Ex Libris Comunicazione

Ex Libris Comunicazione Progetti di comunicazione culturale dal 1998. Ex Libris è un’agenzia di ideazione, organizzazione e comunicazione di progetti culturali.

Fondata nel 1998 da Carmen Novella, l’agenzia si è contraddistinta negli anni per l’impronta di creatività, competenza e passione che ha lasciato sui progetti seguiti (eventi, convegni, festival, esposizioni, saloni culturali, mostre, rassegne, premi). Lavora, tra gli altri, con l’Associazione Italiana Editori (partecipazioni dell’Italia Ospite d’Onore al Salone del libro di Parigi, di Rio de Jane

iro, di Guadalajara, di Montreuil, di Mosca), l’Auditorium Parco della Musica (Libri come e National Geographic Festival delle Scienze), la Fondazione ISI (consulenza annuale), il Centro per il libro e la lettura seguendo progetti che vanno dall’ideazione alla realizzazione e comunicazione. Ha guidato l’ufficio stampa del Premio Strega, del Festival della Scienza di Genova, di Più libri più liberi, di Tempo di Libri e del Cortona Mix Festival.

Sul cartaceo e sull'online, Domani dedica parole bellissime all'ultimo libro di Ernesto Franco, inserendo il suo ricordo...
05/06/2025

Sul cartaceo e sull'online, Domani dedica parole bellissime all'ultimo libro di Ernesto Franco, inserendo il suo ricordo nella cornice dell'imminente Memoria Festival, in partenza domani, del quale Franco presiedeva il Comitato Scientifico.

Il tema di questa edizione, Isole, è in suo omaggio, come la serata di domani alle ore 21 a cui parteciperanno amici come Mauro Bersani, Lina Bolzoni, Federica Fracassi e Vittorio Lingiardi.

"Ciò che lega questo libro postremo ai precedenti è, da un lato, la fantasia, e dall’altro la fascinazione per la tecnica, per la precisione dei meccanismi. [...] Qualcosa di letterario (si pensi alla Chiave a stella di Primo Levi), qualcosa al contempo di concretissimo e misterioso. Qualcosa che ha legato intimamente la sua scrittura e la sua vita professionale".

È stato uno dei più importanti uomini di editoria degli ultimi decenni, uno scrittore originale e raffinato. Dopo le iniziali esperienze in Marietti e in Garzanti, le sue vicende editoriali si sono legate all’Einaudi, di cui è stato direttore editoriale per un quarto di secolo e direttore gener...

30/05/2025

Il Food & Science Festival sempre più internazionale! Grazie a Rai Italia! 🌱

Giovedì inizia a Mantova il Food & Science Festival, con un programma ricchissimo di oltre 170 eventi e più di 150 ospit...
14/05/2025

Giovedì inizia a Mantova il Food & Science Festival, con un programma ricchissimo di oltre 170 eventi e più di 150 ospiti: per aiutarvi a orientarvi c'è Giuseppe Scuotri che nello spazio online di Cook del Corriere della Sera individua "10 appuntamenti da non perdere"!

Confagricoltura Mantova 🌱

La nona edizione del Food & Science Festival, la manifestazione che racconta le connessioni tra il mondo del cibo e quello della. Continua su Cook

Il programma ricchissimo dell’Italia Ospite d’Onore alla Thessaloniki Book Fair / Διεθνής Έκθεση Βιβλίου Θεσσαλονίκης pr...
10/05/2025

Il programma ricchissimo dell’Italia Ospite d’Onore alla Thessaloniki Book Fair / Διεθνής Έκθεση Βιβλίου Θεσσαλονίκης prosegue con un omaggio ad Andrea Camilleri, in occasione del centenario. In tantissimi sono arrivati al Padiglione italiano per ascoltare il ricordo dell’amico e collega scrittore Petros Markaris,
in dialogo con Anna Pataki e Valentina Alferj.

Giornale della libreria Istituto Italiano di Cultura di Atene

καλημέρα από Θεσσαλονίκη, buongiorno da Salonicco, dove l'Italia è Ospite d'Onore alla TThessaloniki Book Fair / Διεθνής...
09/05/2025

καλημέρα από Θεσσαλονίκη, buongiorno da Salonicco, dove l'Italia è Ospite d'Onore alla TThessaloniki Book Fair / Διεθνής Έκθεση Βιβλίου Θεσσαλονίκης Dopo l'apertura della Fiera ieri e l'inaugurazione del Padiglione italiano, ecco l'articolo dell'AANSA.itche anticipa anche l'incontro di questa sera con Vinicio Capossela, tra musica e parole 🎼

GGiornale della libreriaIIstituto Italiano di Cultura di Atene

Gli 'Orizzonti vicini' di Italia e Grecia, dall'8 maggio, lo sono ancor di più: nello spazio del centro espositivo Tif-Helexpo si è aperta la Fiera Internazionale del Libro di Salonicco a cui l'Italia partecipa come Ospite d'Onore. (ANSA)

Il Memoria Festival torna con la decima edizione e anticipa alcuni degli ospiti che saranno a Mirandola dal 6 all'8 giug...
09/04/2025

Il Memoria Festival torna con la decima edizione e anticipa alcuni degli ospiti che saranno a Mirandola dal 6 all'8 giugno: li trovate tutti qui, sul nostro comunicato stampa 🗞

Mirandola Città dal 1597

9 aprile 2025. Sono le Isole del pensiero, della scienza, della letteratura, dell’arte, quelle esplorate dal Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria, da quest’anno in collaborazione con le case editrici del gruppo Mondadori Libri, che t...

