Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza

Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza è un’articolazione interprovinciale della Confederazione Nazionale Coldiretti.

👍Le sfide attuali e future dell'agricoltura sono state al centro del summit organizzato presso l'agriturismo Cascina di ...
01/07/2025

👍Le sfide attuali e future dell'agricoltura sono state al centro del summit organizzato presso l'agriturismo Cascina di Mezzo di Liscate, nel Milanese, dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, in occasione dell'assemblea annuale della Federazione.

‼️A confrontarsi con il presidente della Coldiretti interprovinciale Alessandro Rota e con il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli sono intervenuti la vicesindaca del Comune di Milano Anna Scavuzzo, l'assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi e l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi.

➡️Sul tavolo i temi dell'agrisolare, del Parco Agricolo Sud Milano, il rapporto tra città e campagna e le emergenze agricole, dalla dermatite dei bovini alla Psa fino alla popillia japonica. Un confronto moderato dal direttore della Coldiretti territoriale Umberto Bertolasi e arricchito dai dati contenuti nelle relazioni di Vitaliano Fiorillo della SDA Bocconi, Gabriele Canali del Crefis dell'Università Cattolica ed Emanuele Occhi, responsabile Grandi Colture della Coldiretti nazionale.🔝

 ̀  💛Dopo le due tappe direttamente in RSA, nell'ottobre scorso, il gruppo Donne della Coldiretti di Milano, Lodi e Monz...
16/06/2025

̀

💛Dopo le due tappe direttamente in RSA, nell'ottobre scorso, il gruppo Donne della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza è tornato a incontrare gli ospiti delle Opere Pie di Codogno.

Stavolta, però, animazione e laboratori per gli anziani che frequentano la residenza sanitaria e il centro diurno 👵👴si sono svolti in trasferta, presso l’apicoltura di Massimiliano Fasoli di Mairago (Lodi), assai nota ai consumatori che frequentano i mercati contadini di Campagna Amica sul territorio.

Tanto interesse ed entusiasmo tra i circa quindici ospiti delle Opere Pie e i loro accompagnatori, ricevuti in azienda direttamente dal titolare, protagonista di una lezione sul mondo delle api, sui fiori e sulla produzione del miele che ha ottenuto grande successo. 🐝🌺

Poi, le Donne Coldiretti guidate dalla loro responsabile interprovinciale Maria Antonia Ceriani hanno riaccompagnato gli studenti della terza età nell’istituto di via Ugo Bassi a Codogno, per una pizzata in compagnia.🍕

Insomma, una giornata al 🔝. Per tutti 😉

Anche una numerosa delegazione di Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza oggi all'apertura del Villaggio Coldiretti  di Ud...
13/06/2025

Anche una numerosa delegazione di Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza oggi all'apertura del Villaggio Coldiretti di Udine, per la premiazione delle idee innovative e giovani in agricoltura con gli Oscar Green. 🔝

➡️E domani altri due pullman partiranno dal territorio verso il Friuli per partecipare al maxi evento che valorizza e promuove il meglio dell'agroalimentare Made in Italy.

Arriviamo!🚌

Domani si parte💛
12/06/2025

Domani si parte💛

Arriva il Villaggio Coldiretti a Udine 💛
🗓️ Dal 13 al 15 giugno il cuore della città si trasforma in una grande festa dedicata al cibo buono, sano e italiano.

Tre giorni per scoprire le eccellenze dell’agroalimentare regionale e nazionale, assaporare il miglior street food contadino, degustare prodotti a km0 e vivere momenti di intrattenimento per tutte le età.

L’ingresso è gratuito.
Non mancare

11/06/2025

⏱E' ormai conto alla rovescia. Venerdì 13 giugno apre il Villaggio Coldiretti a Udine. Tre giorni alla scoperta delle eccellenze dell'agricoltura made in Italy.

🚌Gli imprenditori agricoli di Milano, Lodi e Monza Brianza saranno presenti!

Ci vediamo lì!😉

Noi ci saremo😉
11/06/2025

Noi ci saremo😉

🏆AL VILLAGGIO COLDIRETTI DI UDINE LA FINALE NAZIONALE DI OSCAR GREEN

Le innovazioni nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e destinate a rivoluzionare consumi e servizi nel segno della sostenibilità saranno al centro dell’Oscar Green - Radici per il futuro.

L’appuntamento è per venerdì 13 giugno, dalle ore 10.00, in piazza Libertà, al Villaggio contadino di Udine, la grande kermesse che per tre giorni animerà la città friulana con una presenza diffusa nei suoi luoghi simbolo. Per l’occasione i giovani imprenditori in lizza nelle diverse categorie presenteranno dal vivo le proprie idee nel salone allestito nella loggia del Lionello.

Continua a seguire Coldiretti Giovani Impresa!

