Casa della Psicologia

Casa della Psicologia La Casa della Psicologia è lo spazio istituzionale di OPL dove si svolgono eventi culturali e formati

📸 Grande partecipazione ieri all’evento “Il primitivo che ci unisce. Soggettività e confini tra umano e animale”, che ha...
30/09/2025

📸 Grande partecipazione ieri all’evento “Il primitivo che ci unisce. Soggettività e confini tra umano e animale”, che ha visto un pubblico attento e partecipe animare il dibattito con domande, riflessioni e spunti di grande interesse.

Il tema – complesso e affascinante – ha offerto l’occasione per esplorare i confini tra umano e animale, interrogandoci su ciò che ci accomuna e su ciò che ci distingue, su come la soggettività si costruisce e come le relazioni con l’alterità animale mettano in discussione prospettive consolidate.

La qualità degli interventi e il vivace confronto in sala hanno reso evidente quanto questo argomento tocchi corde profonde, non solo dal punto di vista scientifico e filosofico, ma anche sul piano etico e sociale. 🐾

🙏 Un ringraziamento speciale va ai relatori e alle relatrici che, con i loro contributi, hanno saputo aprire nuove prospettive e stimolare un dialogo ricco e costruttivo, tra psicoanalisi, etologia e neuroscienze.

Un grazie anche a tutte e tutti coloro che hanno partecipato con domande e osservazioni, rendendo l’incontro uno spazio di autentica condivisione. È proprio da momenti come questi che la psicologia può aprire nuovi scenari di riflessione e contribuire a un confronto più ampio con la società.

👉 Vi lasciamo alcuni scatti della serata, con l’invito a continuare la conversazione anche qui, nei nostri canali.

❓Come possiamo sapere se un intervento psicoterapeutico funziona davvero?La risposta arriva da strumenti standardizzati ...
29/09/2025

❓Come possiamo sapere se un intervento psicoterapeutico funziona davvero?
La risposta arriva da strumenti standardizzati che aiutano a monitorare i cambiamenti e a personalizzare i percorsi di cura.

📃 Il CORE-OM (Clinical Outcomes in Routine Evaluation – Outcome Measure) è uno degli strumenti più utilizzati: un questionario self-report che permette di valutare il livello di disagio psicologico e l’efficacia degli interventi nel tempo.

👉 Scorri il carosello per scoprire di più e iscriviti all’evento dedicato al CORE, dove approfondiremo metodi, applicazioni e vantaggi di questo strumento nella pratica clinica.

🔗 Tutte le info al link https://www.opl.it/evento/30-09-2025-Il-CORE-Fondamenti-teorici-e-applicazioni-pratiche-e-di-scoring-delle-sue-varie-versioni.php

🌀 Chi ci guiderà dentro al concetto di “primitivo”?Voci diverse, con competenze che spaziano dalla psicoanalisi alla ric...
28/09/2025

🌀 Chi ci guiderà dentro al concetto di “primitivo”?
Voci diverse, con competenze che spaziano dalla psicoanalisi alla ricerca sul comportamento animale, offriranno prospettive inedite su ciò che ci accomuna come esseri viventi.

✨ Scopri i relatori nel carosello e lasciati accompagnare in un dialogo che intreccia teoria, clinica e osservazione del mondo animale.

📅 29 settembre 2025 | Casa della Psicologia + online
Evento OPL “Il primitivo che ci unisce”
🔗 Info e iscrizioni https://www.opl.it/evento/29-09-2025-IL-PRIMITIVO-CHE-CI-UNISCE-Soggettivit-e-confini-tra-umano-e-animale-.php

⏰ Ultima chiamata!Manca pochissimo al webinar dedicato all’uso del digitale nella valutazione delle competenze di letto-...
27/09/2025

⏰ Ultima chiamata!
Manca pochissimo al webinar dedicato all’uso del digitale nella valutazione delle competenze di letto-scrittura e comprensione del testo nei bambini e nelle bambine della scuola primaria e secondaria.

