17/02/2025
TORNERANNO I PRATI - 8 incontri con il cinema italiano d'autore
Cineteca Milano presenta la terza edizione di “Torneranno i prati - 8 incontri con il cinema d'autore contemporaneo," dedicata al ritorno in sala di film importanti e d’avanguardia, di autori internazionali e italiani, partiti dai maggiori film festival del mondo, esempi di un cinema che spesso resta invisibile nella vita culturale della società e che ha bisogno di occhi testimoni che lo facciano vivere, occhi curiosi e interessati. 🎬
La rassegna rientra nel progetto Z-Power, la selezione e la presentazione dei film sono curate in collaborazione con Filmidee.
🎟️ Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero.
Ecco il programma
🔸Martedì 18 febbraio - Ore 20.30
“All We Imagine as Light” di Payal Kapadiya (2024, 115’)
ℹ️ Presenta: Luca Mannella
🔸 Martedì 25 febbraio - Ore 20.30
“La Bête” di Bertrand Bonello (2023, 146’)
ℹ️ Presenta: Luca Mannella
🔸 Martedì 04 marzo - Ore 21.00
“Dahomey” di Mati Diop (2024, 67’)
ℹ️ Presenta: Luca Mannella
🔸 Martedì 11 marzo - Ore 21.00
“Invelle” di Simone Massi (2023, 92’)
ℹ️ Presenta: Ilaria Scarcella
🔸Martedì 18 marzo - Ore 20.30
“Love Lies Bleeding” di Rose Glass (2024, 104’)
ℹ️ Presenta: Ilaria Scarcella
🔸 Martedì 25 marzo - Ore 20.00
“Do Not Expect Too Much From the End of the World” di Radu Jude (2023, 163’)
ℹ️ Presenta: Luca Mannella
📍Cineteca Milano Metropolis - via Oslavia 8, Paderno Dugnano (MI)
‼️ Nel programma rientrano anche due incontri che si terranno presso l’Auditorium Tilane - Biblioteca di Paderno Dugnano, Piazza della Divina Commedia 3:
🔸 Lunedì 3 marzo - Ore 17.30
Seminario – Introduzione al cinema d’autore a cura di Luca Mannella
🔸 Lunedì 10 marzo - Ore 17.30
Presentazione – Controcampo italiano: Cinque registi per immaginare un Paese
A cura di Daniela Persico in dialogo con Luca Mannella
Ti aspettiamo! 🤩