07/04/2025

Iniziamo a pensare a cosa mettere in valigia perché dall'8 all'11 maggio saremo alla Thessaloniki Book Fair / Διεθνής Έκθεση Βιβλίου Θεσσαλονίκης, dove l'Italia è ospite d'onore 🇬🇷

Oltre che sul nostro sito i dettagli sono anche qui, sul Giornale della libreria!

Cambiare non è solo necessario, ma inevitabile: è vero in molti ambiti, lo è soprattutto in quello agroalimentare. Per c...
27/02/2025

Cambiare non è solo necessario, ma inevitabile: è vero in molti ambiti, lo è soprattutto in quello agroalimentare. Per comprendere cosa sta cambiando, in che modo e con quali conseguenze l'appuntamento è con il Food & Science Festival, che torna a Mantova con la nona edizione dedicata proprio ai "Cambiamenti".

Appuntamento dal 16 al 18 maggio: non vediamo l'ora 🌱

Confagricoltura Mantova

Mercoledì 16 aprile la conferenza stampa di presentazione 27 febbraio 2025. Esplorare il futuro dell’agroalimentare, analizzare le sfide che ci attendono e inquadrare le opportunità che possono trasformare il nostro presente: il Food&Science Festival indaga l’oggi per immaginare il domani e to...

"Isole" è il tema della decima edizione del Memoria Festival, che omaggia Ernesto Franco💙 Un ottimo motivo per rileggere...
05/02/2025

"Isole" è il tema della decima edizione del Memoria Festival, che omaggia Ernesto Franco💙 Un ottimo motivo per rileggere i suoi "Isolario" e "Storie fantastiche di isole vere".

Qui la news con il comunicato in cui si annuncia anche la nomina di Enrico Selva Coddè, vicepresidente e ad di Mondadori Libri, come nuovo presidente del comitato scientifico del Consorzio del Festival della Memoria.

http://www.exlibris.it/isole-e-il-tema-del-memoria-festival-2025dal-6-all8-giugno-la-decima-edizione-in-omaggio-a-ernesto-franco/

Mirandola Città dal 1597

Enrico Selva Coddè, vicepresidente e amministratore delegato di Mondadori Libri, nuovo presidente del comitato scientifico del Consorzio del Festival 05 febbraio 2025. Compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da que...

Inizia oggi la Taipei International Book Exhibition, dove l'Italia è ospite d'onore: legati dal tema "...nell'alta fanta...
04/02/2025

Inizia oggi la Taipei International Book Exhibition, dove l'Italia è ospite d'onore: legati dal tema "...nell'alta fantasia", 11 autrici e autori si confrontano e dialogano accompagnati da colleghe e colleghi taiwanesi. Ne parla Mauretta Capuano qui 👇 sull' ANSA.it

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2025/02/03/fiera-libro-di-taipei-aprono-manzon-e-barenghi_0409a1ac-4df1-47a5-bead-319803371b84.html

義大利經濟貿易文化推廣辦事處 Italian Economic, Trade and Cultural Promotion Office - Giornale della libreria

Saranno Federica Manzon e Mario Barenghi a inaugurare il 4 febbraio gli incontri del programma culturale di Italia per la prima volta Ospite d'Onore alla Taipei International Book Exibition, dedicato al tema "... (ANSA)

"Poi piovve dentro l'alta fantasia". Il verso di Dante è stato il punto di partenza per l'ideazione del programma dell'I...
17/01/2025

"Poi piovve dentro l'alta fantasia". Il verso di Dante è stato il punto di partenza per l'ideazione del programma dell'Italia ospite d'onore alla TIBE, la Taipei International Book Exhibition che si svolge quest'anno dal 4 al 9 febbraio.

11 autori e autrici, 2 mostre e un ricco programma culturale per promuovere l'editoria e la creatività italiana in Oriente.
Ne parliamo qui sul nostro sito 👇

台北國際書展 - Giornale della libreria

Undici autori, due mostre e un ricco programma culturale per promuovere l’editoria e la creatività italiana in Oriente 17 gennaio 2025. Dopo le recenti partecipazioni alle Fiere di Bucarest, Tunisi, Varsavia e Francoforte, l’Italia sarà ospite per la prima volta alla trentatreesima edizione de...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Libris Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ex Libris Comunicazione:

Condividi

Chi siamo

Ex Libris è un’agenzia di ideazione, organizzazione e comunicazione di progetti culturali. Fondata nel 1998 da Carmen Novella, l’agenzia si è contraddistinta negli anni per l’impronta di creatività, competenza e passione che ha lasciato sui progetti seguiti (eventi, convegni, festival, esposizioni, saloni culturali, mostre, rassegne, premi). Lavora, tra gli altri, con l’Associazione Italiana Editori (partecipazioni dell’Italia Ospite d’Onore al Salone del libro di Parigi, di Rio de Janeiro, di Guadalajara, di Montreuil, di Mosca), con l’Auditorium Parco della Musica (Libri come e Festival delle Scienze), con la Fondazione ISI (consulenza annuale) seguendo progetti che vanno dall’ideazione alla realizzazione e comunicazione. Guida l’ufficio stampa del Premio Strega, del Festival della Scienza di Genova, di Più libri più liberi, del Cortona Mix Festival.