Società del Quartetto di Milano

Società del Quartetto di Milano Dal 1864 la più importante stagione cameristica italiana.

04/11/2025

🎻 Il Quartetto di Cremona celebra 25 anni di musica sul palco della Società del Quartetto di Milano.

Un anniversario speciale, reso ancora più intenso da un programma che unisce profondità e virtuosismo:
🎶 Franz Schubert – Quartetto n. 14 in re minore D 810 “La Morte e la Fanciulla”
🎶 Felix Mendelssohn – Ottetto in mi bemolle maggiore op. 20, insieme al Quartetto Goldberg

📆 11 novembre 2025 – ore 20:30
📍 Sala Verdi, Conservatorio di Milano

✨ Un incontro tra generazioni e sonorità, nel segno della musica da camera.
🎟️ L’Abbonamento Musica da Camera è disponibile fino all’11 novembre — non lasciartelo sfuggire.




Main Partner 
Gold Sponsor

🎻 La Musica da Camera torna alla Società del Quartetto di Milano!
Due generazioni sullo stesso palco: il Quartetto di Cr...
30/10/2025

🎻 La Musica da Camera torna alla Società del Quartetto di Milano!

Due generazioni sullo stesso palco: il Quartetto di Cremona e il Quartetto Goldberg insieme per un dialogo musicale che attraversa il tempo.

📆 11 novembre 2025 – ore 20:30
📍 Sala Verdi del Conservatorio di Milano

In programma:
🎶 Franz Schubert – Quartetto n. 14 in re minore D 810 “La Morte e la fanciulla”
🎶 Felix Mendelssohn – Ottetto in mi bemolle maggiore op. 20

Un incontro tra esperienza e talento, tradizione e futuro della musica da camera.

L’abbonamento Musica da Camera è in vendita fino all’11 novembre: scopri di più su quartettomilano.it

Main Partner 
Gold Sponsor

🎹 Un concerto che ha superato ogni aspettativa.avdeeva ha incantato il pubblico della Società del Quartetto di Milano co...
29/10/2025

🎹 Un concerto che ha superato ogni aspettativa.avdeeva ha incantato il pubblico della Società del Quartetto di Milano con la sua intensità, sensibilità e potenza espressiva.

Dal suono limpido di Bach alle profondità romantiche di Liszt e Chopin, ogni nota è stata un dialogo vivo tra tecnica e emozione.

✨ Per chi era in sala, la magia è continuata anche nei bis:
🎵 Fryderyk Chopin – Valzer in la bemolle maggiore op. 42
🎵 Fryderyk Chopin – Preludio in re bemolle maggiore op. 28 n. 15

Concerto dedicato al Dottor Gianni Bonadonna


🎻 Prossimo concerto:
Quartetto di Cremona & Quartetto Goldberg
🗓️ 11 novembre 2025 – ore 20:30
📍 Sala Verdi del Conservatorio di Milano

Main Partner Intesa Sanpaolo
Gold Sponsor idealista.it

Foto di

Yulianna Avdeeva - pianist

27/10/2025

🎹 Domani il concerto di .avdeeva presso la Società del Quartetto di Milano!

In un’intervista rilasciata allo Chopin Institute nel 2023, la pianista ha condiviso alcune riflessioni profonde sul significato della musica e sul suo legame intimo con Chopin — un rapporto di ricerca, intensità e libertà interpretativa che ritroveremo sul palco.

📅 28 ottobre 2025 - Ore 20:30
📍 Sala Verdi del Conservatorio di Milano

✨ Ultima occasione per sottoscrivere l’abbonamento Pianisti e vivere le grandi serate dedicate al pianoforte.

A domani con Bach, Liszt e Chopin. Buon concerto!

Main Partner 
Gold Sponsor

Concerto dedicato al Dottor Gianni Bonadonna


📸 Le avete chieste in tanti — e finalmente ecco le foto!Alcuni scatti dal concerto inaugurale della Stagione 2025/26 del...
24/10/2025

📸 Le avete chieste in tanti — e finalmente ecco le foto!
Alcuni scatti dal concerto inaugurale della Stagione 2025/26 della Società del Quartetto di Milano.

Una serata straordinaria con Jordi Savall, Les Musiciennes du Concert des Nations, Alfia Bakieva e Olivia Manescalchi, che ci hanno trasportato nel cuore del Settecento con la musica di Vivaldi.

✨ Un inizio di stagione che difficilmente dimenticheremo.

🎻 E per chi se lo stesse ancora domandando il bis finale è stato:
Antonio Vivaldi
Concerto per violino, archi e continuo in si bemolle maggiore RV 583
Andante (secondo movimento)

Prossimo concerto:
Yulianna Avdeeva
28 ottobre 2025 - ore 20:30
Sala Verdi del Conservatorio di Milano








Main Partner
Gold Sponsor

Foto di

🎹 Dopo il sold out del concerto inaugurale, la Stagione 2025/26 della Società del Quartetto di Milano prosegue con Yulia...
22/10/2025

🎹 Dopo il sold out del concerto inaugurale, la Stagione 2025/26 della Società del Quartetto di Milano prosegue con Yulianna Avdeeva - pianist

Con un programma che unisce Johann Sebastian Bach, Franz Liszt e Fryderyk Chopin, la pianista offrirà "una prospettiva affascinante sull’evoluzione del linguaggio pianistico e, più in generale, della musica occidentale, coprendo un arco temporale che va dal pieno Barocco, all’apogeo del Romanticismo virtuosistico, fino alle soglie della modernità".

🎶 Un appuntamento da non perdere per vivere da vicino il talento e la sensibilità di una delle interpreti più acclamate del panorama internazionale.

📅 28 ottobre 2025 – ore 20:30
📍 Sala Verdi, Via Conservatorio 12, Milano

Concerto dedicato al Dottor Gianni Bonadonna
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Main Partner Intesa Sanpaolo
Gold Sponsor idealista.it

🎟️ L'abbonamento Pianisti è in vendita fino al 28 ottobre: scopri di più su quartettomilano.it

🎶 Inaugurazione della Stagione 2025/26 del Quartetto: non mancare!Un inizio unico con Jordi Savall, Les Musiciennes du C...
09/10/2025

🎶 Inaugurazione della Stagione 2025/26 del Quartetto: non mancare!

Un inizio unico con Jordi Savall, Les Musiciennes du Concert des Nations, Alfia Bakieva (violino solista) e Olivia Manescalchi (voce recitante).

📅 21 ottobre 2025 ore 20:30
📍 Sala Verdi del Conservatorio di Milano

Un viaggio nel cuore del Settecento, con un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi: dalle Stagioni ai concerti de L’Estro Armonico, fino a “Il Proteo o sia il mondo al rovescio”.

✨ Una serata speciale per celebrare la grande musica, la storia e le emozioni dal vivo.
🎟️ Informazioni e biglietti sul nostro sito o su Vivaticket. Link in bio!

Jordi Savall

🎶 Progetto speciale del Quartetto!Un omaggio ai grandi Maestri del Novecento:✨ Maurice Ravel – 150 anni dalla nascita✨ P...
08/10/2025

🎶 Progetto speciale del Quartetto!

Un omaggio ai grandi Maestri del Novecento:
✨ Maurice Ravel – 150 anni dalla nascita
✨ Pierre Boulez – 100 anni dalla nascita
✨ Luigi Dallapiccola – 50 anni dalla morte
✨ Luciano Berio – 100 anni dalla nascita

📅 13 ottobre 2025 ore 21:30
📍 Teatro Franco Parenti
🎻 Ensemble Sentieri Selvaggi

Con il concerto “Anniversari: Grandi Maestri del ’900”, la Società del Quartetto di Milano celebra la ricchezza e la molteplicità dei linguaggi che hanno definito la musica del XX secolo.

🔔 Grazie a ascolteremo Maestri che hanno scritto la storia della musica contemporanea.

🎟️ Scopri di più e prenota il tuo posto sul nostro sito. Link in bio!




🎶 La stagione 2025/26 del Quartetto è internazionale!Artisti da tutto il mondo, grandi emozioni… e tutti i vantaggi dell...
25/07/2025

🎶 La stagione 2025/26 del Quartetto è internazionale!
Artisti da tutto il mondo, grandi emozioni… e tutti i vantaggi dell’abbonamento.
📍 Scopri tutto: link in bio!

💥 Hai meno di 25 anni?
L’abbonamento per studenti è pensato per te:
👉 Solo €70 per tutta la stagione!
Non perderti nemmeno un concerto! 🎻

👋 Under 30?
Diventa un giovane abbonato del Quartetto e accedi a concerti incredibili… a prezzi specialissimi. 🎟️✨

📆 Attenzione! Gli uffici saranno chiusi dal 26 luglio al 24 agosto.
➡️ Durante questo periodo, puoi comunque abbonarti online!

🔔 Abbonati ora e vivi la musica con noi!

Il prossimo sarà un appuntamento speciale, carico di significato storico e spirituale, dove la musica è il mezzo di cong...
21/07/2025

Il prossimo sarà un appuntamento speciale, carico di significato storico e spirituale, dove la musica è il mezzo di congiunzione fra e incontro.

Presenteremo infatti lo speciale concerto al del Memoriale della Shoah Milano con un programma profondamente legato alle radici della musica e alle sue molte sfumature.

Protagonista della serata sarà il , attivo da quasi vent’anni sui palcoscenici internazionali con spettacoli di incredibile commistione artistico-culturale, formato da Daniele Davide Parziani (violino), Manuel Buda (chitarra) e Davide Tedesco (contrabbasso).

L'ensemble guiderà il pubblico attraverso un programma di del popolo ebraico tra melodie sinagogali tedesche, canti sefarditi, danze israeliane anni ’50, canti dello Shabbat yemenita, intrecciando il repertorio con influenze di matrice araba, jazz, balcanica, sufi e tango. Ogni brano costituirà molto più di un semplice un racconto: sarà un vero e proprio tra culture.

Non mancate!

📆 Mercoledì 17 settembre 2025 – ore 18:30
📍 Memoriale della Shoah di Milano, accanto al Binario 21
🎫

Vi anticipiamo alcuni  : continuano le celebrazioni dei 50 anni dalla nascita del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano at...
16/07/2025

Vi anticipiamo alcuni : continuano le celebrazioni dei 50 anni dalla nascita del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano attraverso la profondità della musica da camera e la bellezza dei luoghi più suggestivi della Lombardia.

Questa volta anche , nella splendida cornice della Chiesa di San Sebastiano di Oria nella in provincia di Como.

Protagonista di questo appuntamento sarà il , formazione pluripremiata e tra le più affermate della nuova generazione europea di musicisti:
🎻 Eugenia Ottaviano, violino
🎻 Guglielmo Dandolo Marchesi, violino
🎻 Gregor Hrabar, viola
🎻 Bartolomeo Dandolo Marchesi, violoncello

Premiato in contesti di prestigio internazionale quali il Concorso di Musica da Camera “Città di Pinerolo e Torino” e il Concorso Internazionale “Salieri Zinetti”, e protagonista sui palcoscenici di venue come Elbphilharmonie, Konzerthaus Berlin e Verbier Festival, il Quartetto Alinde presenterà per l'occasione un speciale programma raffinato e ricco di suggestioni senza tempo:

🎶 Franz Schubert – Ouverture in do minore D 8
🎶 Marc Migò – Quartetto n. 2 “Sardana – Quodlibet”
🎶 Franz Schubert – Quartetto n. 14 in re minore D 810 “La Morte e la fanciulla”

Sarà un viaggio di capolavori della musica da camera fra e dialogo con l’arte e la natura che ci circonda.

Non perdetevi l’occasione di vivere un’esperienza musicale unica nella spendida cornice storico-artistica Lombarda del FAI.

🗓 6 settembre 2025, h 18.30
📍 Chiesa di San Sebastiano, Largo Antonio Fogazzaro 12, Oria, Valsolda
🎫

E voi, c'eravate alla  ?Nella   di Massimilano Vono su Commentimusicali.it leggiamo con grande entusiasmo che è stata vi...
10/07/2025

E voi, c'eravate alla ?

Nella di Massimilano Vono su Commentimusicali.it leggiamo con grande entusiasmo che è stata vissuta come "un’opera collettiva che ha celebrato non solo un compositore geniale, ma anche la straordinaria maturità e ricchezza della musica da camera in Italia.”

E ancora, alcuni delle straordinarie performance degli ensemble che hanno interpretato le opere del grandioso compositore:

🎼 "Quella del Quartetto Noûs è stata la loro esecuzione del Quartetto n. 8 a segnare uno dei vertici emotivi: un pugno nello stomaco [...] che nella nudità del teatro è risuonata come una confessione irrevocabile.”

🎼 I musicisti del Quartetto Indaco “sono stati i camaleonti della giornata, capaci di una versatilità sbalorditiva con il violoncello di Cosimo Carovani che garantiva fondamenta gravi di suono morbido come il velluto e risonante come un bronzo.”

🎼 “Nel Quartetto n. 15, i sei adagi consecutivi sono diventati, nelle mani del Quartetto Prometeo, una cerimonia di congedo dal mondo [...] verso una dissolvenza nella pace della notte stellata. il culmine perfetto.”

E molto altro ancora nella recensione completa al !

Il racconto di una notte unica: la cronaca e il commento all'integrale dei 15 quartetti di Shostakovich a Milano (Nous, Indaco, Prometeo)

Indirizzo

Piazzetta Guastalla 15
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:30
Martedì 10:00 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 17:30
Giovedì 10:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+39 02 795393

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società del Quartetto di Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società del Quartetto di Milano:

Condividi