Satisfiction

Satisfiction La rivista di critica letteraria che rimborsa ideata e diretta da Gian Paolo Serino.

• Fu Amelia Rosselli [qui fotografata magistralmente da Dino Ignani] a donarmi nel 1977 (per sempre) quel verso di Marin...
16/09/2025

• Fu Amelia Rosselli [qui fotografata magistralmente da Dino Ignani] a donarmi nel 1977 (per sempre) quel verso di Marina Cvetaeva che rimane per me uno stemma, un’indicazione per la vita.

Oggi riscrivo, ma solo i tonti possono ritenere sia quello che ho scritto nel 2018. • Erano forse “spontanee” Emily Brontë, Emily Dickinson, Marina Cvetaeva, Sylvia Plath, Anne Sexton, Amelia Rosselli? Donne extraordinarie che si sono date la morte (o si sono sottratte alla vita). Come scrive...

Il nostro incontro è stato il tuo libro Di spalle a questo mondo. Per questo libro ti ho amata e non smetterò di farlo. ...
16/09/2025

Il nostro incontro è stato il tuo libro Di spalle a questo mondo. Per questo libro ti ho amata e non smetterò di farlo. Non sei solo altissima letteratura che svetta in uno sbiadito panorama della semplificazione del commerciale, tu non segui l’onda poetica che promette rinascite con prescrizione di ricette facile.

Si fa fatica a ve**re al mondo: non meno mettere al mondo. Ma la cosa che ci resta più difficile è starci dentro in questo mondo. Non lo sapevo; ho vissuto da integra col mio baricentro, con la determinazione che mi veniva da questo strano incontro di natura e cultura che io sono, che molti...

Con Vedove di Camus, Elena Rui compie un’operazione letteraria di rara e complessa intelligenza critica, situandosi in q...
16/09/2025

Con Vedove di Camus, Elena Rui compie un’operazione letteraria di rara e complessa intelligenza critica, situandosi in quella zona di confine dove la ricerca documentaria si fa creazione, trasmutando la mera biografia in un’indagine fenomenologica dell’esistenza.

Morire in un incidente d’auto con il proprio editore alla guida e le prime pagine del nuovo manoscritto in grembo, quale scherzo più infame potrebbe giocare il destino a uno scrittore tanto ambizioso quanto Camus? Elena Rui parte esattamente da qui: il banale rettilineo circondato da file di plat...

In La fame del suo cuore di Antonella Ossorio per Neri Pozza editore conosci una storia costruita sul coraggio delle don...
15/09/2025

In La fame del suo cuore di Antonella Ossorio per Neri Pozza editore conosci una storia costruita sul coraggio delle donne vessate, maltrattate dagli uomini.

Abbarbicarsi nella paura che blocca il respiro significa concedere un vantaggio prezioso a chi ti ha in pugno. Allora, ti rendi invisibile. Pensi, in questo modo, di salvarti. Ti inganni. Menti a te stessa giustificando l’impossibile pur di restare a galla. Intanto, subisci i duri colpi di chi non...

Ogni giorno feriale alle 9 del mattino, a partire dal novembre 1976 e fino a pochi giorni prima della sua morte nel 1987...
15/09/2025

Ogni giorno feriale alle 9 del mattino, a partire dal novembre 1976 e fino a pochi giorni prima della sua morte nel 1987, Andy Warhol intratteneva una lunga conversazione telefonica con Pat Hackett, una cara amica che aveva iniziato a lavorare per lui come dattilografa nel 1968.

Ogni giorno feriale alle 9 del mattino, a partire dal novembre 1976 e fino a pochi giorni prima della sua morte nel 1987, Andy Warhol intratteneva una lunga conversazione telefonica con Pat Hackett, una cara amica che aveva iniziato a lavorare per lui come dattilografa nel 1968. Durante le sue conve...

Dimmi che esisto è un romanzo costruito sulla mancanza, sull’irrisolto, su una soggettività lacerata che cerca – nella p...
15/09/2025

Dimmi che esisto è un romanzo costruito sulla mancanza, sull’irrisolto, su una soggettività lacerata che cerca – nella parola – una forma precaria ma necessaria di esistenza. Non è un romanzo che racconta una “storia” nel senso classico, ma piuttosto un testo che interroga la struttura stessa del soggetto e il suo posto nel linguaggio, nella memoria, nel desiderio.

