The Italian Literary Agency

The Italian Literary Agency Scouting, rights and promotion. The Italian Literary Agency with an international profile.

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall’unione di tre agenzie letterarie: l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria, queste ultime due agenzie più recenti ma già molto affermate, che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi

editori e agenti stranieri. Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all’estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale. In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria – these last two, more recent successful agencies, represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.

Le autrici e gli autori TILA selezionati nella dozzina della LXXIX edizione del Premio Strega:Andrea Bajani"L’anniversar...
15/04/2025

Le autrici e gli autori TILA selezionati nella dozzina della LXXIX edizione del Premio Strega:

Andrea Bajani
"L’anniversario" (Feltrinelli Editore)
proposto da Emanuele Trevi

Wanda Marasco
"Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza)
proposto da Giulia Ciarapica

Elisabetta Rasy
"Perduto è questo mare" (Rizzoli)
proposto da Giorgio Ficara

Nadia Terranova
"Quello che so di te" (Guanda Editore)
proposto da Salvatore Silvano Nigro

Le autrici e gli autori TILA selezionati per la prima edizione del Premio Strega Saggistica:Vittorio Lingiardi"Corpo, um...
15/04/2025

Le autrici e gli autori TILA selezionati per la prima edizione del Premio Strega Saggistica:

Vittorio Lingiardi
"Corpo, umano" (Einaudi)

Luigi Zoja
"Narrare l’Italia. Dal vertice del mondo al Novecento" (Bollati Boringhieri)


Anne Applebaum vince il Premio Strega Saggistica Internazionale con "Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono gover...
15/04/2025

Anne Applebaum vince il Premio Strega Saggistica Internazionale con "Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo" (Mondadori, trad. di Tullio Cannillo).

"L’ultimo libro di Applebaum – recita la motivazione – si pone come culmine ed evoluzione del percorso intellettuale dell’autrice, contraddistinto da originalità, autonomia di pensiero e costante impegno in difesa della democrazia. In questa nuova riflessione, dedicata ai propugnatori di un nuovo ordine mondiale, evidenzia come le autocrazie moderne, spesso ritenute isolate e ideologicamente divergenti, siano in realtà profondamente interconnesse e abbiano creato un ecosistema autosufficiente capace di erodere le norme democratiche sia dall’interno che dall’esterno."

"Chiamami adulto" (Cortina) di Matteo Lancini è il libro che svela come gli adolescenti costruiscono le loro relazioni, ...
14/04/2025

"Chiamami adulto" (Cortina) di Matteo Lancini è il libro che svela come gli adolescenti costruiscono le loro relazioni, tra famiglia, scuola e mondo digitale. Un viaggio che aiuta genitori, insegnanti e psicologi a superare le barriere della fragilità adulta per entrare veramente in contatto con i giovani, ascoltando e comprendendo le loro necessità.

📅 A Milano, questa sera, alle ore 21:00 al Teatro Franco Parenti, il reading spettacolo ispirato al libro. Con Matteo Lancini, Sara Lazzaro e la regia di Emanuele Aldrovandi.

Una co-produzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency, in collaborazione con Raffaello Cortina Editore.

Cinque amici, le stagioni di una vita.Carlo, Giacomo, Anna, Laura, Lorenzo e gli altri che abitano queste pagine raccont...
11/04/2025

Cinque amici, le stagioni di una vita.

Carlo, Giacomo, Anna, Laura, Lorenzo e gli altri che abitano queste pagine raccontano le loro giornate, assilli, ritorni, assenze. Raccontano e si raccontano. Perché la vita, quella in cui si muovono vigili e inquieti, non basta.
Così va narrata, anche nell’imprecisione. Le loro storie si fanno teatro, mappa, specchio. Un dono reciproco tra chi ascolta e chi si espone, tra chi cerca e chi si lascia trovare.

Elio Pecora "L’acquario" (Neri Pozza) da oggi in libreria.

🌊IL GOLFO RACCONTA. Call per racconti e testi musicaliHai tra i 18 e i 35 anni e vivi a Napoli, Capri, Ischia, Procida o...
10/04/2025

🌊IL GOLFO RACCONTA. Call per racconti e testi musicali

Hai tra i 18 e i 35 anni e vivi a Napoli, Capri, Ischia, Procida o Nisida?
Puoi partecipare inviando un racconto (min. 6.000 / max 36.000 battute) o un testo musicale.

La call sarà aperta dalle ore 10:00 di martedì 22 aprile, fino a lunedì 28 aprile, salvo chiusura anticipata al raggiungimento di 20 testi.

Il testo vincitore sarà annunciato giovedì 12 giugno durante il festival Procida racconta. L’autrice o l’autore selezionato, inoltre:
‭• riceverà in premio un percorso gratuito di scrittura di CreaVità;
‭• e avrà inoltre l’opportunità di partecipare alla serata finale del Premio Sila, dove potrà dialogare con gli scrittori presenti.

🦀 I primi 20 partecipanti avranno accesso a uno sconto del 15% su tutte le proposte laboratoriali CreaVità.

