Satisfiction

Satisfiction La rivista di critica letteraria che rimborsa ideata e diretta da Gian Paolo Serino.

Satisfiction va in vacanza. Quindi buona estate e, prima di tutto, buone letture a tutte e tutti. Con un ringraziamento ...
24/07/2025

Satisfiction va in vacanza. Quindi buona estate e, prima di tutto, buone letture a tutte e tutti. Con un ringraziamento a chi, ogni giorno, contribuisce alla vita della rivista.

Jorge Luis Borges, “Conversazioni” con Osvaldo Ferrari, a cura di Francesco Tentori Montalto, Bompiani, 1986
24/07/2025

Jorge Luis Borges, “Conversazioni” con Osvaldo Ferrari, a cura di Francesco Tentori Montalto, Bompiani, 1986

Jorge Luis Borges, “Conversazioni” con Osvaldo Ferrari, a cura di Francesco Tentori Montalto, Bompiani, 1986 FERRARI: “La pantera” si chiude con questi ultimi versi: Invano è vario l’orbe. La giornata che tutti compiono è stata fissata. BORGES: Ah sì, lì questa idea viene estesa all’...

In La seminatrice di coraggio di Antonella Desirèe Giuffrè per Tre60 edizioni conosci una storia epica. Sicilia, 1914. M...
24/07/2025

In La seminatrice di coraggio di Antonella Desirèe Giuffrè per Tre60 edizioni conosci una storia epica. Sicilia, 1914. Maria Roccaforte, giovane maestra, lascia il suo paese sul mare di Ragusa per sposare Pietro, un ricco proprietario terriero del borgo di Bonaventura, sui Monti Iblei.

Aspettarsi il meglio, così come una fortuna caduta dal cielo, è un menefreghismo che atrofizza volontà e idee. Se quest’ultime, poi, hanno il nerbo del riscatto e la forza di entrare nelle menti votate alla rassegnazione, possono fare grandi cose. Almeno rivoluzionare il pensiero più antico, c...

Con Manomissione Domenico Conoscenti accompagna il lettore a conoscere e indagare non solo il delitto compiuto nel suo r...
23/07/2025

Con Manomissione Domenico Conoscenti accompagna il lettore a conoscere e indagare non solo il delitto compiuto nel suo romanzo ma un intero trentennio di un paese che ha visto più volte vacillare la sua democrazia, la libertà e le conquiste sociali che si credevano ormai radicate.

Con Manomissione Domenico Conoscenti accompagna il lettore a conoscere e indagare non solo il delitto compiuto nel suo romanzo ma un intero trentennio di un paese che ha visto più volte vacillare la sua democrazia, la libertà e le conquiste sociali che si credevano ormai radicate. Si riconoscono n...

Lettera d’amore a Giacomo Leopardi, è l’ultimo libro di Antonio Moresco edito dall’editore Solferino nella collana Affre...
23/07/2025

Lettera d’amore a Giacomo Leopardi, è l’ultimo libro di Antonio Moresco edito dall’editore Solferino nella collana Affreschi ed è una vera e propria fantastica caduta verso il cielo, di una spiazzante semplicità, quasi bambinesca, con la comprensione estrema del limite e anche del suo subito superamento: «questo libro è nato in un momento difficile della mia vita, tra un intervento cardiaco e l’altro, mentre ero al cospetto della “nostra sorella corporale».

Lettera d’amore a Giacomo Leopardi, è l’ultimo libro di Antonio Moresco edito dall’editore Solferino nella collana Affreschi ed è una vera e propria fantastica caduta verso il cielo, di una spiazzante semplicità, quasi bambinesca, con la comprensione estrema del limite e anche del suo subit...

Leggere Il violinista Igor Brodskij significa farsi travolgere da un’onda sonora che ti lascia solo un’eco di verità sco...
23/07/2025

Leggere Il violinista Igor Brodskij significa farsi travolgere da un’onda sonora che ti lascia solo un’eco di verità scomode. È un libro che ti costringe a chiederti: esiste davvero la musica se non la senti? E se scomparisse, cosa resterebbe di noi?
Carlo Tortarolo

“Era la musica più straordinaria che si fosse mai udita nel centro di produzione. I tecnici del suono erano paralizzati, gli occhi fissi sulle dita rapidissime, sui movimenti nervosi del braccio con l’archetto inesistente, sul nulla assoluto che avvolgeva Igor Brodskij e che permetteva il dilat...

