La nostra collaborazione con LePub per i contenuti social di Marvis continua con un nuovo format: My Marvis.
Ispirato alle carte dei tarocchi, questo format associa a ogni flavor una personalità.
Brevi ritratti animati che raccontano chi sei… secondo il tuo dentifricio.
Nella carta dedicata a Orange Blossom Bloom, incontriamo The Fruit-Phobic:
diffidente verso la frutta in ogni sua forma, ma pronto a fare un’eccezione.
Il dentifricio è l’unica occasione in cui riesce davvero a godersi il suo amato gusto arancia.
Our collaboration with LePub on Marvis social content continues with a new format: My Marvis.
Inspired by tarot cards, this format links each flavor to a personality.
Short animated portraits that reveal who you are… according to your toothpaste.
In the card dedicated to Orange Blossom Bloom, we meet The Fruit-Phobic:
suspicious of fruit in all its forms — except one.
Toothpaste is the only moment they can truly enjoy their beloved orange flavor.
La nostra collaborazione con LePub per i contenuti social di Marvis continua. Questo è uno dei video del format Marvelous Peephole: uno sguardo oltre il tubetto, dentro l’universo immaginario di ogni flavor. In questo episodio esploriamo il mondo brillante del Whitening, un paesaggio incantato: montagne scintillanti si riflettono in un lago limpido, mentre in primo piano, in una radura, uno stambecco bruca dei meravigliosi fiori-diamante.
Our collaboration with LePub on Marvis’s social content continues.
This is one of the videos from the Marvelous Peephole format — a peek beyond the tube, into the imaginary universe of each flavor.
In this episode, we explore the sparkling world of Whitening: an enchanted landscape where shimmering mountains reflect in a crystal-clear lake, and in the foreground, in a clearing, an ibex grazes on marvelous diamond-shaped flowers.
Oxy e Breezy tornano… e questa volta parlano ai più grandi!
Dopo “Broncosauri e la Fontana Magica”, il secondo episodio della serie realizzata con IQVIA è pensato per i bambini in età scolare: un video educativo che affronta con tono chiaro e diretto il tema delle difficoltà respiratorie, mostrando ai piccoli spettatori come riconoscerle e gestirle con consapevolezza.
Il linguaggio si fa più articolato, e lo stile visivo prende ispirazione dal mondo dei fumetti, con inquadrature dinamiche, colori decisi e un ritmo narrativo più vicino all’immaginario dei bambini più grandi.
Anche in questo caso, abbiamo curato l’intera produzione, combinando animazione 2D tradizionale e motion graphics per dare vita a contenuti coinvolgenti, informativi e perfettamente calibrati sul target.
Oxy and Breezy are back… and this time they’re speaking to the older kids!
Following “Broncosaurs and the Magic Fountain”, the second episode in the series created with IQVIA is aimed at school-aged children. This educational video addresses the topic of breathing difficulties with a clear, relatable tone—showing young viewers how to recognize the symptoms and manage them confidently.
The language is more articulated, and the visual style draws inspiration from the world of comic books, with dynamic framing, bold colors, and a storytelling rhythm that resonates with an older audience.
Once again, we handled the full production—combining traditional 2D animation and motion graphics to create engaging, informative, and age-appropriate content.
In collaborazione con IQVIA, abbiamo realizzato due video educativi pensati per aiutare i più piccoli a riconoscere i sintomi delle difficoltà respiratorie e imparare a utilizzare correttamente l’inalatore.
I protagonisti sono Oxy e Breezy, due simpatici fratellini dinosauri alle prese con giochi, avventure… e un piccolo imprevisto da gestire con consapevolezza.
I contenuti sono stati sviluppati in due versioni, pensate su misura per due fasce d’età diverse.
Il primo, realizzato per l’età prescolare con un linguaggio semplice e uno stile ispirato ai teatrini di carta è "Broncosauri e la Fontana Magica"
Abbiamo curato ogni fase della produzione, dall’animazione dei personaggi alla realizzazione finale, combinando animazione 2D tradizionale e motion graphics, per creare contenuti coinvolgenti, accessibili e visivamente distintivi.
In collaboration with IQVIA, we created two educational videos designed to help young children recognize the symptoms of breathing difficulties and learn how to properly use an inhaler.
The stars of the story are Oxy and Breezy, two cheerful little dinosaur siblings caught up in games, adventures… and a small challenge that becomes an opportunity for awareness.
The content was developed in two tailored versions, each designed for a specific age group.
