Medlife Editore

Medlife Editore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Medlife Editore, Editore, Via Francesco Caracciolo, 26, Milan.

🩺RIMANI AGGIORNATO su   💊 e   🦠 scegliendo un'informazione libera e indipendente. scopri gli abbonamenti alle riviste pe...
19/12/2024

🩺RIMANI AGGIORNATO su 💊 e 🦠 scegliendo un'informazione libera e indipendente.

scopri gli abbonamenti alle riviste per il 2025 🧬

🔗 VISITA IL SITO: https://www.med-life.it/abbonamenti/

📚le nostre riviste:




segui, tagga o riposta il nostro hashtag:
🔔


🤰I VANTAGGI DELL'EPIDURALE IN TRAVAGLIO   n. 177 / 2024Il ricorso all’analgesia epidurale in travaglio andrebbe allargat...
09/10/2024

🤰I VANTAGGI DELL'EPIDURALE IN TRAVAGLIO
n. 177 / 2024

Il ricorso all’analgesia epidurale in travaglio andrebbe allargato perché non solo riduce il dolore per la donna ma la protegge anche dalle morbilità materne gravi (come infarto del miocardio, eclampsia, isterectomia).

Il dato emerge da uno studio condotto in Scozia, il 22% ha fatto ricorso all’analgesia epidurale.
L’analgesia si associava a una riduzione significativa delle morbilità materne gravi (rischio relativo: 0,65) e della necessità di ricovero in terapia intensiva (rischio relativo: 0,46).

per leggere l'articolo completo visita il sito:
📎 https://www.med-life.it/number_articles/lc-n-177-2024-vantaggi-dellepidurale-travaglio/

segui, tagga o riposta il nostro hashtag:
🔔

🧬 Come trattare un EPATOCARCINOMA MULTINODULARE in fase iniziale?  n. 177 / 2024INTERVENTO L’epatocarcinoma è una delle ...
13/09/2024

🧬 Come trattare un EPATOCARCINOMA MULTINODULARE in fase iniziale?
n. 177 / 2024

INTERVENTO
L’epatocarcinoma è una delle principali cause di decesso correlato a cancro e la sua frequenza sta aumentando al punto che si stimano 1,3 milioni di decessi entro il 2040.

La sorveglianza più stringente dei pazienti con situazioni a rischio ha aumentato le diagnosi precoci, ma in alcuni casi, pur in fase iniziale, il tumore è multinodulare.
In questo caso si sostiene che la scelta migliore non sia l’intervento chirurgico quanto l’ablazione percutanea a radiofrequenza (PRFA)
o la chemioembolizzazione transarteriosa (TACE).
Ma è davvero così?

📊STUDIO
Per rispondere al quesito uno studio italiano ha confrontato retrospettivamente in un’ampia coorte di pazienti con epatocarcinoma i tassi di sopravvivenza a uno, tre e cinque anni dopo la resezione chirurgica del tumore, dopo l’ablazione a radiofrequenza o dopo la chemioembolizzazione

RISPOSTA
Sulla base dei dati di questo studio di coorte, mentre a breve la sopravvivenza non cambia qualunque trattamento venga praticato per un tumore epatocellulare multinodulare riconosciuto precocemente, a distanza di tempo i risultati migliori per la sopravvivenza si hanno con la resezione chirurgica, che quindi è raccomandata.

per leggere l'articolo completo visita il sito:
📎 https://www.med-life.it/number_articles/lc-n-177-2024-trattare-un-epatocarcinoma-multinodulare-fase-iniziale/

segui, tagga o riposta il nostro hashtag:
🔔

💊 Farmaci di scelta 2024 è il vedemecum indispensabile per i medici. 🥼 🩺Scopri la nuova edizione del volume tascabileNel...
13/08/2024

💊 Farmaci di scelta 2024 è il vedemecum indispensabile per i medici. 🥼 🩺
Scopri la nuova edizione del volume tascabile

Nel volume di 242 pagine Farmaci di scelta 2024, le descrizioni delle caratteristiche delle classi terapeutiche trattate sono, caratterialmente, brevi, incisive ed efficaci.
Ogni capitolo è corredato da una o più tabelle con tutti i farmaci della classe presenti sul mercato italiano, con formulazioni e indicazioni sui dosaggi e prezzi.