Francesco Vidotto (classe 1976) è uno scrittore di montagna. Nativo di Tai di Cadore dove trascorre i suoi primi anni di...
22/07/2025

Francesco Vidotto (classe 1976) è uno scrittore di montagna. Nativo di Tai di Cadore dove trascorre i suoi primi anni di vita con i nonni materni, a quelle montagne ritorna con la capacità di un adulto coraggioso o forse completamente f***e di lasciare tutto e immergersi di nuovo in quei suoni, in quegli odori, in quelle rocce che fanno di lui prima di tutto uno scalatore e poi uno scrittore a suo modo ruvido e lirico al tempo stesso.
Maria Caterina Prezioso

Francesco Vidotto (classe 1976) è uno scrittore di montagna. Nativo di Tai di Cadore dove trascorre i suoi primi anni di vita con i nonni materni, a quelle montagne ritorna con la capacità di un adulto coraggioso o forse completamente f***e di lasciare tutto e immergersi di nuovo in quei suoni, in...

L’opera poetica Versi orfani di ignoto destinatario di Tania Chimenti si presenta fin dal titolo come una dichiarazione ...
22/07/2025

L’opera poetica Versi orfani di ignoto destinatario di Tania Chimenti si presenta fin dal titolo come una dichiarazione di poetica. La poesia non è qui atto assertivo, né confessione egocentrica: è messaggio in cerca di un interlocutore che forse non esiste, o che è perduto, o che si cela — come Dio nei versi finali — dietro nuvole f***e e abbaglianti silenzi.

Tania Chimenti, “Versi orfani di ignoto destinatario” Macabor, 2024 – Prefazione di Antonio Spagnuolo, Postfazione di Antonio Avenoso L’opera poetica Versi orfani di ignoto destinatario di Tania Chimenti si presenta fin dal titolo come una dichiarazione di poetica. La poesia non è qui atto ...

Il giorno in cui Nils Vik morì di Frode Grytten – Carbonio editore 2025, pp. 160, € 18, con traduzione di Andrea Romanzi...
22/07/2025

Il giorno in cui Nils Vik morì di Frode Grytten – Carbonio editore 2025, pp. 160, € 18, con traduzione di Andrea Romanzi– è un assalto dolente e poetico, un racconto che si muove tra la fine e la quotidianità, tra la fragile umanità e l’incrollabile forza del tempo che scorre. Grytten, narratore, poeta e giornalista norvegese ha vinto per la seconda volta il prestigioso Brageprisen con Il giorno in cui Nils Vik morì, suo primo libro tradotto in italiano.
Carlo Tortarolo

“La fine non è mai come te la immagini, e la fine è tutto, non è così? Arriva l’ultima volta in cui passeggi attraverso il bosco con tua figlia sulle spalle. L’ultima volta che sali in montagna e contempli un paesaggio che senti tuo. L’ultima volta che vai al supermercato e compri il pan...

In La strada di casa Figli in cerca delle origini di Melania Petriello ti addentri nella ricerca di storie prive di pezz...
21/07/2025

In La strada di casa Figli in cerca delle origini di Melania Petriello ti addentri nella ricerca di storie prive di pezzi importanti. In Italia, migliaia di persone di ogni età ignorano la propria origine biologica. Si tratta di figli adottivi che provano a rispondere all’unica domanda che non smette mai di inchiodarli alla vita: chi sono?

Nomi senza passato. Figli con una storia sconosciuta alle spalle che portano il peso del silenzio imposto, con ammissione di colpa, da madri che tacciono le nascite. E la storia si stoppa. Non genera ricordi, alimenta la necessità di sapere l’origine della propria esistenza. Essere figli di N.N r...

Un racconto in voci, visioni e ombre(di Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Joan Vollmer e William S. Burroughs)
21/07/2025

Un racconto in voci, visioni e ombre

(di Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Joan Vollmer e William S. Burroughs)

Un racconto in voci, visioni e ombre (di Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Joan Vollmer e William S. Burroughs) Harvard (1936–1943) “Imparava per scelta, non per dovere” KEROUAC: Lo conoscevi già allora? Quel ragazzone magro con l’aria da dandy e la Smith & Wesson in valigia? GINSBERG: Lo conob...

L’ultimo romanzo di Jan-Philipp Sendker, La felicità silenziosa di Akiko, in uscita il prossimo 22 luglio per Neri Pozza...
18/07/2025

L’ultimo romanzo di Jan-Philipp Sendker, La felicità silenziosa di Akiko, in uscita il prossimo 22 luglio per Neri Pozza, ha come protagonista la ventinovenne Akiko Nakamura.

L’ultimo romanzo di Jan-Philipp Sendker, La felicità silenziosa di Akiko, in uscita il prossimo 22 luglio per Neri Pozza, ha come protagonista la ventinovenne Akiko Nakamura. Lei abita a Tokyo, è laureata e lavora come contabile in un’agenzia pubblicitaria per moltissime ore al giorno; ha poch...

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Satisfiction posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Satisfiction:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Satisfiction. L’unica rivista al mondo che rimborsa i libri consigliati.

Don’t talk, read.

www.satisfiction.eu