Società del Quartetto di Milano

Società del Quartetto di Milano Dal 1864 la più importante stagione cameristica italiana.

🌟 🎶 La musica è anche tua: vivi il Quartetto da protagonista!Nella nuova stagione della Società del Quartetto di Milano ...
12/09/2025

🌟 🎶 La musica è anche tua: vivi il Quartetto da protagonista!
Nella nuova stagione della Società del Quartetto di Milano abbiamo pensato anche ai giovani: ti aspettano quindici concerti ad un prezzo irripetibile! 🎶✨

🎫 Formule di abbonamento pensate per i giovani:
👩‍🎓 Studenti: abbonamento a solo 70€ per l’intera stagione!
👋 Giovani (under 30): abbonamento a solo 140€ per tutta la stagione!

📍 Preferisci abbonarti di persona? Gli uffici del Quartetto sono aperti dal lunedì al venerdì.
Oppure puoi fare tutto comodamente online 😉

🔔 È il momento giusto: abbonati ora e vivi la tua stagione da protagonista!

Link in bio 🔗

📸 Alcuni scatti da tutto esaurito!Il 3 settembre, nella splendida cornice della Chiesa di Sant’Antonio Abate, l’Ensemble...
09/09/2025

📸 Alcuni scatti da tutto esaurito!
Il 3 settembre, nella splendida cornice della Chiesa di Sant’Antonio Abate, l’Ensemble Bella Musica Mozarteum diretto da Stefan David Hummel ha inaugurato un settembre ricco di musica ed emozioni. 🎶✨

Ecco alcune istantanee del concerto! 👌

✨ Credits: Mozarteum University – Jonas Hoffmann
moz



🎶 Il secondo evento di settembre della Società del Quartetto di Milano celebra i 50 anni del FAI – Fondo Ambiente Italia...
04/09/2025

🎶 Il secondo evento di settembre della Società del Quartetto di Milano celebra i 50 anni del FAI – Fondo Ambiente Italiano!

Un incontro speciale tra musica e patrimonio culturale, in una cornice suggestiva sul Lago di Lugano.

👉 Altre Rassegne
🎼 Quartetto Alinde

🗓️ Sabato 6 settembre 2025, ore 18:30

📍 Villa Fogazzaro Roi, Chiesa di San Sebastiano – Oria (CO)

🎵 Musiche di Franz Schubert e Marc Migò

🎻 Un appuntamento unico per vivere l’armonia della grande musica in un luogo d’eccezione.
✨ Scopri prezzi e accessi agevolati! Link in bio 🔗

Per informazioni e prenotazioni:
🌐 quartettomilano.it
✉️ [email protected]
📞 02 795393
🏛️ Oppure vieni a trovarci in Piazzetta Guastalla 15, Milano

🎶 Riprendono i concerti della Società del Quartetto di Milano!Settembre si apre con un appuntamento speciale ✨👉 Altre ra...
01/09/2025

🎶 Riprendono i concerti della Società del Quartetto di Milano!
Settembre si apre con un appuntamento speciale ✨

👉 Altre rassegne
🗓️ Mercoledì 3 settembre 2025, ore 20:00
📍 Chiesa di Sant’Antonio Abate, Milano
🎼 Ensemble Bella Musica Mozarteum
🎶 Direttore: Stefan David Hummel

🎵 Musiche di:
Antonio Salieri, Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Haydn, Antonio Vivaldi, Sergei Koussevitzky, Pablo de Sarasate, Mauro Giuliani, Marianna Bottini

Un concerto straordinario in una cornice unica, per inaugurare insieme un nuovo anno di grande musica.

✨ Ingresso gratuito – prenotazione consigliata!

📍 Per informazioni:
🌐 quartettomilano.it
✉️ [email protected]
📞 02 795393
🏛️ Oppure vieni a trovarci negli uffici di Piazzetta Guastalla 15, Milano

Non mancare: la musica dal vivo riparte con noi! 🎻

🎻 La nuova stagione è alle porte!Scopri le tipologie di abbonamento alla Società del Quartetto di Milano e assicurati un...
06/08/2025

🎻 La nuova stagione è alle porte!
Scopri le tipologie di abbonamento alla Società del Quartetto di Milano e assicurati un posto in prima fila per un anno di musica straordinaria.

✨ Da grandi maestri della musica da camera a giovani talenti internazionali, ogni concerto è un invito a emozionarsi.

📅 Scopri tutte le date e le formule di abbonamento sul nostro sito – link in bio.

🎫 La musica è un viaggio e la Società del Quartetto di Milano ti accompagna da 161 anni!

🎶 La stagione 2025/26 del Quartetto è internazionale!Artisti da tutto il mondo, grandi emozioni… e tutti i vantaggi dell...
25/07/2025

🎶 La stagione 2025/26 del Quartetto è internazionale!
Artisti da tutto il mondo, grandi emozioni… e tutti i vantaggi dell’abbonamento.
📍 Scopri tutto: link in bio!

💥 Hai meno di 25 anni?
L’abbonamento per studenti è pensato per te:
👉 Solo €70 per tutta la stagione!
Non perderti nemmeno un concerto! 🎻

👋 Under 30?
Diventa un giovane abbonato del Quartetto e accedi a concerti incredibili… a prezzi specialissimi. 🎟️✨

📆 Attenzione! Gli uffici saranno chiusi dal 26 luglio al 24 agosto.
➡️ Durante questo periodo, puoi comunque abbonarti online!

🔔 Abbonati ora e vivi la musica con noi!

Il prossimo sarà un appuntamento speciale, carico di significato storico e spirituale, dove la musica è il mezzo di cong...
21/07/2025

Il prossimo sarà un appuntamento speciale, carico di significato storico e spirituale, dove la musica è il mezzo di congiunzione fra e incontro.

Presenteremo infatti lo speciale concerto al del Memoriale della Shoah Milano con un programma profondamente legato alle radici della musica e alle sue molte sfumature.

Protagonista della serata sarà il , attivo da quasi vent’anni sui palcoscenici internazionali con spettacoli di incredibile commistione artistico-culturale, formato da Daniele Davide Parziani (violino), Manuel Buda (chitarra) e Davide Tedesco (contrabbasso).

L'ensemble guiderà il pubblico attraverso un programma di del popolo ebraico tra melodie sinagogali tedesche, canti sefarditi, danze israeliane anni ’50, canti dello Shabbat yemenita, intrecciando il repertorio con influenze di matrice araba, jazz, balcanica, sufi e tango. Ogni brano costituirà molto più di un semplice un racconto: sarà un vero e proprio tra culture.

Non mancate!

📆 Mercoledì 17 settembre 2025 – ore 18:30
📍 Memoriale della Shoah di Milano, accanto al Binario 21
🎫

Vi anticipiamo alcuni  : continuano le celebrazioni dei 50 anni dalla nascita del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano at...
16/07/2025

Vi anticipiamo alcuni : continuano le celebrazioni dei 50 anni dalla nascita del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano attraverso la profondità della musica da camera e la bellezza dei luoghi più suggestivi della Lombardia.

Questa volta anche , nella splendida cornice della Chiesa di San Sebastiano di Oria nella in provincia di Como.

Protagonista di questo appuntamento sarà il , formazione pluripremiata e tra le più affermate della nuova generazione europea di musicisti:
🎻 Eugenia Ottaviano, violino
🎻 Guglielmo Dandolo Marchesi, violino
🎻 Gregor Hrabar, viola
🎻 Bartolomeo Dandolo Marchesi, violoncello

Premiato in contesti di prestigio internazionale quali il Concorso di Musica da Camera “Città di Pinerolo e Torino” e il Concorso Internazionale “Salieri Zinetti”, e protagonista sui palcoscenici di venue come Elbphilharmonie, Konzerthaus Berlin e Verbier Festival, il Quartetto Alinde presenterà per l'occasione un speciale programma raffinato e ricco di suggestioni senza tempo:

🎶 Franz Schubert – Ouverture in do minore D 8
🎶 Marc Migò – Quartetto n. 2 “Sardana – Quodlibet”
🎶 Franz Schubert – Quartetto n. 14 in re minore D 810 “La Morte e la fanciulla”

Sarà un viaggio di capolavori della musica da camera fra e dialogo con l’arte e la natura che ci circonda.

Non perdetevi l’occasione di vivere un’esperienza musicale unica nella spendida cornice storico-artistica Lombarda del FAI.

🗓 6 settembre 2025, h 18.30
📍 Chiesa di San Sebastiano, Largo Antonio Fogazzaro 12, Oria, Valsolda
🎫

E voi, c'eravate alla  ?Nella   di Massimilano Vono su Commentimusicali.it leggiamo con grande entusiasmo che è stata vi...
10/07/2025

E voi, c'eravate alla ?

Nella di Massimilano Vono su Commentimusicali.it leggiamo con grande entusiasmo che è stata vissuta come "un’opera collettiva che ha celebrato non solo un compositore geniale, ma anche la straordinaria maturità e ricchezza della musica da camera in Italia.”

E ancora, alcuni delle straordinarie performance degli ensemble che hanno interpretato le opere del grandioso compositore:

🎼 "Quella del Quartetto Noûs è stata la loro esecuzione del Quartetto n. 8 a segnare uno dei vertici emotivi: un pugno nello stomaco [...] che nella nudità del teatro è risuonata come una confessione irrevocabile.”

🎼 I musicisti del Quartetto Indaco “sono stati i camaleonti della giornata, capaci di una versatilità sbalorditiva con il violoncello di Cosimo Carovani che garantiva fondamenta gravi di suono morbido come il velluto e risonante come un bronzo.”

🎼 “Nel Quartetto n. 15, i sei adagi consecutivi sono diventati, nelle mani del Quartetto Prometeo, una cerimonia di congedo dal mondo [...] verso una dissolvenza nella pace della notte stellata. il culmine perfetto.”

E molto altro ancora nella recensione completa al !

Il racconto di una notte unica: la cronaca e il commento all'integrale dei 15 quartetti di Shostakovich a Milano (Nous, Indaco, Prometeo)

🎶 È UFFICIALMENTE   l’incontro fra musica da camera e patrimonio storico del territorio in programma a corollario della ...
10/07/2025

🎶 È UFFICIALMENTE l’incontro fra musica da camera e patrimonio storico del territorio in programma a corollario della speciale collaborazione con FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, celebrandone i 50 anni dalla sua fondazione.

Il 19 luglio, nella splendida cornice di a Varese, presenteremo uno spettacolo molto speciale in sinergia con il Festival diffuso , che attraversa l’Italia con la grande musica da camera nelle dimore storiche del territorio.

Sul palco il , formato da Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Marianna Pulsoni (pianoforte), vincitore di numerosi concorsi internazionali e ben noto ai palchi delle più importanti istituzioni concertistiche italiane.

L'ensemble si distingue per raffinatezza interpretativa e presenterà tre assoluti del repertorio cameristico:

🎻 Schumann, Trio n. 1 in re minore op. 63
🎻 Schubert, Notturno in mi bemolle maggiore op. 148
🎻 Brahms, Trio n. 3 in do minore op. 101

Proprio in virtù di tale intreccio storico, artistico e culturale, il concerto sarà l’occasione per visitare la e la mostra temporanea “Un altro sguardo” ( alle 17 con prenotazione obbligatoria via [email protected] o +39 0332 283960).

📍 Villa Panza, Piazza Litta 1, Varese
🗓 Sabato 19 luglio 2025, ore 18:30
🎫 TUTTO ESAURITO

In collaborazione con:
Comitato AMUR Le Dimore del Quartetto

La notte di   sarà un evento unico nel suo genere.La Società del Quartetto di Milano celebrerà il 50° anniversario della...
26/06/2025

La notte di sarà un evento unico nel suo genere.

La Società del Quartetto di Milano celebrerà il 50° anniversario della scomparsa di Dmitri Šostakovič, uno dei giganti assoluti della musica del XX secolo, con un’iniziativa di straordinario valore culturale: la maratona di esecuzione integrale dei suoi 15 per archi nella giornata di domenica 29 giugno.

Un progetto che va ben oltre il concerto: è un atto di , di , di istituzionale a favore della diffusione della grande musica, in uno dei luoghi simbolo della vita culturale milanese, il Piccolo Teatro Milano.

Dal pomeriggio fino a notte inoltrata, verranno eseguiti in rigoroso ordine cronologico tutti i quartetti del compositore scritti fra il 1938 e il 1974. Un percorso umano e artistico che celebra la grandezza di uno dei più lucidi testimoni del .

A raccogliere la sfida, tre fra i migliori quartetti italiani per qualità e profondità interpretativa:

🎶 Quartetto Noûs, tra le formazioni più apprezzate a livello internazionale per il rigore e la sensibilità delle proprie interpretazioni;

🎶 Quartetto Indaco, ensemble affermato che si è distinto in competizioni e rassegne internazionali, tra cui il primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka;

🎶 Quartetto Prometeo, da anni punto di riferimento assoluto per il repertorio contemporaneo e novecentesco, con un percorso artistico costellato di premi e collaborazioni illustri.

Un’iniziativa che conferma il ruolo della Fondazione Società del Quartetto di Milano come punto di riferimento della vita musicale cittadina, e come realtà in stretta sinergia con il Comune di Milano nella valorizzazione della musica da camera più alta e più autentica.

📍 Piccolo Teatro, Via Rivoli 6
🗓 Domenica 29 a partire dalle h 15
🎟 Info e biglietti su www.quartettomilano.it

🎻 Musica da camera internazionale e patrimonio storico e culturale: un connubio unico ed emozionante sul palco del nostr...
23/06/2025

🎻 Musica da camera internazionale e patrimonio storico e culturale: un connubio unico ed emozionante sul palco del nostro prossimo concerto.

La splendida FAI - Villa Necchi Campiglio aprirà le porte a un appuntamento che unisce musica d’eccellenza e bellezza architettonica, nel cuore verde di Milano: Francesca Bonaita, violinista pluripremiata definita da come interprete dal “suono toccante e naturale flusso lirico”, si esibirà insieme al pianista russo Mikhail Mordvinov, artista di fama internazionale applaudito nelle più prestigiose sale concertistiche d’Europa, Asia e America.

🎼 In programma:
* Beethoven – Sonata n.9 “Kreutzer”
* Kreisler – Liebesleid, Tambourine chinois, Preludio e Allegro nello stile di Pugnani
* Ravel – Tzigane, rapsodia infuocata

🌿 Il concerto è a corollario degli appuntamenti musicali che la il Quartetto di Milano dedica alle celebrazioni per i 50 anni del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano in un percorso che intreccia grandi interpreti, capolavori musicali e luoghi straordinari del patrimonio lombardo.

📍 Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 12/14, Milano
🗓 Sabato 28 giugno 2025, ore 18:30
🎟 Info e biglietti su www.quartettomilano.it

Musica, storia, paesaggio: un’esperienza da non perdere.

Dal 1864 il Quartetto organizza la più importante stagione di musica da camera e sinfonica in Italia ed è unanimemente riconosciuto come una delle istituzioni più prestigiose d’Europa

Indirizzo

Piazzetta Guastalla 15
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:30
Martedì 10:00 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 17:30
Giovedì 10:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+39 02 795393

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società del Quartetto di Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società del Quartetto di Milano:

Condividi