📚 A partire dal dibattito scientifico sulle differenze tra carta e digitale nei contesti clinici ed educativi, esploreremo:
🔵 sfide e opportunità dell’implementazione del digitale nella valutazione funzionale
🔵 la piattaforma RECOD, per un assessment dinamico e personalizzato
🔵 i risultati delle ricerche condotte nelle scuole di Bologna
🔵 prospettive future per clinica e ricerca educativa

👩‍💻 Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Lombardo – Psicologa e dottoranda UNIBO

📌 Non perdere l’occasione, iscriviti subito 👉 https://www.opl.it/evento/29-09-2025-RECOD-REading-and-COmprehension-on-Digital-Assessment-dinamico-delle-competenze-di-letto-scrittura-e-comprensione-del-testo-su-digitale.php

🌀 Che cosa significa primitivo in psicoanalisi secondo Winnicott?Un concetto che ci porta alle radici dell’esperienza re...
22/09/2025

🌀 Che cosa significa primitivo in psicoanalisi secondo Winnicott?
Un concetto che ci porta alle radici dell’esperienza relazionale, prima della parola, e che forse accomuna umano e animale.

✨ Ne parleremo insieme il 29 settembre 2025 alla Casa della Psicologia e online, durante l’evento OPL “Il primitivo che ci unisce”.

👥 Relatori:
• Sara Boffito · Psicoanalista
• Anna Ferruta · Psicoanalista
• Pierfrancesco Ferrari · Neuroscienziato ed etologo

🎤 Moderano:
• Camilla Giraudi · Psicologa psicoterapeuta
• Danilo Corona · Consigliere OPL

📍 Evento gratuito e aperto a tutti
ℹ️ Iscrizione obbligatoria

👉 Info e iscrizioni al link https://www.opl.it/evento/29-09-2025-IL-PRIMITIVO-CHE-CI-UNISCE-Soggettivit-e-confini-tra-umano-e-animale-.php

🧩 Il prossimo appuntamento sarà dedicato a SUPER – Sistema Unitario in una Progettazione Educativa e Riabilitativa, uno ...
18/09/2025

🧩 Il prossimo appuntamento sarà dedicato a SUPER – Sistema Unitario in una Progettazione Educativa e Riabilitativa, uno strumento innovativo basato sul modello ICF-CY, pensato per documentare e personalizzare gli interventi nei disturbi del neurosviluppo, in particolare nello spettro autistico.

Nel carosello di oggi 👉 ti presentiamo le relatrici che guideranno l’incontro, professioniste con competenze diverse ma unite da un obiettivo comune: costruire percorsi di crescita, inclusione e continuità.

🗓️ Quando: Martedì 24 settembre 2025, ore 21.00
📍 Dove: Casa della Psicologia, Milano + diretta GoToWebinar

➡️ Scorri le slide per conoscere i profili delle relatrici e scopri di più sull’evento!
🔗 Info e iscrizioni: opl.it

📢 Domani 16 settembre si terrà l’incontro “La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familia...
15/09/2025

📢 Domani 16 settembre si terrà l’incontro “La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familiari”, presso la Casa della Psicologia di Milano e in diretta online.

Un appuntamento dedicato a chi desidera approfondire il tema dell’autonomia emotiva, comprendere meglio il ruolo dei legami familiari nella propria crescita e imparare a costruire confini sani senza rinunciare al valore delle relazioni.

Scopri chi interverrà all’evento scorrendo il carosello ➡️

🕘 Orario: 21:00 – 23:00
📍 Casa della Psicologia, Milano • Online su GoToWebinar

👉 Un’occasione per riflettere, con il supporto di professionisti, su come la distanza possa diventare uno strumento di cura e di emancipazione emotiva.
➡️ Maggiori dettagli e iscrizioni al link in bio.

▶️ AL DI LÀ DEL MARE. Persone e mondi in movimento👉 Vogliamo ringraziare di cuore Mamadou Kouassi, Sarah Nocita e Giusep...
01/07/2025

▶️ AL DI LÀ DEL MARE. Persone e mondi in movimento

👉 Vogliamo ringraziare di cuore Mamadou Kouassi, Sarah Nocita e Giuseppe Cannella per aver condiviso con noi esperienze, sguardi e testimonianze profonde, autentiche, spesso commoventi. Grazie anche a Valentina Di Mattei, Valentina Stirone e Danilo Corona per aver presentato questo interessante evento.

