16/09/2025
Ed ecco finalmente annunciato il nostro microAspis settembrino! 🐍
Per fortuna o purtroppo - lo dirà chi leggerà questo libriccino - qui da Aspis gli scritti di Drieu sono come l'ultima sigaretta di Zeno Cosini: ce n'è sempre un'altra dopo l'ultima... 😅😂
I due racconti qui proposti, "La duchessa di Friedland" e "Il veglione della Vigilia", sono gli ultimi due inediti tratti da "Histoires déplaisantes", uscito postumo per Gallimard nel 1963.
Lungi dall'aver raschiato il fondo del barile, come troppo spesso avviene nell'editoria di oggi, ricordiamo solo che da quella raccolta provengono capolavori come "Diario di un Delicato" e, modestia a parte, "Intermezzo romano".
Il tema dei due racconti è la satira "sociale": nel primo rivolta ai nuovi nobili napoleonici, incantati da un marxismo à la page che rivelerà il suo volto sanguinoso durante la Guerra di Spagna, e, nel secondo, rivolta alla borghesia, certamente, ma anche a un certo neo-tomismo e al marxismo, sempre vittima di strali. Inoltre, nel secondo racconto Drieu rivelerà un suo volto delicato, vittima di un'infatuazione per una donna... decisamente diversa dal solito.
La traduzione e curatela sono la seconda fatica larochelliana di Marco Spada per i nostri tipi, la postfazione è di Livia di Vona.
La copertina è in dirittura d'arrivo, e, ci auguriamo, sarà all'altezza del contenuto caustico, dietro a un'apparenza mondana...
In stampa alla fine della settimana! 😎