Tutti i partecipanti sono invitati a vivere da vicino il festival Procida Racconta (11–14 giugno), incontrando scrittori, artisti e professionisti dell’editoria.

Come partecipare?
📩 Invia il tuo testo a [email protected]
allegando una autodichiarazione di residenza in uno dei comuni ammessi.

Tutti i dettagli sul nostro sito (link in bio).


Promossa da T-LAB The Italian Literary Agency, CreaVità e Fondazione Premio Sila
In collaborazione con Procida Racconta 2025

Premio Sila49
Procida Racconta
CreaVità

Le Perfezioni" di Vincenzo Latronico è nella shortlist dell'International The Booker Prizes 2025!Pubblicato in UK da Fit...
08/04/2025

Le Perfezioni" di Vincenzo Latronico è nella shortlist dell'International The Booker Prizes 2025!

Pubblicato in UK da Fitzcarraldo Editions con il titolo "Perfection", nella traduzione di Sophie Hughes, il romanzo esplora con lucidità e amarezza i sogni e le disillusioni della nostra epoca. Una parabola sulle nostre vite assediate dalle immagini dei social media e sulla ricerca di un’autenticità sempre più fragile e rara.

Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati conclude l’impresa letteraria cominciata c...
08/04/2025

Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Antonio Scurati conclude l’impresa letteraria cominciata con "M. Il figlio del secolo", ci mostra il fascismo repubblichino e lo scempio di piazzale Loreto come mai era stato fatto prima. Mettendo in campo tutta la potenza e la pietas della letteratura, ci racconta la tragica fine del dittatore e, con essa, il principio della libertà per l’Italia e per l’Europa.

"M. La fine e il principio", il capitolo finale della saga di M. di Antonio Scurati è in libreria.

Antonio Scurati
Bompiani

Un’isola può essere molte cose: rifugio e prigione, specchio e miraggio. Per Fabrizia Ramondino, Ventotene è tutto quest...
04/04/2025

Un’isola può essere molte cose: rifugio e prigione, specchio e miraggio. Per Fabrizia Ramondino, Ventotene è tutto questo. Qui trascorre una stagione difficile, affrontando i propri fantasmi, mentre il paesaggio le parla con le voci del vento e del mare, dei vicoli e delle scogliere, della storia e della natura. Il fi*****io marino, la ginestra, l’elicriso, la palma nana: ogni elemento diventa parola, ogni dettaglio un riflesso del suo mondo interiore.

📖 La nuova edizione di "L’isola riflessa" di Fabrizia Ramondino (Nutrimenti) con l’introduzione di Loredana Lipperini, da oggi in libreria.

Nutrimenti

La nuova edizione di "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini (Bompiani), con l'introduzione di Nadia Terranova e le...
03/04/2025

La nuova edizione di "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini (Bompiani), con l'introduzione di Nadia Terranova e le foto di Luigi Crocenzi, restituisce la forza di un libro necessario, capace di parlare al presente con urgenza e bellezza.

Elio Vittorini, siciliano emigrato al nord, racconta in questo romanzo la propria terra e la trasforma in metafora del mondo intero e dell'esistenza.

Il viaggio di Silvestro è una discesa nell’anima del mondo offeso - un’umanità dolente, rassegnata ma mai del tutto vinta - dove, attraverso il dialogo con la madre e il contatto con i malati e gli ultimi, il protagonista affronta il peso della Storia e il senso di una responsabilità collettiva.

Bompiani

03/04/2025

Il 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, Benedetta Tobagi torna al Teatro Carcano con "La Resistenza delle Donne", un racconto emozionante e potente delle donne che hanno vissuto la Resistenza.

🎟️ Biglietti disponibili tramite il link in bio o su teatrocarcano.com

𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘
con Benedetta Tobagi, e Giulia Bertasi
ispirato all'omonimo libro di Benedetta Tobagi

musica Giulia Bertasi
regia Lorenzo Pavolini
drammaturgia Lorenzo Pavolini e Benedetta Tobagi
coproduzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency
line producer Elisa Brivio
fonico Gianluca Patrito

La guerra è più vicina di quanto pensiamo. Sebbene i media parlino di minacce lontane e rischi potenziali, in "Capitalis...
01/04/2025

La guerra è più vicina di quanto pensiamo.
Sebbene i media parlino di minacce lontane e rischi potenziali, in "Capitalismo di guerra" (Fuoriscena) Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro ci rivelano una realtà ben diversa. Il conflitto globale è già in corso, sotto diverse forme.

Un libro essenziale per capire il nostro presente e il futuro che stiamo lasciando alle nuove generazioni, tracciando un filo conduttore tra gli eventi che, dalla crisi finanziaria del 2008, ci hanno portato fino a oggi.
Lo trovate da oggi in tutte le librerie.

Vivian Lamarque vince il Premio Inge Feltrinelli nella categoria LIBRI KIDS con "Storia con mare cielo e paura" (Salani ...
01/04/2025

Vivian Lamarque vince il Premio Inge Feltrinelli nella categoria LIBRI KIDS con "Storia con mare cielo e paura" (Salani Editore) illustrato da Nicola Gardini, una fiaba moderna che affronta tematiche profonde con una sensibilità rara.

