Casa Editrice dal 1918: questa pagina non si avvale dell'IA. Dietro ogni contenuto ci sono persone e libri e vita e pensiero.
Nata nel 1918, Vita e Pensiero è la casa editrice dell'Università Cattolica. Il suo ampio catalogo riflette una linea editoriale che si propone un’incisiva presenza nel dibattito culturale, accanto al più marcato sviluppo come university press. I titoli spaziano dalle collane destinate al pubblico più ampio delle librerie, al nucleo propriamente universitario: 17 riviste accademiche, monografie, o
pere scientifiche e didattiche, suddivise per aree disciplinari. Tra gli autori figurano docenti di atenei italiani o stranieri e nomi che hanno lasciato un segno profondo nella cultura del Novecento italiana ed europea. Ogni anno escono circa 100 novità, distribuite in tutta Italia nelle principali librerie e acquistabili online sul nostro sito. Vita e Pensiero dispone anche di una propria libreria, situata all'interno della sede milanese dell’Università. La libreria è aperta a tutti coloro che leggono con passione dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì.
31/10/2025
❤ «La promessa indissolubile dell’amore ha bisogno di fede, di una coscienza che diventa vicenda storica.»
📚Da oggi, venerdì in libreria "La meraviglia e la promessa. Istruzioni sul matrimonio" di Giuseppe Angelini.
🌅 «Per smentire i crepuscoli dobbiamo tornare a percorrere il mondo con fiducia, seminando albe di speranza.»
📚Da oggi, venerdì in libreria "Semi invece di crepuscoli" di José Tolentino Mendonça, primo volume della nuova collana «SOUL», che raccoglie alcuni significativi interventi tenuti durante le edizioni del Milano Soul Festival.
«La tentazione indubbiamente c’è. Nell’affrontare "Dilexi te", la prima "Esortazione apostolica" di Leone XIV, si corre il rischio di limitarsi a evidenziare le differenze, quantomeno di forma, tra la riflessione di Prevost e quella di Bergoglio. Un rischio ben chiaro all’attuale Pontefice sin da quando ha scelto di riprendere il tema dell’amore verso i poveri...»
Gesù Messia dei poveri e per i poveri di Riccardo Maccioni su VP Plus
L’esortazione apostolica 'Dilexi te' di Leone XIV rinnova il magistero bergogliano nel segno di una maggiore consapevolezza spirituale. Di fronte alle diseguagl
25/10/2025
«Tutt’altro che apatici o indifferenti, i giovani della Generazione Z stanno mostrando, in molte parti del mondo, un protagonismo crescente. Le piazze che si sono riempite recentemente in Paesi tra loro lontani – dal Nepal al Marocco, dal Madagascar al Perù...»
Giovani in movimento: una generazione che non vuole sentirsi irrilevante nel proprio tempo di Alessandro Rosina è su VP Plus
In tutto il mondo la generazione Z (le persone nate dopo il 2000) mostra un protagonismo crescente sull’arena politica, nel nome di una capacità condivisa di pr
24/10/2025
📌 «Una lettura organica, condivisa e prospettica delle grandi trasformazioni, genetiche e strutturali, che stanno attraversando – e attraverseranno ancor più nel medio periodo – il sistema economico e sociale bresciano»
📚 Da oggi, venerdì in libreria "Brescia DNA futuro" a cura di Giovanni Marseguerra e Mario Taccolini. Con la prefazione di Franco Gussalli Beretta.
📌 «Un'opera che desidera iniziare a colmare una significativa lacuna nel panorama scientifico esistente, offrendo per la prima volta una lettura che combina dimensioni didattiche, organizzative e gestionali dell’ .»
📚Da oggi, venerdì , in libreria "L'inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Elementi pedagogici, gestionali e organizzativi" a cura di Tommaso Agasisti e Luigi d'Alonzo.
🏡 La è un nucleo generativo, dove le relazioni rappresentano la risorsa per eccellenza, ma è anche un progetto fragile, da costruire e ricostruire, non privo di rischi e derive distruttive. È possibile tutelarla, proteggerla, arricchirla e promuoverla? E come?
📚Da oggi, venerdì , in libreria "I percorsi di Enrichment familiare. Promuovere legami generativi" di Raffaella Iafrate, Rosa Rosnati, Anna Bertoni, Sonia Ranieri.
Università Cattolica del Sacro Cuore
CattolicaNews
🏠 «"Perché apri la tua casa?” chiede un ragazzo nel libro . La grande migrazione dei ragazzini di Anna Granata ed Elena Granata.
"Non c’è fede”, dice la protagonista, “né religione, né filosofia che mi abbia suggerito la risposta. Potrei dire che ho risposto da essere . Se sapessi che mio figlio è solo dall’altra parte del mondo e non potessi aiutarlo, avrei solo un desiderio: che incontrasse un altro essere umano che gli apre le porte di casa, lo fa ridere e piangere, lo ascolta prima di dormire, lo veste se ha freddo"».
📍 Inizia così l'articolo del Corriere della Sera che racconta la storia di una famiglia di che ha aperto la casa a giovani migranti soli, offrendo un tetto, ma anche ascolto, affetto e quotidianità.
📙 È stupefacente quando quello che accade nei libri - in questo caso un saggio-verità sulla grande migrazione dei minorenni non accompagnati scritto da due docenti universitarie, sorelle, che hanno avviato un progetto di accoglienza cominciando dalle loro famiglie - si riverbera nella realtà e si incarna nell'umanità. Ancora e ancora.
