INRI classic

INRI classic Etichetta musicale indipendente

INRI classic è una nuova tappa nell'avventura dell'etichetta torinese: un'unione di intenti, esperienze ed energie che ci porterà a scoprire il mondo della musica classica in modi innovativi e inaspettati.

 “Moto Perpetuo” -
17/09/2025



“Moto Perpetuo” -

  Cristalli -
12/09/2025



Cristalli -

  Opportunità - .bezze
05/09/2025



Opportunità - .bezze

Immersi nell’arte e nella meraviglia della  riviviamo  grazie alle foto di  l’incontro della scorsa rassegna di Piano Ci...
31/07/2025

Immersi nell’arte e nella meraviglia della riviviamo grazie alle foto di l’incontro della scorsa rassegna di Piano City Milano dove il compositore ha presentato in anteprima ad un pubblico di appassionati ascoltatori i brani del suo nuovo album🎹
Un grazie speciale alla Fondazione Maimeri per l’accogliente ospitalità negli spazi della sua fucina di talenti!

 “Omaggio a Morricone” -
28/07/2025



“Omaggio a Morricone” -

Il 26 Luglio alle ore 19.00,  vi aspetta a Fano, nel cortile di  🫂
24/07/2025

Il 26 Luglio alle ore 19.00, vi aspetta a Fano, nel cortile di 🫂

 Il  è un ensemble d’archi nato da una visione di Dardust e consolidatosi nel tempo grazie alla lunga esperienza maturat...
22/07/2025



Il è un ensemble d’archi nato da una visione di Dardust e consolidatosi nel tempo grazie alla lunga esperienza maturata in tour con il pianista e compositore. Il nome stesso della formazione cita il singolo d’esordio dell’artista, omaggiandone le atmosfere neoclassiche e l’immaginario Nordeuropeo. Da alcuni anni, oltre a essere contrappunto sonoro nei suoi live, il quintetto ha collaborato con artisti del calibro di Elisa, Giorgia, Emma e Jovanotti, sia in studio che dal vivo, suonando e incidendo in contesti prestigiosi: dagli iconici Abbey Road Studios ai Palazzetti, passando per il Teatro Arcimboldi.

L’ensemble si è formato dall’incontro di cinque musicisti uniti dalla passione per la musica da camera e dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti espressivi. Con una formazione classica — due violini, viola, violoncello e contrabbasso — il quintetto fonde eleganza e versatilità, spaziando dal repertorio tradizionale alle trascrizioni contemporanee, fino alle colonne sonore e alle contaminazioni elettroniche e pop.

Il gruppo è composto da Caterina Coco (primo violino), Alessio Cavalazzi (violino), Matteo Lipari (viola), Valentina Sgarbossa (violoncello) e Simone Giorgini (contrabbasso) ciascuno portatore con sé un ricco bagaglio di esperienze concertistiche in Italia e all’estero, collaborazioni con orchestre sinfoniche e progetti interdisciplinari.

Il Sunset String Quintet si distingue per la cura degli arrangiamenti originali, l’intensità interpretativa e l’energia comunicativa che porta sul palco, creando un ponte autentico tra tradizione e modernità.

Il Sunset String Quintet è un ensemble d’archi nato da una visione di Dardust e consolidatosi nel tempo grazie alla lung...
15/07/2025

Il Sunset String Quintet è un ensemble d’archi nato da una visione di Dardust e consolidatosi nel tempo grazie alla lunga esperienza maturata in tour con il pianista e compositore. Il nome stesso della formazione cita il singolo d’esordio dell’artista, omaggiandone le atmosfere neoclassiche e l’immaginario Nordeuropeo. Da alcuni anni, oltre a essere contrappunto sonoro nei suoi live, il quintetto ha collaborato con artisti del calibro di Elisa, Giorgia, Emma e Jovanotti, sia in studio che dal vivo, suonando e incidendo in contesti prestigiosi: dagli iconici Abbey Road Studios ai Palazzetti, passando per il Teatro Arcimboldi.

L’ensemble si è formato dall’incontro di cinque musicisti uniti dalla passione per la musica da camera e dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti espressivi. Con una formazione classica — due violini, viola, violoncello e contrabbasso — il quintetto fonde eleganza e versatilità, spaziando dal repertorio tradizionale alle trascrizioni contemporanee, fino alle colonne sonore e alle contaminazioni elettroniche e pop.

Il gruppo è composto da Caterina Coco (primo violino), Alessio Cavalazzi (violino), Matteo Lipari (viola), Valentina Sgarbossa (violoncello) e Simone Giorgini (contrabbasso) ciascuno portatore con sé un ricco bagaglio di esperienze concertistiche in Italia e all’estero, collaborazioni con orchestre sinfoniche e progetti interdisciplinari.

 “See you again” -  feat.
09/07/2025



“See you again” - feat.

  “Fuoco” -
04/07/2025



“Fuoco” -

 “A Little Spell” -
04/07/2025



“A Little Spell” -

Indirizzo

Via Giuseppe Ripamonti 137
Milan
20141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando INRI classic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi