GreenPlanner

GreenPlanner Siamo una testata giornalistica dedicata all'ambiente e all'ecologia. Leggici tutti i giorni Inoltre, GreenPlanner è anche una comoda ed elegante agenda.

GreenPlanner è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012): ogni anno pubblichiamo un magazine con le informazioni che riteniamo più importanti per il futuro della sostenibilità e dell'economia circolare. Noi rispettiamo l'ambiente, per questo motivo la nostra pubblicazione utilizza carta riciclata: riduciamo il nostro impatto ambientale e cerchiamo di portare anch

e voi a ripensare le vostre abitudini per aiutare il Pianeta. Inoltre, GreenPlanner è anche un magazine online dedicato a notizie, progetti, tecnologie ed eventi che interessano i Comuni italiani che adottano comportamenti e azioni eco-sostenibili. Sui nostri canali social e sul web potrai trovare rubriche di settore tenute da esperti, che ti daranno pareri autorevoli e consigli preziosissimi: dalla moda all'economia circolare, dai progetti delle imprese del territorio a convegni, noi di GreenPlanner siamo in prima fila per diffondere conoscenza.

Uno studio di Transport & Environment rivela che l’Italia rinuncia ogni anno a oltre 7 miliardi di euro in mancati intro...
31/10/2025

Uno studio di Transport & Environment rivela che l’Italia rinuncia ogni anno a oltre 7 miliardi di euro in mancati introiti fiscali nei settori aereo e marittimo

Lo studio di Transport & Environment rivela che l’Italia rinuncia a oltre 7 miliardi annui di introiti fiscali nei settori aereo e marittimo

In questa nuova puntata di Pink&Green diamo la parola a Susanna Martucci che dal 1994 con Alisea segue le linee guida de...
31/10/2025

In questa nuova puntata di Pink&Green diamo la parola a Susanna Martucci che dal 1994 con Alisea segue le linee guida dell’economia circolare con precise idee di rinnovamento e comunicazione

Susanna Martucci con Alisea segue le linee guida dell’economia circolare, con precise idee di rinnovamento e comunicazione

Non sempre basta la passione: chi usa la   per andare a scuola o al lavoro dovrebbe poter disporre di spogliatoi e docce...
31/10/2025

Non sempre basta la passione: chi usa la per andare a scuola o al lavoro dovrebbe poter disporre di spogliatoi e docce per affrontare la giornata senza l'affanno dei vestiti sudati

Chi usa la bici per andare a scuola o al lavoro dovrebbe poter disporre di spogliatoi e docce per affrontare la giornata senza affanno

Grazie a un partenariato pubblico-privato del valore di 24 milioni di euro, il Comune rinnova l'illuminazione pubblica e...
31/10/2025

Grazie a un partenariato pubblico-privato del valore di 24 milioni di euro, il Comune rinnova l'illuminazione pubblica e gli edifici comunali, riducendo i consumi energetici e tagliando le emissioni

Grazie a un partenariato pubblico-privato si rinnova l'illuminazione pubblica, tagliando le emissioni di CO2 di oltre 3.300 tonnellate l’anno

Le comunità energetiche rinnovabili vanno trattate al pari di un’organizzazione ed è quindi consigliabile pensare fin da...
31/10/2025

Le comunità energetiche rinnovabili vanno trattate al pari di un’organizzazione ed è quindi consigliabile pensare fin da subito di dotarle di una governance democratica

Le Cer vanno trattate al pari di un’organizzazione e si deve pensare alle esigenze nel lungo periodo, dotandole di una governance democratica

Il rapporto 2025 Global Report of the Lancet Countdown on Health and Climate Change conferma che il 2024 è stato l’anno ...
30/10/2025

Il rapporto 2025 Global Report of the Lancet Countdown on Health and Climate Change conferma che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, con gravi effetti sulla salute pubblica

Il rapporto 2025 Global Report of the Lancet Countdown on Health and Climate Change conferma che il 2024 è stato l’anno più caldo

Per conoscere le reazioni e le molecole che da inanimate hanno fatto ingresso nella vita, mancano ancora alcuni tasselli...
30/10/2025

Per conoscere le reazioni e le molecole che da inanimate hanno fatto ingresso nella vita, mancano ancora alcuni tasselli scientifici

Reazioni e molecole che da inanimate hanno fatto ingresso nella vita: lo studio di questi aspetti viene definito chimica prebiotica

L'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro l’anno accelerando la transizione elettrica, ma il tasso di el...
30/10/2025

L'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro l’anno accelerando la transizione elettrica, ma il tasso di elettrificazione è fermo al 21% e l’Italia resta indietro nei trasporti e negli edifici

Secondo un report di Schneider Electric, l’Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro annui accelerando la transizione elettrica

Siamo andati a conoscere  , uno spazio e una comunità dove ognuno porta il proprio contributo e condivide i suoi talenti...
29/10/2025

Siamo andati a conoscere , uno spazio e una comunità dove ognuno porta il proprio contributo e condivide i suoi talenti spontaneamente, sentendosi a casa e potendo sviluppare armoniosamente sé stessi

Dikuntu, spazio e comunità dove ognuno porta il proprio contributo e condivide i suoi talenti spontaneamente, sentendosi a casa

55 associazioni ambientaliste e animaliste chiedono al presidente Mattarella di bloccare l’inserimento nella legge di Bi...
29/10/2025

55 associazioni ambientaliste e animaliste chiedono al presidente Mattarella di bloccare l’inserimento nella legge di Bilancio di emendamenti che deregolamentano la caccia

55 associazioni chiedono al presidente Mattarella di bloccare l’inserimento in legge di Bilancio di emendamenti che deregolamentano la caccia

Uno studio condotto da Enea, Cnr e le università di Milano, Torino e Tuscia individua nei microrganismi del suolo e dell...
29/10/2025

Uno studio condotto da Enea, Cnr e le università di Milano, Torino e Tuscia individua nei microrganismi del suolo e delle radici dell’ulivo una risorsa strategica per affrontare gli effetti della siccità

Una ricerca rivela che microrganismi del suolo e delle radici dell’ulivo sono una risorsa strategica per affrontare gli effetti della siccità

La piattaforma   - Ischia Reconstruction Monitoring App Platform - è un esempio concreto di innovazione tecnologica appl...
29/10/2025

La piattaforma - Ischia Reconstruction Monitoring App Platform - è un esempio concreto di innovazione tecnologica applicata alla gestione del rischio idrogeologico e alla ricostruzione sostenibile

La piattaforma Irmap rappresenta un esempio concreto di innovazione tecnologica applicata alla gestione del rischio idrogeologico

Indirizzo

Via Privata Della Braida 5
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GreenPlanner pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GreenPlanner:

Condividi

Edizioni Green Planner

Green Planner è una testata giornalistica online e offline - pubblicata da Edizioni Green Planner - registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012).

La versione cartacea, oltre a essere un’elegante agenda, è un vero e proprio almanacco pubblicato annualmente e compendiato da diversi progetti editoriali - i Green Notes - sui temi della sostenibilità e dell’ambiente, ma anche della formazione e dei lavori green. Inoltre Green Planner è anche un magazine online dedicato alle notizie, ai progetti, alle tecnologie e agli eventi che interessano i Comuni italiani che adottano comportamenti e azioni eco-sostenibili.

Potete acquistare la copia 2020 della Green Planner a questo link.

Venite a leggere il nostro magazine online e iscrivetevi alla newsletter!