Abitare

Abitare Visit: www.abitare.it - Subscribe: http://bit.ly/28ImiTP Abitare Magazine: interiors, design, architecture, visual arts.

And much more...

For info and digital/paper subscriptions: http://bit.ly/28ImiTP

Giochi di luci e prospettive in una casa a Pechino, il grande fermento che sta trasformando Tirana, l’ufficio su misura....
29/10/2025

Giochi di luci e prospettive in una casa a Pechino, il grande fermento che sta trasformando Tirana, l’ufficio su misura. Abitare è in edicola dal 29 ottobre

Giochi di luci e prospettive in una casa a Pechino, il grande fermento che sta trasformando Tirana, l’ufficio su misura. Abitare è in edicola dal 29 ottobre

Rimasto nel cassetto per oltre cinquant’anni, il sistema modulare disegnato dall’architetto Innocenzo Prezzavento nel 19...
28/10/2025

Rimasto nel cassetto per oltre cinquant’anni, il sistema modulare disegnato dall’architetto Innocenzo Prezzavento nel 1971 prende oggi vita grazie alla collaborazione con . Tutto nasce da uno shooting fotografico in due architetture distintive ma poco conosciute del progettista marchigiano: è così che Marco Ripa, scopre Triangolo, disegnato nel 1971 per la Casa nella collina. È il primo oggetto di Prezzavento, oggi quasi novantenne, messo in produzione: pensato per essere stampato in plastica, è stato invece realizzato nel più sostenibile alluminio, con uno spessore di soli quattro millimetri. Il modulo base, essenziale e combinabile, dà vita a tavoli e superfici impilabili - per interni ed esterni - con la sua forma astratta e leggera, «non muta e immobile, ma aperta al cambiamento», dice il progettista.

It may have been designed over 50 years ago, but the modular system designed by Innocenzo Prezzavento in 1971 has only now come to life thanks to a collaboration with Ripa. It all began with a photo shoot in two distinctive but little-known buildings by the architect from the Marche region, where Marco Ripa discovered Triangolo, originally designed for the House on the Hill. It is the first object by Prezzavento (who is now nearly 90) to go into production. The original idea was that it would be moulded in plastic, but it has now actually been made from more sustainable aluminium, just four millimetres thick. The essential and combinable base module creates stackable tables and surfaces, suitable for both indoor and outdoor use, with its abstract, lightweight form, “not mute and static, but open to change,” as the designer puts it.

Words: Luisa Castiglioni
Photos: Matteo Bianchessi

A Kortrijk, Barozzi e Veiga ampliano il complesso gotico Groeninge con spazi per l’arte ed eventi pubblici
25/10/2025

A Kortrijk, Barozzi e Veiga ampliano il complesso gotico Groeninge con spazi per l’arte ed eventi pubblici

A Kortrijk, Barozzi e Veiga ampliano il complesso gotico Groeninge con spazi per l’arte ed eventi pubblici

Il nitore dello stile belga irrompe tra gli ulivi delle colline abruzzesi. L’eco-villa firmata da HASA-architecten è una...
24/10/2025

Il nitore dello stile belga irrompe tra gli ulivi delle colline abruzzesi. L’eco-villa firmata da HASA-architecten è una teca esposta a visuali e profumi

Il nitore dello stile belga irrompe tra gli ulivi delle colline abruzzesi. L’eco-villa firmata da HASA-architecten è una teca esposta a visuali e profumi

Greca di origine, stanziale a Parigi, per l’artista Nefeli Papadimouli  progettare grandi opere scultoree di tessuto vuo...
23/10/2025

Greca di origine, stanziale a Parigi, per l’artista Nefeli Papadimouli progettare grandi opere scultoree di tessuto vuol dire dare forma a un mondo morbido, elastico, gentile, capace di entrare in dialogo con l’ambiente, connettere le emozioni e favorire la relazione tra i corpi. «Al limite della teatralità, le mie sono ‘pieces site-specific’ che piegano il cinetismo all’engagement», si muovono per coinvolgere il pubblico. Tra performance e partecipazione, le installazioni di Papadimouli sono un invito al gioco, momenti di condivisione concepiti come vettori di comunità: «Possono funzionare come spazio di sperimentazione sociale o come ‘luogo di minima utopia’, dove praticare l’inclusione» spiega, tradendo la sua passione per la nouvelle vague francese. Perché è guardando i film di Godard che la designer greca matura un punto di vista unico e laterale sull’arte pubblica: i suoi lavori sono architetture tessili, definite da sculture e ‘maschere corporee’ che prendono vita indossandole.

