Sportweek

Sportweek La pagina ufficiale di Sportweek, il settimanale de La Gazzetta dello Sport. Interviste, personaggi, reportage, foto, moda e lifestyle.

In edicola ogni sabato a € 1,50 con La Gazzetta dello Sport

QUANDO LE STELLE… VANNO IN BUCADal gol “alla Del Piero” allo swing “alla Del Piero” è un attimo. Per la serie: bello, be...
22/07/2025

QUANDO LE STELLE… VANNO IN BUCA

Dal gol “alla Del Piero” allo swing “alla Del Piero” è un attimo. Per la serie: bello, bellissimo il calcio, ma il golf… E se vi sembra esagerato, pensate a cos’ha fatto Ronaldo quello brasiliano, il Fenomeno. Fuori per infortunio, alla vigilia del ritorno della semifinale di Champions tra Milan e United pensò bene di andarsene a giocare a golf. Del tipo: “Il ritiro? No, grazie”. E via di polemiche.

Diversi calciatori, tanti ieri quanti oggi, alcuni pure bravi davvero come Gareth Bale, ex stella di Tottenham e Real Madrid, campione nell’All Star Match alla Ryder Cup 2023 di Roma. Ma non solo. Dal basket di MJ e Steph Curry alla F.1 di Sainz, arrivando poi al tennis di Rafa Nadal. Quando il green del golf è più di una passione: il servizio completo su

Testo .maresca

DOVE IL GOLF DIVENTA LEGGENDA“The Open è vento e pioggia, è l’attesa di un raggio di sole, è nebbia e freddo. TheOpen è ...
21/07/2025

DOVE IL GOLF DIVENTA LEGGENDA

“The Open è vento e pioggia, è l’attesa di un raggio di sole, è nebbia e freddo. TheOpen è un links, quelle strisce di terra accanto al mare del Nord, brulle praterie dove era impossibile seminare alcunché, dove capre e pecore potevano mangiare un po’ di erba dura e salata senza rovinare nulla, terra di nessuno. TheOpen è Scozia e Inghilterra e Irlanda del Nord, è la natura che disegna i campi più belli del mondo. TheOpen è il ricordo di pastori, ma anche di re e regine, che si divertivano fin dal Medioevo con il gioco delle mazze e delle palline da mandare in una buca del terreno, si dice che anche Maria Stuarda prima di perdere la testa nel 1587 per ordine di sua cugina Elisabetta fosse una grande appassionata. TheOpen, scritto così tutto attaccato, è il British Open o l’Open Championship, ognuno lo chiami un po’ come vuole, tanto tutti capiscono. È il major più antico del mondo, l’unico che si gioca fuori dal NordAmerica, è storia e poesia, è dramma e leggenda, TheOpen è il golf”.

Testo di Matteo Dore

ROCK A STOCCOLMAAtmosfere e design nordeuropee fanno da giusta cornice a chiodi di pelle, t-shirt strappate, boot aggres...
21/07/2025

ROCK A STOCCOLMA

Atmosfere e design nordeuropee fanno da giusta cornice a chiodi di pelle, t-shirt strappate, boot aggressivi e catene. Ma è sempre il denim, in tutti i suoi lavaggi, la star del guardaroba maschile casual.

Fashion editor
Foto
Grooming
Model .__

LEGGENDE TRICOLORISinner che vince Wimbledon, primo italiano della storia nel torneo singolare maschile. Un trionfo che ...
20/07/2025

LEGGENDE TRICOLORI

Sinner che vince Wimbledon, primo italiano della storia nel torneo singolare maschile. Un trionfo che è già storia, e che col passare degli anni assumerà i contorni della leggenda. Perché, più passa il tempo, e più certe imprese sembrano ingigantirsi, crescere di importanza e significato. Tutte le prime volte, del resto, nello sport come nella vita, rimangono scolpite con caratteri unici nel ricordo, oltre che negli albi d’oro. Franco Arturi, firma storica della Gazzetta dello Sport, ha scelto una manciata di vittorie e record di atleti italiani che hanno appunto scritto la storia degli sport individuali.

