Nutrienti e Supplementi

Nutrienti e Supplementi Informazione qualificata nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione

Il ruolo dei polifenoli alimentari nella protezione della salute è noto da tempo: si tratta di composti bioattivi abbond...
03/11/2025

Il ruolo dei polifenoli alimentari nella protezione della salute è noto da tempo: si tratta di composti bioattivi abbondanti negli alimenti di origine vegetale. Negli ultimi anni, la ricerca si è concentrata non solo sulla loro funzione, ma anche sull’influenza che il momento della giornata in cui vengono assunti può avere sui benefici che apportano. Questa intuizione deriva dal filone di studi dedicati alla crononutrizione, che indaga l’impatto dell’alimentazione sulla regolazione dei ritmi circadiani.

Il ruolo dei polifenoli alimentari nella protezione della salute è noto da tempo: si tratta di composti bioattivi abbondanti negli alimenti di origine vegetale. Negli ultimi anni, la ricerca si è concentrata non solo sulla loro funzione, ma anche sull’influenza che il momento della giornata in c

Uno special issue di Nutrients, dal titolo The role of sports supplements in sport performance, ha ospitato una expert o...
03/11/2025

Uno special issue di Nutrients, dal titolo The role of sports supplements in sport performance, ha ospitato una expert opinion sull'uso degli amminoacidi essenziali come integratori, per ottimizzare nutrizione, allenamento e riabilitazione. Ne abbiamo parlato con l’Autore, Francesco Saverio Dioguardi, del dipartimento di Scienze cliniche e di comunità (Discco), dell’Università degli studi di Milano.

Uno special issue di Nutrients, dal titolo The role of sports supplements in sport performance, ha ospitato una expert opinion sull'uso degli amminoacidi essenziali come integratori, per ottimizzare nutrizione, allenamento e riabilitazione. Ne abbiamo parlato con l’Autore, Francesco Saverio Diogua

Il dibattito tra carnivori e vegani è uno dei più infuocati in ambito alimentare, con posizioni spesso estreme. Da un la...
01/11/2025

Il dibattito tra carnivori e vegani è uno dei più infuocati in ambito alimentare, con posizioni spesso estreme. Da un lato, i "carnivori" sostengono che mangiare carne e alimenti animali sia nella natura dell’uomo e che non esista una possibile alternativa. Dall’altro, i "vegani" affermano che la dieta ottimale per la nostra salute sia basata esclusivamente su alimenti vegetali, accusando chi mangia carne di compiere un atto scellerato verso il pianeta.

Il dibattito tra carnivori e vegani è uno dei più infuocati in ambito alimentare, con posizioni spesso estreme. Da un lato, i "carnivori" sostengono che mangiare carne e alimenti animali sia nella natura dell’uomo e che non esista una possibile alternativa. Dall’altro, i "vegani

La speranza di un cambio di rotta nel trattamento delle malattie epatiche, responsabili di oltre 20 mila decessi l'anno ...
31/10/2025

La speranza di un cambio di rotta nel trattamento delle malattie epatiche, responsabili di oltre 20 mila decessi l'anno in Italia a causa di cirrosi e carcinoma epatocellulare, arriva direttamente dall’intestino. Ed è proprio l'asse cruciale tra microbiota intestinale e fegato ad aver giocato un ruolo da protagonista nel corso dell’VIII Congresso della Sinuc (Società italiana di nutrizione clinica) svoltosi di recente a Napoli, durante una sessione congiunta con l’Aisf (Associazione italiana studio del fegato).

La speranza di un cambio di rotta nel trattamento delle malattie epatiche, responsabili di oltre 20 mila decessi l'anno in Italia a causa di cirrosi e carcinoma epatocellulare, arriva direttamente dall’intestino. Ed è proprio l'asse cruciale tra microbiota intestinale e fegato ad aver giocato un

La ricerca scientifica internazionale sta intensificando gli sforzi per comprendere come una piccola molecola, il nicoti...
31/10/2025

La ricerca scientifica internazionale sta intensificando gli sforzi per comprendere come una piccola molecola, il nicotinamide adenina dinucleotide (Nad⁺), possa rappresentare la chiave per un invecchiamento più sano e per una maggiore protezione nei confronti di patologie come l'Alzheimer e il Parkinson. Questa sostanza vitale, spesso definita la "molecola della gioventù", è, infatti, oggetto di numerosi studi clinici volti a promuovere una migliore qualità della vita nella popolazione anziana.

La ricerca scientifica internazionale sta intensificando gli sforzi per comprendere come una piccola molecola, il nicotinamide adenina dinucleotide (Nad⁺), possa rappresentare la chiave per un invecchiamento più sano e per una maggiore protezione nei confronti di patologie come l'Alzheimer e il P

Il 19 e il 20 novembre prossimi, Fiera Milano ospiterà in-Vitality 2025, punto di incontro europeo per esplorare il futu...
30/10/2025

Il 19 e il 20 novembre prossimi, Fiera Milano ospiterà in-Vitality 2025, punto di incontro europeo per esplorare il futuro del benessere e della nutraceutica. L'evento rappresenta un’occasione per professionisti, ricercatori e aziende desiderosi di scoprire le ultime tendenze, confrontarsi con esperti e costruire nuove collaborazioni. L’edizione di quest’anno pone un focus centrale sull'innovazione e sulla sostenibilità.

