Neri Pozza

Neri Pozza Fondata nel 1946 a Venezia, Neri Pozza è una delle maggiori case editrici italiane di letteratura nazionale e internazionale.

Nel 1938, Neri Pozza e i suoi amici, una piccola brigata di «teste calde» tenuta d’occhio dalla polizia fascista, creano a Vicenza le Edizioni dell’Asino Volante. Le edizioni sorgono per uno scopo preciso: pubblicare il primo libro di poesie di Antonio Barolini, che l’avvocato Ermes Jacchia, un eccentrico editore ebreo costretto alla fuga dalle leggi razziali, non può più dare alle stampe. In ques

to modo, ereditando, cioè, il compito di un editore ebreo vittima della stupidità e della crudeltà dell’epoca, Neri Pozza scopre la sua vocazione d’editore. Una vocazione che, al di là dei due brevi periodi di prigionia nelle carceri vicentine di San Biagio e San Michele per «sospetta attività antifascista», si esprimerà ininterrottamente, dapprima con le edizioni del Pellicano e infine con la fondazione, nel 1946 a Venezia, della Neri Pozza Editore. Dalla pubblicazione, nell’anno di fondazione, di Peter Rugg l’errante di William Austin fino all’apparizione della Grande vacanza di Goffredo Parise nel 1953, le edizioni Neri Pozza costituiscono una delle più straordinarie avventure intellettuali del dopoguerra italiano. Con una grafica moderna e la collaborazione dei maggiori poeti e scrittori del tempo (Gadda, Montale, Sbarbaro, Luzi, Cardarelli, Bontempelli), Neri Pozza pubblica titoli spesso indimenticabili: La bufera e altro e Farfalla di Dinard di Eugenio Montale, Il primo libro delle favole di Carlo Emilio Gadda, In quel preciso momento di Dino Buzzati, Il ragazzo morto e le comete, il capolavoro di Goffredo Parise scritto quando l’autore non era ancora ventenne. Negli anni Sessanta, Neri Pozza dà vita a una innovativa collana di letteratura americana: «Tradizione americana», diretta da Agostino Lombardo, in cui appaiono autori come Whitman, James, Melville, Thoreau, Emerson, Hawthorne. Saggisti della casa editrice sono Carlo Ludovico Ragghianti, Giorgio Pasquali, Concetto Marchesi, Amedeo Maiuri, Emilio Cecchi, Carlo Diano, figure fondamentali della cultura italiana del tempo. Da gennaio del 2000, la casa editrice, sotto la direzione di Giuseppe Russo, ha unito la fedeltà all'impostazione originaria (letteratura e saggistica di qualità, innanzi tutto) alla scoperta delle nuove tendenze della narrativa internazionale. Dalla narrativa orientale al nuovo romanzo americano, dalla giovane letteratura europea ai nuovi talenti dei paesi emergenti, dalla letteratura di viaggio alla grande saggistica internazionale, la Neri Pozza presenta oggi un catalogo ricco di scrittori di qualità, come Giorgio Agamben, John Berger, William Boyd, Joshua Ferris, Romain Gary, Amitav Ghosh, Paul Harding, Natsuo Kirino, Siegfried Lenz, Viet Thanh Nguyen, Erich Maria Remarque, Ralf Rothmann, Boualem Sansal, Edward St Aubyn, Graham Swift, Matthew Thomas e numerosi altri protagonisti della scena letteraria internazionale. Il programma della casa editrice si articola nelle seguenti collane: «I narratori delle tavole»: narrativa nazionale e internazionale; «Le tavole d'oro»: narrativa internazionale, con una particolare attenzione alla letteratura orientale; «Neri Pozza Bloom»: narrativa e saggistica nazionale e internazionale; «I colibrì»: saggistica; «Poesia e verità»: poesia; «Biblioteca Neri Pozza»: collana di novità e riscoperte in edizione tascabile; «Neri Pozza tascabili»: collana di tascabili; «La quarta prosa»: collana di saggi diretta da Giorgio Agamben; «Il ca****lo battriano»: collana di letteratura di viaggio fondata da Stefano Malatesta; «Biblioteca d'arte»: collana di libri d'arte. Azionista di riferimento della casa editrice è il gruppo Athesis.

