I Birbanti

I Birbanti Il Movimento Artistico i Birbanti è composto da 6 attività: Compagnia teatrale, Magazine, Canale Youtube, Musica, Fotografia ed Eventi Culturali! Seguici!

Il Movimento Artistico i Birbanti nasce per essere qualcosa di diverso nel panorama artistico milanese frequentato soprattutto dai giovani. i Birbanti si pongono l’obiettivo di dare visibilità e possibilità di lavorare agli artisti di Milano, non solo dell’ambiente teatrale che costituisce il primo punto di inserimento dell’associazione, ma assolutamente interartistico. Il Movimento comprende anch

e un Blog, un canale Youtube, una sezione musicale, una fotografica e l'organizzazione di eventi artistici e culturali. Nel 2011 viene fondata l'associazione. Nel 2012 va in scena il primo spettacolo della compagnia: "Nonostante tutto, l'amore" commedia apprezzatissima dal pubblico. Iniziano anche gli eventi firmati iBirbanti. Nel 2013 nasce il BBlog, vero e proprio giornale on-line de iBirbanti. In scena il secondo spettacolo della compagnia: "Lunga notte a Casablanca"
Nel 2013 inizia anche la produzione di Kalissa Faust, che andrà in scena in 4 versioni differenti, la cui prima vince 5 premi alla Rassegna del Teatro della Memoria, la seconda partecipa ad IT Festival e la quarta al Camden Fringe Festival di Londra. Nel 2014 va in scena "Non si spara sugli attori" e viene inaugurato il canale youtube. Nell'autunno dello stesso anno l'associazione si trasforma in un movimento. Chi è il birbante? Il birbante è un ragazzo scaltro e impertinente, una figura più fastidiosa che cattiva, un personaggio con voglia di mettersi in gioco insieme alla sua banda. Vuoi vedere di cosa è capace un birbante?

Due registe si accorgono che il loro cuore ha imparato a chiudersi di fronte al dolore. Le due intraprendono un per cors...
01/09/2024

Due registe si accorgono che il loro cuore ha imparato a chiudersi di fronte al dolore. Le due intraprendono un per corso di cura personale nella città di Milano attraverso un’indagine sul dono. Quando si imbattono nella storia di Pippa Bacca comprendono la potenza del suo messaggio d’amore e di solidarietà e ne vengono completamente travolte e trasformate.

Io ho deciso di sostenere fortemente questo progetto e vi invito a fare altrettanto!

In breveDue registe si accorgono che il loro cuore ha imparato a chiudersi di fronte al dolore. Le due intraprendono un per corso di cura personale nella città di Milano attraverso un’indagine sul dono. Quando si imbattono nella storia di Pippa Bacca comprendono la potenza del...

SUPER SHOW COMING TO LONDON
03/08/2023

SUPER SHOW COMING TO LONDON

Gerard and Becky, two established photographers, travel in Turkey and Syria, crossing dramatic events such as the siege of Kobane and the battle of Aleppo.The most dramatic conflict of the third millennia acted at beat rhythm through the eyes of two young adults ready to live and die for what they b...

l'ultima produzione di Alessandro Onorato, questa volta insieme a Niccolò Bodini de La Scapigliatura!
14/07/2023

l'ultima produzione di Alessandro Onorato, questa volta insieme a Niccolò Bodini de La Scapigliatura!

👉 “Confused Chronicles of Aleppo”: Dal libro al Teatro

il romanzo di Alessandro Onorato – Underluminal – vincitore in Italia del prestigioso “Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” della Aletti Editore e successivamente tradotto in arabo da Hafez Haidar, che ne ha anche curato l'introduzione critica, e in georgiano da Elza Abbasova,

è ora uno spettacolo teatrale che debutterà a Londra al Camden People's Theatre il 25 agosto durante il Camden Fringe Festival di quest’anno.

👇👇👇
Di seguito, il comunicato stampa per intero:

Lo spettacolo teatrale “Confused Chronicles of Aleppo” debutterà a Londra al Camden People's Theatre il 25 agosto durante il Camden Fringe Festival di quest’anno.

A cura di Underluminal e La Scapigliatura

Un'insolita storia d'amore durante la guerra civile siriana a ritmo beat.

Gerard e Becky, due fotografi affermati, viaggiano in Turchia e in Siria, attraversando eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo.
Il conflitto più drammatico del terzo millennio narrato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani adulti pronti a vivere e morire per ciò in cui credono.
Il progetto Confused Chronicles of Aleppo è stato creato mettendo insieme due artisti molto diversi con background completamente differenti.
Alessandro Onorato – Underluminal – è l'autore di questo romanzo breve, vincitore in Italia del prestigioso “Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” della Aletti Editore e successivamente tradotto in arabo da Hafez Haidar, che ne ha anche curato l'introduzione critica, e in georgiano da Elza Abbasova. In seguito lo ha tradotto in inglese e lo ha adattato per il palcoscenico per eseguirlo in questa performance mista di lettura/recitazione. Alessandro è attivo in teatro dal 2009 e ha portato alcuni dei suoi spettacoli in Italia, Svizzera, Francia, Inghilterra, Scozia, Croazia e Irlanda.
Niccolò Bodini – La Scapigliatura – suona dal vivo sul palco. Vincitore del prestigioso “Premio Tenco”, con la sua band La Scapigliatura ha calcato le scene in Italia negli ultimi 10 anni, con oltre 100 concerti in tutta Italia, Francia e Svizzera. Beat, loop, sintetizzatori e chitarre elettriche sostengono un canto profondo e intimo, distaccato e allo stesso tempo emozionante.
Le esibizioni di Camden Fringe il 25-26 e 27 agosto saranno la prima mondiale di questo spettacolo, che sarà poi in tournée in Inghilterra, a partire da Colchester durante il Colchester Fringe Festival in ottobre e in Italia, a partire da Milano all'inizio di dicembre.

30/06/2023

Gerard and Becky, two established photographers, travel in Turkey and Syria, crossing dramatic events such as the siege of Kobane and the battle of Aleppo.
The most dramatic conflict of the third millennia acted at beat rhythm through the eyes of two young adults ready to live and die for what they believe in.
The Confused Chronicles of Aleppo project was created by putting together two very different performers with completely different backgrounds.
Alessandro Onorato – Underluminal – is the author of this short novel, that won the prestigious “Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” in Italy and was later on translated into Arabic, Georgian and English. He also adapted it for stage to perform it in this mixed reading/acting performance.
Niccolò Bodini – La Scapigliatura – plays the music on stage. Winner of the prestigious “Premio Tenco”, with his band La Scapigliatura took the scenes in Italy for the last 10 years.

Il Movimento Artistico i Birbanti è composto da 6 attività: Compagnia teatrale, Magazine, Canale Yout

Getting that flight, Dublin here we come!
29/04/2023

Getting that flight, Dublin here we come!

After our première in Colchester, England during the Colchester Fringe Festival and a wonderful Edinburgh Fringe run in ...
14/04/2023

After our première in Colchester, England during the Colchester Fringe Festival and a wonderful Edinburgh Fringe run in 2022, our beloved show Let's Try Gay is back! For the first time in Ireland during the Dublin Gay Theatre Festival !
All details avaible on the website!
https://gaytheatre.ie/
And why not book a double bill of shows? Every day, in our same venue, "Homobesity" by Connor O'Donoghue is on!

"2 straight friends trying to shoot a gay p**n movie"From a very strange theatrical idea it came out the drama the was a...
04/04/2023

"2 straight friends trying to shoot a gay p**n movie"
From a very strange theatrical idea it came out the drama the was awarded the 2021 Premio Salvatore Quasimodo - Teatro.
Since then, it has been loved from audiences all around.
Now it's coming to Dublin for the first time ever during the International Dublin Gay Theatre Festival Dublin Gay Theatre Festival ! Don't miss it!!!

“Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei...
20/03/2023

“Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto.”