👩‍🌾🧑‍🌾Campagna Amica raddoppia a Milano: dopo quello di Porta Romana in via Friuli 10/A, nasce un nuovo mercato agricolo...
10/06/2025

👩‍🌾🧑‍🌾Campagna Amica raddoppia a Milano: dopo quello di Porta Romana in via Friuli 10/A, nasce un nuovo mercato agricolo coperto nella metropoli. 🔝Il progetto è al centro della partnership pubblico-privato per portare la campagna in città presentata dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza e dal Comune di Milano in occasione dell’assemblea interprovinciale di Campagna Amica che si è tenuta in piazza Lima, nel capoluogo lombardo.

A sottoscrivere l’accordo che punta alla realizzazione proprio lì, nel cuore commerciale di Milano, lungo la direttrice di corso Buenos Aires, del nuovo mercato coperto per la vendita diretta delle eccellenze agroalimentari degli imprenditori agricoli dell’area metropolitana e della Lombardia, c’erano il presidente della Coldiretti interprovinciale Alessandro Rota e la vicesindaca di Milano con delega alla Food Policy Anna Scavuzzo.

🔜Il farmers’ market di Campagna Amica in piazza Lima 3 aprirà all’inizio della primavera del 2026.

Si tratta di una partnership importante in una metropoli agricola tra le più grandi al mondo, dove il lavoro nei campi rappresenta non solo una tradizione secolare ma permea da sempre il sistema economico locale e garantisce la tutela del territorio. Il nuovo mercato permetterà ai cittadini milanesi e ai turisti di conoscere e apprezzare il valore della realtà agricola e il ruolo fondamentale di chi produce cibo, cose affatto scontate.👏😉

Alla firma hanno assistito Umberto Bertolasi, direttore della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, e Lorenzo Brocherio, presidente di Agrimercato Milano, insieme a tantissimi titolari di imprese agricole di Campagna Amica.

🔝Senior Coldiretti in festa a Peschiera del Garda. Quest’anno si è tenuta al lago la giornata regionale dei Senior della...
05/06/2025

🔝Senior Coldiretti in festa a Peschiera del Garda. Quest’anno si è tenuta al lago la giornata regionale dei Senior della Lombardia, con il presidente nazionale Giorgio Grenzi, il presidente regionale e interprovinciale dell’associazione Pierluigi Nava, il presidente e il direttore di Coldiretti Lombardia, rispettivamente Gianfranco Comincioli e Giovanni Benedetti.

😉A Peschiera anche la delegazione dei Senior della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza.

Basta con le fake news sul latte🥛
30/05/2025

Basta con le fake news sul latte🥛

     ‼️Sono sempre più evidenti i segni della crisi climatica💧: presentato a   il Rapporto sulla stagione irrigua 2024, ...
27/05/2025



‼️Sono sempre più evidenti i segni della crisi climatica💧: presentato a il Rapporto sulla stagione irrigua 2024, realizzato dal Centro Dati Acqua e Territorio Rurale - CeDATeR di ANBI Lombardia e di Regione Lombardia. Numeri e analisi per capire com'è andata lo scorso anno sul fronte della risorsa idrica usata in campagna, ma soprattutto per cercare di prevedere cosa potrà accadere in futuro all'acqua necessaria a produrre cibo.

▶️Alla tavola rotonda hanno preso parte, fra gli altri, il presidente di ANBI Lombardia (e di Coldiretti Milano Lodi e Monza Brianza) Alessandro Rota e l'assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica Massimo Sertori.

👏Continua per tutto il mese di maggio il confronto con gli agricoltori sul territorio. Nelle sedi periferiche, negli agr...
22/05/2025

👏Continua per tutto il mese di maggio il confronto con gli agricoltori sul territorio. Nelle sedi periferiche, negli agriturismi, direttamente nelle aziende in campagna e, perché no?, anche in appuntamenti conviviali i segretari di zona hanno nuovamente incontrato centinaia di soci della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza per dar seguito al cammino che negli ultimi mesi ha permesso di far conoscere agli imprenditori del settore primario l’intensa attività sindacale svolta da Coldiretti a livello internazionale, nazionale, regionale e provinciale.

💛Una serie di eventi per affrontare i temi dell’attualità agricola – dalla Pac al cibo ultra formulato, dalle risorse del Pnrr alle mobilitazioni contro le specie invasive che minacciano sicurezza alimentare e reddito del settore primario, senza dimenticare credito alle imprese, energia e accordi di libero scambio – ma anche per ricevere direttamente dagli agricoltori proposte ed idee per delimitare i futuri campi d’intervento della Coldiretti.

😉Il percorso continua, come testimoniano le immagini che rappresentano solo in minima parte l’attività volutamente ramificata per raggiungere tutte le sezioni in cui è divisa l’organizzazione di Coldiretti che nelle nostre tre province può contare sulla zona centrale di Milano città e su quelle di Lodi, Codogno, Cuggiono, Abbiategrasso, Concorezzo, Melzo e Melegnano.

Le agromafie minacciano aziende agricole e consumatori😡
21/05/2025

Le agromafie minacciano aziende agricole e consumatori😡

Indirizzo

Via Fabio Filzi 27
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza:

Condividi

Coldiretti, una storia lunga 75 anni

Fondata da Paolo Bonomi il 30 ottobre del 1944 come sindacato di piccoli imprenditori agricoli, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti è oggi la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana.