Piccolo Salone del Libro Politico

Piccolo Salone del Libro Politico Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si terrà a Milano la prima edizione del Piccolo Salone del Libro Politico.

04/03/2025
Piccolo Salone Del Libro Politico
11/07/2024

Piccolo Salone Del Libro Politico

SABATO 08 GIUGNO 2024 – ORE 10,00 – 20,00 ore 17,00 LIBERARE I SAPERI NELLA SOCIETA’ DI CONTROLLO Intervengono: Ubaldo Fadii, Andrea Fumagalli, Milchele...

MA CHI HA DETTO CHE NON C’E’ (estratti dall’archivio video)
17/06/2024

MA CHI HA DETTO CHE NON C’E’ (estratti dall’archivio video)

MA CHI HA DETTO CHE NON C’E’ (estratti dall’archivio video) MA CHI HA DETTO CHE NON C’E’ (estratti dall’archivio video) 00:00:00 – 00:00:22 Titolo (00:22) 00:00:22 – 00:16:46 Ida Farè intervista Primo Moroni sulla Calusca (16:23) 00:16:46 – 00:22:47 It’Calusca Time – Primo Mor...

POETRY SLAM per Alberto Dubito, condotto da Gianmarco Tricarico e Paolo Cerruto.Con: Laura Amponsah, Souki, Elena Gerasi...
17/06/2024

POETRY SLAM per Alberto Dubito, condotto da Gianmarco Tricarico e Paolo Cerruto.
Con: Laura Amponsah, Souki, Elena Gerasi, Tommaso Russi, Sebastiano Mignosa, Angelo Avelli, Giorgio Tregi

Dino Meo Cataldo, Herman Hesselunga

POETRY SLAM 09 Giugno 2024 – ore 14,00 POETRY SLAM prandiale per Alberto Dubito, condotto da Gianmarco Tricarico e Paolo Cerruto. Con: Laura Amponsah, Souki, Elena Gerasi, Tommaso Russi, Sebastiano Mignosa, Angelo Avelli, Giorgio Tregi, Dino Meo Cataldo POETRY SLAM prandiale per Alberto Dubito, co...

LIBERARE I SAPERI NELLA SOCIETA’ DI CONTROLLOIntervengono: Ubaldo Fadii, Andrea Fumagalli, Milchele Lancione, Cristina M...
17/06/2024

LIBERARE I SAPERI NELLA SOCIETA’ DI CONTROLLO
Intervengono: Ubaldo Fadii, Andrea Fumagalli, Milchele Lancione, Cristina Morini, Lucia Tozzi, Tiziana Villani
Video/intervento di Irvine Welsh

LIBERARE I SAPERI NELLA SOCIETA’ DI CONTROLLO 08 Giugno 2024 – ore 17,00 PICCOLO SALONE DEL LIBRO POLITICO LIBERARE I SAPERI NELLA SOCIETA’ DI CONTROLLO Intervengono: Ubaldo Fadii, Andrea Fumagalli, Milchele Lancione, Cristina Morini, Lucia Tozzi, Tiziana Villani Video/intervento di Irvine Wel...

12/06/2024

Ci siamo dovut* prendere qualche giorno per riposarci e fermarci a ripercorrere ciò che è accaduto durante i due giorni di questa prima edizione del “Piccolo Salone del Libro Politico”, per sentirci di dire che, a dispetto del nome, si è rivelata come qualcosa di Grande.

A renderla grande sono state innanzitutto le persone che la hanno attraversata.
A partire dagli editori e le editrici, passando per i relatori e le relatrici, i poeti e le poete, ma anche tutte le altre soggettività coinvolte a vario titolo nell’organizzazione di questa iniziativa, i compagni e le compagne del collettivo, gli amici e le amiche che ci hanno dato molto più che una preziosissima mano, chi ha curato la parte organizzativa, chi quella tecnica, chi quella intellettuale, chi quella culinaria e chi è semplicemente passat* di lì con la sua presenza.
A tutt* va il nostro più prezioso ringraziamento.

Crediamo che l’obiettivo primario di questo salone, quello di fare rete, sia stato raggiunto.
Abbiamo rafforzato i nostri legami, ne abbiamo intessuti di nuovi, abbiamo condiviso gli spazi sfidando insieme due piogge di sabbia, abbiamo discusso e ci siamo confrontat* su molti temi, tutti urgenti e importanti.

Abbiamo dato vita a due importanti e partecipatissimi momenti di riflessione collettiva: quello del dibattito di sabato pomeriggio, e quello del poetry slam di domenica, che, seppur con linguaggi e modalità diverse, hanno entrambi riportato l’attenzione su quanto, in un momento come quello attuale, sia importante e urgente continuare a fare critica.

Questi giorni sono stati l’occasione di rispolverare dagli armadi dell’Archivio Primo Moroni grandi classici e scritti del passato, sempre attuali e importantissimi, che non possono e non devono smettere di fare parte della nostra cassetta degli attrezzi. A questi si sono aggiunti testi nuovi, alcuni più e altri meno conosciuti, ma non per questo meno importanti, nascosti tra i meravigliosi cataloghi delle case editrici che erano presenti o tra i banchetti autogestiti dalle realtà indipendenti che dal basso continuano a produrre e condividere saperi.

“Condividere saperi senza fondare poteri”, disse Primo Moroni.
Noi crediamo che, nel nostro piccolo, in questi due giorni, non ci abbiamo solo provato, ma ci siamo anche riuscit* e ne siamo sicuramente uscit* più rafforzat*.

Non vediamo già l’ora di organizzare la seconda edizione e altri momenti come questo, quindi restiamo in contatto!

Un caro saluto

CSOA COX 18
Libreria Calusca
Archivio Primo Moroni
Millepiani
Association Culturelle Eterotopia France

07/06/2024

Piccolo Salone del Libro Politico “Pagine in Rivolta”

07/06/2024

Yeah ci siamo

Sabato 8 giugmo alle ore 17,00.
05/06/2024

Sabato 8 giugmo alle ore 17,00.

04/06/2024

Domenica 9 giugno al Piccolo Salone del Libro Politico

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piccolo Salone del Libro Politico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piccolo Salone del Libro Politico:

Condividi

Digitare