The Italian Literary Agency

The Italian Literary Agency Scouting, rights and promotion. The Italian Literary Agency with an international profile.

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall’unione di tre agenzie letterarie: l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria, queste ultime due agenzie più recenti ma già molto affermate, che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi

editori e agenti stranieri. Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all’estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale. In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria – these last two, more recent successful agencies, represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.

Da tempo George, quasi novant’anni, vedovo, due figlie sparse per il mondo, la memoria che viene e va, è ospite in una c...
12/09/2025

Da tempo George, quasi novant’anni, vedovo, due figlie sparse per il mondo, la memoria che viene e va, è ospite in una casa di riposo inglese. Per quanto il posto sia gradevole e a suo modo accogliente, George si sente solo, prigioniero di una realtà che non gli corrisponde. Ha un unico desiderio: fare ritorno a casa, per ritrovare la libertà. Perciò architetta una fuga articolata e precisa. Quando finalmente riesce a mettere in atto il piano, il breve viaggio verso la casa, dolce casa, si rivelerà ricco di incontri imprevedibili e sorprendenti.

"Casa, dolce casa" (Guanda) di Andrea Kerbaker arriva oggi in libreria.

Guanda Editore

Finalmente possiamo svelarvi uno dei primi titoli selezionati nella prima edizione della nostra Call for Writers: "Meren...
11/09/2025

Finalmente possiamo svelarvi uno dei primi titoli selezionati nella prima edizione della nostra Call for Writers: "Merendine in Corea", di Alessia Peira (Mondadori).

📖 Da anni le Merendine vivono con una sola certezza: i Black Hole sono la colonna sonora della loro vita, il collante della loro amicizia.
Ma quando i loro idol annunciano di non voler più tornare sulle scene, un viaggio a Seoul diventa l’inizio di una missione f***e e indimenticabile. In gioco c’è il destino del K-pop. Del mondo. E della loro amicizia.

Tra sogni, imprevisti e inseguimenti ai limiti della legalità, Merendine in Corea è una dichiarazione d’amore alla musica che cura, alle passioni che ci scelgono e alle amicizie che resistono a tutto.

📅 In libreria dal 30 settembre per Mondadori – già disponibile in preorder.

Mondadori

«Come se fossero rinchiusi in una sfera di cristallo, custodivano un segreto inaccessibile, la formula di un incantesimo...
10/09/2025

«Come se fossero rinchiusi in una sfera di cristallo, custodivano un segreto inaccessibile, la formula di un incantesimo di cui entrambi, a loro insaputa, possedevano la metà necessaria a completare l’altra» scrive Emanuele Trevi, che della storia d’amore della nonna è stato testimone partecipe. E in queste pagine piene di intimità e di spirito restituisce e trasfigura una narrazione famigliare sospesa tra il quotidiano e l’eterno, intessuta di uno struggente sentimento del tempo.

"Mia nonna e il Conte" (Solferino) di Emanuele Trevi è in tutte le librerie.

Solferino Libri

Esiste una città parallela nel ventre di Milano. Un mondo di sotto attraversato da una folla perennemente in movimento e...
09/09/2025

Esiste una città parallela nel ventre di Milano. Un mondo di sotto attraversato da una folla perennemente in movimento e popolato da un’umanità ai margini. È qui che si muove Roberto Randazzo, addetto alla sicurezza della metropolitana, una tragedia di cui è responsabile alle spalle e litri di alcol in corpo. Sono i giorni delle manifestazioni pro-Pal e Milano è attraversata da una tensione strisciante. Una vecchia conoscenza propone a Roberto di organizzare il colpo che gli può cambiare la vita, mentre un barbone viene ucciso in piazza Oberdan, proprio sopra la fermata di porta Venezia.
Quando tutto sembra franare, Roberto incontra Talia, una donna ebrea che gli chiede di fare da guardia del corpo al nipote. Contro ogni logica, Talia vede in lui una scintilla di umanità e un dolore che somiglia al suo.

Una storia di redenzione improbabile, in cui l’amore arriva dove la volontà non basta.

“Fuori orario” di Lorenzo Scano (SEM Società Editrice Milanese) è in libreria.

Sullo sfondo degli eventi che segnano le sorti della Seconda guerra mondiale, Alessandro, Lallo e Carolina varcano la so...
09/09/2025

Sullo sfondo degli eventi che segnano le sorti della Seconda guerra mondiale, Alessandro, Lallo e Carolina varcano la soglia dell’età adulta, per non voltarsi più indietro. Dai microfoni di Radio Bari suonano le note di una musica nuova, una voce di speranza.
Francesco Carofiglio ci regala una storia di coraggio, amicizia e amore in cui i sogni dell’adolescenza si intrecciano alla realtà dolorosa di un’Italia ferita.

"Tutto il mio f***e amore" (Garzanti) di Francesco Carofiglio è in libreria.

Garzanti Libri

Una storia famigliare ambientata tra il presente e il passato, tra due spazi geografici che sradicano e frammentano, tra...
08/09/2025

Una storia famigliare ambientata tra il presente e il passato, tra due spazi geografici che sradicano e frammentano, tra un Paese in cui è difficile provare a realizzare i propri sogni e uno in cui la magia e il mito pervadono ancora ogni cosa.

"Acqua sporca" (Einaudi editore) di Nadeesha Uyangoda è in libreria.

Esiste una valle fertile e inesplorata, dove si può essere padroni di se stessi e avere finalmente la propria terra. Leg...
08/09/2025

Esiste una valle fertile e inesplorata, dove si può essere padroni di se stessi e avere finalmente la propria terra. Leggenda o realtà? Quando il padre di Sam, Adèl, lo sente raccontare, decide di tentare la fortuna e riesce a convincere la moglie Sarah a partire. Sam è quindi costretto a lasciare le montagne svizzere in cui è nato.

In un crescendo di tensione e tenerezza, Massimo Donati ci narra il cammino di un ragazzo sulla strada che lo farà diventare adulto. Ma ci racconta anche il coraggio di chi lascia ogni certezza per inseguire una speranza.

"La leggenda del bambino nella valle chiusa" (Rizzoli) di Massimo Donati esce domani in libreria.

Rizzoli

Una storia sussurrata, un giocattolaio dalle mani incantate, una fiaba che celebra il valore delle seconde possibilità e...
05/09/2025

Una storia sussurrata, un giocattolaio dalle mani incantate, una fiaba che celebra il valore delle seconde possibilità e la bellezza di ritrovare ciò che sembrava perduto...

"L'ospedale dei giocattoli" (Salani) di Laura Imai Messina è in tutte le librerie ✨

Laura Imai Messina
Adriano Salani Editore

Stasera, venerdì 5 settembre, alle 21.30 torna in Piazza Castello a Mantova CORPO, UMANO, spettacolo tratto dall'omonimo...
05/09/2025

Stasera, venerdì 5 settembre, alle 21.30 torna in Piazza Castello a Mantova CORPO, UMANO, spettacolo tratto dall'omonimo libro di Vittorio Lingiardi (Einaudi editore).

Con Vittorio Lingiardi, Federica Fracassi e la regia di Gianni Forte, da una co-produzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency.

Congratulazioni ai vincitori del Premio Capalbio 2025: Maria Rosa Cutrufelli per la Letteratura con “Il cuore affamato d...
04/09/2025

Congratulazioni ai vincitori del Premio Capalbio 2025: Maria Rosa Cutrufelli per la Letteratura con “Il cuore affamato delle ragazze” (Mondadori) e Vittorio Lingiardi per la Saggistica con "Corpo, umano" (Einaudi editore).

Congratulazioni anche a Massimo Gramellini, vincitore del Premio Capalbio 2025 per la Scrittura giornalistica e la Cultura televisiva.

Betta e Tom sono due quarantenni belli, intelligenti, colti e ambiziosi: lui è un film maker, lei un’attrice. Ma i tempi...
03/09/2025

Betta e Tom sono due quarantenni belli, intelligenti, colti e ambiziosi: lui è un film maker, lei un’attrice. Ma i tempi sono duri, la selezione brutale, e Betta si accorge con stupore che lei e il compagno sono poveri. Il loro amore non regge. Una sera Betta esce da sola, senza un soldo, e fa un incontro bizzarro: un gentiluomo d’altri tempi che vive circondato di opere d’arte in un appartamento sontuoso. E Betta pian piano si innamora: non dell’uomo, ma della sua “roba”, di quella bellezza che le toglierebbe di dosso l’odore triste della miseria.
Nel suo nuovo romanzo Lidia Ravera offre uno sguardo inedito e conturbante sul decimo comandamento, “Non desiderare la roba d’altri”.

“Più dell’amore” (Rizzoli) di Lidia Ravera è in libreria.

Lidia Ravera
Rizzoli

Peppinella, la protagonista di questo libro nonché nonna di Emanuele Trevi, è una perentoria matriarca calabrese che, co...
02/09/2025

Peppinella, la protagonista di questo libro nonché nonna di Emanuele Trevi, è una perentoria matriarca calabrese che, come una regina, vive riverita da due dame di compagnia. Un bel giorno, nel suo giardino, si vede comparire davanti un Conte, anch’egli ultraottantenne, che le porge un mazzetto di fiori e chiede il permesso di attraversare la sua proprietà, per accorciare il percorso da casa al paese.
Passaggio dopo passaggio, tra Peppinella e il Conte fiorisce un affetto inaspettato, tardivo, privo di ansie e pretese, gratuito.

Solferino Libri

Indirizzo

Via Edmondo De Amicis, 53
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Italian Literary Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Italian Literary Agency:

Condividi

La nostra storia

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall'unione di tre agenzie letterarie - l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria - che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi editori e agenti stranieri.

Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all'estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale.

In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria, which represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.