GreenPlanner

GreenPlanner Siamo una testata giornalistica dedicata all'ambiente e all'ecologia. Leggici tutti i giorni Inoltre, GreenPlanner è anche una comoda ed elegante agenda.

GreenPlanner è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012): ogni anno pubblichiamo un magazine con le informazioni che riteniamo più importanti per il futuro della sostenibilità e dell'economia circolare. Noi rispettiamo l'ambiente, per questo motivo la nostra pubblicazione utilizza carta riciclata: riduciamo il nostro impatto ambientale e cerchiamo di portare anch

e voi a ripensare le vostre abitudini per aiutare il Pianeta. Inoltre, GreenPlanner è anche un magazine online dedicato a notizie, progetti, tecnologie ed eventi che interessano i Comuni italiani che adottano comportamenti e azioni eco-sostenibili. Sui nostri canali social e sul web potrai trovare rubriche di settore tenute da esperti, che ti daranno pareri autorevoli e consigli preziosissimi: dalla moda all'economia circolare, dai progetti delle imprese del territorio a convegni, noi di GreenPlanner siamo in prima fila per diffondere conoscenza.

La   nasce dalla nostra capacità di osservare, capire e studiare i processi biologici per tradurli in innovazione tecnol...
05/09/2025

La nasce dalla nostra capacità di osservare, capire e studiare i processi biologici per tradurli in innovazione tecnologica, architettonica e industriale

La biomimesi nasce dalla nostra capacità di osservare, capire e studiare i processi biologici per tradurli in innovazione

Il ruolo del   nel Mobility Management: un’unica app per pianificare, prenotare e pagare treni, bus, sharing e taxi in u...
05/09/2025

Il ruolo del nel Mobility Management: un’unica app per pianificare, prenotare e pagare treni, bus, sharing e taxi in un unico viaggio da casa al lavoro

Il ruolo del MaaS nel Mobility Management: un'app per pianificare, prenotare e pagare treni, bus, sharing e taxi, da casa al lavoro

L'associazione Val.te.mo a fianco dei territori montani: tre premi allo studio offerti a coloro che si iscrivono al cors...
05/09/2025

L'associazione Val.te.mo a fianco dei territori montani: tre premi allo studio offerti a coloro che si iscrivono al corso di laurea magistrale Mountainside, promosso dal Polo Unimont

Val.te.mo offre tre premi allo studio a coloro che si iscrivono al corso di laurea magistrale Mountainside, promosso dal Polo Unimont

Tra Gorizia e Vicenza gli amanti del verde possono intervenire a due eventi nei quali si vivranno in prima persona le pi...
04/09/2025

Tra Gorizia e Vicenza gli amanti del verde possono intervenire a due eventi nei quali si vivranno in prima persona le piante e il mondo della natura

Tra Gorizia e Vicenza gli amanti del verde possono intervenire a due eventi nei quali si vivranno le piante e il mondo della natura

Hilti integra la   nella propria strategia industriale, puntando alla neutralità climatica entro il 2050 e ridefinendo i...
04/09/2025

Hilti integra la nella propria strategia industriale, puntando alla neutralità climatica entro il 2050 e ridefinendo il ruolo dell’innovazione nel settore delle costruzioni

Hilti integra la sostenibilità nella strategia industriale, puntando alla neutralità climatica al 2050 e all’innovazione nelle costruzioni

Lo scarto delle piume dell’industria avicola potrebbe non avere più problemi di smaltimento proprio perché, grazie a un ...
04/09/2025

Lo scarto delle piume dell’industria avicola potrebbe non avere più problemi di smaltimento proprio perché, grazie a un processo , si potrebbe ricavare cheratina per produrre materiali di alto valore

Dalle piume dell’industria avicola si potrebbe ricavare cheratina per produrre materiali di alto valore, anche nel settore delle medicazioni

Un report di Greenpeace Italia racconta la scarsa trasparenza e l'assenza di norme sul benessere animale per gli impiant...
03/09/2025

Un report di Greenpeace Italia racconta la scarsa trasparenza e l'assenza di norme sul benessere animale per gli impianti di ingrasso del tonno rosso

Un nuovo report di Greenpeace blocca la costruzione di un impianto di ingrasso del tonno rosso a Battipaglia (Salerno)

Enel e Conio hanno collaborato al progetto ebitts che, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, offre accesso all'e...
03/09/2025

Enel e Conio hanno collaborato al progetto ebitts che, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, offre accesso all'energia rinnovabile senza l'installazione o la prossimità di pannelli solari

Il progetto ebitts, attraverso la blockchain, offre accesso all'energia rinnovabile senza installazione o prossimità ai pannelli fotovoltaici

Il futuro della   urbana passa attraverso l’innovazione delle competenze, per questo è necessario rafforzare le competen...
03/09/2025

Il futuro della urbana passa attraverso l’innovazione delle competenze, per questo è necessario rafforzare le competenze dei professionisti e formare nuove generazioni di esperti

Il futuro della mobilità urbana passa attraverso l’innovazione delle competenze, formando professionisti capaci di affrontare la transizione

Ricaricare la propria auto elettrica, in tutto il mondo, potendo pianificare il viaggio e sfruttando tariffe di ricarica...
02/09/2025

Ricaricare la propria auto elettrica, in tutto il mondo, potendo pianificare il viaggio e sfruttando tariffe di ricarica convenienti: è quello che promette l'app Edcv - Electric Vehicle Charging Disruptors

L'app Edcv - Electric Vehicle Charging Disruptors - punta a diventare una sorta di "sportello unico" per i proprietari di auto elettriche

La   non è solo una questione di  , regolamenti o investimenti: riguarda anche la nostra mente
02/09/2025

La non è solo una questione di , regolamenti o investimenti: riguarda anche la nostra mente

La sostenibilità non è solo una questione di tecnologia, regolamenti o investimenti: riguarda anche la nostra mente

Un team di ricerca - Cnr, Università degli studi di Roma Tor Vergata e BeDimensional - ha dimostrato per la prima volta ...
02/09/2025

Un team di ricerca - Cnr, Università degli studi di Roma Tor Vergata e BeDimensional - ha dimostrato per la prima volta l’operatività delle celle solari a perovskite in ambiente subacqueo

Un team di ricerca ha dimostrato per la prima volta l’operatività delle celle solari a perovskite in ambiente subacqueo

Indirizzo

Via Privata Della Braida 5
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GreenPlanner pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GreenPlanner:

Condividi

Edizioni Green Planner

Green Planner è una testata giornalistica online e offline - pubblicata da Edizioni Green Planner - registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012).

La versione cartacea, oltre a essere un’elegante agenda, è un vero e proprio almanacco pubblicato annualmente e compendiato da diversi progetti editoriali - i Green Notes - sui temi della sostenibilità e dell’ambiente, ma anche della formazione e dei lavori green. Inoltre Green Planner è anche un magazine online dedicato alle notizie, ai progetti, alle tecnologie e agli eventi che interessano i Comuni italiani che adottano comportamenti e azioni eco-sostenibili.

Potete acquistare la copia 2020 della Green Planner a questo link.

Venite a leggere il nostro magazine online e iscrivetevi alla newsletter!