GoodMorning Milano

GoodMorning Milano La sveglia mattutina dei Milanesi, questo è GoodMorning Milano, il morning show che sveglia la città. Milano AllNews è la prima WebTV di Milano.

Dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio FM. Ogni giorno, puntualmente, informiamo
i cittadini della Città Metropolitana di Milano sul suo territorio, approfondendo tematiche cruciali per la vita meneghina in ambito sociale, culturale, politico e sportivo. Siamo un progetto di Spazio Umano APS
Associazione di Promozione Sociale
Regolarmente registrata all'Agenzia dell'Entrate
Codice Fiscale 97876580156

25/09/2025

Da questo giovedì in poi, ritorna il nostro appuntamento con Tamara Malleo per la rubrico “L’’abitudine del teatro”. È terminato il 21 Settembre il Festival Hystrio tenutosi all’Elfo Puccini di Milano che si è rivelato un’autentica vetrina per la nuova scena under35.
Il 22 Settembre è iniziato invece il Festival HORS: promosso e organizzato da MTM -Manifatture Teatrali Milanesi - vede la direzione artistica di Stefano Cordella e Filippo Renda.
Il tema di quest’anno è Inventare il presente, una pratica necessaria e politica che implica il dare forma al nostro tempo tramite i linguaggi della scena. Il festival prevede spettacoli, laboratori gratuiti, incontri e dibattiti che termineranno il 26 Settembre. Non perdetevelo!
Ultimo appuntamento consigliato da Tamara Malleo è lo spettacolo “Schiavo d’amore” che si terrà al Teatro della Cooperativa il 29 e i 30 Settembre. Si tratta di un omaggio a Sacher Masoch al tramonto dell’Antropocene: un viaggio che racconta trasformazione, esotico e ironico di due corpi che vengono martoriati dalle culture dello sfruttamento .

25/09/2025

L’ospite di oggi è Rebecca.Man, giovane busker milanese che studia architettura a Berlino. Il busker è l’artista di strada che porta la sua musica esibendosi in luoghi pubblici quali piazze, metropolitane e zone pedonali. A che prezzo? Spesso non c’è solo un fine di lucro ma piuttosto la voglia di trasmettere emozioni con le canzoni a chi ascolta e seguire la propria passione. Almeno, così fa Rebecca. Ha iniziato a quindici anni a suonare la chitarra e più avanti a comporre testi. Da allora la musica è sempre stata sua amica nei momenti migliori e in quelli più bui: un porto sicuro in cui tornare e a cui rimanere fedele sempre. Ci ha cantato alcune cover tra cui "Back to Black" di Amy Whinehouse, "Let it be" dei Beatles e "One day" di asaf avidan & the mojos. In chiusura, Rebecca ci ha fatto sentire il suo singolo dal titolo "Goodbye", scritto in un momento malinconico e in cui era necessario dire addio a qualcuno che faceva parte della sua vita.
Ascoltateci dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9 in diretta su Kristall Radio!

24/09/2025

Come ogni Mercoledì ci siamo collegati con Alessandro Ghidini da AEdicola Lambrate in via Conterosso.
In prima pagina notizie provenienti dalla devastazione alla stazione di Milano Centrale avvenuta nella giornata di Lunedì 22 Settembre. Tra coloro che hanno assaltato la stazione ci sono maranza e antagonisti. Cinque sono stati gli arresti, e due giovani sono state fermate per resistenza e lesioni aggravate.
In questo caso l'aggravante è quella disponibile all’interno del 'decreto sicurezza' che aumenta la pena per chi commette violenza o minaccia contro un agente di polizia. Ghidini ci ha parlato anche di una situazione giovanile piuttosto triste e preoccupante: è allarme ricovero per disturbi psichiatrici, consumo di droghe e tentati suicidi tra gli under18. Occorre analizzare i disagio nel profondo, per arrivare ad una riflessione clinica e sociale più definita, perché la società va lì, proprio dove ci sono i ragazzi. Serve aiuto e ascolto, non abbandono.

