
07/07/2025
A settembre prenderà il via la terza edizione dello a favore delle persone private della libertà personale, un’iniziativa formativa promossa dalla Facoltà di e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore campus di , in collaborazione con la Casa Circondariale di Piacenza e il Centro interuniversitario “L’Altro Diritto”.
Il progetto si configura come una clinica legale vera e propria, all’interno della quale gli del corso di in Giurisprudenza (percorso “Diritto ed Economia”, Doppia Laurea 5+1) vivono un’esperienza pratica di consulenza extragiudiziale a diretto contatto con i .
Una formazione giuridica “sul campo”, che traduce in pratica il principio del learning by doing e, ancor di più, quello del learning by caring: imparare prendendosi cura degli altri.
«Frequentare un Corso di Laurea in Giurisprudenza che offre esperienze concrete di law in action rappresenta oggi una scelta strategica, sia dal punto di vista professionale che da quello umano e civile» sottolineano i professori Francesco Centonze, di Diritto penale e Roberta Casiraghi di Procedura penale, che del progetto sono i promotori con la dottoressa Priscilla Bertelloni.
Leggi e scopri di più
su Cattolica News
Facoltà di Economia e Giurisprudenza. "Law in Action": lo Sportello Giuridico dell’Università Cattolica di Piacenza, dove il diritto incontra la realtà