Radio Libertà

Radio Libertà Radio Libertà - La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
(207)

Diretta su https://radioliberta.net - Chiama: 0292947222

25/11/2025

Ora in onda su - LiberaMente con Giovanni Sallusti
Martedì 25 Novembre 2025

POP ECONOMIA - RUMOREALESSANDRA MORI - GIANMARCO CENTINAIO - GABRIELE MELLUSO - FABRIZIO SANTORI - FABRIZIO PREMUTI 25/1...
24/11/2025

POP ECONOMIA - RUMORE
ALESSANDRA MORI - GIANMARCO CENTINAIO - GABRIELE MELLUSO - FABRIZIO SANTORI - FABRIZIO PREMUTI
25/11/2025

Sempre sulla notizia, sempre con voi.
La trasmissione Microfono d'oro 2025 ideata, scritta e condotta da ALESSANDRA MORI torna domani in diretta dalle 16. La puntata si preannuncia bollente con i temi che fanno rumore!
Ore 16 si parte con POP ECONOMIA. In diretta il Senatore GIANMARCO CENTINAIO, Vicepresidente del Senato e responsabile dipartimento turismo Lega. Con lui commentiamo i risultati delle Regionali. In Veneto vince il centrodestra e la Lega batte Fdi. Campania e Puglia alla sinistra mentre a Roma vanno in scena gli Stati generali del turismo.
Alle 16.20 tornerà a trovarci il presidente di Assolutenti GABRIELE MELLUSO e nel carrello della spesa cominceremo ad inserire i regali di Natale. Ma quanto ci costerà quest'anno il panettone?

Ore 16.30 RUMORE. Sicurezza, anzi insicurezza che cresce: Roma sorella di Milano. Aggressione allo youtuber Cicalone, bomba carta a Centocelle, comitati e cittadini insorgono: "pochi agenti per sorvegliare quartieri come Milano e Bologna". Ma che cosa sta succedendo nella Capitale? L'aria è cambiata, il clima è teso.
Ospite FABRIZIO SANTORI, consigliere comunale e capogruppo della Lega in Campidoglio e alle 16.45 FABRIZIO PREMUTI, presidente di Komsumer, impegnato sul fronte dei consumi e nel sociale.
SEGUITECI!
Stay tuned!
STATE CON NOI!
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito
https://radioliberta.net/abbonati.
State con noi per fare rumore insieme!
Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- sulla Radio DAB
- dall'app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- su Facebook alle pagine di RADIO LIBERTÀ.
- Su YouTube

Lorsignori su MarteRegionali: svolte inventate, exploit Lega. Si abituino! - Radio Libertà
24/11/2025

Lorsignori su Marte
Regionali: svolte inventate, exploit Lega. Si abituino! - Radio Libertà

Cari ascoltatori, al momento in cui scriviamo i risultati delle regionali sono ancora parziali ma già chiari, e il mainstream giornalistico e politico sta già dando il meglio, uno spettacolo che possiamo dividere in due filoni: notizie che non sono notizia, e previsioni sballate. Il primo filone r...

24/11/2025

Ora in onda su - LiberaMente con Giovanni Sallusti
Lunedì 24 Novembre 2025

ZOOM - IL DRIVE TIME IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - F. ZANELLA, 24-11-25, h. 18.05 - PUNTATA 1085FATTI SENTIRE!Per sost...
24/11/2025

ZOOM - IL DRIVE TIME IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - F. ZANELLA, 24-11-25, h. 18.05 - PUNTATA 1085

FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito
https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI

Come sono andate le elezioni regionali? Nella prima parte della puntata di stasera il telefono è aperto per tutti voi: commentate i risultati di Veneto, Campania e Puglia in diretta!
Alle 19.05 con Federica Zanella (Associazione Ciber Violenze) fa il punto con Antonino D'Anna sui nostri ragazzi, la violenza e il bullismo a poche ore dal 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Non mancate!
Naturalmente aspettiamo, come sempre, i vostri interventi: 02 92947222 per le vostre telefonate; 340 6709659 per le vostre Zappe o Whatsapp!
Diretta dalle ore 18.05 del 24 novembre sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!

24/11/2025

Ora in onda su - Cultura Popolare Italiana con Andrea Rognoni
Lunedì 24 Novembre 2025

24/11/2025

Ora in onda su - Filo Diretto con Antonino D'Anna
Lunedì 24 Novembre 2025

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica...
24/11/2025

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, racconta gli enormi problemi di ordine pubblico che stanno imperversando negli Stati americani a guida Democratica.

👉 Visita il nostro sito per saperne di piú
👉 Link in bio

24/11/2025

La famiglia nel bosco no, i bambini nei campi Rom sì!

Nella sua rubrica quotidiana “LiberaMente”, il direttore parla di questo fatto di ipocrisia.

