiacciate l’aglio e il basilico con mezzo cucchiaino di sale grosso fino a rendere il tutto una pastella cremosa. Unite le mandorle e continuate con pazienza a pestare e amalgamare versando l’olio a filo in modo che tutto risulti ben compatto. Unite i pomodori privati della buccia e dei semi e amalgamate al pesto, aggiustate di sale, aggiungete ancora un po’ di olio e condite la pasta.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊 Il Sud suona forte tra Napoli e la Costiera Amalfitana, tra le onde di Capri e il canto delle ci...
18/07/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊

Il Sud suona forte tra Napoli e la Costiera Amalfitana, tra le onde di Capri e il canto delle cicale nel Cilento. Un mosaico di culture e storie millenarie, dove ogni angolo parla di accoglienza, vitalità e bellezza.

🍽️ 𝑳𝒂 𝒄𝒖𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊 di Maria Teresa Di Marco e Lydia Capasso

𝐶𝑖𝑎𝑛𝑓𝑜𝑡𝑡𝑎
Mettete in pentola tutta la bontà dell'estate.

Per 8 persone:
800 g di peperoni
800 g di melanzane
600 g di patate
600 g di cipolle
2 pomodori San Marzano
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe
basilico fresco

Affettate non troppo sottilmente le cipolle. Sbucciate le patate, tagliatele a dadi grandi e immergetele man mano in acqua leggermente salata. Pulite e tagliate anche le melanzane e i peperoni. Soffriggete le cipolle con l'olio, unite quindi le patate scolate dall'acqua, date qualche mescolata vigorosa e aggiungete i pomodori lavati e tagliati grossolanamente. Calate anche i peperoni e le melanzane e fate cuocere con il coperchio per circa mezz'ora. Aggiungete, se fosse necessario, mezzo bicchiere d'acqua. A fine cottura aggiustate di sale e pepe. Servite con basilico fresco.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑰𝒔𝒍𝒂𝒏𝒅𝒂 Terra di ghiaccio e di fuoco, l’Islanda affascina con i suoi paesaggi lunari e la potenza della...
11/07/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑰𝒔𝒍𝒂𝒏𝒅𝒂
Terra di ghiaccio e di fuoco, l’Islanda affascina con i suoi paesaggi lunari e la potenza della natura. Tra geyser, ghiacciai, deserti di lava e tradizioni vichinghe, è un’isola da vivere almeno una volta nella vita, per scoprire l’anima di un popolo quasi ai confini del mondo.

🍽️ 𝑳𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒄𝒖𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒐𝒓𝒅 di Simon Bajada

𝑊𝑎𝑓𝑓𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑙𝑎𝑥

250 g di gravlax o salmone affumicato a fettine
200 g di panna acida
½ cipolla rossa affettata finemente e lasciata macerare 10 minuti con 1 cucchiaino di zucchero superfino e il succo di ½ limone
1 limone a spicchi

Per 4 waffle:
250 g di patate sbucciate
25 g di b***o salato fuso
60 g di farina
2 uova
un pizzico di pepe bianco
1 cucchiaino di aneto tritato + qualche rametto per guarnire
½ cucchiaino di sale

Bollite le patate in una pentola piena d'acqua salata per 12–15 minuti, finché non saranno morbide. Scolatele e lasciatele raffreddare, poi schiacciate le patate e condite a piacere.
In una ciotola capiente mescolate le patate, il b***o fuso, la farina, le uova, il pepe bianco, l'aneto tritato e il sale. Lavorate il tutto e formate un impasto morbido.
Scaldate la piastra. Mettete l'impasto a cucchiaiate sulla piastra e cuocete i waffle 1 minuto per lato, finché i bordi non saranno dorati.
Servite i waffle con gravlax, panna acida e cipolla rossa e guarnite con gli spicchi di limone da spremere e qualche rametto di aneto.