Sono stati dieci anni lunghi, qualcuno ha lasciato il gruppo, qualcuno è entrato, qualcuno va e viene, qualcuno forse ri...
02/07/2022

Sono stati dieci anni lunghi, qualcuno ha lasciato il gruppo, qualcuno è entrato, qualcuno va e viene, qualcuno forse ritornerà. Milano, Londra, Portoferraio, Caccuri, Rio Marina, Roma, Nizza, Rimini, Edinburgo, Pistoia... Una piccola compagnia che piano piano ha preso coraggio e ha sempre saputo rinnovare le proprie ambizioni. Ore ed ore e giorni e notti in sala prove, chilometri di autostrade, letti gonfiabili, riunioni in narghilè bar, visioni dello spettacolo all’Old Fox, feste, spade giapponesi, nduja... Ci sono una miriade di ricordi di questa lunga avventura, qualcuno sono riuscito a tirarlo fuori, altri no, peccato. Probabilmente quello che contava è rimasto.

Da Birba X - Capitolo XVIII “Quello che succede dopo”

Chiunque abbia mai fatto teatro sogna prima o poi di misurarsi con Shakespeare. È una sfida difficilissima, per mille mo...
01/07/2022

Chiunque abbia mai fatto teatro sogna prima o poi di misurarsi con Shakespeare. È una sfida difficilissima, per mille motivi. Tutte le opere più famose sono state messe in scena un’infinità di volte in un’infinità di modi diversi. Romeo e Giulietta sul ghiaccio. Il mercante di Venezia post-punk. Riccardo II vs Dogzilla. Potrei andare avanti a scrivere idiozie ma per amor proprio mi fermo qua. Poi, in verità vi dico, non tutto il trash viene per nuocere, per esempio c’era una versione video di Macbeth girata in Australia come se fosse un mafia movie che per esempio mi piaceva tantissimo. Un po’ pulp, mi aveva già ispirato il Faust qualche anno prima.

Da Birba X - Capitolo XVI “Il dramma di Scozia”

Intanto io continuavo nel mio vivere alla Guido contagiando tutti gli altri, all’inizio perplessi dalle mie contaminazio...
30/06/2022

Intanto io continuavo nel mio vivere alla Guido contagiando tutti gli altri, all’inizio perplessi dalle mie contaminazioni, dal mio: “ci metto tutto quello che voglio!” che diventerà poi una battuta dello spettacolo. Canzone in spagnolo? Benissimo. Canzone in francese? Meglio ancora. Canzone in riminese? Superbo. Una scala su cui si può camminare? Le ombre? Proiezioni dal vivo? Tutto, ci voglio mettere dentro tutto.

Birba X - Capitolo XV “Sognando Fellini”

In particolare, verso l’inizio del secondo atto, c’è un momento che considero in qualche modo avanguardistico: durante l...
30/06/2022

In particolare, verso l’inizio del secondo atto, c’è un momento che considero in qualche modo avanguardistico: durante lo spettacolo nello spettacolo, ovvero lo show di magia del mago Hong-Ze-Chuaì, personaggio interpretato dal personaggio di Gabe, show disastroso visto che nessun numero riesce, il mago invita sul palco due persone del pubblico per provare i suoi numeri, completando quel percorso di commistione attori-pubblico provato in precedenza. In maniera critica può essere considerata una bassezza da spettacolo estivo in villaggi turistici ma a mio parere sta proprio lì la rivoluzione, la sorpresa sta proprio nella dissacrazione della sacralità del palco in maniera così bassa. Il mago invita la persona sul palco e fa un numero che non riesce, mettendo in imbarazzo il malcapitato e in di conseguenza tutto il pubblico. Una farsa dentro uno spettacolo dentro uno spettacolo. Più metateatrale di così.
L’essenza di Diva’s – A proposito di Michaal sta proprio lì: nell’alternarsi di due atti di teatro tradizionale (il primo e il terzo) con uno di puro cabaret con musica live, balletti, spettacoli di magia. Il tutto mentre la vita delle protagoniste viene ribaltata.

Da Birba X - Capitolo XIV “Diva’s”

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Birbanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Birbanti:

Condividi