Nutrienti e Supplementi

  • Home
  • Nutrienti e Supplementi

Nutrienti e Supplementi Informazione qualificata nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato nei giorni scorsi un’iniziativa che esorta i Paesi ad aumentare...
29/07/2025

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato nei giorni scorsi un’iniziativa che esorta i Paesi ad aumentare, attraverso tassazioni specifiche, i prezzi di tabacco, alcol e bevande zuccherate di almeno il 50% entro il 2035, al fine di contenere le malattie croniche e generare fondamentali entrate pubbliche. L'iniziativa "3 by 35" arriva “in un momento in cui i sistemi sanitari sono sottoposti a un'enorme pressione a causa dell'aumento delle malattie non trasmissibili, della riduzione degli aiuti allo sviluppo e dell'aumento del debito pubblico dei singoli Paesi”, afferma l’Oms in una nota.

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato nei giorni scorsi un’iniziativa che esorta i Paesi ad aumentare, attraverso tassazioni specifiche, i prezzi di tabacco, alcol e bevande zuccherate di almeno il 50% entro il 2035, al fine di contenere le malattie croniche e generare fondamen

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù d...
28/07/2025

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù di questa concentrazione che ha all’attivo diversi studi di intervento. Già nel 2012 era stato dimostrato che il consumo giornaliero di due kiwi SunGold aumenta significativamente i livelli plasmatici di vitamina C negli uomini. Da allora diversi studi di intervento hanno dimostrato che il consumo di kiwi giallo aumenta le concentrazioni plasmatiche di vitamina C a diversi dosaggi e in campioni con livelli di vitamina C adeguati (>50 µmol/L) e sub-ottimali (23–50 µmol/L).

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù di questa concentrazione che ha all’attivo diversi studi di intervento. Già nel 2012 era stato dimostrato che il consumo giornaliero di due kiwi SunGold aumenta significativa

Seconda edizione per Nutrition, fitness, and mindfulness - An evidence-based guide for clinicians (J. Uribarri; J.A. Vas...
27/07/2025

Seconda edizione per Nutrition, fitness, and mindfulness - An evidence-based guide for clinicians (J. Uribarri; J.A. Vassalotti; Humana Press; 166 Euro; 408 pp.), testo chiave che si propone di integrare pratiche salutari nell'ambito clinico, basandosi sulle ultime scoperte scientifiche. Il contenuto è organizzato in tre categorie principali: alimentazione sana, vita attiva e mindfulness.

Seconda edizione per Nutrition, fitness, and mindfulness - An evidence-based guide for clinicians (J. Uribarri; J.A. Vassalotti; Humana Press; 166 Euro; 408 pp.), testo chiave che si propone di integrare pratiche salutari nell'ambito clinico, basandosi sulle ultime scoperte scientifiche. Il contenut

Il 13 e 14 settembre si svolgerà a Cervia, negli spazi del Fantini Club, la terza edizione del "Nutrition & Longevity Fe...
26/07/2025

Il 13 e 14 settembre si svolgerà a Cervia, negli spazi del Fantini Club, la terza edizione del "Nutrition & Longevity Festival", appuntamento organizzato dalla Fondazione Valter Longo, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cervia, dedicato alla promozione di uno stile di vita sano e longevo attraverso la corretta alimentazione, l'esercizio fisico e l'educazione alla salute.

Il 13 e 14 settembre si svolgerà a Cervia, negli spazi del Fantini Club, la terza edizione del "Nutrition & Longevity Festival", appuntamento organizzato dalla Fondazione Valter Longo, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cervia, dedicato alla promozione di uno

Una recente review, pubblicata su Nutrients, ha preso in esame le più recenti evidenze in vitro e in vivo sull'applicazi...
25/07/2025

Una recente review, pubblicata su Nutrients, ha preso in esame le più recenti evidenze in vitro e in vivo sull'applicazione della quercetina in modelli allergici, fornendo, inoltre, una panoramica completa degli studi sull'uomo, evidenziandone, così, il potenziale come agente negli integratori alimentari per la gestione dei pazienti con malattie allergiche. A parlarcene, Giorgio Ciprandi, Clinica allergologica, Casa di cura Villa Montallegro (Ge), curatore del lavoro.

Una recente review, pubblicata su Nutrients, ha preso in esame le più recenti evidenze in vitro e in vivo sull'applicazione della quercetina in modelli allergici, fornendo, inoltre, una panoramica completa degli studi sull'uomo, evidenziandone, così, il potenziale come agente negli integratori ali

Dispercezione corporea, ovvero un disagio alla base di molti disturbi del comportamento alimentare (Dca) come anoressia ...
24/07/2025

Dispercezione corporea, ovvero un disagio alla base di molti disturbi del comportamento alimentare (Dca) come anoressia e bulimia, che colpiscono, secondo le stime, oltre 3 milioni di persone in Italia. In sostanza, quando l’immagine interiore che una persona ha di sé entra in conflitto con l’aspetto fisico percepito o idealizzato. Da qui, vissuti di inadeguatezza, perdita di autostima, fino a incrinare la continuità dell’identità personale.