Il 19 e il 20 novembre prossimi, Fiera Milano ospiterà in-Vitality 2025, punto di incontro europeo per esplorare il futuro del benessere e della nutraceutica. L'evento rappresenta un’occasione per professionisti, ricercatori e aziende desiderosi di scoprire le ultime tendenze, confrontarsi con es

Le allergie, che spaziano dall'asma bronchiale alla dermatite atopica e alla rino-congiuntivite, rappresentano un onere ...
30/10/2025

Le allergie, che spaziano dall'asma bronchiale alla dermatite atopica e alla rino-congiuntivite, rappresentano un onere significativo per la salute globale, affliggendo fasce consistenti della popolazione. Mentre i trattamenti farmacologici tradizionali rimangono fondamentali, la ricerca sta sempre più esplorando terapie complementari focalizzate sulla modulazione delle risposte infiammatorie e, in particolare, sulla gestione dello stress ossidativo.

Le allergie, che spaziano dall'asma bronchiale alla dermatite atopica e alla rino-congiuntivite, rappresentano un onere significativo per la salute globale, affliggendo fasce consistenti della popolazione. Mentre i trattamenti farmacologici tradizionali rimangono fondamentali, la ricerca sta sempre

Andrea CostantinoOspedale Maggiore Policlinico - MilanoPubblicata di recente su Nutrients una review in cui si fornisce ...
28/10/2025

Andrea Costantino
Ospedale Maggiore Policlinico - Milano

Pubblicata di recente su Nutrients una review in cui si fornisce un quadro completo delle principali strategie nutrizionali per la gestione della sindrome dell'intestino irritabile sino a proporre dieci indicazioni pratiche per un approccio personalizzato e flessibile alla cura nutrizionale dell'Ibs.

Pubblicata di recente su Nutrients una review in cui si fornisce un quadro completo delle principali strategie nutrizionali

Labomar SpA, azienda internazionale specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione conto terzi di integratori alimen...
28/10/2025

Labomar SpA, azienda internazionale specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici, ha annunciato l’acquisizione del 97,85% del capitale sociale di Pharmia Holding Oy. Pharmia è la principale CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization) finlandese, con una posizione di leadership nei Paesi Nordici nello sviluppo di integratori alimentari, probiotici e dispositivi medici. L'operazione rappresenta la quinta acquisizione del Gruppo Labomar in sei anni.

Labomar SpA, azienda internazionale specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici, ha annunciato l’acquisizione del 97,85% del capitale sociale di Pharmia Holding Oy. Pharmia è la principale CDMO (Contract Development and

Uno studio del Joint research centre (Jrc) della Commissione europea ha rivelato una vasta rete di irregolarità e frodi ...
27/10/2025

Uno studio del Joint research centre (Jrc) della Commissione europea ha rivelato una vasta rete di irregolarità e frodi che coinvolgono la cannella commercializzata nell'Unione europea. I risultati indicano che oltre due terzi (66%) dei campioni analizzati non rispettano gli standard internazionali di qualità, sono sospettati di frode, o non sono conformi alla legislazione europea in materia di sicurezza alimentare.

Uno studio del Joint research centre (Jrc) della Commissione europea ha rivelato una vasta rete di irregolarità e frodi che coinvolgono la cannella commercializzata nell'Unione europea. I risultati indicano che oltre due terzi (66%) dei campioni analizzati non rispettano gli standard internazionali

L'espansione dell'uso dei semi di canapa, frutti commestibili della pianta Cannabis sativa L., nell'industria alimentare...
27/10/2025

L'espansione dell'uso dei semi di canapa, frutti commestibili della pianta Cannabis sativa L., nell'industria alimentare e farmaceutica rappresenta un grande potenziale in virtù del notevole profilo nutrizionale del seme. I semi di canapa interi contengono circa il 21-28% di proteine ​​con aminoacidi essenziali, il 24-36% di lipidi con una composizione bilanciata di acidi grassi e il 28-34% di fibre con un'alta percentuale di fibre insolubili, insieme a vitamine e minerali.

L'espansione dell'uso dei semi di canapa, frutti commestibili della pianta Cannabis sativa L., nell'industria alimentare e farmaceutica rappresenta un grande potenziale in virtù del notevole profilo nutrizionale del seme. I semi di canapa interi contengono circa il 21-28% di proteine ​​con a

Le ricette della buona salute. Il piacere di un'alimentazione consapevole (P.L.Rossi, Aboca Edizioni, 96 pp; 15 Euro) è ...
25/10/2025

Le ricette della buona salute. Il piacere di un'alimentazione consapevole (P.L.Rossi, Aboca Edizioni, 96 pp; 15 Euro) è un ricettario originale e indispensabile che propone ricette gustose e semplici da realizzare, fondate su corrette combinazioni alimentari.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrienti e Supplementi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nutrienti e Supplementi:

Condividi

Digitare

Informazione qualificata per professionisti qualificati

Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute.

www.nutrientiesupplementi.it

Via Boscovich, 61 20124 Milano

Tel. (+39) 02 2022941