The first video, created for preschoolers, is titled "Broncosaurs and the Magic Fountain". It features simple and reassuring language, and a visual style inspired by paper theater, with soft shapes and gentle colors.
We handled every stage of production — from character animation to final delivery — combining traditional 2D animation and motion graphics to create engaging, accessible, and visually distinctive content.
TAO OF THE CITY
is a visual experiment born from a passion for photography, starting with a series of black and white shots taken in Milan.
Empty spaces, urban silences, natural light.
Then we asked ourselves: what if we tried to give them movement, voice, rhythm?
That’s how this short film was born.
The moving part was developed using AI — not to generate, but to extend what a human had already built.
An exploration at the edge of photography, design, and narrative language.
And yes, like everyone else, we’re also wondering what it really means to use AI in our work.
This is one of the ways we’re trying to find out.
06/08/2025
TAO OF THE CITY — teaser 03
The city is there.
But what you see…
does it really exist?
—
🗓️ Launch tomorrow
📍
05/08/2025
TAO OF THE CITY — teaser 02
Between presence and absence,
between light and shadow.
—
🗓️ Launch on Thursday
📍
04/08/2025
TAO OF THE CITY — teaser 01
In the heart of the city, something is moving…
Something is shifting.
—
🗓️ Launch on Thursday
📍
10/07/2025
Un altro video, un’altra storia.
Ma sempre lo stesso concept: la differenza si sente.
Per il secondo episodio della campagna Liveral siamo partiti da un’altra scena (quasi) universale: aperitivo in spiaggia, risate, cocktail, atmosfera perfetta.
Poi arriva il mattino dopo: lei distrutta, lui fresco come niente fosse.
Tutto ruota attorno a quel confronto.
Pochi secondi, una scena pulita, un contrasto immediato.
Anche stavolta il nostro lavoro si è concentrato su un’idea semplice, visiva, costruita sul ritmo e sull’ironia.
Un linguaggio che funziona, senza bisogno di spiegare troppo.
Perché sì, la differenza si sente.
Another video, another story.
But the same concept: you can feel the difference.
For the second episode of the Liveral campaign, we started from another (almost) universal scene: beachside drinks, laughs, cocktails, perfect vibe.
Then comes the next morning: she's wiped out, he's fresh as ever.
It all comes down to that contrast.
Just a few seconds, a clean shot, an instant shift.
Once again, our work focused on a simple, visual idea built on rhythm and irony.
A language that works without needing too many words.
Because yes, you can feel the difference.
Client: Italmeds
Executive Creative Director: pietro polentes
Executive Producer: RICCARDO GALIMBERTI
Design and Animation: Ilaria Eguia
03/07/2025
Un pizzico di ironia, un bel po’ di stile e una buona dose di motion: ecco com’è nato il progetto Liveral.
Per la campagna web di Liveral, l’integratore pensato per prevenire e attenuare gli effetti dell’hangover, abbiamo sviluppato una serie di contenuti statici e animati dal tono leggero e accattivante, perfetti per la comunicazione social. Il concept creativo gioca con un formato semplice ma efficace: il prima e dopo di una serata memorabile.
Un flashback ci riporta al party, all’aperitivo o al matrimonio della sera prima… e poi si torna al presente, dove la differenza si sente, eccome se si sente!
A pinch of irony, a good dose of style, and plenty of motion: that’s how the Liveral project came to life.
For the web campaign of Liveral, the supplement designed to prevent and ease hangover effects, we developed a series of static and animated contents with a light and engaging tone, perfect for social media communication.
The creative concept plays with a simple yet effective format: the before and after of a memorable night.
A flashback takes us back to the party, the aperitif, or last night’s wedding… and then we're back to the present, where the difference is clear, oh yes, you can definitely feel it!
Client: Italmeds
Executive Creative Director: pietro polentes
Executive Producer: RICCARDO GALIMBERTI
Design and Animation: Ilaria Eguia
23/06/2025
Un’altra bella soddisfazione per lo studio e per tutte le persone che hanno lavorato al progetto Iper La grande i – Digital Campaign!
Il progetto è stato selezionato da Behance tra i lavori di punta nella sezione Motion Graphics.
Un grazie speciale a tutto il team e a Iper La grande i per la fiducia e la bellissima collaborazione.
Another great achievement for our studio and everyone who worked on the Iper La grande i – Digital Campaign!
The project has been featured by Behance among the top works in the Motion Graphics section.
A big thank you to the entire team and to Iper La grande i for the trust and the wonderful collaboration.
