Paolo Colombo

Paolo Colombo Insegno Storia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ma la racconto anche a teatro e nei miei podcast

📣 COMUNICATO UFFICIALE: l’autorità comunale allerta la cittadinanza che, nella serata di Lunedì 17 novembre, Paolo Colom...
26/10/2025

📣 COMUNICATO UFFICIALE: l’autorità comunale allerta la cittadinanza che, nella serata di Lunedì 17 novembre, Paolo Colombo e , porteranno sul palco del di Milano il loro spettacolo Indomite. Si raccomanda la massima allerta, in quanto le loro esibizioni sono note per provocare forti emozioni quali riso e commozione, per ispirare il vizio della riflessione, fino a generare forte dipendenza. Si esorta quindi il cittadino coscienzioso a NON recarsi su www.teatrocarcano.com né su www.paolocolombostoria.it per acquistarne i biglietti. Il 17 novembre STATE A CASA!

23/10/2025

Puntata motoristica dei , che ieri ci ha mandato questa cartolina dal , uno dei luoghi che, per eccellenza, raccolgono i pezzi della nostra storia.

20/10/2025

Il 15 dicembre al Paolo ripercorrerà uno degli avvenimenti più famosi della storia d’Italia, e che pure può essere fondamentale ripercorrere per capire ciò che siamo oggi, perché ricordare è una delle attività che salvaguardano la nostra democrazia.

5 febbraio 1960: al cinema Capitol di Milano va in scena la prima de La Dolce Vita di Federico Fellini. Una pellicola ch...
17/10/2025

5 febbraio 1960: al cinema Capitol di Milano va in scena la prima de La Dolce Vita di Federico Fellini. Una pellicola che divide l’Italia: capolavoro per alcuni, pietra dello scandalo per altri. Il film, che racconta l’Italia del boom economico con sguardo disilluso e provocatorio, scatena polemiche feroci tra Chiesa, politica e opinione pubblica. Ma proprio queste reazioni contribuiranno a decretarne il successo. È la fotografia di un Paese in bilico tra tradizione e modernità, tra sogno e inquietudine, che Fellini coglie con lucida anticipazione. E che da lì in poi non sarà più lo stesso.

“Edizione straordinaria, 10 eventi spettacolari nella storia d’Italia” è un podcast di Paolo Colombo prodotto da e Radio 24 per il 160° anniversario dalla fondazione del giornale.

12/10/2025

⚠️ ATTENZIONE: mi segnalano che qualche persona malintenzionata sta usando il mio nome e la mia immagine del profilo per promuovere gruppi WhatsApp finalizzati a trafficare con criptovalute e investimenti finanziari.

VI CHIEDO GENTILMENTE DI SEGNALARE E NON ASSECONDARE ASSOLUTAMENTE LE RICHIESTE.

📚 Venerdì 17 ottobre, alle ore 18.00, il prof. torna a presentare “Un sogno così”, il suo primo romanzo. Lo farà a Piace...
10/10/2025

📚 Venerdì 17 ottobre, alle ore 18.00, il prof. torna a presentare “Un sogno così”, il suo primo romanzo.

Lo farà a Piacenza, nel Salone Monumentale della Biblioteca Passerini-Landi, in via Carducci 14.
Per info è possibile chiamare lo 0523 492410, o scrivere a [email protected].

Se infine non avete ancora acquistato il libro (gravissimo) e volete rimediare, trovate il link nella bio della pagina o su www.paolocolombostoria.it

05/10/2025

in versione serale dall’Arena di Verona, dove il prof ha assistito dal vivo (in realtà sta assistendo proprio mentre scriviamo) a un memorabile evento di storia “leggera”, con l’obiettivo di contribuire al tempo stesso a sostenere la Fondazione .it

04/10/2025

Alcune riflessioni sulla storia e sulla responsabilità, ispirate dagli eventi di questi giorni.

In particolare, ho concluso la giornata di ieri con Emergency, che ha ospitato “Gaza: cronache di guerra.
Nel nome di Hind Rajab.”, emozionante spettacolo di Fabio Tonacci, con musiche di Ziad Trabelsi e performance live di Laika.

02/10/2025

Nell’ultima tappa dei , il prof è approdato a Vicenza, dove ha incontrato il capocannoniere del Mondiale 1982, trascinatore dell’Italia campione del mondo e pallone d’oro, Paolo “Pablito” Rossi, rappresentato in forma scultorea da .

Nel 1948 termina la collaborazione fra le forze antifasciste che, con il comune traguardo di governare il Paese, si sfid...
19/09/2025

Nel 1948 termina la collaborazione fra le forze antifasciste che, con il comune traguardo di governare il Paese, si sfidano in una gara aspra, violenta fino a diventare pericolosa. Quando l’attentato a Togliatti rischia di far finire la democrazia fuori pista, un aiuto inaspettato arriverà anche dal campione di ciclismo Gino Bartali.

Potete ascoltare la quarta puntata del podcast che ho realizzato per i 160 anni de , su tutte le piattaforme e al link in bio.

Insegnare come un gioco di prestigio, come la performance di un equilibrista 🎡
08/09/2025

Insegnare come un gioco di prestigio, come la performance di un equilibrista 🎡

Il primo romanzo di Paolo, “Un sogno così”, edito da , racconta due storie: quella con la “s” minuscola, vissuta dalla s...
25/08/2025

Il primo romanzo di Paolo, “Un sogno così”, edito da , racconta due storie: quella con la “s” minuscola, vissuta dalla sua famiglia, in particolare dai genitori, Carlo e Liliana, nella Milano degli anni Cinquanta - e quella con la “S” maiuscola, che tutti possiamo conoscere e che riguarda i destini dell’Italia (e non solo) in quegli stessi anni. Sono anni di rinascita dopo la guerra e di speranza, ma anche di sofferenza e di ingiustizie, capaci di riecheggiare fino ad oggi.

Per saperne di più trovate il libro nelle librerie e sul sito (link in bio)

Indirizzo

Largo Gemelli 1
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paolo Colombo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Paolo Colombo:

Condividi