100 Idee per Ristrutturare

  • Home
  • 100 Idee per Ristrutturare

100 Idee per Ristrutturare Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from 100 Idee per Ristrutturare, Magazine, .
(1)

100 Idee per Ristrutturare è una rivista pratica e autorevole che guida il lettore negli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione

Un open space in stile mediterraneo, luminoso e arioso, è stato rivisitato con una cucina bianca dal design essenziale e...
15/08/2025

Un open space in stile mediterraneo, luminoso e arioso, è stato rivisitato con una cucina bianca dal design essenziale e un paraschizzi decorato da piastrelle esagonali azzurre che richiamano i riflessi del mare. Il parquet chiaro in legno naturale scalda l’ambiente, in armonia con i toni neutri e freschi dei tessuti. Un bancone snack si affaccia su una finestra ad arco con vista mare, creando un angolo conviviale dal forte impatto scenico [...]

Progetto Relooking

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/news/open-space-mediterraneo/

Un open space in stile mediterraneo, luminoso e arioso, è stato rivisitato con una cucina bianca dal design essenziale e un paraschizzi decorato da piastrelle

La luce zenitale trasforma la cucina in uno spazio più vivo, accogliente e armonioso, favorendo il benessere grazie al m...
10/08/2025

La luce zenitale trasforma la cucina in uno spazio più vivo, accogliente e armonioso, favorendo il benessere grazie al miglioramento del microclima interno e al risparmio energetico. Cuore pulsante della casa, la cucina è sempre di più al centro di progetti che puntano a valorizzare l’esperienza quotidiana attraverso soluzioni intelligenti, estetiche e pratiche. Con una finestra da tetto, il risultato è sorprendente. La luce zenitale, che entra dall'alto, si diffonde in modo uniforme, senza creare zone d’ombra, valorizzando volumi e superfici in modo naturale e rendendo l’ambiente piacevole a tutte le ore del giorno. Secondo l’architetto Maurizio Morazzoni dello studio Mariani Design and More, le finestre da tetto offrono molto più che semplice illuminazione e «portare la luce zenitale in casa è un po’ come vivere all’aperto, ma con tutta la protezione e il comfort degli ambienti interni [...]

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/news/illuminazione-naturale-3-idee-per-inondare-la-cucina-con-la-luce-zenitale/


Cuore pulsante della casa, la cucina è sempre di più al centro di progetti che puntano a valorizzare l’esperienza quotidiana attraverso soluzioni

Un comfort termico elevato si ottiene attraverso un’integrazione equilibrata tra impianti progettati secondo le esigenze...
04/08/2025

Un comfort termico elevato si ottiene attraverso un’integrazione equilibrata tra impianti progettati secondo le esigenze dell’edificio, fonti rinnovabili e un’involucro edilizio performante. Gli elementi che concorrono all’ottenimento di un perfetto comfort termico sono i sistemi di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (acs) a p***a di calore, i sistemi radianti a pavimento, la ventilazione meccanica controllata e, dove desiderato, anche un camino a biomassa che nelle mezze stagioni può bastare per il riscaldamento dell’intera abitazione [...]

Progetto Ellisse architetti

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito https://www.100ideeperristrutturare.it/focus/benessere-a-ogni-grado/

Un comfort termico elevato si ottiene attraverso un’integrazione equilibrata tra impianti progettati secondo le esigenze dell’edificio, fonti rinnovabili e

Per cambiare l’aspetto della camera da letto spiccano tende e tessuti. Perché, oltre alle pareti, anche il tessile contr...
01/08/2025

Per cambiare l’aspetto della camera da letto spiccano tende e tessuti. Perché, oltre alle pareti, anche il tessile contribuisce a definire il tono generale. I colori influenzano notevolmente la percezione dello spazio. «Le tonalità più chiare, come panna, beige e azzurro, creano un ambiente luminoso e rilassante – spiega l’architetto Cinzia Russo dello studio La Casa di Babette –.D’altro canto, colori più intensi e ricchi, come il bordeaux, il verde petrolio e l’antracite, donano alla stanza un’atmosfera più intima, elegante e sofisticata. La scelta dei materiali è cruciale per determinare il mood: il lino e il cotone sono leggeri e traspiranti, perfetti per un ambiente minimalista o estivo; la seta e il velluto offrono un aspetto più ricco e accogliente». Anche le texture contribuiscono notevolmente a trasformare la stanza [...]

Foto 1 Progetto
Foto 2 Progetto

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/ristruttura/tessere-il-cambiamento/

Per cambiare l’aspetto della camera da letto spiccano tende e tessuti. Perché, oltre alle pareti, anche il tessile contribuisce a definire il tono generale. I

🧘‍♂️​🧘‍♀️Una casa non è solo una rassegna di elementi accostati ad arte, ma è anche un rifugio per l’anima, un posto dov...
01/08/2025

🧘‍♂️​🧘‍♀️Una casa non è solo una rassegna di elementi accostati ad arte, ma è anche un rifugio per l’anima, un posto dove calmare la mente.

Progettare ambienti che trasmettono benessere e pace è al centro dell’emotional design, un approccio progettuale capace di innescare il meccanismo che trasforma un’abitazione in una casa.

Un buon progetto di emotional design parte dalla scelta di materiali, colori e texture, e le lastre effetto legno e pietra in gres porcellanato di Atlas Plan sono perfette per richiamare alla mente la quiete degli ambienti naturali. ​🌲​🗻​

🔗Scopri di più sul nostro sito https://www.100ideeperristrutturare.it/news/emotional-design/

con Atlas Plan


L'emotional design crea ambienti domestici che trasmettono benessere con progetti che attivano una connessione emotiva tra l’ambiente e il suo proprietario

Casa Goliana a Mérida è una residenza degli anni Cinquanta oggetto di un intervento di restauro e ampliamento che recupe...
30/07/2025

Casa Goliana a Mérida è una residenza degli anni Cinquanta oggetto di un intervento di restauro e ampliamento che recupera i valori e i materiali tradizionali dell'architettura yucateca, combinandoli con dettagli, volumi e comfort contemporanei. Il progetto preserva aree chiave come la cucina, il soggiorno e la camera da letto principale, mantenendone il design e la funzionalità originali. Un elemento di spicco è il pavimento restaurato in ceramica tradizionale, che aggiunge al progetto una raffinata autenticità. Anche porte e finestre originali sono state meticolosamente recuperate, mantenendo intatta la narrazione architettonica. Il giardino, un tempo sottoutilizzato, ospita ora un nuovo edificio a due piani con due eleganti camere da letto e una zona giorno esterna, arricchita da una piscina rettangolare [...]

Progetto

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/progetti/rispetto-e-trasformazione/

Casa Goliana a Mérida è una residenza degli anni Cinquanta oggetto di un intervento di restauro e ampliamento che recupera i valori e i materiali tradizionali

Nato come alternativa al tradizionale tavolo da pranzo, l’angolo snack si è evoluto con soluzioni progettuali funzionali...
25/07/2025

Nato come alternativa al tradizionale tavolo da pranzo, l’angolo snack si è evoluto con soluzioni progettuali funzionali che rispondono a esigenze contemporanee di praticità, convivialità e ottimizzazione degli spazi. Dal punto di vista progettuale, si presta a diverse configurazioni: a sbalzo per un effetto più leggero e contemporaneo, appoggiato su basi contenitive per aumentare lo spazio di stivaggio, a ponte per unire visivamente due ali della cucina o con struttura in metallo e a vista per un’estetica industriale.L’angolo snack va previsto già in fase di progettazione, così da poterlo collocare nella posizione ottimale – ad esempio in corrispondenza di una finestra – e garantire un dialogo armonico con il resto dell’arredo, sia nei materiali che nei volumi [...]

Foto 1
Foto 2
Foto 3

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/ristruttura/cucina/angoli-strategici/

Nato come alternativa al tradizionale tavolo da pranzo, l’angolo snack si è evoluto con soluzioni progettuali funzionali che rispondono a esigenze

Avere un giardino o una zona outdoor è una condizione che alza di molto le quotazioni di una casa. La possibilità di pot...
20/07/2025

Avere un giardino o una zona outdoor è una condizione che alza di molto le quotazioni di una casa. La possibilità di poter sfruttare questi spazi nella bella stagione, con una progettazione attenta, si protrae anche negli altri periodi dell’anno e permette di rilassarsi, lavorare, mangiare all’aperto.
«Per considerare la vivibilità outdoor, è importante pensare innanzitutto alla connessione visiva e funzionale tra interni ed esterni – sottolinea l’architetto Francisco Bernés Aranda dello studio Workshop – attraverso vetrate scorrevoli. Poi, per rendere la vita all’aria aperta davvero attraente, il progetto degli spazi esterni deve tenere conto della presenza di verde e materiali edilizi in sintonia con un approccio il più naturale possibile. Nei progetti residenziali, l’esterno ha un ruolo sempre importante, che si cerca di sottolineare allestendo i giardini e le aree attorno alla piscina considerando lo stile della casa e le abitudini di vita degli abitanti. In linea generale, si cerca di infondere agli spazi aperti un grande senso di comfort basato sull’armonia dell’arredamento e delle finiture» [...]