Dispercezione corporea, ovvero un disagio alla base di molti disturbi del comportamento alimentare (Dca) come anoressia e bulimia, che colpiscono, secondo le stime, oltre 3 milioni di persone in Italia. In sostanza, quando l’immagine interiore che una persona ha di sé entra in conflitto con l’a

La supplementazione di vitamina D è ampiamente diffusa, ma la comprensione del suo impatto clinico è ostacolata dalla va...
24/07/2025

La supplementazione di vitamina D è ampiamente diffusa, ma la comprensione del suo impatto clinico è ostacolata dalla variabilità individuale nella risposta. Recenti ricerche hanno evidenziato che l'etnia e il colore della pelle giocano un ruolo significativo in questa variabilità, suggerendo come un approccio "taglia unica" non sia efficace per tutti. Una revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata di recente su Nutrition reviews, ha esplorato l'impatto dell'etnia sulla risposta alla supplementazione orale di vitamina D.

La supplementazione di vitamina D è ampiamente diffusa, ma la comprensione del suo impatto clinico è ostacolata dalla variabilità individuale nella risposta. Recenti ricerche hanno evidenziato che l'etnia e il colore della pelle giocano un ruolo significativo in questa variabilità, suggerendo co

Una recente review, pubblicata su Frontiers in pharmacology, ha preso in esame le evidenze in letteratura su botanicals ...
23/07/2025

Una recente review, pubblicata su Frontiers in pharmacology, ha preso in esame le evidenze in letteratura su botanicals e integratori in genere nella gestione dei sintomi depressivi negli adulti. La revisione ha incluso 209 studi clinici, un numero significativamente maggiore rispetto a revisioni precedenti, sottolineando la vasta mole di ricerca in questo campo.

Una recente review, pubblicata su Frontiers in pharmacology, ha preso in esame le evidenze in letteratura su botanicals e integratori in genere nella gestione dei sintomi depressivi negli adulti. La revisione ha incluso 209 studi clinici, un numero significativamente maggiore rispetto a revisioni pr

Negli Stati Uniti, una singolare richiesta proveniente dalla Casa Bianca sta scuotendo il settore delle bevande e l'indu...
23/07/2025

Negli Stati Uniti, una singolare richiesta proveniente dalla Casa Bianca sta scuotendo il settore delle bevande e l'industria alimentare. Il presidente americano Donald Trump ha chiesto pubblicamente a The Coca-Cola Company di abbandonare lo sciroppo di mais nella sua ricetta statunitense e di ritornare alla formula originale basata sullo zucchero di canna. Trump, noto consumatore di Diet Coke, ritiene la ricetta originaria più salutare.

Negli Stati Uniti, una singolare richiesta proveniente dalla Casa Bianca sta scuotendo il settore delle bevande e l'industria alimentare. Il presidente americano Donald Trump ha chiesto pubblicamente a The Coca-Cola Company di abbandonare lo sciroppo di mais nella sua ricetta statunitense e di ritor

Omega-3 e infiammazione: una dieta equilibrata e l’assunzione mirata di integratori possono essere fondamentali nel cont...
22/07/2025

Omega-3 e infiammazione: una dieta equilibrata e l’assunzione mirata di integratori possono essere fondamentali nel contrastare i processi infiammatori. Gli omega-3, facenti parte della categoria degli acidi grassi polinsaturi (PUFA), giocano un ruolo essenziale in questo contesto.

Negli ultimi anni, l'interesse per l'uso di integratori alimentari con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie nel tr...
22/07/2025

Negli ultimi anni, l'interesse per l'uso di integratori alimentari con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie nel trattamento dell'artrosi è notevolmente aumentato. L’ipotesi, infatti, è che integratori come vitamina C, vitamina D, curcumina e collagene possano alleviare i sintomi riducendo l'infiammazione articolare e lo stress ossidativo.

Negli ultimi anni, l'interesse per l'uso di integratori alimentari con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie nel trattamento dell'artrosi è notevolmente aumentato. L’ipotesi, infatti, è che integratori come vitamina C, vitamina D, curcumina e collagene possano alleviare i sintomi riducendo

Nonostante i progressi della medicina, le malattie infettive causate da batteri e virus rimangono tra le principali caus...
21/07/2025

Nonostante i progressi della medicina, le malattie infettive causate da batteri e virus rimangono tra le principali cause di morte a livello globale. Quale ruolo, in questo scenario, potrebbe giocare il fruttosio? Una recente ricerca, pubblicata su Redox Biology e condotta da un gruppo dell'Università di Vienna guidato dalla Prof.ssa Ina Bergheim, del dipartimento di Scienze della nutrizione, ha svelato una connessione preoccupante: il fruttosio può rendere l’organismo più vulnerabile all'infiammazione, anche dopo un consumo a breve termine.

Nonostante i progressi della medicina, le malattie infettive causate da batteri e virus rimangono tra le principali cause di morte a livello globale. Quale ruolo, in questo scenario, potrebbe giocare il fruttosio? Una recente ricerca, pubblicata su Redox Biology e condotta da un gruppo dell'Universi

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Nutrienti e Supplementi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Nutrienti e Supplementi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Informazione qualificata per professionisti qualificati

Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute.

www.nutrientiesupplementi.it

Via Boscovich, 61 20124 Milano

Tel. (+39) 02 2022941