Il 27 ottobre 1975 ci lasciava Rex Stout, autore di oltre 40 romanzi gialli e di numerosi altri racconti brevi con prota...
30/10/2025

Il 27 ottobre 1975 ci lasciava Rex Stout, autore di oltre 40 romanzi gialli e di numerosi altri racconti brevi con protagonista il raffinato, colto e misantropo investigatore Nero Wolfe e il suo assistente Archie Goodwin. Ricordiamo il personaggio di Nero Wolfe e i suoi libri in occasione del cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore americano.

L'articolo completo su L'Almanacco Neri Pozza

Il 27 ottobre 1975 ci lasciava lo scrittore americano Rex Stout, autore delle indagini del raffinato, colto e misantropo investigatore Nero Wolfe e del suo assistente Archie Goodwin.

30/10/2025

A Babylon c’è qualcosa di strano.

L’ultimo libro di Michael McDowell è in libreria e in eBook.

Illustrazione in copertina:
Video:

Fino a domenica ci trovate a , al padiglione San Martino! Per l’occasione , illustratore delle copertine di Blackwater, ...
30/10/2025

Fino a domenica ci trovate a , al padiglione San Martino! Per l’occasione , illustratore delle copertine di Blackwater, Luna fredda su Babylon, Katie e Gli aggi d’oro, ha realizzato una card esclusiva in omaggio a chi acquisterà uno dei romanzi di Michael McDowell.

Pedro Oyarbide sarà al nostro stand:
1 novembre: 12.00-13.00 e 18.00-19.00
2 novembre: 10.00-12.00

Ci trovate sempre qui!

Da questo mese, nei nostri tascabili BeatBestseller:▫️ Francesca Diotallevi, Dentro soffia il vento▫️ David Nicholls, Le...
30/10/2025

Da questo mese, nei nostri tascabili BeatBestseller:

▫️ Francesca Diotallevi, Dentro soffia il vento
▫️ David Nicholls, Le domande di Brian
▫️ Gill Hornby, Miss Austen
▫️ Sequoia Nagamatsu, In alto nel buio
▫️ Hernan Diaz, Il falco

29/10/2025

Cuore capovolto di Paola Barbato è un thriller dai contorni via via sempre più definiti, che inizia con la storia di Leonardo P., tredicenne apparentemente caduto preda dei mostri della rete. Dietro quell’orrore, però, si nasconde un male molto diverso e pericoloso...

Da questa settimana in libreria e in eBook.

«Amare con agio senza doversi annullare? O invece amare accettando tutto a ogni costo, permettendo di essere inghiottiti...
29/10/2025

«Amare con agio senza doversi annullare? O invece amare accettando tutto a ogni costo, permettendo di essere inghiottiti dalla forza del desiderio?»

Tornare al Cairo, il nuovo romanzo di Denise Pardo, è dal 18 novembre in libreria e in eBook. Preordinabile da ora.

Amore e libertà: l’Egitto negli anni di Nasser
In occasione di Denise Pardo, in dialogo con , presenterà il romanzo venerdì 14 novembre alle 18.30, alla Sala Balla del Castello Sforzesco. Ingresso libero.

Paola Barbato, Pedro Oyarbide ed Éric Fouassier a  2025.
28/10/2025

Paola Barbato, Pedro Oyarbide ed Éric Fouassier a 2025.

Anche quest'anno parteciperemo a Lucca Comics & Games con tantissimi gadget esclusivi!Ci trovate al Padiglione San Marti...
28/10/2025

Anche quest'anno parteciperemo a Lucca Comics & Games con tantissimi gadget esclusivi!
Ci trovate al Padiglione San Martino (SMT111), dove si terranno i firmacopie di Paola Barbato, Éric Fouassier e Pedro Oyarbide.

Tutti gli eventi in programma:

Giovedì 30 ottobre
10:30-11:30 - Nel lato oscuro della rete: Paola Barbato presenta Cuore Capovolto con Gabriella Giliberti alla Fondazione Banca del Monte.

Venerdì 31 ottobre
15:30-16:30 - Tra mistero e occulto: Éric Fouassier presenta Il canto del male con Andrea Amadio () all'Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca.

Domenica 2 novembre
11:30-12:30 - Il fascino dell'occulto: tutto ciò che sfugge alla vista: Éric Fouassier, autore della serie de L'Ufficio degli affari occulti, in dialogo con Gareth Rubin e Glenn Cooper all'Auditorium del Suffragio. Modera Leonardo Patrignani.

Anche quest'anno, Neri Pozza partecipa a Lucca Comics & Games. Ecco tutte le presentazioni e i firmacopie dei nostri autori, con un'anteprima dei gadget esclusivi presenti allo stand Neri Pozza.

È con passo lento e strascicato che John Montrolfe sale i gradini di Cliff House, la grande casa sulla scogliera che da ...
28/10/2025

È con passo lento e strascicato che John Montrolfe sale i gradini di Cliff House, la grande casa sulla scogliera che da oggi sarà sua. Quella magione ormai in rovina non è, tuttavia, l’unica cosa che Montrolfe, ultimo rappresentante di una schiatta formidabile, ha ereditato: una terribile deformità fisica si tramanda come una maledizione nella sua famiglia. L’accoglienza a Cliff House è fredda, ma le notti di John sono rischiarate da un evento portentoso: l’apparizione di una fanciulla dalla pelle di seta bianca e gli occhi color genziana, che lo guarda come nessuna lo ha mai guardato prima. È il fantasma che, da quando esiste Cliff House, tormenta i Montrolfe, rendendoli pazzi d’amore. Fino a che, in una notte d’orrore, il sogno si fa incubo – il fantasma muore, il collo spezzato. Per John è l’inizio di un’affannosa ricerca della verità: chi era la ragazza del sogno, se mai è esistita? E quel quaderno ritrovato in uno scrittoio, che racconta la storia di Catherine Barton, a chi appartiene? Che fine terribile, povera Catherine! Nata con uno spirito ardente, una mente brillante e un cuore che non conosce paura, forse è stata vittima dell’incantesimo di Max Fabian, misterioso bandito dalla bellezza di angelo caduto. O forse la verità è nascosta ancora più a fondo, in un luogo oscuro dove le delicate fattezze della giovane paiono più le sembianze di una piccola Lady Macbeth…

La maledizione dei Montrolfe di Rohan O’Grady, nella traduzione di Ada Arduini, è in libreria e in eBook.

Illustrazione in copertina:

Tra mistero e ragione, torna l’indagine dell’ispettore Valentin Verne. A   arriva Éric Fouassier, autore e professore un...
27/10/2025

Tra mistero e ragione, torna l’indagine dell’ispettore Valentin Verne.

A arriva Éric Fouassier, autore e professore universitario, voce tra le più amate del thriller storico francese.
Dopo il successo de L’Ufficio degli affari occulti, Il fantasma del vicario e Le notti della morte blu, presenta il nuovo capitolo della saga: Il canto del male.

Dal 31 ottobre al 2 novembre
Incontri, firmacopie e dialoghi tra mistero e occulto, insieme a Gareth Rubin e Glenn Cooper, per tre giorni di indagini, segreti e ombre che si muovono tra storia e leggenda.

Tra illustrazione, arte e immaginazione.A   arriva Pedro Oyarbide, illustratore spagnolo dal tratto inconfondibile che f...
27/10/2025

Tra illustrazione, arte e immaginazione.
A arriva Pedro Oyarbide, illustratore spagnolo dal tratto inconfondibile che fonde cultura pop, tatuaggi e suggestioni gotiche.

È sua la firma dietro le iconiche copertine dei romanzi di Michael McDowell, dalla saga Blackwater a Gli aghi d’oro e Luna fredda su Babylon.

Sabato 1 e domenica 2 novembre
Firmacopie e un incontro speciale dedicato all’eredità letteraria di McDowell insieme a Fabio Genovesi.

Un’occasione unica per incontrare l’artista che ha dato un volto ai mondi oscuri e raffinati dell’autore americano.

27/10/2025

L’app La Rete dei Cuccioli si presenta con l’innocuo logo di un pulcino pixellato.
Sembra un’app per bambini, di quelle con animaletti da colorare o semplici giochi.
Ma non puoi entrarci, se non vieni invitato.
E quando entri, ricevi un’immagine temporanea con il regolamento, che sparirà dopo la prima visualizzazione.
All’interno, dieci livelli di difficoltà, corrispondenti a dieci nomi di teneri animaletti.
Ma la tenerezza finisce qui.

Trovate Cuore capovolto di Paola Barbato da domani in libreria e in eBook.

Indirizzo

Via San Vittore, 3
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neri Pozza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Neri Pozza:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Nel 1938, Neri Pozza e i suoi amici, una piccola brigata di «teste calde» tenuta d’occhio dalla polizia fascista, creano a Vicenza le Edizioni dell’Asino Volante. Le edizioni sorgono per uno scopo preciso: pubblicare il primo libro di poesie di Antonio Barolini, che l’avvocato Ermes Jacchia, un eccentrico editore ebreo costretto alla fuga dalle leggi razziali, non può più dare alle stampe. In questo modo, ereditando, cioè, il compito di un editore ebreo vittima della stupidità e della crudeltà dell’epoca, Neri Pozza scopre la sua vocazione d’editore. Una vocazione che, al di là dei due brevi periodi di prigionia nelle carceri vicentine di San Biagio e San Michele per «sospetta attività antifascista», si esprimerà ininterrottamente, dapprima con le edizioni del Pellicano e infine con la fondazione, nel 1946 a Venezia, della Neri Pozza Editore. Dalla pubblicazione, nell’anno di fondazione, di Peter Rugg l’errante di William Austin fino all’apparizione della Grande vacanza di Goffredo Parise nel 1953, le edizioni Neri Pozza costituiscono una delle più straordinarie avventure intellettuali del dopoguerra italiano. Con una grafica moderna e la collaborazione dei maggiori poeti e scrittori del tempo (Gadda, Montale, Sbarbaro, Luzi, Cardarelli, Bontempelli), Neri Pozza pubblica titoli spesso indimenticabili: La bufera e altro e Farfalla di Dinard di Eugenio Montale, Il primo libro delle favole di Carlo Emilio Gadda, In quel preciso momento di Dino Buzzati, Il ragazzo morto e le comete, il capolavoro di Goffredo Parise scritto quando l’autore non era ancora ventenne. Negli anni Sessanta, Neri Pozza dà vita a una innovativa collana di letteratura americana: «Tradizione americana», diretta da Agostino Lombardo, in cui appaiono autori come Whitman, James, Melville, Thoreau, Emerson, Hawthorne. Saggisti della casa editrice sono Carlo Ludovico Ragghianti, Giorgio Pasquali, Concetto Marchesi, Amedeo Maiuri, Emilio Cecchi, Carlo Diano, figure fondamentali della cultura italiana del tempo. Da gennaio del 2000, la casa editrice, sotto la direzione di Giuseppe Russo, ha unito la fedeltà all'impostazione originaria (letteratura e saggistica di qualità, innanzi tutto) alla scoperta delle nuove tendenze della narrativa internazionale. Dalla narrativa orientale al nuovo romanzo americano, dalla giovane letteratura europea ai nuovi talenti dei paesi emergenti, dalla letteratura di viaggio alla grande saggistica internazionale, la Neri Pozza presenta oggi un catalogo ricco di scrittori di qualità, come Giorgio Agamben, John Berger, William Boyd, Joshua Ferris, Romain Gary, Amitav Ghosh, Paul Harding, Natsuo Kirino, Siegfried Lenz, Viet Thanh Nguyen, Erich Maria Remarque, Ralf Rothmann, Boualem Sansal, Edward St Aubyn, Graham Swift, Matthew Thomas e numerosi altri protagonisti della scena letteraria internazionale. Il programma della casa editrice si articola nelle seguenti collane: «I narratori delle tavole»: narrativa nazionale e internazionale; «Le tavole d'oro»: narrativa internazionale, con una particolare attenzione alla letteratura orientale; «Neri Pozza Bloom»: narrativa e saggistica nazionale e internazionale; «I colibrì»: saggistica; «Poesia e verità»: poesia; «Biblioteca Neri Pozza»: collana di novità e riscoperte in edizione tascabile; «Neri Pozza tascabili»: collana di tascabili; «La quarta prosa»: collana di saggi diretta da Giorgio Agamben; «Il ca****lo battriano»: collana di letteratura di viaggio diretta da Stefano Malatesta; «Biblioteca d'arte»: collana di libri d'arte. Azionista di riferimento della casa editrice è il gruppo Athesis.