Radio Atlanta Milano

Radio Atlanta Milano Radio Atlanta Milano "Libera come la Passione" La prima web radio a diffondere la musica in vinile Il Meglio Dei Dischi In Vinile.

Libera come la Passione

Tutto inizia nel 1975, quando Mauro Magni modifica una vecchia radio a valvole e inizia a trasmettere i primi segnali radio in FM dando vita alla prima versione di Radio Atlanta Milano. Giovane, poco più che adolescente, raggiunse con le onde gli abitanti dei palazzi del vicinato. Erano gli anni delle prime radio private (o li

bere) a Milano e frequentando quel mondo nuovo e in espansione, Mauro porta avanti il progetto della sua radio. Nel 1979, con un trasmettitore della potenza di 700watt, nasce Radio Atlanta Milano sulla frequenza 95,650Mhz. Insieme a Mauro Magni, Gigio, Germana, Toto Farina, Guido Rusconi, Paolo De Toma, Edo, Valentina e Mister Joe componevano lo staff dei primi anni. All'epoca la programmazione prevedeva:
09:00 - 13:00: Mattinè con Mauro Magni
13:00 - 14:00: Juke-Box Anni 60
15:00 - 19:30: Pomeriggio Musical Box (dediche, classifiche, quiz)
20:00 - 24:00: La sera di RAM con Mirko Valli, Mauro Magni, Toto Farina, Luca Massa
Ma le notti di Radio Atlanta finivano spesso con il sorgere del nuovo giorno ;-)


Intanto RAM cresceva e sul finire degli anni '80 con un'azione degna del miglior pioniere veniva attivata la frequenza 108Mhz. La radio oltrepassò i confini della Lombardia e allo staff si aggiungevano altre voci: Davide Rossi, Maurizio Ferrari, Cri, Monica, Franco Giordani, Luca Conti, Liù, Marco Pagani, Paolo Dossi, Sara, Quiquis, Johnny Pasini. Gli ascoltatori di RAM aumentavano e nel 1983 la radio si classificò al 21° posto nella competizione del Premio Onda (settimanale Onda Tv) a cui parteciparono oltre 50 radio. Comparivano nella classifica del Premio Onda TV DJ, gli speaker RAM Mauro Magni, Davide Rossi e Cri. Anche nel Premio Onda del 1984 RAM si classificò al 50° posto nella classifica delle radio più ascoltate a Milano e Provincia su circa 100 radio. Comparvero i primi articoli sui quotidiani, come quello de Il Giorno del 17 aprile 1983. Doveroso ricordare Mixed Music, uno dei programmi più seguiti di RAM, condotto dal mitico Silvio Staderini, che veniva realizzato in alcune discoteche tra le più famose di quegli anni. Un ricordo speciale va alle nostre segretarie che si sono alternate nei 10 anni di storia di RAM: Marina, Gabriella, Cinzia, Simona. Altre Figure presenti nello staff che ebbero un ruolo di primaria importanza: Tony (nella realizzazione di eventi e manifestazioni), Atto (per la grafica e la creatività), Enrico (pubblicità). Nel 1985 si decise di installare un ripetitore sul Monte Penice (PV) a 1460mt, proprio in vetta alle spalle del Santuario (più in alto di mamma RAI!) e la frequenza 108Mhz di RAM abbracciò tutto il nord Italia arrivando fino in Liguria. RAM continuò a trasmettere sino al 1989. Poi l'avvento dei grandi network fu una delle cause che costrinsero Mauro Magni a cedere le frequenze. Si concluse così l'avventura durata 10 anni di Radio Atlanta Milano. Nel 2010 a Mauro Magni decise di rintracciare tutti coloro che fecero parte dello staff, l'impresa fu piuttosto difficile,ma si riuscì ad organizzare "The Go-Back Night in Atlanta" il 21 maggio 2011, con gran parte dell staff storico. In quell'incontro scaturì la voglia di ritornare a fare radio sul web. Sono state pubblicate tante storie su Radio Atlanta Milano ma questa è la vera e unica nostra storia, ora sta a voi far si che continui. E' cominciata dal sogno di due giovanissimi amici ed è diventata realtà grazie a tanti altri trovati lungo il cammino durato oltre 35 anni....
Never ending story...

✍🎶𝔽𝕖𝕕𝕖𝕣𝕚𝕔𝕠 𝕊𝕥𝕣𝕒𝕘à🎶✍Buon Compleanno a Federico Stragà nato a Belluno il 10 luglio 1972, cantautore italiano.Inizia a cant...
10/07/2025

✍🎶𝔽𝕖𝕕𝕖𝕣𝕚𝕔𝕠 𝕊𝕥𝕣𝕒𝕘à🎶✍

Buon Compleanno a Federico Stragà nato a Belluno il 10 luglio 1972, cantautore italiano.

Inizia a cantare e suonare la chitarra a 16 anni. A 18 anni fonda il suo primo gruppo, SPC, con il quale si esibisce nei locali della sua città per circa 5 anni proponendo nel suo repertorio brani di alcuni famosi cantautori italiani. Dopo lo scioglimento del gruppo, costituisce la Stragang, una band composta da musicisti che lo spingono ad esplorare nuovi generi musicali e a proporre qualcosa di inedito.

Nel 1997 ha la prima grande occasione di farsi conoscere al grande pubblico partecipando a Sanremo Giovani, dove presenta La notte di San Lorenzo.

Nel 1998 partecipa tra le nuove proposte al Festival di Sanremo con Siamo noi e stipula il suo primo contratto discografico con la BMG. Esce così l'album d'esordio Federico Stragà, prodotto da Bruno Tibaldi e Mara Maionchi.

Federico Stragà e Fabio Concato - AUTOMOBILISTI (F. Stragà)℗&© 2025 Alman MusicAscolta "Automobilisti" su tutte le piattaforme digitali: https://bfan.link/a...

✍🎤𝓝𝓮𝓲𝓵 𝓣𝓮𝓷𝓷𝓪𝓷𝓽🎤✍Buon Compleanno a Neil Francis Tennant nato a North Shields il 10 luglio 1954, cantautore inglese che co...
10/07/2025

✍🎤𝓝𝓮𝓲𝓵 𝓣𝓮𝓷𝓷𝓪𝓷𝓽🎤✍

Buon Compleanno a Neil Francis Tennant nato a North Shields il 10 luglio 1954, cantautore inglese che con il suo collega Chris Lowe fa parte del duo di successo Pet Shop Boys.

Music video by Pet Shop Boys performing Left To My Own Devices (2003 Digital Remaster).

✍🎭ᴄᴏᴜʀᴛɴᴇʏ ʟᴏᴠᴇ🎭✍Buon Compleanno a Courtney Michelle Love nata Courtney Michelle Harrison (Courtney Love) nata a San Fra...
09/07/2025

✍🎭ᴄᴏᴜʀᴛɴᴇʏ ʟᴏᴠᴇ🎭✍

Buon Compleanno a Courtney Michelle Love nata Courtney Michelle Harrison (Courtney Love) nata a San Francisco il 9 luglio 1964, cantautrice e attrice statunitense nota come leader della rock band Hole e vedova di Kurt Cobain, frontman dei Nirvana.

REMASTERED IN HD!!Official Music Video for Celebrity Skin performed by Hole.

🎤🎶Jim Kerr🎶🎤Buon Compleanno a James "Jim" Kerr nato a Glasgow il 9 luglio 1959, cantante britannico, frontman dei Simple...
09/07/2025

🎤🎶Jim Kerr🎶🎤

Buon Compleanno a James "Jim" Kerr nato a Glasgow il 9 luglio 1959, cantante britannico, frontman dei Simple Minds, gruppo di cui è uno degli storici fondatori.

🎤🎶𝕄𝕒𝕣𝕔 𝔸𝕝𝕞𝕠𝕟𝕕🎶🎤Buon Compleanno a Peter Mark Sinclair Almond, noto come Marc Almond nato a Southport il 9 luglio 1957, ca...
09/07/2025

🎤🎶𝕄𝕒𝕣𝕔 𝔸𝕝𝕞𝕠𝕟𝕕🎶🎤

Buon Compleanno a Peter Mark Sinclair Almond, noto come Marc Almond nato a Southport il 9 luglio 1957, cantante britannico.

È noto soprattutto per aver fatto parte del duo di musica synthpop/new wave Soft Cell.

The official video for 'Gone With The Wind (Is My Love)' taken from the upcoming album 'I'm Not Anyone' out 12th July 2024. Preorder now: https://MarcAlmond....

Buon Compleanno a Debbie Sledge nata il 9 luglio 1954, cantante statunitese,componente delle Sister Sledge  fondato nel ...
09/07/2025

Buon Compleanno a Debbie Sledge nata il 9 luglio 1954, cantante statunitese,componente delle Sister Sledge fondato nel 1972,è composto da quattro sorelle.

Le Sister Sledge sono nate e cresciute a Philadelphia ed hanno iniziato a cantare nelle chiese locali come la Second Macedonia Baptist Church. Furono scoperte da Charles Simmons entrando nella classifica inglese singoli nel 1975 con Mama Never Told Me e Love Don't You Go Through No Changes On Me.

Dopo un periodo non troppo proficuo,arrivarono al successo internazionale sotto la produzione di Nile Rodgers e Bernard Edwards nel 1979. L'album We Are Family conteneva la hit omonima, che è la canzone più famosa e rappresentativa del gruppo, e He's the Greatest Dancer. Nel 1980 arrivò Love Somebody Today, con i singoli Got to Love Somebody e Pretty Baby.

L'anno successivo le Sister passarono sotto la produzione di Narada Michael Walden, pubblicando l'album All American Girls, reso famoso dalla title track e da Next Time You'll Know.

Nel 1984, all'apice della popolarità, prendono parte all'episodio 16 della stagione 10 de I Jefferson come guest star.

Dopo altri tre album di scarso successo, ed un'unica vera hit ma solo in territorio inglese, Frankie nel 1985, le sorelle si concentrarono sulla loro attività dal vivo, non incidendo nuovo materiale fino al 1997 quando pubblicarono l'album African Eyes.

Nel 1992 Kathy registrò il suo album solista Heart, continuando però a partecipare ai progetti del gruppo. Negli anni novanta il gruppo godette di una riscoperta da parte del pubblico europeo; in Italia World Rise and Shine in duetto con gli Incognito raggiunse la vetta dei singoli più venduti. Nel 1993 il remix di We Are Family (Sure Is Pure Remix) raggiunse la quinta posizione in Inghilterra. Vennero quindi pubblicate diverse raccolte di successi riarrangiati.

Nel 2003 pubblicarono quello che a tutt'oggi è l'ultimo album di inediti del gruppo, Style.

Four sisters: Kim Sledge (born 21 August 1957), Debbie Sledge (born 9 July 1954), Joni Sledge (born 13 September 1956), and Kathy Sledge (born 6 January 1959...

✍🎤𝓑𝓸𝓷 𝓢𝓬𝓸𝓽𝓽✍🎤Ricordando Ronald Belford "Bon" Scott (Bon Scott) nacque a Forfar il 9 luglio 1946 morì a Londra il 19 febb...
09/07/2025

✍🎤𝓑𝓸𝓷 𝓢𝓬𝓸𝓽𝓽✍🎤

Ricordando Ronald Belford "Bon" Scott (Bon Scott) nacque a Forfar il 9 luglio 1946 morì a Londra il 19 febbraio 1980, cantautore scozzese naturalizzato australiano.

Fu cantante e paroliere degli AC/DC dal 1974 alla morte. Fu sostituito da Brian Johnson.

Nel 2004, la celebre rivista Classic Rock l’ha definito «il più grande frontman di tutti i tempi», mentre Hit Parader l’ha inserito al quinto posto nella classifica dei 100 migliori cantanti heavy metal di sempre.

"Highway to Hell" from Countdown, 1979 by AC/DCListen to AC/DC: https://ACDC.lnk.to/listen_YDSubscribe to the official AC/DC YouTube channel: https://ACDC.ln...

🎹🎶Andrew Fletcher🎶🎹Ricordando Andrew John "Andy" Fletcher detto più comunemente Fletch nacque a Nottingham l’8 luglio 19...
08/07/2025

🎹🎶Andrew Fletcher🎶🎹

Ricordando Andrew John "Andy" Fletcher detto più comunemente Fletch nacque a Nottingham l’8 luglio 1961 morì a Londra il 26 maggio 2022, un tastierista e musicista britannico.

È noto per essere stato un membro fondatore del gruppo musicale inglese Depeche Mode, nei quali ha militato dal 1980 (anno di fondazione) fino alla sua morte, avvenuta nel 2022.

Nel 2020 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Depeche Mode.

Music video by Depeche Mode performing People Are People (Single Version) (2006 Digital Remaster).

✍🎭𝔻𝕠𝕟𝕒𝕥𝕖𝕝𝕝𝕒 ℝ𝕖𝕥𝕥𝕠𝕣𝕖🎭✍Buon Compleanno a Donatella Rettore, nota con il nome d'arte di Rettore (RETTORE Official Page) nat...
08/07/2025

✍🎭𝔻𝕠𝕟𝕒𝕥𝕖𝕝𝕝𝕒 ℝ𝕖𝕥𝕥𝕠𝕣𝕖🎭✍

Buon Compleanno a Donatella Rettore, nota con il nome d'arte di Rettore (RETTORE Official Page) nata a Castelfranco Veneto l’8 luglio 1953, cantautrice e attrice italiana.

In attività sin dai primi anni settanta, nota per il suo stile dissacrante e ironico, fu tra le prime artiste italiane a capire l'importanza dell'immagine, all'avanguardia e aggressiva, e della performance, adoperata sempre con grande ironia e gusto per la provocazione.

Rettore - Lamette 1982

🎤🎶𝓕𝓻𝓪𝓷𝓬𝓪 𝓡𝓪𝓲𝓶𝓸𝓷𝓭𝓲🎶🎤Ricordando Franca Raimondi nacque a Monopoli  l’8 luglio 1932 morì a Monopoli il 28 agosto 1988 canta...
08/07/2025

🎤🎶𝓕𝓻𝓪𝓷𝓬𝓪 𝓡𝓪𝓲𝓶𝓸𝓷𝓭𝓲🎶🎤

Ricordando Franca Raimondi nacque a Monopoli l’8 luglio 1932 morì a Monopoli il 28 agosto 1988 cantante italiana.

Nota per aver vinto il Festival di Sanremo 1956 con il brano Aprite le finestre, ha proseguito negli anni seguenti l'attività musicale, affiancandola a numerose partecipazioni a programmi radiofonici e televisivi.

Franca Raimondi canta "Aprite le finestre", brano con cui vinse il Festival di Sanremo del 1956.

Indirizzo

Via Londonio, 18
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Atlanta Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Atlanta Milano:

Condividi

Digitare

Our Story

Il Meglio Dei Dischi In Vinile. Tutto inizia nel 1975, quando Mauro Magni modifica una vecchia radio a valvole e inizia a trasmettere i primi segnali radio in FM con l'amico di infanzia Thomas Damiani dando vita alla prima versione di Radio Atlanta Milano. Giovani, poco più che adolescenti, raggiunsero con le loro onde gli abitanti dei palazzi del vicinato. Erano gli anni delle prime radio private (o libere) a Milano e frequentando quel mondo nuovo e in espansione, Mauro porta avanti il progetto della sua radio. Nel 1979, con un trasmettitore della potenza di 700watt, nasce Radio Atlanta Milano sulla frequenza 95,650Mhz. Insieme a Mauro Magni, Gigio, Germana, Toto Farina, Guido Rusconi, Paolo De Toma, Edo, Valentina e Mister Joe componevano lo staff dei primi anni. All'epoca la programmazione prevedeva: 09:00 - 13:00: Mattinè con Mauro Magni 13:00 - 14:00: Juke-Box Anni 60 15:00 - 19:30: Pomeriggio Musical Box (dediche, classifiche, quiz) 20:00 - 24:00: La sera di RAM con Mirko Valli, Mauro Magni, Toto Farina, Luca Massa Ma le notti di Radio Atlanta finivano spesso con il sorgere del nuovo giorno ;-) Intanto RAM cresceva e sul finire degli anni '80 con un'azione degna del miglior pioniere veniva attivata la frequenza 108Mhz. La radio oltrepassò i confini della Lombardia e allo staff si aggiungevano altre voci: Davide Rossi, Maurizio Ferrari, Cri, Monica, Franco Giordani, Luca Conti, Liù, Marco Pagani, Paolo Dossi, Sara, Quiquis, Johnny Pasini. Gli ascoltatori di RAM aumentavano e nel 1983 la radio si classificò al 21° posto nella competizione del Premio Onda (settimanale Onda Tv) a cui parteciparono oltre 50 radio. Comparivano nella classifica del Premio Onda TV DJ, gli speaker RAM Mauro Magni, Davide Rossi e Cri. Anche nel Premio Onda del 1984 RAM si classificò al 50° posto nella classifica delle radio più ascoltate a Milano e Provincia su circa 100 radio. Comparvero i primi articoli sui quotidiani, come quello de Il Giorno del 17 aprile 1983. Doveroso ricordare Mixed Music, uno dei programmi più seguiti di RAM, condotto dal mitico Silvio Staderini, che veniva realizzato in alcune discoteche tra le più famose di quegli anni. Un ricordo speciale va alle nostre segretarie che si sono alternate nei 10 anni di storia di RAM: Marina, Gabriella, Cinzia, Simona. Altre Figure presenti nello staff che ebbero un ruolo di primaria importanza: Tony (nella realizzazione di eventi e manifestazioni), Atto (per la grafica e la creatività), Enrico (pubblicità). Nel 1985 si decise di installare un ripetitore sul Monte Penice (PV) a 1460mt, proprio in vetta alle spalle del Santuario (più in alto di mamma RAI!) e la frequenza 108Mhz di RAM abbracciò tutto il nord Italia arrivando fino in Liguria. RAM continuò a trasmettere sino al 1989. Poi l'avvento dei grandi network fu una delle cause che costrinsero Mauro Magni a cedere le frequenze. Si concluse così l'avventura durata 10 anni di Radio Atlanta Milano. Nel 2010 Mauro Magni decise di rintracciare tutti coloro che fecero parte dello staff, l'impresa fu piuttosto difficile,ma si riuscì ad organizzare "The Go-Back Night in Atlanta" il 21 maggio 2011, con gran parte dell staff storico. In quell'incontro scaturì la voglia di ritornare a fare radio sul web. Sono state pubblicate tante storie su Radio Atlanta Milano ma questa è la vera e unica nostra storia, ora sta a voi far si che continui. E' cominciata dal sogno di due giovanissimi amici ed è diventata realtà grazie a tanti altri trovati lungo il cammino durato oltre 35 anni.... Never ending story...