Nessuna classifica di merito, per ca**tà, solo una carrellata di momenti iconici e di campioni che, attraversando generazioni di appassionati, mai potranno essere dimenticati. Dal più recente Jacobs, primo italiano oro nei 100 metri, la gara regina dell’atletica, ai Giochi, a Nino Benvenuti, che nel ’68, quando lo sport era ancora raccontato alla radio più che visto in televisione, sul ring del Madison Square Garden di New York, strappò all’americano Griffith il titolo mondiale dei pesi medi, ecco coloro - quelli che abbiamo scelto, almeno - che hanno segnato un’epoca. Dello sport italiano e mondiale.

Testo

A TUTTO JANNIKQuanto conoscete Sinner… prima che diventasse Sinner? Cioè il numero uno d’Italia e del mondo, quattro vol...
19/07/2025

A TUTTO JANNIK

Quanto conoscete Sinner… prima che diventasse Sinner? Cioè il numero uno d’Italia e del mondo, quattro volte vincitore Slam, punta di diamante degli azzurri in Davis. Amato, idolatrato, ammirato. A una settimana dal trionfo di Wimbledon su Carlos Alcaraz, via al ripasso: il primo titolo Atp, la prima vittoria Slam e cenni di storia, dalla più recente a quella più remota - si fa per dire perché di anni, il nostro Jannik, fino al prossimo 16 agosto ne avrà ancora 23…
La versione integrale del Quizzone su , qui un assaggio con otto domande: quante ne avete indovinate?

LA PUREZZA DI WIMBLEDONA Wimbledon il bianco è una cosa seria. E lo è a tal punto che anche Roger Federer, otto volte vi...
19/07/2025

LA PUREZZA DI WIMBLEDON

A Wimbledon il bianco è una cosa seria. E lo è a tal punto che anche Roger Federer, otto volte vincitore all’All England Club, nessuno come lui, dovette adeguarsi. Contesto: 2013, primo turno, Federer contro Hanescu, diciotto game a cinque, un’ora e nove minuti. Roger veste Nike, all white come piace Oltremanica, ma quando serve si nota un dettaglio: la suola della scarpa… è arancione. Apriti cielo!

Il dress code risale all’Ottocento, quando il tennis era un affare tra aristocratici. Oggi come allora, lo Slam più glamour veste total white: scende in campo anche la moda e… si diverte. Dal cardigan ricamato e over di Carlos Alcaraz che sembrava uscito da un college dell’East Coast, al body couture di Coco Gauff, passando per il bomber intrecciato di Musetti. Il servizio completo su

Testo

SUA MAESTÀLa regia cerca mamma Siglinde, suo malgrado diventata già meme: occhiale scuro e mani in faccia, il volto dell...
19/07/2025

SUA MAESTÀ

La regia cerca mamma Siglinde, suo malgrado diventata già meme: occhiale scuro e mani in faccia, il volto dell’ansia. Le telecamere vanno poi verso di lui, Jannik Sinner: pallina in mano, qualche rimbalzo sul green del Centre Court, poi il lancio e il servizio al centro, una bordata che pizzica la riga. Non è ace perché Carlitos la sfiora, ma poco cambia. Il risultato: braccia al cielo, sguardo a cercare il suo angolo, mani che poi raggiungono le guance. Jannik Sinner ha vinto Wimbledon. Tutto vero.

E adesso? E adesso che il navigatore ha trovato la terra sconosciuta, che resta da fare? Marco Bucciantini ci racconta su Sportweek l’impresa di Jannik, primo e fin qui unico italiano a essersi preso l’All England Club di Londra. «E vincendo Wimbledon, Jannik Sinner ha smesso di perdere la finale del Roland Garros»: la rivalità con Carlos Alcaraz, il tennis italiano, cenni di storia… e un po’ di futuro. Su

VECCHI RITORNIPer un bomber che se ne va (Mateo Retegui, 26 anni, 32 gol in A e prossimamente 80 milioni in banca) ce ne...
18/07/2025

VECCHI RITORNI

Per un bomber che se ne va (Mateo Retegui, 26 anni, 32 gol in A e prossimamente 80 milioni in banca) ce ne sono due che tornano, cioè Edin Dzeko a Firenze e Ciro Immobile a Bologna, 39 e 35 anni, 107 e 201 gol in Serie A. E pure altri due, Federico Bernardeschi e Lorenzo Insigne, che non sono proprio bomber ma che… sono tornati (o lo stanno per fare). E se Berna è prossimo all’approdo al Bologna da Ciro & Co., il futuro di Lorenzo Il Magnifico è ancora un punto interrogativo. C’è però un asterisco, leggasi certezza: tornerà in Italia.

Ampliando il discorso alla Serie B, come non citare il Papu Gomez? Fresco di firma con il neopromosso Padova, l’ex Atalanta torna al calcio giocato dopo due anni di squalifica per doping. Altra puntata della serie “Toh, chi si rivede”. Perché si sa, certi amori non finiscono… e niente, la storiella è sempre la stessa. Il servizio completo sabato su

Testo

DA PONTECAGNANO AL… MONDOPontecagnano Faiano: alzi la mano chi ha mai sentito nominare questa località, residenti o abit...
18/07/2025

DA PONTECAGNANO AL… MONDO

Pontecagnano Faiano: alzi la mano chi ha mai sentito nominare questa località, residenti o abitanti in zone limitrofe esclusi. Da qualche giorno, il nome di Pontecagnano, che fa Comune a sé ma è praticamente un’estensione della città capoluogo - Salerno - circola su giornali e social: perché è da qui, da questo piccolo centro campano, che è partita la favola di Enzo Maresca; sì, quello che, da giocatore della Juve, dopo un gol nel derby si portò le mani alle tempie a simulare le corna di un toro (matato).

Oggi, da allenatore, dopo l’apprendistato con Guardiola e una fugace apparizione italiana sulla panchina del Parma, Maresca si è appena issato sul trono di campione del mondo per club, dopo aver schiantato col suo Chelsea il Psg che appena un mese e mezzo fa aveva a sua volta demolito l’Inter nella finale di Champions. Tre a zero a fine primo tempo, sfruttando tutte le occasioni che era riuscito a crearsi, neutralizzando le armi offensive dei francesi, alla vigilia favoritissimi: così il Chelsea si è preso il Mondiale per club, e così il salernitano Maresca, alla prima stagione alla guida dei Blues, almeno per un giorno ha oscurato la stella del collega Luis Enrique.
Sabato su , il ritratto dell’allenatore italiano che sta facendo fortuna in Inghilterra.

Testo

RIECCO BRNO!Circuito di Brno, sudest della Cechia, più consonanti che vocali. Difficile da pronunciare, altrettanto comp...
17/07/2025

RIECCO BRNO!

Circuito di Brno, sudest della Cechia, più consonanti che vocali. Difficile da pronunciare, altrettanto complesso da domare. Mancava dal 2020: Valentino Rossi correva ancora, Marc Marquez era appena caduto a Jerez, Brad Binder vinceva da rookie la prima delle sue due gare in classe regina. Problemi finanziari lo hanno spinto fuori dal calendario per quattro stagioni, ma rieccolo in tutta la sua bellezza: 14 curve, salite, discese, chicane, tornanti, curve lente e veloci. C’è tutto.

Qualche statistica. Il più vincente non è proprio uno a caso, vale a dire Valentino Rossi: cinque successi, uno in più di Giacomo Agostini. Viceversa, il primato in qualifica è di Marc Marquez: quattro pole davanti a Rossi e Biaggi (tre), quella del 2016 la più veloce di tutti i tempi. A proposito del “93” di Cervera, in vista del fine settimana la domanda vien da sé: sarà ancora dominio? Intanto tocca mettersi comodi perché sì, la MotoGP è ufficialmente tornata a Brno.

SOLO TURipetiamolo insieme: Jannik Sinner ha vinto Wimbledon. Tutto vero. «Il sogno dei sogni», «Un momento che non dime...
17/07/2025

SOLO TU

Ripetiamolo insieme: Jannik Sinner ha vinto Wimbledon. Tutto vero. «Il sogno dei sogni», «Un momento che non dimenticherò». Di più: «Sì, mi sono emozionato». Tre frasi che rendono l’idea della portata dell’impresa, pillole di una domenica di luglio che entrerà dritta nella storia dello sport italiano. La cover di è dedicata al fenomeno di San Candido: appuntamento sabato in edicola con la

LA ROUTINE DI SUPERMARIOOgni settimana le più belle di Gene per !
17/07/2025

LA ROUTINE DI SUPERMARIO

Ogni settimana le più belle di Gene per !

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sportweek posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Sportweek:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share