Client: Iper La grande i
Executive Creative Director: Riccardo Galimberti
Executive Producer: Pietro Polentes
Storyboard, Design and Art Direction: Rachele Santini
Animation: Ilaria Eguia, Ilaria Cividini, Alessandro Rizzato, Carmine Longobucco, Elisa Pellicone
Compositing: Rachele Santini, Alessandro Rizzato, Carmine Longobucco, Matilde Tiraboschi
20/06/2025
Prima di animare Jingle Band, il nostro videoclip realizzato per lo Zecchino d'Oro, abbiamo esplorato diverse soluzioni visive per trovare uno stile cartoon con un tocco unico.
Da qui nasce l’idea delle teste squadrate dei bambini, un dettaglio che li rende subito riconoscibili, così come gli occhi eterocromi e i capelli rossi e ricci, che riflettono il loro carattere vivace.
Tutti gli altri personaggi sono nati partendo proprio da loro, come variazioni sul tema, mantenendo coerenza e personalità. Per gli sfondi, ci siamo ispirati a quelle giornate estive limpide, luminose, che profumano di crema solare e sabbia calda. Il videoclip conta è molto ricco di ambientazioni e personaggi, costruiti uno a uno per rendere ogni scena viva e dettagliata.
Before animating Jingle Band, our videoclip created for Zecchino d’Oro, we explored various visual directions to find a cartoon style with a unique twist.
That’s where the idea of the children’s square-shaped heads came from: a detail that makes them instantly recognizable, along with their heterochromatic eyes and curly red hair, which reflect their lively and spirited personalities.
All the other characters were designed starting from them, as variations on the same theme, while maintaining coherence and individuality.
For the backgrounds, we drew inspiration from clear, bright summer days, the kind that smell like sunscreen and warm sand.
The videoclip features a rich variety of settings and characters, each carefully crafted to bring every scene to life in detail.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RACOON STUDIO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il procione è un interessante animale di strada che cammina a testa bassa con una certa diffidenza verso il mondo che lo circonda. Solo quando scopre qualcosa di veramente interessante, si trasforma e con gli occhi spalancati e curiosi si alza sulle zampe posteriori, corre, si arrampica e si dà da fare. Insomma si sbatte un casino.
Questo è Racoon studio quando incontra le vostre idee: un indaffarato, scompigliato e creativo esercito di procioni pronti a imprese incredibili, capitanato da Riccardo Galimberti e Pietro Polentes.
I due fondatori non hanno fatto nemmeno in tempo a diplomarsi allo IED di Milano che sono stati travolti dai lavori nei campi della character animation 2D digital, character design, motion graphics 2D e 3D e post-produzione video. Nel 2006 decidono quindi di fondare la loro società, RACOON STUDIO, che inizia a sfornare spot, video promo, serie in animazione, opening e sigle per eventi, id pack e videoclip.
L’inizio è col botto, ed è in TV. Prima Nickelodeon Italia gli chiede di produrre le serie di interstiziali in animazione: "Nickfamily" e "Nickelodeon 5IVE", poi MTV pubblicità li coinvolge nella produzione di varie animazioni, come "U.F.O.S.", "Splatterday" e altri. La lunga e ricca collaborazione con Maga-animation porta alla realizzazione di diversi progetti: la serie Go Go Pig, il pilota della serie "Marty's world" di Bruno Bozzetto, le animazioni in 2D per le prime due serie di "Acqua in Bocca" tra gli altri.
Oltre alle attività legate alla character animation, lo studio realizza numerosi progetti nel campo della motion graphics, come alcuni video promo in chroma key per Toshiba, uno spot TV per Locman, le animazioni per la campagna 2009 di Vodafone. Nel portfolio spiccano anche i nomi di Fedez e Steve Forest, che scelgono lo studio per la realizzazione dei loro videoclip musicali.
Uno dei cavalli di battaglia dello studio è l'infografica animata, a partire dal progetto autoprodotto “Mo Te Lo Spiego”. Questa tecnica diventa il core business e porta alla produzione di video tra gli altri per Juventus, CAP, Lurisia, Expo, Elica, Cloros, Pressup.
Mentre nel corso degli anni si sono consolidati i rapporti con clienti del calibro di Elica, Pomellato, Seven, TIM e Wind, VANS Europa, Pal Zileri, Ragno e Woolrich, lo studio ha sviluppato diverse collaborazioni con agenzie pubblicitarie e di comunicazione come Wunderman, Grey, Ogilvy, Sudler, Inventa e The Big Mama, che hanno chiesto di realizzare progetti per Ford, Land Rover, Ubi banca ed Engie.