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/progetti/vivere-allaperto-3-progetti-di-giardini-ben-organizzati-e-perfetti-per-il-benessere/

Avere un giardino o una zona outdoor è una condizione che alza di molto le quotazioni di una casa. La possibilità di poter sfruttare questi spazi nella bella

In una ristrutturazione, la scala è un soggetto che si progetta come un elemento d’arredo. «Bisogna valutare lo stato di...
16/07/2025

In una ristrutturazione, la scala è un soggetto che si progetta come un elemento d’arredo. «Bisogna valutare lo stato di fatto – spiega l’architetto Giorgio La Leta di La Leta Architettura – e quando si trova una scala esistente in buono stato, io preferisco tenerne conto dandole un nuovo valore scultoreo o materico che la valorizzi. Nella costruzione ex-novo di una scala, per esempio nel recupero di un sottotetto, la parte estetica è più libera, ma è necessario valutare attentamente quella strutturale anche con l’intervento di uno strutturista [...]

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito
https://www.100ideeperristrutturare.it/ristruttura/living/scale-e-design/

In una ristrutturazione, la scala è un soggetto che si progetta come un elemento d’arredo. «Bisogna valutare lo stato di fatto – spiega l’architetto Giorgio

La cucina da esterno rappresenta una naturale estensione del living. La sua installazione richiede una valutazione atten...
11/07/2025

La cucina da esterno rappresenta una naturale estensione del living. La sua installazione richiede una valutazione attenta degli aspetti normativi e tecnici, e una visione progettuale che coniughi praticità, durabilità ed estetica. «La prima verifica riguarda la fattibilità – spiega l’architetta Roberta Maiullari –, consultando la normativa edilizia e il regolamento condominiale. In genere, le cucine outdoor mobili non richiedono permessi, mentre per installazioni fisse è bene fare riferimento al regolamento comunale». Fondamentale è la predisposizione degli impianti, in particolare l’allaccio idrico e lo scarico. Il gas può essere sostituito da bombole Gpl o da un piano a induzione da collegare alla rete elettrica [...]

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro sito https://www.100ideeperristrutturare.it/ristruttura/cucinare-in-liberta/


La cucina da esterno rappresenta una naturale estensione del living. La sua installazione richiede una valutazione attenta degli aspetti normativi e tecnici,

A casa e sul lavoro, l’esposizione a troppo rumore è fonte di stress, e può portare a problemi di salute e difficoltà di...
07/07/2025

A casa e sul lavoro, l’esposizione a troppo rumore è fonte di stress, e può portare a problemi di salute e difficoltà di concentrazione.
Saint-Gobain Italia mette a disposizione una vasta gamma di soluzioni per migliorare il comfort acustico: con i prodotti e sistemi costruttivi a marchio Ecophon, Gyproc e Isover, è possibile ottenere eccellenti livelli di fonoassorbimento e isolamento acustico, per ambienti più vivibili e sereni. 🏠

🔗 Scopri di più sul nostro sito https://www.100ideeperristrutturare.it/news/comfort-acustico-soluzioni/

Con


Saint-Gobain Italia propone diverse soluzioni per il comfort acustico in edilizia, per ambienti più tranquilli e vivibili

La ristrutturazione e l’ampliamento di una casa in un sobborgo di Melbourne a opera dello studio Steffen Welsch Architec...
02/07/2025

La ristrutturazione e l’ampliamento di una casa in un sobborgo di Melbourne a opera dello studio Steffen Welsch Architects determina una residenza dall’immagine friendly, che trasmette accessibilità e comfort grazie all’utilizzo di elementi e materiali naturali. Tenendo conto di luce, aria, comfort termico e acustica, l’organizzazione del layout offre la possibilità agli abitanti sia di interagire facilmente nelle aree comuni, sia di usufruire di una confortevole privacy. La suddivisione in zone e la planimetria sono semplici: la casa originale ospita lo studio, le aree per i genitori e i bagni, mentre le aree comuni si collocano nell’ampliamento posteriore al piano terra, insieme agli spazi al piano superiore riservati ai bambini [...]

Progetto di

🔗Leggi l’articolo sul numero di luglio - agosto 2025 in edicola o sul nostro
https://www.100ideeperristrutturare.it/progetti/energia-naturale/

La ristrutturazione e l’ampliamento di una casa in un sobborgo di Melbourne a opera dello studio Steffen Welsch Architects determina una residenza

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when 100 Idee per Ristrutturare posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

C’è voglia di ristrutturare!

Ristrutturare casa conviene, il valore dell’immobile cresce del 3,6% e fino al 10% in media a Roma, Napoli, Firenze e Milano. È questo, in sintesi, che muove gli italiani ad investire sempre di più nel recupero e ammodernamento del proprio patrimonio immobiliare. Grazie anche al contributo fiscale dei bonus per la ristrutturazione, per i mobili e gli elettrodomestici, rispetto al 2007, il volume degli investimenti in manutenzione straordinaria è raddoppiato con oltre 700 mila abitazioni ristrutturate. Lo scenario legislativo sembra inoltre favorire il quadro degli incentivi che sono stati confermati per il prossimo triennio.

100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.