For the artist Nefeli Papadimouli, born in Greece and now based in Paris, making large sculptural works out of fabric means creating a soft, elastic and delicate world, able to enter into dialogue with its surroundings, to connect up emotions and favour the relationship between bodies. “Bordering on theatricality, my works are ‘site-specific pieces’ that make kineticism serve the needs of engagement”: works that move in order to involve the public. Poised between performance and participation, Papadimouli’s installations are an invitation to play, moments of sharing conceived as vehicles of a feeling of community: “They can function as a space of social experimentation or as a ‘place of minimal utopia’ in which to practice inclusion,” she tells us, giving away her passion for the French New Wave. For it was by watching Godard films over and over again that the Greek designer developed a unique and sideways perspective on public art: her creations, are works of textile architecture, defined by sculptures and ‘body masks’ that come to life when worn.

Words:
Photos: Nazli Eldemirel (1); Courtesy Nefeli Papadimouli (2); V. Van Den Hende (3); Jabem Koo (4)

Si chiama Isola Space la prima sede fisica di Isola Design Group, a Dubai. Inaugura a novembre durante la Design Week, m...
23/10/2025

Si chiama Isola Space la prima sede fisica di Isola Design Group, a Dubai. Inaugura a novembre durante la Design Week, ma sarà aperta tutto l’anno

Si chiama Isola Space la prima sede fisica di Isola Design Group, a Dubai. Inaugura a novembre durante la Design Week, ma sarà aperta tutto l’anno

Nasce dalla contrapposizione di elementi minerali e vegetali la torre prismatica costruita da Architects Office e Tripty...
22/10/2025

Nasce dalla contrapposizione di elementi minerali e vegetali la torre prismatica costruita da Architects Office e Triptyque a Curitiba, Brasile

Nasce dalla contrapposizione di elementi minerali e vegetali la torre prismatica costruita da Architects Office e Triptyque a Curitiba, Brasile

Nike e Lego promuovono lo sport tra i giovani. Con un playground speciale a Shanghai e una nuova linea di sportswear
21/10/2025

Nike e Lego promuovono lo sport tra i giovani. Con un playground speciale a Shanghai e una nuova linea di sportswear

Nike e Lego promuovono lo sport tra i giovani. Con un playground speciale a Shanghai e una nuova linea di sportswear

Presso l’Education City, campus alle porte di Doha che ospita le sedi distaccate delle più importanti università occiden...
21/10/2025

Presso l’Education City, campus alle porte di Doha che ospita le sedi distaccate delle più importanti università occidentali, sorge l’Al-Mujadilah Center and Mosque for Women, nuovo complesso progettato da . Il pluripremiato studio newyorkese firma così il suo primo edificio di culto, la prima moschea al mondo esclusivamente dedicata alle donne. Una grande copertura ondulata, tempestata da pozzi di luce circolari e sorretta da pilastri a fungo, è la struttura scelta dai progettisti per rispondere alla commessa. «Questa soluzione ci ha permesso di ottenere grandezza e intimità con un unico gesto», spiega Elizabeth Diller, cofondatrice dello studio statunitense. Oltre a un centro studi organizzato intorno a un patio vetrato, il complesso accoglie infatti una monumentale sala di preghiera. In questo ambiente ricoperto da cima a fondo da lastre di travertino, una semplice rientranza nel muro costituisce il mihrab, la nicchia che, all’interno di una moschea, indica la direzione della Mecca.

Located within Education City - a campus just outside Doha that houses branches of some of the most important Western universities - stands the Al-Mujadilah Center and Mosque for Women, a new complex designed by Diller Scofidio + Renfro. Thus the multi-award-winning New York studio has realized its first place of worship, and the first mosque in the world devoted exclusively to women. A large undulating roof, dotted with circular light wells and supported by mushroom-shaped pillars, is the structure chosen by the architects in response to the commission. “This solution has allowed us to obtain grandeur and intimacy with a single gesture,” explains Elizabeth Diller, co-founder of the American practice. In addition to a study centre laid out around a glass-walled patio, the complex in fact houses a monumental prayer hall. In this space covered from top to bottom with slabs of travertine, a simple recess in the wall constitutes the mihrab, the niche that indicates the direction of Mecca inside a mosque.

Photos: Iwan Baan
Words: Leonardo Lella

Da tre generazioni il Laboratorio Morseletto di Vicenza tiene viva la tradizione lapidea italiana. Nobilitando progetti ...
20/10/2025

Da tre generazioni il Laboratorio Morseletto di Vicenza tiene viva la tradizione lapidea italiana. Nobilitando progetti di architettura e design

Da tre generazioni il Laboratorio Morseletto di Vicenza tiene viva la tradizione lapidea italiana. Nobilitando progetti di architettura e design

Un ex cementificio a Lhasa diventa museo e luogo di aggregazione per la comunità locale. Firma il progetto l’architetto ...
17/10/2025

Un ex cementificio a Lhasa diventa museo e luogo di aggregazione per la comunità locale. Firma il progetto l’architetto Li Li insieme a Tongji Architectural Design Group e Rurban Studio

Un ex cementificio a Lhasa diventa museo e luogo di aggregazione per la comunità locale. Firma il progetto l’architetto Li Li insieme a Tongji Architectural Design Group e Rurban Studio

Indirizzo

Via Rizzoli 8
Milan
20132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390225843420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abitare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare