Corriere della Sera

Corriere della Sera Notizie, inchieste, approfondimenti, reportage. Aggiornamenti in tempo reale 24 ore su 24
Anche su

Che cosa sono i termoventilatori e come si possono usare: la recensione
31/10/2025

Che cosa sono i termoventilatori e come si possono usare: la recensione

Trasportabili, versatili e spesso in grado anche di purificare l'aria. I termoventilatori rappresentano una valida alternativa per il riscaldamento degli ambienti o per il refrigerio durante i mesi estivi. La nostra guida su come sceglierli

Povertà e ritiro sociale: 9,3 milioni di italiani soffrono la solitudine. Sono soprattutto gli over 65 che soffrono e ch...
31/10/2025

Povertà e ritiro sociale: 9,3 milioni di italiani soffrono la solitudine. Sono soprattutto gli over 65 che soffrono e che non hanno legami. Tra le cause anche la mancanza di sostegni. Il welfare di fronte a questa nuova sfida

Sono soprattutto gli over 65 che soffrono e che non hanno legami. Tra le cause anche la mancanza di sostegni. Il welfare di fronte a questa nuova sfida

"Questa amministrazione ha chiarito che perseguiterà chiunque dica qualcosa di negativo sul suo governo. E continuerà a ...
31/10/2025

"Questa amministrazione ha chiarito che perseguiterà chiunque dica qualcosa di negativo sul suo governo. E continuerà a farlo finché gli americani non si rendono conto di avere un mostro tra le mani"

Lo scrittore nigeriano: a me va bene così, il problema sono le altre migliaia di persone la cui vita orbita negli States che non ci possono più andare

Il premier del Qatar è a New York, si confida al Council on Foreign Relations, think tank geopolitico
31/10/2025

Il premier del Qatar è a New York, si confida al Council on Foreign Relations, think tank geopolitico

«Il disarmo sarà complicato. Per i palestinesi serve un orizzonte politico. Nelle carceri israeliane tanti prigionieri sono stati torturati. Sono crimini di cui qualcuno dovrà rispondere»

Il leader cinese non ha fatto concessioni
31/10/2025

Il leader cinese non ha fatto concessioni

Il presidente americano sostiene di aver trattato a lungo il tema della guerra. Ma le diplomazie del Vecchio Continente non registrano alcuna novità. Il leader cinese non ha fatto concessioni: le importazioni di petrolio russo continuano, così come le forniture a Mosca di materiale utilizzabile an...

31/10/2025

L’Arabia Saudita punta ancora più in alto — letteralmente — con il progetto dello «Sky Stadium», lo stadio futuristico che dovrebbe ospitare le partite dei Mondiali del 2034 nella città high-tech The Line. L’impianto, capace di accogliere 46.000 spettatori, promette di essere uno dei simboli più spettacolari del torneo. L’inaugurazione è prevista per il 2032, due anni prima del calcio d’inizio del Mondiale, e la struttura sarà sospesa a un’altezza che sfida ogni logica ingegneristica. Lo stadio rientra nel colossale piano urbanistico di The Line, la città lineare progettata sulla costa nord-occidentale del Paese. L’intero centro urbano dovrebbe estendersi su soli 34 chilometri quadrati, ma ospitare fino a nove milioni di persone. Un’idea che sembra uscita da un film di fantascienza, ma che il governo saudita considera parte della sua strategia di diversificazione economica e innovazione tecnologica.

Come già accaduto con i Mondiali 2022 in Qatar, anche il torneo del 2034 potrebbe svolgersi nei mesi invernali — o addirittura all’inizio del 2035. Il motivo è il Ramadan, che cadrà tra novembre e dicembre di quell’anno. Secondo quanto riportato da The Athletic, la FIFA starebbe valutando uno slittamento del calendario per rispettare il mese sacro dell’Islam, religione di Stato in Arabia Saudita. 👉 Video disponibile anche nel primo commento

30/10/2025

Alex Cotoia è un uomo libero. Il verdetto arriva quando mancano pochi minuti alle 20 e mette fine a una lunga giornata di attesa e a una vicenda processuale scandita da un’alternanza di assoluzioni e condanne. La Cassazione dichiara «inammissibile» il ricorso della Procura generale, confermando così la sentenza della Corte d’assise d’appello di Torino: Alex ha ucciso il padre Giuseppe P***a, 52 anni, per «legittima difesa». Quella sera — era il 30 aprile 2020 — il ragazzo, appena 18enne, non ebbe alternativa: «Non era affatto mosso da odio, frustrazione e rabbia nei confronti del padre, ma si è difeso fino a quando ha constatato che il proprio aggressore era inerme e non costituiva più un pericolo», avevano scritto i giudici. Ricostruzione che oggi trova conferma nel verdetto degli Ermellini.

Alex apprende la notizia mentre si trova a Treviso, dove da giugno lavora nell’azienda di Paolo Fassa Bortolo (l’imprenditore che fin dall’inizio ha creduto in lui e lo ha sostenuto). È incredulo quando il suo legale Claudio Strata (che lo ha difeso con i colleghi Enrico Grosso e Giancarla Bissattini) gli comunica che è stata scritta la parola fine. «È vero?», chiede per ben tre volte. «Ora posso voltare pagina e vivere quella vita che a lungo mi è stata negata» è il suo primo pensiero. Mamma Maria lo abbraccia a distanza e la tensione si scioglie in commozione: «Mi sento frastornata, come quando ti capita una cosa bella e non puoi crederci. È stato un lungo calvario, ma abbiamo sempre avuto fiducia. Alex ora si merita felicità e serenità. Senza di lui oggi io non sarei qui a gioire e a immaginare il suo futuro, quando leggo storie di donne che vengono uccise penso che anch’io avrei potuto essere una di loro». 👉 L'articolo di Simona Lorenzetti prosegue nel primo commento

Nel trailer, rilasciato oggi, si vedono Mike e i suoi amici che organizzano le mosse per eliminare il nemico «una volta ...
30/10/2025

Nel trailer, rilasciato oggi, si vedono Mike e i suoi amici che organizzano le mosse per eliminare il nemico «una volta per tutte».

È stato l'autista di Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità per tossicodipendenti, ma venne condannato per estorsio...
30/10/2025

È stato l'autista di Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità per tossicodipendenti, ma venne condannato per estorsione

Walter Delogu, origini sarde ma vive da anni in Romagna: è stato l'autista di Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità per tossicodipendenti, ma venne condannato per estorsione. Ha cambiato vita guidando le ambulanze, oggi è in pensione. La tragedia del figlio morto nell'incidente stradale in ...

30/10/2025

Appartamenti spiati attraverso we**am piazzate nei salotti o nelle camere da letto, di ignari inquilini. È quanto hanno scoperto gli agenti
della polizia in un palazzo della periferia dell'Aquila dove in quasi tutti gli appartamenti erano state disseminate minuscole telecamere per riprendere gli affittuari, spesso studenti e studentesse universitarie ma anche allievi della scuola di ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza.

​I magistrati indagano per interferenze illecite nella vita privata e, al momento, procedono contro ignoti. 👉​ Video integrale nel primo commento

Racconta: «Quando il giovedì commentavo il Manchester United, lui si agitava, mordeva e graffiava»
30/10/2025

Racconta: «Quando il giovedì commentavo il Manchester United, lui si agitava, mordeva e graffiava»

Paul Scholes ha deciso di dedicarsi completamente al figlio ventenne. Racconta: «Quando il giovedì commentavo il Manchester United, lui si agitava, mordeva e graffiava»

L'interrogazione dell'on Walter Rizzetto al ministro Nordio: «Come è possibile che accada una cosa del genere? Poteva es...
30/10/2025

L'interrogazione dell'on Walter Rizzetto al ministro Nordio: «Come è possibile che accada una cosa del genere? Poteva essere affidata subito a una famiglia disposta ad amarla»

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere della Sera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere della Sera:

Condividi