Radio Classica

Radio Classica La Grande Musica di Milano Finanza App gratuita al sito www.radioclassica.fm

Riascolta Classicomania di oggi in podcast!
03/11/2025

Riascolta Classicomania di oggi in podcast!

in questa Classicomania, Luca Ciammarughi esplora l'interpretazione delle "Stagioni" di Čajkovskij del pianista coerano ventunenne Yunchan Lim.

Riascolta “Il catalogo è questo” in podcast!
03/11/2025

Riascolta “Il catalogo è questo” in podcast!

Presenta Luca Ciammarughi. Fra i temi: Jonas Kaufmann interprete di Schumann, Un piano per città 2025 a Monza, una nuova primavera per la Gioventù Musicale.

In onda oggi a Classicomania alle 16 (oppure alle 23) una bellissima novità discografica: “Le Stagioni” di Čajkovskij ne...
03/11/2025

In onda oggi a Classicomania alle 16 (oppure alle 23) una bellissima novità discografica: “Le Stagioni” di Čajkovskij nell’interpretazione del ventunenne Yunchan Lim, fra gli astri del pianismo attuale. Presenta Luca Ciammarughi.

Buon ascolto con i podcast di PodClass.
03/11/2025

Buon ascolto con i podcast di PodClass.

La prima radio di grande musica

Ascolta il podcast!
03/11/2025

Ascolta il podcast!

La prima radio di grande musica

Questa settimana a “Dall’India con Amore” incontriamo due giovani artiste che stanno ridisegnando i confini del suono co...
31/10/2025

Questa settimana a “Dall’India con Amore” incontriamo due giovani artiste che stanno ridisegnando i confini del suono contemporaneo. La producer e compositrice Arushi Jain, tra le figure più visionarie dell’elettronica indiana contemporanea. Con il suo nuovo album “Delight”, porta i raga nel linguaggio del synth modulare: una suite cosmica, introspettiva, dal respiro profondamente spirituale e urbano al tempo stesso.
Nella seconda parte: Amy Gadiaga, di base a Londra, giovanissima voce soul‑jazz tra spoken word e spiritualità nera, groove e fragilità emotiva. Una delle rivelazioni dell’anno. Ascolteremo alcuni suoi brani che ne raccontano l’eleganza e la forza poetica. Sabato ore 10 ed in replica domenica alle 22, con Andrea Bossari

This week on “From India with Love”, we spotlight two brilliant young artists redefining the edges of contemporary sound. First up: Arushi Jain, a composer and synth artist blending Indian classical traditions with modular electronics. Her new album “Delight” (Leaving Records) is a shimmering, meditative journey, where ancient ragas meet modern texture, space, and soul. In the second half: meet Amy Gadiaga, the London-based singer, bassist, and poet making waves in the UK jazz scene. Her music moves between spoken word, deep grooves, and raw emotional honesty, a rising star you’ll want to remember.
Saturday at 10 AM and Sunday at 10 PM on Radio Classica. Hosted by Andrea Bossari
Photo collage created using official artist content, credits to: ©modularprincess Arushi Jain. Credits to .g.gadiaga https://www.thehivemanagement.com/

Lunedì 3 novembre torna ad "Acquarello" Enrico Pieranunzi con il progetto "Improclassica".L'  propone un viaggio musical...
31/10/2025

Lunedì 3 novembre torna ad "Acquarello" Enrico Pieranunzi con il progetto "Improclassica".

L' propone un viaggio musicale affascinante, un intreccio audace tra l’ e il patrimonio della .

Il è stato realizzato con la collaborazione di ( ), ( ) e l’ .

Si tratta di un lavoro dove l’esplorazione creativa prende spunto da temi celebri di come , , , e , trasformati attraverso l’arte dell’ .

Ore 18 con Luca ZaraMella.

Venerdì 31 ottobre una bella   e uno   teatrale in Prima Nazionale al "Punto di Radio Classica".Partiamo quindi da   in ...
30/10/2025

Venerdì 31 ottobre una bella e uno teatrale in Prima Nazionale al "Punto di Radio Classica".

Partiamo quindi da in per parlarvi della mostra "Stefano Chiassai. Incantamento”. In corso dal 26 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026, raccoglie oltre 100 opere, in gran parte inedite, create per l’occasione, tra cui si ammirano sculture monumentali, arazzi, lavori su carta ed elementi di design.

Poi torniamo a perchè al Teatro della Cooperativa dal 4 al 9 novembre torna protagonista con il suo nuovo spettacolo in prima nazionale "Varie ed eventuali-Pensieri sparsi e note a pié sospinto".

Ore 11 e ore 21 con Luca ZaraMella.

Giovedì 30 ottobre torna "Acquarello" con una nuova puntata dedicata al disco “Minimal duo” firmato da due tra le figure...
28/10/2025

Giovedì 30 ottobre torna "Acquarello" con una nuova puntata dedicata al disco “Minimal duo” firmato da due tra le figure più potenti ed innovative della scena musicale contemporanea: alla e al .

Il repertorio è formato da composizioni originali, concepite come piccole “Miniature” e rivisitazioni di melodie di varia estrazione musicale, sulle quali il sviluppa l’intero quadro sonoro.

Ore 18 con Luca ZaraMella

"Nuova Classica", la classica del XXI secolo, presenta “Inhabit”, il nuovo album della cantautrice e compositrice Sandra...
28/10/2025

"Nuova Classica", la classica del XXI secolo, presenta “Inhabit”, il nuovo album della cantautrice e compositrice Sandrayati, artista filippino-americana residente in Islanda.
Un lavoro poetico e personale, sospeso tra cielo e terra, che riflette i ritmi della natura, le radici culturali e la voce interiore di chi abita il mondo con delicatezza e consapevolezza.�Cantato in inglese e indonesiano, Inhabit intreccia identità, ecologia e spiritualità, dando vita a un paesaggio sonoro di rara purezza.
Una voce meravigliosa, capace di trasformare ogni respiro in musica.
In onda mercoledì 29 ottobre, ore 16 e 23, su Radio Classica.�A cura di Andrea Bossari�Etichetta: Mercury KX, divisione di Decca Records (Universal Music Group)
Photo credit: Red Light Management (press materials); Universal Music Group

Classicomania, alle 16 o in replica alle 23, ci porta oggi in Sicilia, per il racconto di uno dei festival più originali...
27/10/2025

Classicomania, alle 16 o in replica alle 23, ci porta oggi in Sicilia, per il racconto di uno dei festival più originali e innovativi in Italia: Villa Pennisi in Musica. Ce lo descrive Luca Ciammarughi, che è stato ad Acireale l’agosto scorso, con interviste ad alcuni dei protagonisti (il direttore artistico David Romano, i pianisti Massimo Spada e Fulvio Nicolosi). Fra gli ascolti: Čajkovskij (Sestetto Stradivari) e Wagner-Liszt (Fulvio Nicolosi).

vpmusica max.spada fulvio.nicolosi_pianist

Indirizzo

Via Burigozzo 5
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Classica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

FREQUENZE FM Milano 94.00 Como 94.00 Alta Brianza 93.90 Lecco 93.90