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄✈️ 𝑨𝒏𝒅𝒂𝒍𝒖𝒔𝒊𝒂 "Terra della Luce": così gli arabo-berberi chiamarono l’estrema propaggine d’Europa tra Medit...
08/07/2025

𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐋 & 𝐓𝐀𝐒𝐓𝐄

✈️ 𝑨𝒏𝒅𝒂𝒍𝒖𝒔𝒊𝒂
"Terra della Luce": così gli arabo-berberi chiamarono l’estrema propaggine d’Europa tra Mediterraneo e Atlantico. Città ricche di storia come Siviglia, Granada o Cadice, borghi bianchi silenziosi, paesaggi naturali mozzafiato e una costa infinita.

🍽️ 𝑪𝒖𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒔𝒑𝒂𝒈𝒏𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒂 di José Pizarro

𝑂𝑠𝑡𝑟𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎𝑡𝑒

1 scalogno piccolo affettato finemente
2 cucchiaini di carote tritate
1 cucchiaino di sedano tritato
125 ml di aceto di Moscatel
125 ml d’acqua
½ cucchiaino di semi di coriandolo
1 foglia piccola di alloro fresco
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di miele
½ cucchiaino di pimentón de la Vera dolce affumicato
12 ostriche aperte (tenetele nel mezzo guscio)
Olio

Mettete le verdure in un pentolino con l’aceto, l’acqua, i semi di coriandolo, l’alloro, il sale, il miele e il pimentón. Portate a ebollizione su fuoco basso e cuocete per 2-4 minuti.
Mettete le ostriche aperte in una ciotola di ceramica e versateci sopra il liquido di marinatura bollente, copritele del tutto e lasciatele riposare per 10 minuti.
Quando è il momento di servire, mettete un’ostrica e un po’ della marinatura in ogni mezzo guscio e disponete su un piatto di portata. Condite con un filo di olio extravergine d’oliva e gustate.

🇰🇷 Dalla Corea con amore 🫰Nel cuore pulsante di Seul e tra i vicoli di Montorgueil a Parigi, Su Hyun Kang ha cucinato so...
13/06/2025

🇰🇷 Dalla Corea con amore 🫰

Nel cuore pulsante di Seul e tra i vicoli di Montorgueil a Parigi, Su Hyun Kang ha cucinato sogni, ricordi e sapori di casa. Ora, con 𝐁𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨𝐭 𝐜𝐨𝐫𝐞𝐚𝐧𝐨, ci apre le porte della sua cucina (e della sua infanzia) per farci scoprire 50 ricette autentiche, ispirate ai piatti di sua madre, Madame Moon.

Un viaggio intimo tra memoria e tradizione per scoprire i grandi classici della gastronomia coreana come lo jangjorim, il bulgogi e le zuppe con la pasta fresca. Nel libro troverete tutti gli ingredienti indispensabili da tenere sempre in dispensa, le tecniche di cottura e tantissime curiosità: diventerete così esperti dei pocha, i coloratissimi localini di street food coreano.

Sfogliate queste pagine, accendete i fornelli, e lasciarvi guidare, passo dopo passo, da Su Hyun!

NOVITÀ disponibile in libreria e online!
🇰🇷 𝐁𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨𝐭 𝐜𝐨𝐫𝐞𝐚𝐧𝐨
✍️ Su Hyun Kang
📸 Delphine Constantini

Ci vediamo al Salone Internazionale del Libro!📚
13/05/2025

Ci vediamo al Salone Internazionale del Libro!📚

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guido Tommasi Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guido Tommasi Editore:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Siamo una delle principali case editrici in Italia specializzata nella pubblicazione di volumi illustrati di cucina e letteratura gastronomica. Tra il 1999 e oggi abbiamo stampato oltre 400 titoli con una costante attenzione ai dettagli grafici, la cura delle opere e la scelta dei temi, sempre innovativi e diversi. Le firme di Guido Tommasi Editore vanno dai grandi nomi internazionali (Paul Bocuse, Gordon Ramsay, Donna Hay e Lorraine Pascale, solo per citarne alcuni) a quegli autori italiani che sono diventati portavoce dell'identità gastronomica nazionale in veste contemporanea. Negli ultimi anni abbiamo acquisito anche il marchio Luxury Books, che annovera, tra le altre nel suo catalogo, le edizioni italiane dei libri di Nigella Lawson, Tessa Kiros, Martha Stewart e quelle della food writer italiana Csaba dalla Zorza.