Sangue Disken

Sangue Disken Official Sangue Disken page Sangue Disken is an independent record label.

We also take pictures, write stuff about music and art, let you listen to great new music, do dj sets, create awesome mixtapes, do talent scouting and much more. "La peggiore label Italiana di sempre" (Vice)
"The worst Italian label ever" (Vice)
https://www.facebook.com/202310516476968/photos/a.208466002528086.51057.202310516476968/476390615735622/

Contact : [email protected]

Questa sera il secondo appuntamento della rassegna EXTRAMONDO che curo da iscian col supporto di Soheil Raheli. Due maes...
23/10/2024

Questa sera il secondo appuntamento della rassegna EXTRAMONDO che curo da iscian col supporto di Soheil Raheli. Due maestri nostrani contemporanei dell'ambient si esibiranno, avvolgendo le pareti di Iscian con le loro frequenze emozionanti. Alberto Boccardi presenta il suo ultimo album "Apnea", uscito per Room40, mentre nobile ci porterà ad indagare lo spazio emotivo del suono e della sua assenza... a stasera! si inizia presto e si finisce presto!

MERCOLEDÌ - 23 OTTOBRE il secondo appuntamento di EXTRAMONDO, Percorsi accidentati tra elettronica e analogica, perlustrazioni curiosissime tra sonorità di frontiera. Rassegna di musiche altre a cura di Barnaba Ponchielli e Soheil Raheli. Alberto Boccardi, ingegnere aerospaziale e musicista elettr...

Questa sera si torna da iscian assieme ad ArteTetra per la prima puntata di EXTRAMONDO, nuova rassegna musicale che ibri...
01/10/2024

Questa sera si torna da iscian assieme ad ArteTetra per la prima puntata di EXTRAMONDO, nuova rassegna musicale che ibrida analogico e digitale, folklore e nuove tradizioni elettroniche contemporanee. Si parte con Javier Areal Velez e le sue manipolazioni chitarristiche. Registratevi al link qua sotto e ci vediamo li!

MARTEDÌ - 01 OTTOBRE il primo appuntamento di EXTRAMONDO Percorsi accidentati tra elettronica e analogica, perlustrazioni curiosissime tra sonorità di frontiera. Rassegna di musiche altre a cura di Barnaba Ponchielli, Artetetra e Soheil Raheli. Javier Areal Vélez è un compositore, improvvisatore...

CONTRO IL DDL INSICUREZZA E CRIMINALITÀ, FIRMA SUBITO!
26/09/2024

CONTRO IL DDL INSICUREZZA E CRIMINALITÀ, FIRMA SUBITO!

Firma la petizione e chiedi al senato di non approvare una legge che limita il diritto a manifestare e protestare.

02/06/2024

"Io sono antimilitarista, non è un mistero. Non vuol dire che odio i militari, ma che sono cittadina di uno Stato che nella sua Costituzione ripudia esplicitamente la guerra.
C’è scritto lì.
Se davvero crediamo che quella sia la Costituzione più bella del mondo dovremmo essere tutte e tutti antimilitaristi.
Trovo privo di logica celebrare la nascita di una democrazia mostrando l’apparato bellico, perché è quello che fanno le dittature.
Il 2 giugno è la festa di tutti i cittadini e cittadine e sarebbe bello se un paese civile e in pace facesse sfilare le espressioni della sua migliore vita democratica.
Una parata aperta dagli artisti e le artiste italiane, seguiti da personale medico, insegnanti, contribuenti, giornalisti.
In cielo volerebbero gli aquiloni, invece dei cacciabombardieri".
[Michela Murgia, 2 giugno 2023]

Con Xabier Iriondo e Stefania Alos Pedretti abbiamo realizzato un disco per ricordare l'enorme peso intellettuale che la...
15/05/2024

Con Xabier Iriondo e Stefania Alos Pedretti abbiamo realizzato un disco per ricordare l'enorme peso intellettuale che la figura di Emma Goldman ha rappresentato per i diritti di tutti.
https://sanguedisken.bandcamp.com/album/coscienza-di-s-sd030

● 𝐄𝐦𝐦𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐦𝐚𝐧, 𝐥'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚
Ci sono fulmini di intelligenza e bellezza che attraversano e oltrepassano tempi e continenti.

Uno lo si può chiaramente vedere percorrendo il pensiero e la vita di EMMA GOLDMAN.

È un fulmine che ha la stessa densità ideale e libertaria dei lampi di luce del pensiero e della vita di rivoluzionarie come Mary Wollstonecraft, Louise Michel, Voltairine De Cleyre, He-Yin Zhen, Rosa Luxemburg.

Emma Goldman (1869 – 1940) è ormai un mito che scavalca i confini del movimento anarchico storico, un mito che ha contaminato il movimento femminista storico e quello transfemminista contemporaneo, ma che ha dato indicazioni anche a quella visione intersezionale, delle lotte planetarie contemporanee, che vuole tenere assieme le MULTIFORMI sfaccettature della RIBELLIONE: ESISTENZIALE, ECOLOGICA, di CLASSE, di GENERE, di TRANSGENERE, e riflette su temi come l’anticapitalismo, l’ateismo, l’antimilitarismo, il libero amore, l’internazionalismo e l’abolizione del carcere.

HANNO FATTO BENISSIMO quindi le attiviste delle edizioni I Quaderni di Paola (dedicati a Paola Mazzaroli, anarchica del Germinal di Trieste) a pubblicare "Vivendo la mia vita", 1889-1899 (a cura di Selva Varengo, traduzione di Luisa Dell’Acqua, pp. 348, euro 16) e a programmare per il 2024 la stampa degli altri tre volumi dell’autobiografia.

Nata da una famiglia di origine ebraica a Kaunas, in Lituania, allora provincia dell’impero russo, vive intensamente l’epoca d’oro del movimento libertario a cavallo fra il XIX e il XX secolo, fondando nel 1906 la rivista Mother Earth.

Giovanissima, negli Usa si avvicina al movimento operaio con la campagna politica seguita alle vicende dei Martiri di Haymarket, di Chicago.

A partire da questo episodio in particolare, aderisce con estrema determinazione agli ideali anarchici e alla causa della classe operaia.

Per le sue eccezionali capacità oratorie e di scrittura, e per le sue battaglie, si guadagna la fama di DONNA «PIÙ PERICOLOSA » d’AMERICA, nell’opinione pubblica il suo soprannome è Emma the red, «Emma la rossa». Questo primo volume dell’autobiografia racconta anche le relazioni con i compagni rivoluzionari e gli incontri con personaggi di spicco del movimento o della cultura del tempo.

Nelle pieghe dei rapporti con gli uomini, e con militanti come Voltairine De Cleyre, si costruisce la sua coscienza femminista, dunque criticando severamente quel femminismo riformista che non combatteva, assieme alla cultura patriarcale, anche tutte le forme di dominio, sfruttamento e gerarchia.

Politicamente fu influenzata da pensatori radicali di diversa impostazione, come Mikhail Bakunin, Henry David Thoreau, Peter Kropotkin, Ralph Waldo Emerson, Nikolaj Cernyševskij, ma anche da Friedrich Nietzsche, di cui Goldman dà una lettura «desiderante»: «Nietzsche non era un teorico sociale, ma un poeta, un ribelle e un innovatore», interpretazione deleuziana prima di Deleuze, per così dire, che la accomuna a quella che Lou von Salomé fa nel suo Nietzsche.

D’ALTRONDE una delle frasi più citate di Goldman è «se non posso ballare, non è la mia rivoluzione», che ricorda il Nietzsche di «non potrei credere se non in un Dio che sapesse danzare».

Purtroppo molti che citano la frase di Goldman dimenticano che oltre al ballo c’è anche molto altro da fare e creare.

Per conoscere il pensiero e le lotte di Emma Goldman sono imperdibili le raccolte di saggi "La libertà o niente" (Elèuthera), "Femminismo e anarchia" (BFS); "La sconfitta della rivoluzione russa e le sue cause" (La Salamandra).

Sulla vita di pensiero e azione di Emma Goldman meritano segnalazione i saggi di Bruna Bianchi e quelli di Max Leroy (Emma la rossa, Elèuthera). Senza dimenticare le importanti pagine che la filosofa Chiara Bottici le ha dedicato nel suo recente "Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale" (Laterza).

