GoodMorning Milano

  • Home
  • GoodMorning Milano

GoodMorning Milano La sveglia mattutina dei Milanesi, questo è GoodMorning Milano, il morning show che sveglia la città. Milano AllNews è la prima WebTV di Milano.

Dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio FM. Ogni giorno, puntualmente, informiamo
i cittadini della Città Metropolitana di Milano sul suo territorio, approfondendo tematiche cruciali per la vita meneghina in ambito sociale, culturale, politico e sportivo. Siamo un progetto di Spazio Umano APS
Associazione di Promozione Sociale
Regolarmente registrata all'Agenzia dell'Entrate
Codice Fiscale 97876580156

Avete presente quella sensazione di vuoto che vi prende il lunedì mattina?Bene, godetevela. Perché ad agosto non c’è nem...
03/08/2025

Avete presente quella sensazione di vuoto che vi prende il lunedì mattina?
Bene, godetevela. Perché ad agosto non c’è nemmeno il lunedì.
Solo un calendario sudato che segna giorni tutti uguali, con l’illusione che “rilassarsi” sia sinonimo di “non fare nulla mentre si scioglie il cervello”.
E mentre Milano si svuota, le zanzare si moltiplicano e l’ATM si prende ferie senza avvisare, noi andiamo in pausa.
Ma non temete: torniamo più stanchi di prima l’8 settembre.
Perché la città, il traffico, i sogni infranti alle 7:12 del mattino… non si raccontano da soli.
Segnatevelo: lunedì 8 settembre, GoodMorning Milano torna in onda.
Stessa voce disillusa, stesso sarcasmo, nuova rassegna di disagi.

Nel frattempo… godetevi la solitudine, il caldo, e i parenti che vi chiedono “E allora, il lavoro?”.
Noi vi aspettiamo qui. Col caffè già freddo.

Tanti progetti, nessun masterplan.Ma anche senza un masterplan questi progetti vanno in direzioni comuni, verso una prec...
24/07/2025

Tanti progetti, nessun masterplan.
Ma anche senza un masterplan questi progetti vanno in direzioni comuni, verso una precisa categoria di pubblico e utenza, senza creare quel mix abitativo e ricettivo a disponibilità di tutti i cittadini milanesi.
Qui l'esempio dell'area San Siro - Ippodromi.
Voi che ne pensate? Che città vorreste per il futuro?

08/07/2025

È un continuo di Allerte Meteo. Se non ci state più capendo nulla, ecco che il nostro esperto Christian Brambilla ci viene in soccorso. Parola a Christian Brambilla!

27/06/2025

Come ogni Venerdì non è mancata la nostra EriBi con la sua lista interminabile di eventi a cui non andrebbe, dislocati su tutto il territorio milanese.
Tra questi c’è l’attesissimo concerto di Gabry Ponte a San Siro che si terrà domani, Sabato 28 Giugno. Si tratta del primo DJ della storia che farà ballare tutto lo Stadio Meazza: uno show unico e imperdibile con scenografie spettacolari e tante sorprese. Ci sono ancora dei biglietti disponibili!
A partire da questa sera, fino a Domenica 29 Giugno c’è il Music Fest & Street Food lungo il Naviglio di Via IV Novembre. L’ingresso è libero: ci saranno cibi nazionali ed internazionali e birra artigianale, con musica, molte band che si alterneranno nelle diverse serate e animazione per adulti e bambini.
A Luglio invece, precisamente dal 5 al 7 Il Comune di Baranzate in Provincia di Milano ospita l’evento Estivo con il Patrocinio del Comune di Rho presso Piazza Giovanni Falcone per una Festa della Birra con un ricco programma di Spettacoli Musicali.
EriBi conclude con l’Holi dance Festival, la festa più colorata del pianeta, nonché il tour ufficiale ispirato all’antica tradizione indiana, simbolo di libertà, gioia e rinascita. Dove? Nella nuova cornice del rinnovato Kozel Carroponte in via Granelli 1 a Sesto San Giovanni. La data è stata spostata al 21 Settembre 2025.

27/06/2025

In collegamento telefonico Christian Brambilla che ci aggiorna sul meno previsto per questo fine settimana e più in generale per i mesi estivi di Luglio e Agosto. È in arrivo l’anticiclone delle Azzorre, assieme a quello sub-tropicale di origine sub-sahariana.

Questo significa che l’aria sarà senza dubbio più calda e umida proveniente dal Marocco e si spingerà fino a Nord Italia. Ogni giorno da oggi a Domenica 29 Giugno sarà soleggiato con una minima di sei gradi sopra la media, ossia tra i 23 e i 25 gradi al posto dei 18/19° ed una massima di 33/35°, con possibilità di raggiungere i 36°.

Secondo il Centro di Calcolo Europeo con sede a Bologna, l’estate 2025 sarà caratterizzato da persistenti ondate di calore, della durata anche superiore ai dieci giorni; le precipitazioni sono nettamente in deficit e se ci saranno (perchè arriveranno) si prevedono di una violenza superiore rispetto agli anni precedenti.
Seguite Christian Brambilla sul suo canale whatsapp per rimanere aggiornati quotidianamente sulle previsioni meteo!

25/06/2025

È Mercoledì e il collegamento con Alessandro Ghidini dall’AEdicola Lambrate non può mancare.
A Milano stanno chiudendo diversi punti vendita storici: tra questi High Tech, un polo di riferimento per il mondo del design in Piazza XXV Aprile. Molti altri negozi e botteghe sono a rischio ed aumenta la precarietà dei commercianti e degli artigiani milanesi.

C’è un grande richiesta a Milano: servono più alberi per contrastare il fenomeno delle isole di calore. Il Garante del verde ha così chiesto al comune di Milano di aumentare il numero degli alberi in molti quartieri della città per ovviare le ondate di calore che sono ormai sempre più frequenti. “Il verde non è un lusso, ma una necessità. Non è un ornamento, ma una infrastruttura essenziale per la salute, la bellezza e il futuro della nostra città”. In merito a ciò, il sindaco Sala ha commentato dicendo che purtroppo non c’è abbastanza distanza tre le radici e la linea metropolitana.

Esiste una classifica delle città in cui si vive e lavora conducendo uno stile di vita ottimale e purtroppo Milano non è più tra le prime città per la qualità della vita. Questa risulta essere sempre più cara, e viverci è un vero lusso, sopratutto se si guarda al salario medio.
Inoltre, il costo di taxi e case è alle stelle. Esistono rimedi? Probabilmente non dipendono da noi ma bisogna sempre mantenere la speranza affinché la situazione possa cambiare e diventare migliore.

25/06/2025

Nella puntata di oggi abbiamo avuto un ospite speciale, Lorenzo Masieri , primo Producer di Good Morning Milano, nonché co-conduttore della rassegna stampa con il nostro Fabio Ranfi. Lorenzo sta a Fabio come Bill Murray sta a David Letterman. All’inizio e alla fine della stagione è sempre presente e con lui si può parlare di tutto: dai concerti di Vasco Rossi al pavé milanese, dalla Sardegna allo stadio di San Siro e dalle feste milanesi poco inclusive alla cheesecake. Il segreto? Non prendersi mai troppo sul serio.

20/06/2025

Con grande piacere oggi siamo stati in collegamento con Rebecca Congiu, che ci racconta la sua maturità.
Sentori e aspettative sulle prime due prove e sull'ultimo passo per completare l'esame, la prova orale!

20/06/2025

Oggi siamo stati in collegamento con de Filippis
che ci racconta la situazione che sta vivendo in Isreale. Bloccato con i suoi figli in un'abitazione dotata di una safe room.

19/06/2025

Anche se di Giovedì, AEdicola Lambrate ci porta tante notizie.
Partendo con la questione San Siro, dal Corriere della Sera, la stima di 197 milioni di euro, per le Università è corretta.
Procediamo, sempre sul Corriere della Sera, con la notizia di un vigilante sfruttato: 300 ore a 7 euro lordi.
Infine, da Repubblica il piano Bicocca per portare le seconde generazioni in ateneo.

17/06/2025

Nella puntata di oggi abbiamo ospitato Lorenzo Fornasari, Fondatore, Responsabile Scientifico ed ex Presidente dell’Associazione FaunaViva, la quale si occupa delle iniziative legate alla promozione del Birdwatching nella città di Milano, attraverso un blog ornitologico.

Lorenzo Fornasari è un ornitologo riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Infatti, dal 1993 è uno dei due delegati del’European Bird Census Council (EBCC) e dal 1999 è “Associate Researcher” presso l’International Birding and Research Center of Eilat (Israele), snodo cruciale per gli studi sulla migrazione degli uccelli a scala intercontinentale.
Dal 2000 è coordinatore del programma di Monitoraggio Italiano Ornitologico degli uccelli nidificanti (MITO2000) e dal 2003 al 2011 è stato membro del Consiglio Direttivo del Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO).

Inoltre, Fornasari è responsabile di numerosi progetti di ricerca sul campo nell’Alto Lario, nel Parco del Ticino, nel Parco del Monte Barro e nel Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Collabora anche con Università, Enti pubblici e Associazioni per la conservazione della natura, inclusi LIPU e Fondo Lombardia per l’Ambiente.
Per quanto riguarda la sua attività scientifica, questa conta circa 120 pubblicazioni tra riviste di settore e capitoli di libri e articoli, oltre che CD-rom interattivi sulla matura e sulle aree protette.

Con l'ornitologo Lorenzo Fornasari si è parlato dell’importanza di osservare, monitorare e studiare gli uccelli all’interno delle zone urbane, poiché questi sono indicatori fondamentali di cambiamenti nella società e nell’ambiente che ci circonda.
Milano è una città particolarmente fortunata in termini di presenza di volatili, nonostante alcune specie negli ultimi anni siano gradualmente scomparse come per esempio la passera d’Italia, l’assiolo, la rondine e il balestruccio.
Resistono invece il Picchio verde ed il Picchio Rosso maggiore, insieme a piccioni e pipistrelli, con altrettanti corvidi, tra cui cornacchie, taccole e gazze.

Lorenzo Fornasari ci ha salutato con un importante consiglio: “Guardate in alto!”. Lo faremo.

Address


Opening Hours

Monday 07:00 - 13:00
Tuesday 07:00 - 13:00
Wednesday 07:00 - 13:00
Thursday 07:00 - 13:00
Friday 07:00 - 13:00

Telephone

+390249519024

Website

https://www.milanoallnews.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when GoodMorning Milano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to GoodMorning Milano:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Milano AllNews edita dall’Associazione Culturale LaTW a cura della redazione giornalistica di GoodMorning Milano: Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n.327 del 27/11/2015 Editore: Associazione Culturale LaTW Composizione del direttivo Presidente (Direttore Responsabile) Fabio Ranfi Vicepresidente Andrea Baldeschi Tesoriera Marilena Marino Segretaria Camilla Esposito Consiglieri Cristina Berardi Alessandro Arienti Andrea Sidoti Associazione Culturale LaTW Fondata il 30 Maggio 2015 a Milano Regolarmente registrata all'Agenzia dell'Entrate Codice Fiscale 97721980155 GoodMorning Milano Testata Giornalistica Registrata presso il Tribunale di Milano n.327 del 27/11/2015