Introduzione: perché Lacan? Dimmi che esisto è un romanzo costruito sulla mancanza, sull’irrisolto, su una soggettività lacerata che cerca – nella parola – una forma precaria ma necessaria di esistenza. Non è un romanzo che racconta una “storia” nel senso classico, ma piuttosto un test...

La trama è semplice, ma il sottotesto è feroce: due righe di dimissioni diventano l’ossessione, la chimera, la lotta con...
15/09/2025

La trama è semplice, ma il sottotesto è feroce: due righe di dimissioni diventano l’ossessione, la chimera, la lotta contro l’irrevocabile. Ciampi gioca a scacchi con l’aggettivo più definitivo della lingua italiana, “irrevocabile”, lo stesso usato da Mussolini quando trascinò l’Italia in guerra e da Zeno Cosini quando giurò di aver smesso di fumare per sempre.

È in libreria Radure. Dimettersi, guadagnare tempo, ricominciare di Paolo Ciampi (Jimenez Edizioni 2025, pp. 120, € 15). “Scegliere è preferire qualcosa e andargli incontro. Decidere è tagliare via ciò che non hai scelto”. Paolo Ciampi, giornalista e scrittore fiorentino, ha pubblicato olt...

Allora, o comprendi, e sei a cavallo, questa storia-geografia-filosofia di Merleau-Ponty (che Iddio lo benedica ovunque ...
12/09/2025

Allora, o comprendi, e sei a cavallo, questa storia-geografia-filosofia di Merleau-Ponty (che Iddio lo benedica ovunque egli sia).

Allora, o comprendi, e sei a cavallo, questa storia-geografia-filosofia di Merleau-Ponty (che Iddio lo benedica ovunque egli sia): Il mondo è inseparabile dal soggetto, ma da un soggetto che non è altro che un progetto del mondo; e il soggetto è inseparabile dal mondo, ma da un mondo che esso ste...

Vincitore del Premio Brage 2023 per la narrativa, Il giorno in cui Nils Vik morì segna l’arrivo in Italia di Frode Grytt...
12/09/2025

Vincitore del Premio Brage 2023 per la narrativa, Il giorno in cui Nils Vik morì segna l’arrivo in Italia di Frode Grytten, grazie alla traduzione limpida di Andrea Romanzi dal nynorsk, una delle forme ufficiali del norvegese scritto, nato nell’Ottocento dalla codificazione dei dialetti rurali e oggi custode di una tradizione antica e di un’identità culturale profonda.

Si nasce e si muore. Tutto ciò che esiste è nel mezzo. Come le maree che si inseguono, come l’alba che prepara il tramonto, come il giorno che cede alla notte, così passano vite intere. E anche quella di Nils Vik, fino al giorno in cui decise di salpare per l’ultima volta, rimasto solo dopo.....

Rancura Madre non è un racconto. È una detonazione. È il rovesciamento di un’aula universitaria, la profanazione rituale...
11/09/2025

Rancura Madre non è un racconto. È una detonazione. È il rovesciamento di un’aula universitaria, la profanazione rituale della figura del docente, la disintegrazione delle gerarchie di potere — culturale, sessuale, accademico. È la voce feroce di una studentessa che non cerca redenzione ma giustizia, che non vuole consolazione ma vendetta. È una scrittura gravida di fuoco, che non chiede il permesso di esistere.

“Le parole, a volte, hanno più denti dei fatti. Sanno lacerare la carne, scarnificare la morale, insinuarsi nei nervi.” F.M. Rancura Madre non è un racconto. È una detonazione. È il rovesciamento di un’aula universitaria, la profanazione rituale della figura del docente, la disintegrazione...

Il giallo del semaforo è un’opera poetica complessa, stratificata e profonda che si situa nel crocevia tra lirica contem...
11/09/2025

Il giallo del semaforo è un’opera poetica complessa, stratificata e profonda che si situa nel crocevia tra lirica contemporanea, riflessione filosofica e scrittura civile. Il titolo, che rimanda a un’immagine quotidiana e ambigua (il giallo del semaforo: attesa, sospensione, transizione), è già la chiave simbolica dell’intero testo.

Il giallo del semaforo è un’opera poetica complessa, stratificata e profonda che si situa nel crocevia tra lirica contemporanea, riflessione filosofica e scrittura civile. Il titolo, che rimanda a un’immagine quotidiana e ambigua (il giallo del semaforo: attesa, sospensione, transizione), è gi...

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Satisfiction pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Satisfiction:

Condividi

Digitare

Satisfiction. L’unica rivista al mondo che rimborsa i libri consigliati.

Don’t talk, read.

www.satisfiction.eu