❣️ Un invito a rileggerlo e a riflettere su quanto aprirsi all'altro sia arricchente, come scrivono le autrici nella prefazione: «Il libro racconta di Bakary, Sekou, Alpha, Kanjura, Buhari, Ousman, Samba, Maxwell, Madi e dei molti ragazzi che sono venuti dopo di loro. Racconta i loro percorsi di autonomia e i loro desideri. Racconta dei loro progetti e delle speranze, della loro voglia di casa e della nostalgia di famiglia. Il libro – nello stesso tempo – racconta di noi, del giorno in cui non ci è più bastato studiare e capire, scrivere e raccontare, ma abbiamo deciso che dovevamo lasciarci coinvolgere. E tutto è cambiato, per sempre.»
(Link al libro e all'articolo del Corriere nei commenti 👇)
17/10/2025
📌 «Un’indagine sull’esperienza mistica, dall’antica Grecia a oggi, passando per e .»
📚Da oggi, venerdì , in libreria "L'esperienza mistica. Tra sociologia, filosofia e teologia" a cura di Leonardo Allodi e Matteo Andolfo.
🗣 Nella vita sociale, molti atti si compiono per mezzo delle , che di solito sono ben formate e ben combinate fra di loro. Per chi studia le , in particolare, è opportuno soffermarsi e riflettere sulle caratteristiche della verbale e del repertorio linguistico disponibile ai parlanti
📚 Da oggi, venerdì in libreria "Lineamenti di linguistica" di Giovanni Gobber, seconda edizione del volume con eserciziario a cura di Bigi
🧚♀️ Per quasi un secolo, la Walt Disney Animation Studios ha costruito la propria identità reinventando le fiabe e i classici per bambini. Ma chi ha scelto queste storie e perché? Attraverso quale processo sono state portate dal libro allo schermo?
📚 Da oggi, venerdì in libreria "From Books to Disney" di Giulia Cavazza.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita e Pensiero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Siamo la casa editrice dell’Università Cattolica, la più antica University Press italiana. La nostra storia affonda le radici nel pensiero del fondatore dell’Ateneo, padre Agostino Gemelli, che scriveva: “Non è concepibile una Università la quale limiti la propria attività al suo insegnamento. Essa è anche un focolaio di studi, ricerche. A render possibile tutto questo vive la Società editrice Vita e Pensiero. [...] Così i professori hanno modo di far conoscere il loro pensiero; gli allievi di pubblicare i loro lavori, e l’Università esercita quell’attività culturale che è uno dei suoi precipui compiti”.
LE ORIGINI
Vita e Pensiero nasce il 20 gennaio 1918 a Milano, nella sede di Corso Venezia 15, la stessa in cui l’anno dopo verrà tenuta la prima riunione del comitato promotore per la fondazione dell’Università Cattolica (1921). Il nome viene mutuato dalla rivista omonima, tuttora attiva, nata nel 1914. Nei decenni il catalogo si è arricchito di numerose riviste accademiche, che ancora oggi costituiscono l’ambito privilegiato ove si esprime la ricerca nelle varie discipline in cui l’Università è specializzata.
L'attività della casa editrice si moltiplica poi pubblicando testi soprattutto di argomento filosofico, attraversando il fascismo e ospitando nel suo catalogo anche opere di perseguitati politici, come il volumetto I tempi e gli uomini che prepararono la “Rerum novarum” di Mario Zanatta, pseudonimo di Alcide De Gasperi. Nell’agosto del 1943 subisce i bombardamenti che colpiscono piazza Sant’Ambrogio, perdendo così in un incendio i primi decenni di storia conservati nell’archivio e nel magazzino. Sono tappe di una storia fatta di molte voci, idee, libri, una storia lunga alla soglia del secolo e che si rinnova ancora oggi.
LA CASA EDITRICE OGGI
La nostra sede è in Largo Gemelli 1, tra i chiostri dell’Università Cattolica. Sulle basi tracciate dai fondatori continuiamo la nostra produzione editoriale dando voce alle ricerche più significative di docenti e ricercatori italiani dell’Università Cattolica e di altri prestigiosi atenei e studiosi internazionali, contribuendo alla circolazione del patrimonio di ispirazione umanistica nell’attuale difficile transizione culturale. Le opere di natura saggistica contenute nel catalogo mirano a guidare i nostri lettori alla comprensione della cultura odierna, negli ambiti della filosofia, della letteratura, della sociologia, della storia, dell’arte, della pedagogia, della giustizia e naturalmente della religione, in un dialogo che comprende anche autorevoli voci del mondo laico.
IL CATALOGO
Libri, Riviste, Ebook: il nostro catalogo offre un patrimonio cartaceo e digitale che può essere distinto in tre aree principali.
Saggistica varia: in particolare nell'ambito delle scienze umane e degli studi religiosi. Le collane principali sono “Sestante”, “Grani di senape”, “Transizioni”, “Cultura e storia”, “Le nuove bussole”, “Punti”.
Università: costituisce il nucleo propriamente universitario del catalogo ed è suddivisa per aree disciplinari. Ciascuna di esse annovera i due generi tipici dell'editoria accademica: testi di utilizzo didattico (Trattati e manuali) e opere scientifiche (Ricerche).
Strumenti: è anch’essa di natura universitaria e ospita in prevalenza materiali didattici e monografie di giovani studiosi.
A queste si aggiungono le aree di ricerca delle singole Riviste: “Aegyptus”, “Aevum”, “Aevum Antiquum”, “Arte lombarda”, “Bollettino dell'archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia”, “Comunicazioni sociali”, “Jus”, “La rivista del Clero italiano”, “Politiche sociali e servizi”, “Rivista di filosofia neo-scolastica”, “Rivista di storia della Chiesa in Italia”, “Rivista internazionale di scienze sociali”, “Statistica & applicazioni”, “Studi di sociologia”, “Vita e Pensiero”.
Ogni anno escono circa 100 novità, distribuite in tutta Italia nelle principali librerie e acquistabili online sul nostro sito www.vitaepensiero.it