Edizioni Anfora

Edizioni Anfora Letture dall'Europa Centrale

📖Ultimo appuntamento con le allieve e gli allievi dell' Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russell Newton  di Scan...
03/07/2025

📖Ultimo appuntamento con le allieve e gli allievi dell' Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russell Newton di Scandicci, e stavolta torniamo nella classe 4B SCA per presentare altre due recensioni scritte dagli allievi della Prof.ssa Simona Giani: Niccolò Alla e Alessio Di Monaco.
🌟"Ci vediamo in biblioteca", il progetto giunto alla sua terza edizione, ha finora rappresentato un importante momento di approfondimento delle letterature dell'Europa centrale per gli alunni del Russell Newton, e la qualità dei lavori degli allievi testimonia il loro grande interesse, così come quello delle docenti, per questo progetto.
✨Anfora ringrazia la dirigente scolastica del Russell-Newton di Scandicci, le ragazze, i ragazzi e le docenti e tutti coloro che hanno partecipato alla riuscita di questa edizione del progetto. Ci rivediamo il prossimo anno scolastico!

Potete leggere l'articolo completo qui: https://www.edizionianfora.net/post/anna-%C3%A9des-le-recensioni-delle-allieve-e-degli-allievi-dell-istituto-russell-newton-di-scandicci-fi-3

📖Continua la presentazione dei lavori delle allieve e degli allievi dell' Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russe...
09/06/2025

📖Continua la presentazione dei lavori delle allieve e degli allievi dell' Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russell Newton di Scandicci, che si sono cimentati nella recensione di questo grande romanzo ungherese ed europeo. Oggi tocca a due ragazzi della 4B SCA della della Prof.ssa Simona Giani.
📌Per leggere le recensioni complete andate a questo link👉https://www.edizionianfora.net/post/anna-%C3%A9des-le-recensioni-delle-allieve-e-degli-allievi-dell-istituto-russell-newton-di-scandicci-fi-2
🌟Questo progetto è frutto della nostra collaborazione con le scuole.

📖Continuiamo la presentazione dei lavori delle allieve e degli allievi dell'Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Rus...
04/06/2025

📖Continuiamo la presentazione dei lavori delle allieve e degli allievi dell'Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russell Newton di Scandicci su Anna Édes di Dezső Kosztolányi. Oggi pubblichiamo degli estratti delle recensioni di questo capolavoro della letteratura europea, scritte dalle ragazze e dai ragazzi della 4FL dell' Istituto Russell Newton di Scandicci, coordinati dalla loro insegnante, la Prof.ssa Francesca Antonucci, nell'ambito del progetto "Ci vediamo in biblioteca", un progetto giunto ormai alla sua terza stagione e che registra la collaborazione fra le docenti dell'istituto fiorentino e la nostra casa editrice.
📌Per leggere l'articolo completo andate a questo link 👉 https://www.edizionianfora.net/post/osservazioni-tratte-dalle-recensioni-di-coppia-del-romanzo-anna-%C3%A9des

📝Proseguiamo con le recensioni delle allieve e degli allievi che hanno partecipato al progetto "Ci vediamo in biblioteca...
27/05/2025

📝Proseguiamo con le recensioni delle allieve e degli allievi che hanno partecipato al progetto "Ci vediamo in biblioteca" dell' Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale Russell Newton, coordinato dalle docenti Cristiana Gentili e Sonia Bartoletti.
Questa volta andiamo nella 4A AFM per proporvi la lettura di una recensione scritta a sei mani dalle ragazze e dai ragazzi della Prof.ssa Cristiana Gentili.

📌Qui il link per leggerla https://www.edizionianfora.net/post/anna-%C3%A9des-le-recensioni-delle-allieve-e-degli-allievi-dell-istituto-russell-newton-di-scandicci-fi-1

📖Da oggi pubblicheremo le recensioni del capolavoro di Dezső Kosztolányi scritte delle allieve e degli allievi dell'isti...
19/05/2025

📖Da oggi pubblicheremo le recensioni del capolavoro di Dezső Kosztolányi scritte delle allieve e degli allievi dell'istituto Russell Newton di Scandicci nell'ambito del progetto "Ci vediamo in biblioteca", che vede la collaborazione di Anfora con l'istituto Russell-Newton di Scandicci (FI) ormai per il terzo anno consecutivo.

📌Iniziamo con quella delle allieve e allievi della classe 3F CAT della Prof.ssa Cristiana Gentili.

👉Potete leggere le recensioni sul nostro blog a questo indirizzo https://www.edizionianfora.net/post/anna-%C3%A9des-le-recensioni-delle-allieve-e-degli-allievi-dell-istituto-russell-newton-di-scandicci-fi

🖊📌Con queste parole la Rivista di Studi Ungheresi ha mostrato la sua vicinanza ad Anfora per l'intimidazione russa alla ...
14/04/2025

🖊
📌Con queste parole la Rivista di Studi Ungheresi ha mostrato la sua vicinanza ad Anfora per l'intimidazione russa alla Libreria Centofiori di Milano del 19 giugno 2024.
Qui potete leggere il comunicato completo👉 https://rosa.uniroma1.it/rosa01/studi_ungheresi/article/view/3117/2734
📖 Sono stati molti i comunicati di solidarietà che abbiamo ricevuto per questo episodio, incluse due interrogazioni parlamentari: una in Italia, e una in Ungheria.
📝Prossimamente, assieme all'On. Andrea Orsini, Vicepresidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della NATO, presenteremo il libro di Alaine Polcz alla Camera dei Deputati. Restate sintonizzati!

📖 Eleonora Papp, sulla Rivista di Studi Ungheresi, scrive a proposito de L'uomo che pesca di Imre Oravecz:📌Per leggere l...
28/03/2025

📖 Eleonora Papp, sulla Rivista di Studi Ungheresi, scrive a proposito de L'uomo che pesca di Imre Oravecz:


📌Per leggere l'intera recensione, andate a questo link 👉https://bit.ly/41SsxOo

📝L'Accademia d'Ungheria in Roma / Collegium Hungaricum Róma ci segnala questa importante iniziativa: un concorso artisti...
21/03/2025

📝L'Accademia d'Ungheria in Roma / Collegium Hungaricum Róma ci segnala questa importante iniziativa: un concorso artistico aperto alla partecipazione dei ragazzi, ma anche delle scuole, istituti e ogni ente frequentato da giovani. Il suo nome è Artmosphere, ed è promosso dalla fondazione ungherese Alkoss Szabadon – Fiatal Művészekért (Crea Liberamente – Fondazione per i Giovani Artisti).
📌Nel 2025 il concorso si apre per la prima volta a livello internazionale, coinvolgendo giovani artisti anche dall’Italia, dalla Germania e dagli Stati Uniti.
📌Le esposizioni si terranno in prestigiose sedi, tra cui l’Università di Harvard, l’Istituto Liszt di New York e Los Angeles e il Palazzo Falconieri a Roma, sede dell’Accademia d’Ungheria.
L’obiettivo della fondazione Alkoss Szabadon è diffondere, attraverso l’arte, valori universali come la fede, la speranza e la ca**tà, offrendo ai giovani creativi un’opportunità unica per emergere sulla scena internazionale.
💡Tra i premi è previsto un premio speciale per la scuola che invierà il maggior numero di creazioni.
✏️Per iscriversi e conoscere tutti i dettagli del concorso, andate a questo link👉 https://artmosphere-global.com/concorso-artistico-it/

📖 Per la Giornata internazionale della donna, .onnivora propone, assieme ad altri libri, la lettura del "nostro" Donna s...
08/03/2025

📖 Per la Giornata internazionale della donna, .onnivora propone, assieme ad altri libri, la lettura del "nostro" Donna sul fronte di Alaine Polcz. Una straordinaria autobiografia in cui gli stupri di guerra emergono nel loro realismo con particolare forza narrativa. Un libro che torna di brutale attualità, con riferimento alla guerra in Ucraina.
📌 Trovate tutte le informazioni e le recensioni su questo titolo sul nostro sito a questo link 👉 https://www.edizionianfora.net/donnasulfronte
Grazie Marlah!

🌟Siamo lieti di comunicarvi il nome del primo allievo di Anfora che ha conseguito il certificato di lingua ungherese Ori...
05/03/2025

🌟Siamo lieti di comunicarvi il nome del primo allievo di Anfora che ha conseguito il certificato di lingua ungherese Origo B2: Alessandro Fiorillo
📖Alessandro, allievo dei nostri corsi fin dai primi cicli, non è nuovo a questi successi. Già nel 2023 vinse una borsa di studio per l'Università Estiva Balassi. E ancora studia con noi! Siamo molto felici e orgogliosi di lui. Gratulálok!🍾
📝Siete curiosi di conoscere i nostri corsi? Fate un giro sul nostro sito a questa pagina!
https://www.edizionianfora.net/corsi

Indirizzo

Via Andrea Costa 11
Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Anfora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Dal 2003 portiamo in Italia libri dall’Ungheria e dal Centro Europa.

“Per me la letteratura non dev’essere felice e azzurra, ma nera come il sangue rappreso: di mentire sono in grado tutti anche senza onorario, ma chi guadagna dei soldi dica la verità (…)” - Magda Szabó