Contiene una selezione di argomenti trattati nel 2023 da The Medical Letter, opportunamente aggiornati alla data di pubblicazione.

Numero di pagine (239)
Formato (120×175)

📎Visita il sito

💊La rivista più prestigiosa a livello mondiale su argomenti di terapia farmacologica  Edizione italiana Registrati sul s...
22/07/2024

💊La rivista più prestigiosa a livello mondiale su argomenti di terapia farmacologica
Edizione italiana

Registrati sul sito e ottieni 2 numeri GRATUITI 🎁

🩺The Medical Letter fornisce al lettore le informazioni necessarie per la valutazione delle novità farmacologiche: dal meccanismo di azione alla farmacologia, dagli effetti collaterali alle interazioni tra farmaci.
Gli articoli trattano nuovi farmaci in corso di registrazione o appena immessi in commercio e informazioni puntuali sui costi delle varie terapie farmacologiche a confronto tra loro.

Pubblicazione quindicinale (2 numeri al mese)

➡️ per ottenere la CONSULTAZIONE GRATUITA online
1) Registrati sul nostro sito
2) Vai alla sezione ‘abbonamenti online’
Aggiungi al carrello 🛒 ABBONAMENTO MENSILE DIGITALE ‘The Medical Letter’
Giugno 2024
3) aggiungi il CODICE PROMOZIONALE: N2406TML

🔗 https://www.med-life.it/abbonamenti/?product_id=760&type=0&product_id=758

🩺FARMACI PER L'IPERTENSIONE TRATTAMENTO INIZIALE L'obiettivo del trattamento farmacologico antipertensivo è una pression...
07/06/2024

🩺FARMACI PER L'IPERTENSIONE

TRATTAMENTO INIZIALE
L'obiettivo del trattamento farmacologico antipertensivo è
una pressione arteriosa di

  n.175 In Germania è stato condotto uno studio controllato e randomizzato nel quale si valutava l’efficacia della terap...
16/05/2024

n.175
In Germania è stato condotto uno studio controllato e randomizzato nel quale si valutava l’efficacia della terapia con luce intensa in giovani con depressione.

CONCLUSIONI
La terapia mattutina con luce intensa negli adolescenti già in terapia non ottiene i risultati sperati e non ha quindi un’indicazione in tal senso.

🗞 per leggere l'articolo completo visita il nostro sito:
https://www.med-life.it/number_articles/lc-n-175-2024-funziona-la-terapia-luce-intensa-la-depressione-negli-adolescenti/

segui, tagga o riposta il nostro hashtag:
🔔

💊ROFLUMILAST: Approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) • formulazione in schiuma allo 0,3% • Classe: inibit...
29/04/2024

💊ROFLUMILAST:
Approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA)
• formulazione in schiuma allo 0,3%
• Classe: inibitore della fosfodiesterasi-4 (PDE4) (non disponibile in Italia)
• per il trattamento topico della dermatite seborroica in pazienti di età ≥ 9anni.

E' disponibile anche :
-in una formulazione in crema allo 0,3% (non in Italia) per il trattamento della psoriasi a placche
- in una formulazione orale (disponibile anche in Italia: Daxas - Simesa) per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva.

CONCLUSIONI: necessari studi a lungo termine con controlli attivi.
In genere si dovrebbero provare prima i farmaci più vecchi e meno costosi.

per leggere l'articolo completo visita il sito:
📎https://www.med-life.it/number_articles/tml-n-8-2024-roflumilast-schiuma-la-dermatite-seborroica/

segui, tagga o riposta il nostro hashtag:
🔔

Indirizzo

Via Francesco Caracciolo, 26
Milan
20155

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 15:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medlife Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare