21/04/2022
A proposito dell'album di Cristina Zavalloni For The Living:
"Frutto di un progetto di storytelling congiunto, For the living è un racconto in controluce delle nostre esistenze fragili, messe alla prova dal fato, che le governa e sconvolge a piacimento e senza preavviso come un vento che cala dall’alto, freddo e imprevedibile, degli urti cui siamo sottoposti, della presa di consapevolezza della realtà, della dualità del nostro rapporto con la natura – la fede tradita e il bisogno di fidarsi – della paura per e di quelli che vivono, perché siamo noi quelli che ancora vivono, ma comprendiamo di non sapere più bene come si fa.
Sintesi di mondi e di tempi distanti, sul piano musicale l’album condensa e distilla l’energia musicale dei due secoli di riferimento culturale e di appartenenza dei suoi autori, il XX e il XXI secolo, in una visione autorale nitida e originale. Ritroviamo qui il calore inconfondibile della voce di Cristina Zavalloni che, impreziosita dalle trascrizioni di Arcelli, scopriamo contesa tra le sonorità terse degli archi, tra cui serpeggia il canto carico di soul del sax e del clarinetto basso, le note liquide e lucenti del pianoforte di Graziano, gli appoggi morbidi, inquieti dei bassi di Ponticelli. L’ensemble è quindi avvolto dai fasci luminosi e iridescenti dell’elettronica di Bang, che colorano una performance intima, “talcata”, di raffinatissima hausmusik, con i raggi dell’aurora boreale. Ciò che ci sorprenderà definitivamente sono le atmosfere totalmente inedite di un album che scorre veloce, nonostante la sua “statica lentezza” (poco più di 38’, a garanzia dell’estrema coerenza tra gli oggetti artistici digitale e analogico), talvolta densamente oniriche, talvolta solo vagamente sognanti, talvolta spiritate e cariche di irrequietezza."
Cristina Zavalloni For The Living Acustico
Cristina Zavalloni • voce
Simone Graziano • pianoforte
Cristiano Arcelli • ance
Francesco Ponticelli • contrabbasso
• dettagli su Cristina Zavalloni For The Living Acustico
• Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 27 aprile •
solo 25 posti disponibili
• Inviaci un'email di conferma della tua presenza [email protected]