Civiltà del bere

  • Home
  • Civiltà del bere

Civiltà del bere Pagina ufficiale di Civiltà del bere, la rivista italiana di vino e cultura gastronomica dal 1974.

Editoriale Lariana - viale Andrea Doria 24, 20124 Milano
02.76.11.03.03

Tanti auguri di buone vacanze da tutti noi! ☀️🌊🌻
02/08/2025

Tanti auguri di buone vacanze da tutti noi! ☀️🌊🌻

NoLo: gettiamo un ponte tra enologia classica e nuove tendenze.Cambiamento climatico ☀️ e richieste del consumatore mode...
01/08/2025

NoLo: gettiamo un ponte tra enologia classica e nuove tendenze.
Cambiamento climatico ☀️ e richieste del consumatore moderno spingono il settore produttivo a puntare anche sulle tipologie zero e low alcol.
La definizione di una categoria ampia e la nostra selezione di vini a bassa gradazione dal mondo 🍷
Leggi l'articolo di Alessandro Torcoli 👉 link nel primo commento!

L’attesa è terminata, le medaglie d’oro sono state assegnate. Parliamo di Wow - the Italian Wine Competition, il nostro ...
31/07/2025

L’attesa è terminata, le medaglie d’oro sono state assegnate. Parliamo di Wow - the Italian Wine Competition, il nostro contest che premia la qualità e la tipicità della produzione enologica nazionale, giunto quest’anno all'ottava edizione.
Su un totale di circa 1000 vini iscritti e degustati, 239 sono stati considerati meritevoli della gold medal dall’autorevole giuria di WOW!
Curioso di conoscere i nomi delle Cantine e delle etichette vincitrici?
Leggi l'articolo di Jessica Bordoni 👉 link nel primo commento!

La notizia che la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino ha generato una levata di scudi t...
29/07/2025

La notizia che la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino ha generato una levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste indignate. In questo servizio abbiamo cercato di fare chiarezza sulla polemica ancora in corso per capire la genesi e gli obiettivi del cospicuo stanziamento.
Leggi l'articolo di Alessandro Franceschini 👉 link nel primo commento!

Per Paolo Scarpellini, aka Sound Sommelier, il vino è “musica da bere” e la musica “vino da ascoltare”. Oggi ci propone ...
27/07/2025

Per Paolo Scarpellini, aka Sound Sommelier, il vino è “musica da bere” e la musica “vino da ascoltare”. Oggi ci propone un abbinamento tutto francese: lo Chablis Vieilles Vignes 2022 di Domaine Alain Geoffroy con il brano Joe le taxi di Vanessa Paradis, anno di uscita 1987.
Ascolta la canzone su Spotify 👉 link nel primo commento!

Le rivendite di vino non se la passano bene 🍷In questa puntata del podcast La barricata vediamo perché e quali possono e...
25/07/2025

Le rivendite di vino non se la passano bene 🍷
In questa puntata del podcast La barricata vediamo perché e quali possono essere le strategie vincenti con Andrea Terraneo presidente di Vinarius - Associazione Enoteche Italiane, la principale associazione di enoteche italiane.
Vi consigliamo poi un articolo molto chiaro sulla figura professionale dell'enotecnico scritto da Alessandro Franceschini, al centro di un recente cambio normativo, e un evento in Val Seriana, in programma i primi di agosto.

Ascolta su Spotify 👉 link nel primo commento!

📷 © alpha27 - Adobe Stock

Questa puntata è stata realizzata con il sostegno di Zorzettig Vini

Dopo aver intervistato alcuni produttori presenti a VinoVip al Forte sulle strategie per affrontare le sfide del present...
24/07/2025

Dopo aver intervistato alcuni produttori presenti a VinoVip al Forte sulle strategie per affrontare le sfide del presente, la parola passa agli operatori del settore che hanno partecipato al nostro summit in Versilia. I consigli "anticrisi" di chi il vino lo comunica, lo vende e lo promuove ogni giorno per lavoro.
Leggi l'articolo di Jessica Bordoni 👉 link nel primo commento!

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco 🍾Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizz...
22/07/2025

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco 🍾
Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno al quale ha partecipato anche il presidente del Consorzio Franco Adami. Al centro del dibattito le differenze della Docg Conegliano Valdobbiadene che possono proteggere l’identità e il valore della Denominazione.
Leggi l'articolo di Alessandro Torcoli 👉 link nel primo commento!

Lo scorso 12 luglio il presidente americano Trump 🇺🇸 ha annunciato dazi al 30% per l'Ue 🇪🇺 e, se non si troveranno nuovi...
20/07/2025

Lo scorso 12 luglio il presidente americano Trump 🇺🇸 ha annunciato dazi al 30% per l'Ue 🇪🇺 e, se non si troveranno nuovi accordi nel breve periodo, le sanzioni entreranno in vigore il 1° agosto.
Le reazioni dell’Europa, che valuta contromisure proporzionate, e le terribili conseguenze per il settore nell'articolo di Anita Franzon 👉 link nel primo commento!

In questa puntata del podcast parliamo delle differenze tra Chianti e Chianti Classico 🍷 e delle sfide che questo storic...
18/07/2025

In questa puntata del podcast parliamo delle differenze tra Chianti e Chianti Classico 🍷 e delle sfide che questo storico vino italiano sta affrontando.
Vi presentiamo anche un articolo molto chiaro sui dazi americani e vi consigliamo di organizzarvi per vivere l’evento Calici di stelle ⭐️

Ascolta su Spotify 👉 link nel primo commento!

Parliamo anche di: Consorzio Vino Chianti Anita Franzon Violante Gardini Cinelli Colombini Movimento Turismo del Vino Associazione Verace Pizza Napoletana

📷 Strada del vino Chianti

Questa puntata è stata realizzata con il sostegno di Zorzettig Vini

Durante la terza edizione di VinoVip al Forte abbiamo intervistato alcuni produttori intervenuti personalmente al summit...
17/07/2025

Durante la terza edizione di VinoVip al Forte abbiamo intervistato alcuni produttori intervenuti personalmente al summit per farci raccontare come stanno afforntando le (tante) sfide del presente.
Dalla crisi economica alla guerra commerciale, passando per il climate change, la demonizzazione delle bevande alcoliche e il gap della comunicazione.
Leggi l'articolo di Jessica Bordoni 👉 link nel primo commento!

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi. Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Fe...
15/07/2025

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi. Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi nei luoghi in cui nasce il Brunello Biondi Santi, vino simbolo di un territorio e di uno stile 🍇🍷
Il piano agronomico mira a ottenere le uve migliori per mantenere i caratteri di un'etichetta che ha reso Montalcino famosa nel mondo.
Leggi l'articolo di Alessandro Torcoli 👉 link nel primo commento!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Civiltà del bere posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Civiltà del bere:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Una lettura avvincente

Civiltà del bere è la storica rivista italiana di vino e cultura gastronomica, fondata a Milano nel 1974 da Pino Khail e diretta da Alessandro Torcoli.

Un bimestrale dedicato a chi desidera avere una visione ampia e profonda del settore enologico, con reportage dall’Italia e dall’estero, note firme nazionali e internazionali, tanti contenuti di massima autorevolezza e monografie uniche.

www.civiltadelbere.com