
30/09/2025
📸 Grande partecipazione ieri all’evento “Il primitivo che ci unisce. Soggettività e confini tra umano e animale”, che ha visto un pubblico attento e partecipe animare il dibattito con domande, riflessioni e spunti di grande interesse.
Il tema – complesso e affascinante – ha offerto l’occasione per esplorare i confini tra umano e animale, interrogandoci su ciò che ci accomuna e su ciò che ci distingue, su come la soggettività si costruisce e come le relazioni con l’alterità animale mettano in discussione prospettive consolidate.
La qualità degli interventi e il vivace confronto in sala hanno reso evidente quanto questo argomento tocchi corde profonde, non solo dal punto di vista scientifico e filosofico, ma anche sul piano etico e sociale. 🐾
🙏 Un ringraziamento speciale va ai relatori e alle relatrici che, con i loro contributi, hanno saputo aprire nuove prospettive e stimolare un dialogo ricco e costruttivo, tra psicoanalisi, etologia e neuroscienze.
Un grazie anche a tutte e tutti coloro che hanno partecipato con domande e osservazioni, rendendo l’incontro uno spazio di autentica condivisione. È proprio da momenti come questi che la psicologia può aprire nuovi scenari di riflessione e contribuire a un confronto più ampio con la società.
👉 Vi lasciamo alcuni scatti della serata, con l’invito a continuare la conversazione anche qui, nei nostri canali.