Oltre l'Ucraina: prove tecniche di ordine mondiale
Trump-Putin: avanza la pace, arretra la Cina, rosiconi smentiti - Radio Libertà
Occhio alle prossime ore, perché sarà tutta una corsa del Giornalista Collettivo a piazzare trappole sulla possibilità di un racconto onesto del summit tra Donald Trump e Vladimir Putin, storia che si svolge davanti agli occhi e irrita le menti ideologiche. Si isoleranno alcuni fotogrammi e se ne...
15/08/2025
Ipocrisie sinistre
Toh, Toscana e Puglia sono federaliste. Ma come pare a loro - Radio Libertà
13/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - F. MASSA - A. RAVEANE 14-8-25, h. 12.00
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
A che punto è la calda estate milanese? Tra campi rom, l'inchiesta sull'edilizia e l'idea di una legge speciale per rendere Milano simime a Roma, Antonino D'Anna ne parla con Fabio Massa, giornalista, editore e presidente delle Stelline. Non perdete il Faccia a faccia delle 12.35!
Alle 13.15 con noi Alessandra Raveane (La Farfalla bianca ETS) per il progetto Dance to remember, il sogno di Diana che si è rivolta all'Associazione e sarà realizzato a ottobre in una Rsa del Monzese.
Ed alle 13.35 torna il Mercatello: in questa puntata Festivalbar, Azzurro, il Cantagiro e Un disco per l'estate, quando l'estate era in musica!
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.00 del 14 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
13/08/2025
Ora in onda su - Pesca dalla rete con Luisella Pescatori
Mercoledì 13 Agosto 2025
13/08/2025
Le colpe tutte politiche del sindaco
Caro Sala, c'è libertà solo con la legge: via il campo rom! - Radio Libertà
Cari ascoltatori, vorremmo oggi dire al sindaco di Milano Beppe Sala che no, non è sciacallaggio e non è strumentalizzazione dire che dei luoghi incubatori di degrado, violenza e criminalità, fino a generare la scena in cui tre bambini rubano un’auto e falciano una signora di 71 anni che attrav...
13/08/2025
Ora in onda su - LiberaMente con Giovanni Sallusti
Mercoledì 13 Agosto 2025
12/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - A. BONO - L. MOTTI 13-8-25, h. 12.00
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
In America una docente viene cacciata da scuola perché colpevole di aver tenuto il Crocifisso in classe, nel frattempo in Piemonte qualcuno avvolge una bandiera palestinese attorno ad una statua della Madonna: verso dove sta deragliando l'Occidente? Antonino D'Anna ne parla con la prof. Anna Bono (La Nuova Bussola Quotidiana), africanista di valore, nel Faccia a faccia delle 12.35! Non perdetelo!
Alle 13.15 scopriamo i segreti del restauro! Con noi Laura Motti, che da Voghera (la trovate in Via Volta, 3) ci racconta le sorprese più curiose capitatele mentre riportava alla vita mobili ormai destinati alla discarica. Tendenze e mercato per rendere molto interessante e piacevole almeno un angolo delle nostre case!
Ed alle 13.35 torna il Mercatello: in questa puntata gli esodi degli anni 70 e 80!
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.00 del 13 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
12/08/2025
Ora in onda su - Capitaneria con Antonino D'Anna
Martedì 12 Agosto 2025
12/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - M. MOLINARO - P. CIOCIOLA, 12-8-25, h. 12.30
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
Il caso dei due morti e la decina e più di intossicati da botulino in Calabria preoccupa e non poco l'opinione pubblica: che cosa sta succedendo a Diamante, la perla dell'Alto Tirreno cosentino? Antonino D'Anna ne parla con Mirella Molinaro (La Verità) e prova a fare il punto della situazione. Non perdete il Faccia a faccia delle 12.40!
Alle 13.15 con noi Pino Ciociola (Avvenire): la Terra dei Fuochi? Se ne sono dimenticati tutti: per quale motivo l'Italia ha voltato le spalle ad un'emergenza che accompagnerà la Campania per i prossimi 70-80 anni?