Bottici criticando chi pensa a Goldman come a un mito dimenticando o minimizzando così l’assoluta importanza del suo contributo teorico, scrive: «nessuno dei suoi precursori intellettuali è in grado di offuscare l’originalità delle sue prospettive».

Ben tornata Emma the red!

Il manifesto 5 gennaio 2024

Sabato scorso a Torino
24/04/2024

Sabato scorso a Torino

Giovedì a Milano da iscian con Sophia Djebel Rose! Ci si registra qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQnAxSR...
15/01/2024

Giovedì a Milano da iscian con Sophia Djebel Rose! Ci si registra qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQnAxSRwEmoQbrXq8eiR4qtDfGeKF0ENKXWS5MOZR8GuEx6Q/viewform?

Accorrete numerosi!

𝐔𝐏𝐂𝐎𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐀𝐍 𝐓𝐎𝐔𝐑
With the extremely talented Sophia Djebel Rose
may the gods bless her path and mine 🤟

18.01 Milano IT Sangue Disken
19. 01 Treviso IT Villa Albrizzi Marini X Uglydogs aps
20.01 Vienna AT Vekks
21.01 Telč CZ Old Cemetery
22.01 Brno CZ Pomezí o.s.
24.01 Novi Marof HR Stara škola Novi Marof
25.01 Budapest HU A38 Hajó
26. 01 Liptovský Mikuláš SK Diera do sveta
27.01 Miskolc HU Tinta Social
30.01 Szeged HU Grand Café Szeged
01.02 Hamburg DE Centro Social
09.02 Prague CZ Punctum - Krásovka X Letmo Productions
12.02 Eupen BE Meakusma Festival

Anche qua succedono cose inaspettate, si parte con un trittico italiano di gran classe con l’esordiente montag e i veter...
30/12/2023

Anche qua succedono cose inaspettate, si parte con un trittico italiano di gran classe con l’esordiente montag e i veterani Giorgio Canali e Bachi Da Pietra, passando per l’hip-hop USA meno allineato (e intrigante, guarda caso) di ANLEJOHN, Pink Sifu, CJ Fly e Wiki, senza dimenticare un po’ di sano e turgido rock acido con Mars Red Sky, Robots of the Ancient World e col side project electro-rock di Chino Moreno dei Deftones, quei ††† che non sono sempre il meglio dei due mondi, va detto. Meglio il fresco passatismo degli Allah-Las o il dream pop di Wishy, in effetti, o il passaggio di Clark ad un “elettronica cantautoriale”, diciamo. Ma tutto fila liscio, da un pezzo all’altro, tra ambient (l’inglese Louis Carnell in un estratto da suo album di collaborazioni 111 con il kenyota KMRU) e ricerca (le brume della voce e dei flussi elettronici della svedese in casa Constellation Erika Angell fanno molto ben sperare), anche, e incursioni nella cassa dritta, tra una sempre brillante collaborazione tra Tiga e Soulwax, a rinvedire i fasti dei primi 2000 e la techno “Rhythm Acceleration” del canadese Jordan Gardner o quella dell’inglese Theo Kottis, che trasportano verso altre varietà di dancefloor (i tedeschi Move D e Pete Namlook, il norvegese Atlantic Brain, il newyorkese e groovedelico Galcher Lustwerk, il poliedrico ma fascinoso spezzaritmi Tristan Arp dal New Mexico fino alla chiusura con la producer ai limiti della trance Ayesha. Un mix che può star bene l’ultimo dell’anno, in effetti. Buon Anno!

My Apple Music Algorithm is different. montag - Chai Tea Giorgio Canali & Rossofuoco - Come si sta (La guerra di pierrot) Bachi Da Pietra - MENO MALE Tiga & Soulwax - Woke (2manydjs Edit) Pink Siifu

Ecco come si rispedisce Ek da dove è arrivato.
22/11/2023

Ecco come si rispedisce Ek da dove è arrivato.

Per via di una legge approvata per garantire ai musicisti compensi più equi, e che la piattaforma dice non essere sostenibile

18/11/2023

https://editions-ismael.com/wp-content/uploads/2019/05/1968-Valerie-Solanas-S.C.U.M.-Manifesto.pdf

oggi più che mai.🤬

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sangue Disken pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi