21/11/2025
Una tela di Frida Kahlo del 1940, intitolata El sueño (La cama) – Il sogno (Il letto) – è stata venduta all’asta per 54,7 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record mondiale per un’artista donna. L’opera, battuta da Sotheby’s a New York, raffigura l’artista addormentata in un letto sospeso tra le nuvole, sorvegliata da uno scheletro avvolto da bastoni di dinamite: un’immagine potente che riflette i temi centrali della sua poetica – la fragilità del corpo, la sofferenza, la morte come presenza costante e la tensione tra dolore e desiderio di libertà.
La vendita supera il precedente primato detenuto da Jimson Weed/White Flower No. 1 di Georgia O’Keeffe, aggiudicata per 44,4 milioni nel 2014, e ridefinisce il mercato dell’arte femminile internazionale. Allo stesso tempo, El sueño (La cama) stabilisce un nuovo massimo assoluto per un’artista latinoamericana, superando il precedente record della stessa Kahlo con Diego y Yo, venduto per 34,9 milioni nel 2021.
Questo risultato segna non solo un traguardo economico ma anche culturale. La produzione di Frida Kahlo è estremamente limitata – si contano meno di 150 opere – e molte sono vincolate alle collezioni pubbliche messicane, considerate patrimonio nazionale. La rarità di un suo dipinto disponibile sul mercato, unita alla crescente attenzione verso le artiste del Novecento, ha contribuito all’ascesa vertiginosa del suo valore.