La giuria elogia la sua storia «poetica e intensa, capace di affrontare temi complessi con profonda delicatezza. Una fiaba moderna, che ci parla di tutti i bambini e le bambine che da soli hanno attraversato e continuano ad attraversare il Mediterraneo, alla ricerca di un futuro migliore.»

Adriano Salani Editore
Feltrinelli Librerie
Feltrinelli Editore

Cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani?Il nuovo libro di Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modali...
25/03/2025

Cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani?

Il nuovo libro di Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia.

"Chiamami adulto" (Raffaello Cordina Editore) da oggi in libreria.

📖 Alda Merini (1931-2009) è stata una delle voci più significative della letteratura italiana.Nei suoi versi ha esplorat...
21/03/2025

📖 Alda Merini (1931-2009) è stata una delle voci più significative della letteratura italiana.
Nei suoi versi ha esplorato amore, desiderio, dolore e follia, raccontando con lucidità e intensità l’esperienza umana.

Il 21 marzo, giorno della sua nascita, è anche la Giornata Mondiale della Poesia. Un’occasione per rileggerla e riflettere sul valore della sua opera..

Ecco alcune delle sue poesie e citazioni.

Si può vivere a un passo dall’ideale?Ferdinando, ossessionato dalla salvezza fin da bambino, lotta contro la morte, ma l...
20/03/2025

Si può vivere a un passo dall’ideale?

Ferdinando, ossessionato dalla salvezza fin da bambino, lotta contro la morte, ma la sua vocazione si scontra con le ingiustizie e si perde nella follia. Olga vive la sua fragilità come destino e accettazione dell'imperfetto. La loro è una storia di salvezza, amore e irreparabilità.

"Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza) di Wanda Marasco è in libreria.

Neri Pozza

🔎 Il ritorno dell’ispettore Miranda: un’indagine serrata nella Milano delle ombre, tra misteri e delitti spietati. La li...
19/03/2025

🔎 Il ritorno dell’ispettore Miranda: un’indagine serrata nella Milano delle ombre, tra misteri e delitti spietati. La lince sa aspettare di Daniele Bresciani (Bompiani) trascina il lettore in una storia che affonda le radici nell’Albania di Enver Hoxha, tra fughe disperate e segreti mortali.

"La lince sa aspettare" Bompiani di Daniele Bresciani da oggi è in tutte le librerie.

Appuntamento giovedì 20 marzo, ore 20.30 all'Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo, Torino per il reading-spettacolo di...
18/03/2025

Appuntamento giovedì 20 marzo, ore 20.30 all'Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo, Torino per il reading-spettacolo di Matteo Lancini “Chiamami adulto”.

Un viaggio nelle relazioni degli adolescenti di oggi: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alla terapia. Uno spettacolo che esplora fragilità, ascolto e comprensione.

Attraverso quattro situazioni mette in scena l'importanza di un ascolto autentico e di una presenza empatica per sostenere gli adolescenti a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.

"Chiamami adulto" (Raffaello Cortina Editore) risponde e riflette su cosa significhi davvero avvicinarsi ai giovani, mettendo in scena il rapporto tra giovani e adulti.

Una co-produzione Intesa Sanpaolo e The Italian
Literary Agency. In collaborazione con Raffaello Cortina Editore.

Partecipazione gratuita con prenotazione: https://group.intesasanpaolo.com/it/sezione-editoriale/eventi-progetti/tutti-gli-eventi/cultura/2025/03/matteo-lancini-reading-performance-libro-chiamami-adulto

Indirizzo

Via Edmondo De Amicis, 53
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Italian Literary Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Italian Literary Agency:

Condividi

La nostra storia

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall'unione di tre agenzie letterarie - l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da Augusto Foà e resa celebre in Italia e nel mondo da Erich Linder), la Luigi Bernabò Associates e la Marco Vigevani Agenzia Letteraria - che rappresentavano importanti autori italiani e prestigiosi editori e agenti stranieri.

Tre storie, tre culture specifiche che ci permettono oggi, in maniera unica in Italia, di agire a 360 gradi nel panorama dell’editoria italiana e internazionale: promuovendo i nostri autori in Italia e all'estero, curando e tenendo viva l’opera di grandi scrittori del ‘900 e portando agli editori italiani il meglio dell’editoria mondiale.

In 2015 three literary agencies merged into one, thereby establishing The Italian Literary Agency: ALI (Agenzia Letteraria Internazionale, founded by Augusto Foà in 1895 and led to world success by Erich Linder), Luigi Bernabò Associates and Marco Vigevani Agenzia Letteraria, which represented important Italian authors and prestigious foreign publishers and literary agencies. It is the histories and specific cultures of these agencies that today allow us to move in every direction in the Italian and international publishing panorama, in order to promote our authors in Italy and abroad. But we also safeguard and keep alive the work of the great twentieth-century writers, and bring the most preeminent writers of the world literary scene to the Italian publishers.