Tracking Extinction Lions - Kgalagadi Wilderness

Tracking Extinction Lions - Kgalagadi Wilderness Sulle tracce del futuro del leone africano nella Kgalagadi wilderness. Luglio 2018.

Il nostro Pianeta è entrato in una epoca di estinzione di massa che gli esperti paragonano alla scomparsa dei dinosauri 60 milioni di anni fa. Noi ( Elisabetta Corra' giornalista ambientale Free lance per La Stampa e Davide Cisterna, fotografo professionista esperto di fotografia naturalistica) abbiamo deciso di raccontare quanto sta accadendo da reporter ambientali indipendenti perché crediamo n

el giornalismo ben documentato, eticamente libero e sperimentale. Il prossimo 8 luglio partiremo per la Kgalagadi wilderness, 37mila chilometri quadrati di praterie sabbiose e semi-desertiche tra il Sudafrica e il Botwsana. Vogliamo esplorare un territorio tagliato fuori dai racconti africani pubblicati sui grandi media, e soprattutto dai soliti reportage sui leoni. Il Kgalagadi non è il Masai Mara e neppure il Serengeti; ci aspettano interminabili ore di jeep in spazi piatti e aridi. Ma questo è un incredibile bacino di biodiversità per mammiferi e uccelli rapaci. Il Kgalagadi appartiene allo Okavango-Hwange Ecosystem : un habitat immenso in cui lo spazio torna ad essere ciò che è stato fino a 10mila anni fa. Una mappa geografica senza confini se non nella storia della espansione di Homo sapiens.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tracking Extinction Lions - Kgalagadi Wilderness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi