The Italian Literary Agency

The Italian Literary Agency Scouting, rights and promotion. The Italian Literary Agency with an international profile.

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall’unione di tre agenzie letterarie: l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria, queste ultime due agenzie più recenti ma già molto affermate, che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi

editori e agenti stranieri. Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all’estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale. In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria – these last two, more recent successful agencies, represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.

Martedì 4 novembre alle ore 20:30, presso il Teatro della Tosse di Genova, andrà in scena il reading-spettacolo "Corpo, ...
31/10/2025

Martedì 4 novembre alle ore 20:30, presso il Teatro della Tosse di Genova, andrà in scena il reading-spettacolo "Corpo, Umano", tratto dall'omonimo libro di Vittorio Lingiardi.

La voce recitante di Federica Fracassi ci guida nel testo di Vittorio Lingiardi, voce narrante dello spettacolo con la regia di Gianni Forte che attraversa i territori della parola, della medicina e della mitologia tra brani musicali e immagini di opere d’arte.

Una co-produzione di Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency, da un’idea di Giulia Cogoli.

Intesa Sanpaolo
Einaudi editore

Erika, scrittrice e giornalista trapiantata da anni a Roma, durante una passeggiata incontra Lena, una giovane donna di ...
31/10/2025

Erika, scrittrice e giornalista trapiantata da anni a Roma, durante una passeggiata incontra Lena, una giovane donna di origine tedesca dal carattere vivace e aperto. Col tempo, le due donne si avvicinano, dando vita a un rapporto d’amicizia complesso e sfaccettato. Attraverso i racconti di Lena, Erika scopre un passato segnato da abusi e abbandoni, che contrasta violentemente con l’apparente spensieratezza della giovane donna. Quelle confidenze diventano per Erika uno specchio sul proprio passato e sui propri sentimenti. Nel frattempo, Lena si rifugia nel mondo dell’arte e della spiritualità, rientrando in Germania per allestire una mostra dei suoi quadri. Ma il giorno dell’inaugurazione, un evento improvviso spezzerà drammaticamente il loro legame.

Un romanzo che esplora le complessità dell’animo umano, il potere delle emozioni e la forza di affrontare il passato per trovare la propria strada.

"L'amica tedesca" (La nave di Teseo) di Edith Bruck è in libreria.

La nave di Teseo

Questo libro è un ringhio di battaglia, un invito a lottare contro l’assolutismo, a disarmare e sconfiggere ogni fascism...
30/10/2025

Questo libro è un ringhio di battaglia, un invito a lottare contro l’assolutismo, a disarmare e sconfiggere ogni fascismo, in qualsiasi forma, con arguzia e con qualche occasionale zampata.

"Lezioni feline di antifascismo" (Rizzoli) di Stewart "Brittlestar" Reynolds è in libreria.

Rizzoli
Brittlestar

Tra piani folli, soju e crush inaspettate, la storia delle Merendine è una dichiarazione d’amore alla musica che salva e...
30/10/2025

Tra piani folli, soju e crush inaspettate, la storia delle Merendine è una dichiarazione d’amore alla musica che salva e alle amicizie che resistono a tutto.

"Merendine in Corea" (Mondadori) di Alessia Peira vi aspetta in libreria.

Mondadori

Con ironia e profondità, Massimo Gramellini racconta la vita attraversata dall’amore: entusiasmi, delusioni, legami che ...
29/10/2025

Con ironia e profondità, Massimo Gramellini racconta la vita attraversata dall’amore: entusiasmi, delusioni, legami che scaldano o feriscono. Tra ricordi, miti greci e incontri filosofici, Gramellini traccia un percorso di educazione sentimentale alla scoperta del sogno più grande e fragile di tutti.

“L’amore è il perché” (Longanesi) di Massimo Gramellini è in libreria.

Massimo Gramellini
Longanesi

Nel suo racconto Maria Teresa Venturini Fendi traccia con sensibilità e brio un ritratto, acceso sul filo della memoria,...
28/10/2025

Nel suo racconto Maria Teresa Venturini Fendi traccia con sensibilità e brio un ritratto, acceso sul filo della memoria, di sua nonna Adele Fendi (1897-1978).
Una donna tenace e lungimirante, sempre protesa a pretendere il meglio da se stessa e dagli altri. Una madre leader, che impartendo un’educazione e una disciplina di acciaio riesce a coinvolgere le sue cinque figlie nella costruzione di un progetto comune, dando vita a una luminosa stagione del Made in Italy che continua ancora oggi.

Intrecciando ricordi e osservazioni personali, l'autrice descrive un universo femminile, uno spaccato storico e sociale di conquiste quotidiane femminili e, insieme, la metamorfosi della moda e della società italiane.

"Adele F." (Adriano Salani Editore) di Maria Teresa Venturini Fendi è in libreria.

Le buone maniere non sono un vezzo da leziosi, ma un’arte sottile che insegna a prendersi cura di sé e degli altri, tras...
28/10/2025

Le buone maniere non sono un vezzo da leziosi, ma un’arte sottile che insegna a prendersi cura di sé e degli altri, trasformando ogni gesto in un atto di intelligenza e cortesia. In queste pagine Camilla Da Rocha, diplomata alla International Etiquette and Protocol Academy of London, mostra come l’etichetta, quando è viva e flessibile, sia molto più di un insieme di regole: è uno strumento per migliorare la qualità della vita e delle relazioni.

Dal presentarsi con naturalezza a un evento di lavoro al gestire con eleganza una separazione, dal navigare un primo appuntamento con grazia allo scrivere un’e-mail assertiva senza ricorrere al caps lock, l’autrice accompagna il lettore in un percorso tra consigli pratici e riflessioni profonde.

"Galateo contemporaneo" di Camilla Da Rocha (Edizioni Gribaudo) è in libreria.

Vincenzo Latronico è tra i 50 autori tradotti più venduti in UK con l’edizione inglese di "Le perfezioni", pubblicata da...
27/10/2025

Vincenzo Latronico è tra i 50 autori tradotti più venduti in UK con l’edizione inglese di "Le perfezioni", pubblicata da Fitzcarraldo Editions e tradotta da Sophie Hughes.

Tutti vorrebbero la vita di Anna e Tom. Ma in quella vita così simile a un’immagine – perfetta nel colore e nella composizione, ma piatta, limitata – Anna e Tom si sentono in trappola, tormentati dal bisogno di trovare qualcosa di più vero. Ma esiste? "Le perfezioni" è una storia lucida e amara di sogni e disillusioni, una parabola sulle nostre vite assediate dalle immagini dei social media e sulla ricerca di un’autenticità sempre più fragile e rara.

Martedì 28 ottobre alle ore 20:30, presso il Teatro Eleonora Duse di Genova, in occasione del Festival della Scienza 202...
24/10/2025

Martedì 28 ottobre alle ore 20:30, presso il Teatro Eleonora Duse di Genova, in occasione del Festival della Scienza 2025, andrà in scena il reading "Chiamami adulto", tratto dall'omonimo libro Matteo Lancini.

"Chiamami adulto" conclude la trilogia iniziata con "L’età tradita" e "Sii te stesso a modo mio". Matteo Lancini esplora le relazioni che gli adolescenti costruiscono oggi: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze della psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Attraverso quattro situazioni mette in scena l’importanza di un ascolto autentico e di una presenza empatica per sostenere gli adolescenti e non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.

Drammaturgia e regia: Emanuele Aldrovandi
Interpreti: Matteo Lancini e Sara Lazzaro
Da un'idea di: Giulia Cogoli

Potete acquistare i biglietti qui 👇
https://www.teatronazionalegenova.it/eventi/2025-2026/chiamami-adulto.htm

Tre preziose raccolte inedite di Alda Merini, emerse dagli archivi della casa editrice, risalenti al biennio 1988-1989, ...
24/10/2025

Tre preziose raccolte inedite di Alda Merini, emerse dagli archivi della casa editrice, risalenti al biennio 1988-1989, anni intensi e fecondi per la poetessa: "La piccola Spoon River", con ritratti di personaggi dei Navigli milanesi; "Breviario sconsacrato", che ruota attorno al Centro psico-sociale frequentato dopo il manicomio; "I filibustieri della follia", con versi dedicati ad amici e amori; e altre poesie inedite, dove la passione resta il colore dominante dell’esistenza.

“Il mio labirinto di assurdo silenzio” (Manni) di Alda Merini da domani in libreria.

Della morte non si può più parlare. È parte integrante della vita, ne accompagna tutte le fasi ma, per paura, ignoranza ...
23/10/2025

Della morte non si può più parlare. È parte integrante della vita, ne accompagna tutte le fasi ma, per paura, ignoranza o scaramanzia, molti non osano neppure pronunciarne il nome. In questo saggio, che d’improvviso si fa romanzo, senza mai perdere la vocazione poetica, Ottieri analizza le influenze del morire sul vivere, consapevole che una vita intensa non può che contemplare costantemente la propria fine.

"De morte" (Utopia) di Ottiero Ottieri è in libreria.

Con una scrittura che è insieme asciutta e poetica, capace di far parlare la terra, i sassi, le stagioni, Zamboni dà for...
23/10/2025

Con una scrittura che è insieme asciutta e poetica, capace di far parlare la terra, i sassi, le stagioni, Zamboni dà forma al suo personalissimo requiem per Domenica, senza cercare colpevoli o assoluzioni, ma evocando un coro di personaggi che torna dal passato per interrogare i vivi.

"Pregate per ea" (Einaudi) di Massimo Zamboni è in libreria.



Indirizzo

Via Edmondo De Amicis, 53
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Italian Literary Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Italian Literary Agency:

Condividi

La nostra storia

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall'unione di tre agenzie letterarie - l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria - che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi editori e agenti stranieri.

Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all'estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale.

In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria, which represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.