24/09/2025

Ospite di oggi Osvaldo Verri, regista e autore televisivo. Con lui siamo passati da Milano, Nolo per poi terminare a Gaza. Realizzatore di documentari e reporter, da anni affronta il tema della gentrificazione delle periferie che interessa la città di Milano e scrive articoli per Effimera - critica e sovversioni del presente.
Il focus di Verri va al quartiere milanese a nord di Loreto, storicamente operaio e multietnico, recentemente ribattezzato “NO-LO”. Ad oggi è il quartiere più multi-razziale d’Italia, triangolo situato tra Via Padova, Casoretto e Piazza Loreto. Qui vivono dei palestinesi - anche se in bassa percentuale - e a tal proposito, Verri ci ha raccontato di essere stato circa una decina di volte nei territori tra Israele e Palestina ed in particolare nella striscia di Gaza per la realizzazione di reportage, alcune volte anche passando per i tunnel sotterranei e sentendo all’esterno bombardamenti.
L’occhio documentarista di Verri ci ha fatto capire una cosa: bisogna essere attenti osservatori non solo di Milano, ma del mondo che ci circonda.

24/09/2025

Sveglia Milano! In diretta anche su Kristall Radio con Fabio Ranfi e GoodMorning Milano, tutte le mattine dalle 7:00 alle 9:00 e in podcast su Spotify e GoodMorning.Milano.it

23/09/2025

In collegamento telefonico Matilde Minella del Comitato Bresso No Vasca ci ha parlato della situazione post esondazione del fiume Seveso, avvenuta nella giornata di ieri - lunedì 22 Settembre - a causa dei forti temporali che hanno colpito la città di Milano. Minella abita nei pressi della vasca e sostiene che questa è piuttosto “antiquata, cementificante, oltre che arrecante consumo di suolo”. La critica interessa il Sindaco Sala che da anni sottolinea il suo impegno nel salvaguardare l’ambiente ma le sue scelte vanno in un’altra direzione. Perché? Per costruire questa vasca di laminazione è stato abbattuto il Bosco al parco Nord: tutt’altro che amministrazione green. Matilde Minella conclude dicendo anche che la Vasca non ha un impatto positivo sulla qualità dell’aria - e di conseguenza nemmeno della vita - degli abitanti limitrofi alla zona.

23/09/2025

Ospite della puntata di oggi, Davide Borghi: ha 24 anni ed è consigliere di Municipio 4. Da giovane esponente politico, afferma alcuni principi chiave riguardo la sua professione: la politica deve essere popolare e non populista; in politica contano le persone; non è vero che la politica non cambia le cose ed è fatta solo di mera burocrazia. Occorre avere uno sguardo positivo e fiducia nel cambiamento concreto che i politici possono portare. Borghi non si definisce nazionalista ma patriottico: rientra nell’insieme di individui che vogliono preservare e valorizzare i beni sul territorio nazionale e locale. Davide Borghi si riferisce in particolare alo stadio San Siro, struttura simbolo della città meneghina che a suo parere non dovrebbe essere ceduta ai club. Dal Municipio 7 ci siamo spostati al Municipio 4 e abbiamo chiesto a Borghi quali sono i progetti avviati e quelli vicini alla conclusione. Tra questi la BEIC, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura: i lavori al complesso architettonico dovrebbero terminare entro giugno 2026; un altro obiettivo è il mantenimento della vocazione culturale dello WOW Spazio Fumetto, un’istituzione culturale di Milano dedicata all’arte del fumetto che purtroppo ha terminato la sua attività nel giugno 2025. Infine, il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano ha scelto Rogoredo per realizzare il “Bosco della musica”. Seguite Davide Borghi sui suoi profili social e non perdetevi i prossimi aggiornamenti!

22/09/2025

Come ogni lunedì, non poteva mancare anche oggi il nostro Filippo Poletti che ci augura un buon lavoro illustrandoci le tre parole chiave della settimana.
La prima: “Uccidete le riunioni inutili”: no a meeting che non servono e, inoltre, «rispettate i tempi e convocate solo chi è necessario». A scriverlo è l’amministratore delegato e presidente di JPMorgan Chase nel quarto paragrafo dal titolo “Lezioni di management” della lettera annuale agli azionisti: «Quando le riunioni sono necessarie, devono iniziare e finire in orario – scrive il manager –. A volte pensiamo di essere gentili invitando persone che non devono necessariamente essere presenti. A volte collaboriamo eccessivamente». Lezione importante sull'efficacia delle riunioni!
La seconda parola è “stage a 1.000 euro con “orientation tour” in azienda, ossia la conoscenza diretta dei principali reparti aziendali. È il piano di Perfetti Van Melle in tutte le sedi italiane del gruppo: dal 2022 al 2024 sono stati attivati 114 stage: il 50% si sono trasformati in un’assunzione a tempo indeterminato. E tra le iniziative anche il programma DE&I denominato “Perfetti così” per ricordare in azienda a tutti che ciascuno è unico!
FIlippo Poletti chiude con la terza ed ultima parola vale a dire: “gettone passaparola”; così Aristoncavi, l’azienda veneta, premia i 170 dipendenti che segnalano un candidato. È dato ai collaboratori per ogni professionista che superi l’iter di selezione: 150 euro sotto forma di welfare. Tra le novità anche “The first experience”, la giornata dedicata ai figli dei dipendenti, e il “Bonus bebè”. Piccoli gesti per rafforzare il senso di appartenenza e la fidelizzazione della squadra aziendale!

22/09/2025

Ospite di oggi, Lunedì 22 settembre, Claudio Nelli. Fondatore di ⁠Urbanfile, un archivio architettonico nato nel 2008 a Milano e basato sul contributo web che prevede fasi di osservazione, raccolta dati e pubblicazione dei progetti infrastrutturali del momento. Infatti, al sito dell’archivio si affianca un blog che consente la comunicazione immediata con i lettori cittadini appassionati in materia. La mission di Claudio Nelli e dei suoi collaboratori è quella di essere “la voce della città” e lo fanno quotidianamente informando gli utenti sulla realtà urbana che li circonda.
In particolare, con Nelli abbiamo parlato di M6 e del passante Circle Line. Per quanto riguarda la nuova metropolitana, si tratterebbe di una linea in grado di creare un interscambio con la M2 alla stazione di Famagosta e un altro con la M3 a Rogoredo. L’idea è riuscire ad incrociare tutte le altre linee della metropolitana, raggiungendo zone periferiche ancora senza collegamenti suburbani. La Circle Line è invece un progetto che interessa il trasporto pubblico: una linea circolare che collegherebbe tutta l’area metropolitana milanese con ben 11 fermate e 140 km di percorso tracciato.
Claudio Nelli conclude dicendo che sono entrambe proposte ambiziose perché “finché si parla di trasporti, occorre sì avere gli strumenti e soprattutto fare dei sacrifici, ma ne vale la pena.”

19/09/2025

Poco prima della scuola, abbiamo parlato con Giorgia: classe 2011 da una settimana ha iniziato il liceo delle scienze umane indirizzo economico sociale all’Istituto Gian Battista Vico a Corsico. Giorgia ha parlato di libri molto amati dagli adolescenti, spesso perché i rispettivi autori sono giovani e riscuotono grande seguito sui social. Tra questi: Rokia, Julia Robas e James Sander. Giorgia ha un profilo Instagram .books dove si definisce “amante dei libri ma con ancora poca esperienza”. Tra i suoi preferiti e commentati alla pagina, “The truth untold” di Rokia e “Game of Lost” di Hazel Riley. Non perdetevi i suoi prossimi video!

Indirizzo

Via Privata Bernabò Visconti, 13
Milan
20153

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 13:00
Martedì 07:00 - 13:00
Mercoledì 07:00 - 13:00
Giovedì 07:00 - 13:00
Venerdì 07:00 - 13:00

Telefono

+390249519024

Sito Web

https://www.milanoallnews.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GoodMorning Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GoodMorning Milano:

Condividi

Our Story

Milano AllNews edita dall’Associazione Culturale LaTW a cura della redazione giornalistica di GoodMorning Milano: Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n.327 del 27/11/2015 Editore: Associazione Culturale LaTW Composizione del direttivo Presidente (Direttore Responsabile) Fabio Ranfi Vicepresidente Andrea Baldeschi Tesoriera Marilena Marino Segretaria Camilla Esposito Consiglieri Cristina Berardi Alessandro Arienti Andrea Sidoti Associazione Culturale LaTW Fondata il 30 Maggio 2015 a Milano Regolarmente registrata all'Agenzia dell'Entrate Codice Fiscale 97721980155 GoodMorning Milano Testata Giornalistica Registrata presso il Tribunale di Milano n.327 del 27/11/2015