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.30 del 12 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
12/08/2025
Gli insignificanti globali
Gufi, camerieri e comparse: dizionario del codazzo anti-trump - Radio Libertà
Cari ascoltatori, gufi, camerieri e comparse sono le tre categorie che stanno monopolizzando in modi variamente surreali il dibattito nostrano, in avvicinamento al summit Trump-Putin. I gufi sono la quasi totalità dei giornaloni, che oggi danno già per fallito l’incontro, ovviamente per colpa di...
12/08/2025
Ora in onda su - LiberaMente con Giovanni Sallusti
Martedì 12 Agosto 2025
12/08/2025
Ora in onda su - Scuola di magia con il Sen. Claudio Borghi e Antonino D'Anna
Martedì 12 Agosto 2025
Be the first to know and let us send you an email when Radio Libertà posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Media Company?
Share
Le origini
Il nome originario di Radio Padania Libera, era Radio Varese, detta anche la radio delle tre scimmiette . Radio Varese, fu fondata il 28 febbraio 1976, a Varese, nella sede di via Walder dal futuro ministro dell’interno Roberto Maroni, da alcuni suoi compagni del liceo classico Cairoli di Varese e dal loro professore di filosofia, esperto di telecomunicazioni.
Le trasmissioni di Radio Varese, venivano diffuse tramite un ponte radio che collegava la sede principale di via Walder con un’altra sede della città di Varese, situata a Campo dei Fiori. Il segnale radiofonico giungeva alle province di Varese e in quelle dell’Altomilanese sulla frequenza di 100.700 MHz. Il palinsesto di Radio Varese, comprendeva diverse rubriche: informazione, approfondimento politico, sport, cucina, salute, agricoltura.
Gli editori di Radio Varese furono la Democrazia Proletaria (1976-1985) e il Partito Socialista Italiano (1985-1990).
Il 20 ottobre 1990, Radio Varese diventa Radio Varese - Lega Lombarda a seguito dell’acquisto del partito guidato da Umbero Bossi, la Lega Lombarda, che fu editore fino al 16 maggio 1997.
Il palinsesto di Radio Varese - Lega Lombarda, riguardava principalmente l’informazione con numerose rubriche di approfondimento politico, rubriche di sport, rubriche dedicate alla salute. Radio Varese-Lega Lombarda, trasmetteva musica di vario genere: country, rock, jazz, musica classica. Il segnale radiofonico, giungeva sia alle province di Varese (100.7FM) e Como (89.1FM) e anche in altre province della Lombardia.
Il 17 maggio 1997, Radio Varese - Lega Lombarda, diventa Radio Padania Libera. Il nuovo nome, fu scelto dall’amministratore delegato di Editoriale Nord di Milano, Davide Caparini.
Dal 1997 al 1999, il direttore di Radio Padania Libera è stato Roberto Poletti.
Dal 1999 al 2013, diventa direttore Matteo Salvini, Ministro dell’Interno, europarlamentare e capogruppo della Lega Nord a Milano. Il 15 dicembre 2013, quando Matteo Salvini, fu nominato segretario federale della Lega Nord, viene nominato direttore della radio, Alessandro Morelli che rimane in carica fino al 4 marzo 2018 . Da marzo 2018, assume la carica di direttore Giulio Cainarca .
Negli anni 2000, a seguito di accordi con R101 (ex Radio Milano International) la nuova frequenza di trasmissione di Radio Padania Libera è diventata 98.500MHz.
Con l’obiettivo, di farla diventare una radio a livello locale e pluriregionale al di là di ogni partito e priva di contributi pubblici, il 19 ottobre 2016, Matteo Salvini, dopo un accordo con Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5, dà il via libera alla cessione della concessione comunitaria nazionale dell’emittente.
Il 21 maggio 2017, Gabriele Zeggio, annuncia la cessione di tutti gli impianti FM della radio, che comunque rimarrà su altre piattaforme (IP, DAB, DTT). Il 25 maggio 2017, Radio Padania Libera, termina le sue trasmissioni in FM e le frequenze vengono cedute al gruppo RTL 102.5Hit Radio.
Attualmente, Radio Padania Libera, è una radio di opinione, con numerosi programmi di approfondimento politico e non solo (es. rubriche dedicate al mondo dello sport, al mondo dell’agricoltura), trasmette musica di vario genere, in particolare musica italiana, ed ha come obiettivo quello di informare il pubblico di tutta Italia, da Nord a Sud.