Radio Classica

Radio Classica La Grande Musica di Milano Finanza App gratuita al sito www.radioclassica.fm

Ascolta il podcast!
04/08/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Buon ascolto i podcast di PodClass!
04/08/2025

Buon ascolto i podcast di PodClass!

La prima radio di grande musica

Questa settimana a "Dall'India con amore" la musica di Mychael Danna, compositore canadese vincitore di Oscar e Golden G...
01/08/2025

Questa settimana a "Dall'India con amore" la musica di Mychael Danna, compositore canadese vincitore di Oscar e Golden Globe, celebre per le sue colonne sonore che sanno intrecciare la tradizione orchestrale occidentale con strumenti e melodie provenienti dall’India e da tutto il mondo.
Insieme ascolteremo alcune delle sue pagine più evocative, dalle collaborazioni con il cinema indiano ai capolavori come Life of Pi e Little Miss Sunshine, passando per atmosfere spirituali e suggestioni etniche.
Sabato ore 10 ed in replica domenica alle 22, con Andrea Bossari
#

Classicomania è in onda anche ogni sera alle 23, per i più nottambuli! Oggi abbiamo una puntata particolarmente ricca: V...
31/07/2025

Classicomania è in onda anche ogni sera alle 23, per i più nottambuli! Oggi abbiamo una puntata particolarmente ricca: Valentin Silvestrov interpretato da Alexei Lubimov, Shostakovich con l’Oliver Schnyder Trio, l’Undiscovered Music Festival raccontato dal direttore artistico e pianista Mattia Marsala e Opera Life raccontata dal CEO, il mezzosoprano Alessandra Gambino. Conduce Luca Ciammarughi.

Venerdì 1° agosto ultima puntata del "Punto di Radio Classica" prima della consueta pausa estiva.Apriamo con il   e di c...
31/07/2025

Venerdì 1° agosto ultima puntata del "Punto di Radio Classica" prima della consueta pausa estiva.

Apriamo con il e di come stia trasformando le abitudini di acquisto : da un modello basato su pochi eventi promozionali (tipo ) a una logica di risparmio quotidiano, informato e distribuito nel tempo. L’analisi è firmata da Trovaprezzi.it ed è basata su oltre 252 milioni di ricerche effettuate nel 2024.

Poi presentiamo la “CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari”, che sarà inaugurata in occasione della quinta edizione del di EMERGENCY a . L’esposizione è un progetto di a cura di ed è un percorso immersivo sul tema della nei suoi effetti fisici, psicologici, sociali e politici che si struttura attraverso diversi livelli visivi e gradi di coinvolgimento.

Ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella.

"Nuova Classica" presenta una nuova puntata dedicata alla musica d’autore del XXI secolo. In programma, le atmosfere raf...
29/07/2025

"Nuova Classica" presenta una nuova puntata dedicata alla musica d’autore del XXI secolo. In programma, le atmosfere raffinate di Emilie Levienaise-Farrouch e Isobel Waller-Bridge, le innovazioni cameristiche di Caroline Shaw con l’Attacca Quartet e la scrittura orchestrale luminosa di Jean-Michel Blais. Un percorso attraverso otto brani selezionati per raccontare le ultime tendenze della classica contemporanea internazionale, tra pianoforte, archi e nuove forme di espressione. Mercoledì alle ore 16 e 23, con Andrea Bossari.

Classicomania (alle 16 oppure alle 23) ci porta oggi nei festival estivi di musica classica: parleremo in particolare di...
28/07/2025

Classicomania (alle 16 oppure alle 23) ci porta oggi nei festival estivi di musica classica: parleremo in particolare di Villa Pennisi in Musica, ad Acireale, con un’intervista al direttore artistico, il violinista David Romano; e di Virtuoso & Belcanto Festival, con un’intervista al direttore artistico, il pianista Riccardo Cecchetti. Conduce Luca Ciammarughi.

Buon ascolto con i podcast di PodClass!
28/07/2025

Buon ascolto con i podcast di PodClass!

La prima radio di grande musica

Ascolta il podcast!
28/07/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Questa settimana a "Dal'India con amore" esploreremo i confini tra tradizione indiana e avanguardia con le musiche di Ro...
25/07/2025

Questa settimana a "Dal'India con amore" esploreremo i confini tra tradizione indiana e avanguardia con le musiche di Ronu Majumdar, maestro del flauto bansuri, e Jon Hassell, pioniere della "Fourth World Music" e della contaminazione sonora tra culture.
Vi racconteremo la storia di Hollow Bamboo, uno degli album più poetici della world music contemporanea, nato dall’incontro tra India e occidente con la partecipazione straordinaria di Ry Cooder. Sabato ore 10 e domenica alle 22, con Andrea Bossari.

Lunedì 28 luglio al "Punto di Radio Classica"  vi presentiamo una bella   e un   davvero interessante.Iniziamo con l'esp...
25/07/2025

Lunedì 28 luglio al "Punto di Radio Classica" vi presentiamo una bella e un davvero interessante.

Iniziamo con l'esposizione "2025 East and West: International Dialogue Exhibition-From Shanghai to Rome", alla Galleria Nazionale d'arte Moderna e Contemporanea - Roma , fino al 14 settembre 2025.

Quindi ci spostiamo sull’ di per Asiagofestival 2025: sei appuntamenti con la . Dal 9 al 15 agosto si terrà infatti la 59ma edizione del festival ideato da , con la presenza di artisti di calibro internazionale, fra cui il clarinettista , e prime esecuzioni assolute.

Ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella.

Classicomania, alle 16 o alle 23, ci porta oggi al Festival di Spoleto. Ne parliamo con Marco Ferullo, consulente per la...
24/07/2025

Classicomania, alle 16 o alle 23, ci porta oggi al Festival di Spoleto. Ne parliamo con Marco Ferullo, consulente per la parte musicale nell’ultimo quinquennio. Ascolti: Iván Fischer, Hayato Sumino, Matthew Rose. In studio, Luca Ciammarughi.

Indirizzo

Via Burigozzo 5
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Classica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Classica:

Condividi

Digitare

Our Story

FREQUENZE FM Milano 94.00 Como 94.00 Alta Brianza 93.90 Lecco 93.90