👥 La partecipazione alla serata – sia in presenza che online – ci conferma quanto sia necessario fermarsi ad ascoltare e a riflettere, oltre la cronaca e oltre gli stereotipi.

📩 Abbiamo parlato di migrazione, non solo come fenomeno o problema, ma come possibilità. Possibilità di incontro, di trasformazione, di costruzione di un “noi” più consapevole e umano.

Un evento che conferma il valore di promuovere la Cultura Psicologica come leva per generare ascolto, consapevolezza e inclusione.

📃📃Parlano di noi📃📃Siamo lieti che Vivere Milano abbia dedicato un approfondimento al nostro prossimo evento, in programm...
27/06/2025

📃📃Parlano di noi📃📃

Siamo lieti che Vivere Milano abbia dedicato un approfondimento al nostro prossimo evento, in programma a Milano il 30 giugno: un incontro pubblico che dà voce a ciò che accade in mare e sulla terraferma, tra migrazioni, diritti negati e responsabilità condivise.

Un racconto necessario, costruito con parole, testimonianze e dati, che interroga la nostra società e ci invita a non restare indifferenti.

🎟 La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenota ora il tuo posto: 👉 https://www.opl.it/notizia/24-06-2025-SAVE-THE-DATE-AL-DI-L-DEL-MARE-PERSONE-E-MONDI-IN-MOVIMENTO-

📄 Leggi l’articolo:
https://www.viveremilano.org/2025/06/26/milano-il-30-giugno-un-racconto-di-ci-che-accade-in-mare-e-sulla-terraferma/101252/

Riconoscere l’altro e ritrovare il senso di un “noi” che non esclude, ma accoglie; che non semplifica, ma comprende; che non distoglie lo sguardo, ma sceglie di guardare, in terra come in mare. E' il significato dell'evento, “AL DI LÀ DEL MARE. PERSONE E MONDI IN MOVIMENTO". Il 30 giugno pr...

🎉 𝟮𝟬𝟭𝟱–𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘🌍 Nuova stagione della Casa della Psicologia"Frontiere dell’umano. Dialoghi sul futuro ch...
21/05/2025

🎉 𝟮𝟬𝟭𝟱–𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘
🌍 Nuova stagione della Casa della Psicologia
"Frontiere dell’umano. Dialoghi sul futuro che chiede di nascere"

Nel cuore di un’epoca segnata da crisi globali, disuguaglianze e fragilità, la Casa della Psicologia celebra i suoi primi dieci anni con una stagione dedicata all’ascolto, al dialogo e alla costruzione di senso.

🔍 Cosa significa oggi restare umani?
Come possiamo attraversare le frontiere del presente — tra disumanizzazione, solitudine e polarizzazione — per generare un futuro più condiviso, abitabile e solidale?

In questa nuova stagione, esploreremo le grandi trasformazioni del nostro tempo con il linguaggio e gli strumenti della psicologia:
🧠 Per comprendere il disagio e le sue radici sociali
🤝 Per ricostruire connessioni e alleanze
🌱 Per immaginare nuove forme di convivenza e cura collettiva

👉 Un invito a guardare oltre l’individuo, riscoprendo il legame tra salute mentale e contesto sociale, politico e ambientale.

📍Tutti gli appuntamenti e contenuti della nuova stagione saranno presto online.
📲 Segui la Casa della Psicologia e Ordine degli Psicologi della Lombardia per non perdere nessuna iniziativa.

💬 È tempo di tornare a dialogare sul futuro. È tempo di restare umani.

Indirizzo

Piazza Castello 2
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 22:00
Martedì 15:00 - 22:00
Mercoledì 15:00 - 22:00
Giovedì 15:00 - 22:00
Venerdì 15:00 - 22:00
Sabato 10:00 - 17:00

Telefono

02 6707 1596

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa della Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa della Psicologia:

Condividi