👉 Ascolta la rubrica comoleta sul nostro sito
👉 Link in bio

24/11/2025

Ora in onda su - La Belva Civile con l'On. Nicola Ottaviani
Lunedì 24 Novembre 2025

AUTO DA FÉ - Una trasmissione di GIULIO CAINARCA FANAIMÀN: SE NON SAPETE COSA SIGNIFICHI, NON SIETE BRIANZOLI Conversazi...
24/11/2025

AUTO DA FÉ - Una trasmissione di GIULIO CAINARCA

FANAIMÀN: SE NON SAPETE COSA SIGNIFICHI, NON SIETE BRIANZOLI

Conversazione con CORRADO DUGO, in arte KONRAD IL BRIANZOLO

https://www.youtube.com/

https://www.facebook.com/cdkonrad/?locale=it_IT

https://www.instagram.com/konrad_ilbrianzolo/

Dalle ore 10.30 alle ore 11

Martedì 25 Novembre 2025

Corrado Dugo nasce a Seregno nel 1979 da una famiglia metà lombarda e metà siciliana; vive e cresce a Erba, nella ubertosa Brianza comasca, sognando di vivere nel Nord Europa.

Studia “Media Studies” a Liverpool nell’anno accademico 2002/03 presso la John Moores University e si laurea a Milano in “Linguaggi dei Media” presso l’Università Cattolica nel 2005.

Vive nel capoluogo lombardo dal 2007 al 2014 e lavora come programmista-regista nella redazione di Sky Sport dal 2003 al 2014.

Il 31 marzo 2017 crea una pagina Facebook/Youtube. Lo scopo? Comunicare e raccontare i comportamenti e le abitudini della gente.

Oggi risiede a Pusiano, comune comasco di 1300 abitanti in riva all’omonimo lago e parte della Comunità montana del Triangolo Lariano e del Parco regionale della Valle del Lambro.

Corrado Dugo è youtuber-videomaker e gestisce la pagina “Konrad-Il Brianzolo” su Youtube, Facebook e Instagram.

Nei suoi racconti c’è un po’ di tutto, ma il suo non è un tentativo di piacere a tutti: vuole solo parlare di tante cose a persone diverse.

Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube

Autoritarismo selettivoLa famiglia nel bosco no, i bimbi nei campi rom sì: ipocriti! - Radio Libertà
24/11/2025

Autoritarismo selettivo
La famiglia nel bosco no, i bimbi nei campi rom sì: ipocriti! - Radio Libertà

Cari ascoltatori, nella vicenda della “famiglia nel bosco” a Palmoli, in provincia di Chieti, è in ballo l’essenza l’essenza della nostra civiltà: viviamo in uno Stato liberale e di diritto, o in uno Stato autoritario? La cartina al tornasole è l’approccio ai minori, ai figli dei cittad...

Indirizzo

Via Bellerio 41
Milan
20161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Libertà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Libertà:

Condividi

Le origini

Il nome originario di Radio Padania Libera, era Radio Varese, detta anche la radio delle tre scimmiette . Radio Varese, fu fondata il 28 febbraio 1976, a Varese, nella sede di via Walder dal futuro ministro dell’interno Roberto Maroni, da alcuni suoi compagni del liceo classico Cairoli di Varese e dal loro professore di filosofia, esperto di telecomunicazioni.

Le trasmissioni di Radio Varese, venivano diffuse tramite un ponte radio che collegava la sede principale di via Walder con un’altra sede della città di Varese, situata a Campo dei Fiori. Il segnale radiofonico giungeva alle province di Varese e in quelle dell’Altomilanese sulla frequenza di 100.700 MHz. Il palinsesto di Radio Varese, comprendeva diverse rubriche: informazione, approfondimento politico, sport, cucina, salute, agricoltura.

Gli editori di Radio Varese furono la Democrazia Proletaria (1976-1985) e il Partito Socialista Italiano (1985-1990). Il 20 ottobre 1990, Radio Varese diventa Radio Varese - Lega Lombarda a seguito dell’acquisto del partito guidato da Umbero Bossi, la Lega Lombarda, che fu editore fino al 16 maggio 1997. Il palinsesto di Radio Varese - Lega Lombarda, riguardava principalmente l’informazione con numerose rubriche di approfondimento politico, rubriche di sport, rubriche dedicate alla salute. Radio Varese-Lega Lombarda, trasmetteva musica di vario genere: country, rock, jazz, musica classica. Il segnale radiofonico, giungeva sia alle province di Varese (100.7FM) e Como (89.1FM) e anche in altre province della Lombardia.

Il 17 maggio 1997, Radio Varese - Lega Lombarda, diventa Radio Padania Libera. Il nuovo nome, fu scelto dall’amministratore delegato di Editoriale Nord di Milano, Davide Caparini. Dal 1997 al 1999, il direttore di Radio Padania Libera è stato Roberto Poletti.