Amadeus

Amadeus Il mensile della grande musica. In edicola con un prezioso cd inedito da collezionare e una guida all'ascolto. Direttore: Filippo Michelangeli.

Dal 1989 un punto di riferimento per appassionati, musicisti, operatori del settore. Amadeus, il mensile della grande musica, nasce su iniziativa di Gaetano Santangelo nel 1989. È stato il primo periodico musicale ad allegare un cd inedito e questa è stata la formula del suo successo. A trent'anni di distanza la rivista, interamente rinnovata nella veste grafica, ha mantenuto inalterato il rigore

scientifico dei suoi contenuti e continua ad allegare ogni mese un cd inedito con artisti di fama internazionale. Oggi Amadeus è il più diffuso e autorevole mensile musicale in Italia e gode dell’apprezzamento delle più alte personalità del mondo culturale. È disponibile nella maggior parte delle biblioteche pubbliche, oltre a essere l’unico periodico di argomento musicale presente nella Biblioteca Vaticana. Da dicembre 2021 è pubblicato da Michelangeli editore srl. Il direttore responsabile è Filippo Michelangeli.

«Vorrei ringraziare gli abbonati e i lettori di Amadeus che decidono di "condividere" i nostri post. Lo fanno in modo di...
20/09/2025

«Vorrei ringraziare gli abbonati e i lettori di Amadeus che decidono di "condividere" i nostri post. Lo fanno in modo disinteressato, per il solo piacere di coinvolgere amici, conoscenti, follower, nella loro grande passione per la musica classica. Hanno tutta la nostra gratitudine, perché ci aiutano a diffondere Amadeus a un pubblico di appassionati sempre più ampio e distribuito su tutto il territorio nazionale. La nostra casa editrice non è espressione di un potentato commerciale, industriale e non riceve finanziamenti pubblici. Il nostro mestiere è pubblicare periodici, in particolare di musica. Non abbiamo le risorse per poter sostenere tutta la promozione necessaria a informare gli italiani che i nostri giornali sono in edicola. Il nostro premio più bello siete voi: abbonati, lettori e follower. 27.676 volte "grazie"».
Filippo Michelangeli
direttore di Amadeus
https://amadeusmagazine.it

Strumenti musicali⎪La collezione di Stefano FiuzziIL TESORO DEI FORTEPIANIPleyel, Graf, Schantz, Simon: sono soltanto al...
20/09/2025

Strumenti musicali⎪La collezione di Stefano Fiuzzi
IL TESORO DEI FORTEPIANI
Pleyel, Graf, Schantz, Simon: sono soltanto alcune delle grandi "firme” che è possibile ammirare a Firenze, su prenotazione, nell’Accademia Bartolomeo Cristofori, grazie al prezioso lavoro di un gruppo di appassionati. Una visita dalla quale emerge la varietà dell'artigianato di un’epoca mitica. Lo racconta Alessio Zuccaro nel numero di settembre di Amadeus.
fotografia © collezione Fiuzzi
Amadeus è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Musica antica⎪Andrea De CarloDAL ROCK AL BAROCCO Fisico e musicista, Andrea De Carlo ha fondato nel 2005 l’ensemble Mare...
19/09/2025

Musica antica⎪Andrea De Carlo
DAL ROCK AL BAROCCO
Fisico e musicista, Andrea De Carlo ha fondato nel 2005 l’ensemble Mare Nostrum. Alla guida dello Stradella Project ha riscoperto l’opera del grande compositore seicentesco, genio visionario a cui ha scelto di consacrare ricerca, palcoscenico e l'intera vita. Lo ha incontrato Luisa Sclocchis nel numero di settembre di Amadeus.
fotografia © Alberto Molina
Amadeus è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Voci della lirica⎪Irina LunguIL MIO BELCANTO TRA DUE MONDIDal pianoforte alla ribalta internazionale del melodramma. A 4...
16/09/2025

Voci della lirica⎪Irina Lungu
IL MIO BELCANTO TRA DUE MONDI
Dal pianoforte alla ribalta internazionale del melodramma. A 45 anni, il soprano russo affronta Imogene nel Pirata di Bellini questo mese a Catania (il 23 settembre 2025, ndr). Un'eroina complessa, un ponte tra epoche e stili diversi, sfida tecnica e drammatica. L'ha intervistata Alessandro Cammarano nel numero di settembre di Amadeus.
fotografia © Elena Sikorskaya
Amadeus è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

SE NON È COMPLETA, CHE COLLEZIONE È?Acquista subito gli arretrati di Amadeus con gli imperdibili e inediti cd allegati (...
15/09/2025

SE NON È COMPLETA, CHE COLLEZIONE È?
Acquista subito gli arretrati di Amadeus con gli imperdibili e inediti cd allegati (in alcuni mesi con 2 cd o con libri in regalo!). Sono registrazioni di eccellente qualità audio, musicisti di fama internazionale, grande repertorio o rarità musicali.
Disponibili tutti i numeri da dicembre 2021, direttamente sul nostro sito, a portata di click.
Una copia arretrata euro 14,00, spedizione GRATIS a mezzo corriere in tutta Italia (consegna in 24/48h).
Attenzione: l'offerta scade il 30 settembre 2025.
amadeusmagazine.it/categoria-prodotto/arretrati
Anna Tifu, Andrea Bacchetti, Arsenii Moon, Giulio Tampalini, Fabien Thouand, Raffaele Trevisani, Enrico Bronzi, Federico Guglielmo

Personaggi⎪Isabelle FaustL'ESTRO MAGNETICO DEL VIOLINO Artista grintosa e imprevedibile, la musicista tedesca attraversa...
11/09/2025

Personaggi⎪Isabelle Faust
L'ESTRO MAGNETICO DEL VIOLINO
Artista grintosa e imprevedibile, la musicista tedesca attraversa secoli di musica con rigore, passione e spirito pionieristico. Dalle corde di budello a Ligeti. E racconta la sfida e l'emozione di suonare Vivaldi con Il Giardino Armonico, tra rigore stilistico e libertà creativa. L'ha incontrata Luisa Sclocchis nel numero di settembre di Amadeus.
fotografia © Marco Borggreve
Amadeus è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Le aziende sono fatte da persone. Quando i lettori, gli abbonati, i collaboratori, gli uffici stampa, i clienti, i forni...
09/09/2025

Le aziende sono fatte da persone. Quando i lettori, gli abbonati, i collaboratori, gli uffici stampa, i clienti, i fornitori di Amadeus telefonano in redazione trovano ogni giorno la luce ad accoglierli. È quella che irradiano Ilaria Mantovani e Tiziana Laurenzi che parlano con tutti voi. Una parte importante del successo del nostro/vostro giornale è merito loro.
Da ottobre prende il via la compagna abbonamenti 2026. Vi aspettiamo a braccia aperte!

ULTIME COPIE DISPONIBILI!OMAGGIO AD ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI in occasione del 30° anniversario della sua scomparsaA...
03/09/2025

ULTIME COPIE DISPONIBILI!
OMAGGIO AD ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI
in occasione del 30° anniversario della sua scomparsa

A grande richiesta è tornato nuovamente disponibile il numero di giugno di Amadeus in occasione del 30° anniversario della morte del leggendario pianista italiano Arturo Benedetti Michelangeli con 2 regali imperdibili: il cd con registrazioni storiche e il libro di Luca Ciammarughi "ABM, il mistero di un genio".
Per ordinarlo basta collegarsi al nostro sito https://amadeusmagazine.it/categoria-prodotto/arretrati/
Fino al 30 settembre 2025 la consegna a mezzo corriere al tuo domicilio, in 24/48 h, è completamente gratuita. Approfittane subito!

È IN EDICOLA AMADEUS DI SETTEMBRE!Amadeus ti aspetta con un bellissimo cd allegato.Il cd, come sempre inedito, è dedicat...
03/09/2025

È IN EDICOLA AMADEUS DI SETTEMBRE!
Amadeus ti aspetta con un bellissimo cd allegato.
Il cd, come sempre inedito, è dedicato alle ultime composizioni di Johannes Brahms. La violista russa Anna Serova e la pianista padovana Leonora Armellini eseguono le due Sonate per viola e pianoforte op. 120 e una trascrizione dei Quattro canti seri op. 121, originali per voce e pianoforte.
Nel giornale: intervista con la violista Anna Serova e la pianista Leonora Armellini, protagoniste del cd allegato e un’ampia guida all’ascolto del repertorio proposto. Voci della lirica: il soprano moldavo Irina Lungu. Personaggi: la violinista tedesca Isabelle Faust. E, ancora, Vie dell’amicizia: Riccardo Muti, tremila voci, un solo cuore. Alla scoperta dei teatri storici italiani: il "Bonci" di Cesena; Antica: Andrea De Carlo e l’ensemble Mare Nostrum; Giovani talenti: il pianista Lorenzo Nguyen. In scena: gli appuntamenti del mese da non perdere. In prima fila: Fausto Zatorri de I Musici di Parma. Strumenti musicali: il tesoro dei fortepiani della Collezione Fiuzzi; Jazz: Eric Dolphy - Blue Note, il profeta (sottovalutato) del Free Jazz. Le opinioni dei nostri editorialisti: Angelo Foletto, Alberto Mattioli.
Foto di copertina Tony Hassler
Direttore Filippo Michelangeli
Puoi ordinarlo anche online e riceverlo a casa tua a mezzo corriere espresso, la spedizione è gratis. amadeusmagazine.it/magazine

Cari amici, musicisti, appassionati, operatori del settore, responsabili di istituzioni musicali, siamo felici di annunc...
31/07/2025

Cari amici, musicisti, appassionati, operatori del settore, responsabili di istituzioni musicali, siamo felici di annunciare la prima edizione del
PREMIO ALLA DIVULGAZIONE MUSICALE "EZIO BOSSO"
La musica classica in Italia è storicamente appannaggio di un'élite. Nonostante i progressi della scuola pubblica, con lo studio curricolare della musica alle medie, migliaia di scuole a indirizzo musicale, centinaia di licei, una settantina di Conservatori e l’inserimento della materia alle elementari, l’alfabetizzazione musicale resta carente rispetto ad altre conoscenze culturali di base. Tutto questo malgrado l’Italia abbia inventato la notazione musicale, il pianoforte, il violino e l’opera lirica.
In questo contesto è di grande rilievo l’istituzione del Premio di divulgazione musicale “Ezio Bosso”, dedicato al musicista torinese prematuramente scomparso, che tanto fece in questa direzione. La prima edizione, promossa da Regione Puglia e Associazione Ezio Bosso si terrà nel 2025 e poi annualmente, con un montepremi di 20.000 euro ai tre migliori progetti di enti e istituzioni che usino un linguaggio non specialistico per diffondere la musica. La giuria è di alto profilo: Michele dall'Ongaro (presidente), Francesco Libetta, Paolo Petrocelli, Francescantonio Pollice e Cesare Veronico. Come i grandi concorsi italiani del dopoguerra (“Busoni”, “Paganini”, “Casagrande”, "Pozzoli", "Lipizer") accesero i riflettori sul talento dei giovani musicisti, così il Premio Bosso potrà finalmente stimolare nuove energie nella divulgazione musicale, seguendo l’esempio di personalità che tutti gli italiani conoscono come Piero e Alberto Angela, Alessandro Barbero, Vincenzo Schettìni. Un’occasione attesa da decenni per colmare l’anello mancante dell’ecosistema musicale italiano.
La premiazione avverrà durante una serata di gala con la partecipazione dei maggiori operatori del settore, istituzioni, musicisti, un evento imperdibile.
Il bando è online https://asseziobosso.it/i-premi
Iscrizioni gratuite entro il 29 settembre 2025.
email: [email protected]
Forza, ragazzi, il Premio Bosso è un'opportunità da cogliere al volo!

Città musicali⎪BolzanoDOVE L'ARTE VIBRA IN QUOTADalla Fondazione Haydn al prestigioso Concorso pianistico "Busoni", un p...
30/07/2025

Città musicali⎪Bolzano
DOVE L'ARTE VIBRA IN QUOTA
Dalla Fondazione Haydn al prestigioso Concorso pianistico "Busoni", un percorso attraverso i luoghi e gli eventi che rendono il capoluogo altoatesino un vivace crocevia di talenti e passioni, riconosciuto dall'Unesco. Lo racconta Anna Franini nel numero di luglio/agosto di Amadeus.
fotografie Luca Guadagnini/Lineematiche
Amadeus è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito amadeusmagazine.it/magazine

Chiara Cattani e i musicisti dell'Academia Montis Regalis  ringraziano i lettori di Amadeus che quest'estate stanno acqu...
28/07/2025

Chiara Cattani e i musicisti dell'Academia Montis Regalis ringraziano i lettori di Amadeus che quest'estate stanno acquistando il numero di luglio/agosto con il loro bellissimo cd con l'oratorio "Humanità e Lucifero" di Alessandro Scarlatti.
Ricordiamo che se nelle edicole della vostra città fosse andato esaurito è possibile ordinarlo sul nostro sito e riceverlo direttamente a casa propria, le spese del corriere sono gratuite.
amadeusmagazine.it/magazine

Indirizzo

Viale Lombardia, 5
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+390270632252

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amadeus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Amadeus è da 30 anni il più autorevole magazine di musica classica in Italia.

Amadeus magazine è edito da Bel Vivere srl. A brand of Cose Belle d’Italia.