Due di denari - Radio 24

  • Home
  • Due di denari - Radio 24

Due di denari - Radio 24 Il contenitore economico del mattino di Radio 24 - Il Sole 24 ORE 📻
Conducono, con autorevoleggerezza, Debora Rosciani e Mauro Meazza

Ci fa piacere ricevere in questa Pagina i vostri commenti, i vostri suggerimenti e critiche - purché espressi in forma rispettosa delle opinioni altrui. Ci impegniamo a rispondere a commenti e messaggi quando possibile. NETIQUETTE
Ti chiediamo di partecipare alla discussione rispettando alcune semplici regole:
• Rispetta gli altri utenti quando esprimi la tua opinione;
• Non utilizzare espressioni

volgari, offensive o diffamatorie;
• Evita commenti che non hanno attinenza con gli argomenti trattati nei post e nelle trasmissioni;
• Non pubblicare i tuoi dati personali né quelli di altre persone;
• Non sono ammessi, in nessun caso, commenti/messaggi a scopo promozionale (link pubblicitari o qualsiasi altra forma di promozione personale, oppure di prodotti e/o servizi)
I post che non rispetteranno la nostra Netiquette verranno rimossi a insindacabile giudizio della Direzione senza preavviso. Ti avvisiamo inoltre che in caso di ripetute violazioni ci riserviamo il diritto di bloccare l’utente.

Oggi su Radio 24 analisi e consigli per   con Maria Paola Toschi, Global Strategist JPMorgan Asset Management.Aggiorname...
17/07/2025

Oggi su Radio 24 analisi e consigli per con Maria Paola Toschi, Global Strategist JPMorgan Asset Management.

Aggiornamenti sul Caso Fwu con l'avv. Antonio Pinto, responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori Nazionale.

Ascolta la puntata 🎧 https://bit.ly/44DlgmM

16/07/2025

C'è un grande potenziale femminile non espresso nel mondo del lavoro, legato alla scelta spesso obbligata di rimanere a casa dopo l'arrivo dei figli. È uno degli elementi che emerge in modo chiaro dallo studio di Fondazione Gi Group che analizza il fenomeno dei NEET, ovvero la popolazione in età giovanile che non risulta occupata né inserita in un percorso di istruzione o formazione.

In questa puntata di Due di denari, ai microfoni di Mauro Meazza e Debora Rosciani, ne parliamo con Chiara Violini, presidente di Fondazione Gi Group.

Ascolta la puntata a questo link: https://tinyurl.com/2c9hudbm

NEET

 Ogni estate trovare i docenti da nominare per riempire i vuoti di organico nelle scuole italiane è un’operazione ostica...
16/07/2025



Ogni estate trovare i docenti da nominare per riempire i vuoti di organico nelle scuole italiane è un’operazione ostica, come conferma il “delta” che spesso separa le immissioni in ruolo tentate da quelle effettivamente riuscite. Eppure è frequente che persone, anche provenienti da altri percorsi lavorativi, scelgano ad un certo punto della propria carriera di intraprendere la strada dell'insegnamento. Il ministro dell'Istruzione Valditara ha recentemente dichiarato che per il prossimo anno scolastico verranno assunti 54mila professori. Nella prima parte di questa puntata, con Claudio Tucci del Sole 24 ORE, facciamo il punto sulle procedure attualmente in vigore che permettono di insegnare.

Nasce Dedalo, l’Osservatorio permanente sul fenomeno Neet, ovvero la popolazione in età giovanile che non risulta occupata né inserita in un percorso di istruzione o formazione. Il progetto è stato presentato da Fondazione Gi Group. Istituisce un osservatorio e un laboratorio nazionale che accendono un faro continuativo e sistemico per studiare e comprendere le cause profonde dell’allontanamento dei giovani dai percorsi scolastici, formativi e dal mondo del lavoro, mappare e far conoscere le progettualità attivate nei territori e stimolare iniziative di contrasto e prevenzione. ne parliamo con Chiara Violini, presidente di Fondazione Gi Group.

Ascolta la puntata 🎧 https://bit.ly/4nSM5em

15/07/2025

Novità in arrivo per gli esercenti che scelgono di accettare i buoni pasto: a partire dal 1° settembre infatti, sarà fissato un tetto massimo del 5% per le commissioni applicate dalle società che emettono i ticket. Ma quali potranno essere le conseguenze per il consumatore finale che si reca in bar, in un ristorante o in un altro punto vendita che accetta questo tipo di pagamento?

A far luce su questa novità, in questa puntata di Due di denari, è il presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri.

Ascolta la puntata cliccando su questo link: https://shorturl.at/Vjxgi

Dal 1° settembre, Come previsto dal Ddl Concorrenza approvato a fine 2024, gli oneri fiscali applicati dalle società di ...
15/07/2025

Dal 1° settembre, Come previsto dal Ddl Concorrenza approvato a fine 2024, gli oneri fiscali applicati dalle società di emissione alle imprese private per l’accettazione dei attualmente in circolazione non potranno superare il 5% sul valore nominale del ticket stesso. Ne parliamo con Giancarlo Banchieri, presidente Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici Confesercenti.

Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different sono oltre 4,7 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno viaggiato in aereo e subito il furto o lo smarrimento dei propri . Mettiamo a fuoco questi dati e le possibili soluzioni con Andrea Polo, direttore comunicazione di Facile.it.

Ascolta la puntata 🎧 https://bit.ly/40lSdl7

14/07/2025

Milano si conferma un'eccezione nel panorama del mercato immobiliare italiano. Mentre nella media nazionale si registrano aumenti nei prezzi delle abitazioni, per la prima volta nel capoluogo lombardo si vede un lieve calo; una flessione da contestualizzare, però, con il progressivo allineamento della città su valori molto alti negli ultimi anni.

Ai nostri microfoni la spiegazione di Elena Molignoni, responsabile del comparto Real Estate di Nomisma e del secondo Osservatorio sul Mercato Immobiliare, presentato il 10 luglio scorso.

Ascolta la puntata cliccando qui: https://shorturl.at/jEtHF

Dopo un 2023 di rallentamento, il 2024 ha segnato l’inizio di una lenta ripresa per il  . Il dato emerge dal secondo Oss...
14/07/2025

Dopo un 2023 di rallentamento, il 2024 ha segnato l’inizio di una lenta ripresa per il . Il dato emerge dal secondo Osservatorio sul mercato immobiliare 2025 di Nomisma. Ne abbiamo parlato oggi con Elena Molignoni, responsabile dell'Osservatorio.

Nella prima parte della trasmissione, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. affidato a Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

Ascolta la puntata 🎧 https://bit.ly/464C737

14/07/2025

Mercato immobiliare: una lenta ripresa? Parliamo di questo e di molto altro oggi su Radio 24 e sul canale 246 del digitale terrestre.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Due di denari - Radio 24 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Due di denari - Radio 24:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share