Biblioteche oggi

Biblioteche oggi Dal 1983 informazione e approfondimento per le biblioteche
(1)

04/09/2025
📚 Dai nuova vita alle collezioni della tua biblioteca!Sei un bibliotecario o una bibliotecaria che vuole dare ordine, se...
28/08/2025

📚 Dai nuova vita alle collezioni della tua biblioteca!

Sei un bibliotecario o una bibliotecaria che vuole dare ordine, senso e prospettiva al lavoro quotidiano sulle collezioni? Questo corso è pensato proprio per te.

Un percorso pratico e sistemico, costruito su casi studio reali, protocolli concreti e riflessioni condivise. Esplorerai strumenti e modelli per migliorare la revisione, lo scarto, la gestione delle donazioni e la cooperazione tra biblioteche.

🔍 Il programma in 4 tappe:
1️⃣ Dissodare – analisi delle procedure esistenti
2️⃣ Seminare – gestione e protocolli per le donazioni
3️⃣ Crescere – nuove prospettive di cooperazione interistituzionale
4️⃣ Raccogliere – confronto e progettazione di idee per il futuro

Trasforma la gestione delle collezioni in una pratica condivisa, documentata e strategica.
Scopri di più e iscriviti 👉 https://bit.ly/4lNIE75

I corsi per bibliotecari e bibliotecarie di Editrice Bibliografica stanno per ripartire!Ecco un piccolo promemoria per i...
25/08/2025

I corsi per bibliotecari e bibliotecarie di Editrice Bibliografica stanno per ripartire!

Ecco un piccolo promemoria per i prossimi mesi:

𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘

🔎 Raccolte che evolvono: strategie di revisione e gestione nei magazzini centralizzati - Docente: Loredana Vaccani
16/09/2025, 23/09/2025, 30/09/2025

🗃️ Tracce, archivi, storie: come gestire i fondi di persona in ambito accademico - Docente: Yuri Gallo
24/09/2025, 01/10/2025, 08/10/2025

🤝 Co-progettare il bene comune: come costruire collaborazioni tra Pubblico e Terzo Settore - Docente: Stefano Colombini
26/09/2025, 03/10/2025, 10/10/2025, 17/10/2025

𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘

📚 Metodi e pratiche condivise per la gestione delle collezioni - Docente: Ulisse Politi
09/10/2025, 16/10/2025, 23/10/2025, 30/10/2025

🔬 Costruire servizi per l’Open Science: strumenti, competenze e cultura della condivisione - Docente: Paola Galimberti
13/10/2025, 20/10/2025, 27/10/2025, 03/11/2025

🤖 Prompting in azione: strategie e pratiche in biblioteca - Docente: Anna Busa
14/10/2025, 21/10/2025, 28/10/2025, 04/11/2025

📖 Gestire il patrimonio: il caso delle opere orfane- Docente: Antonella De Robbio
15/10/2025, 22/10/2025, 29/10/2025

Visita il nostro sito per scoprire il calendario completo! 🔗

Editrice Bibliografica vendita di manuali, riviste ed ebook per studenti e bibliotecari e per le professioni del mondo del libro

📚 È in arrivo il nuovo numero di Biblioteche oggi!Al suo interno, uno speciale dossier dedicato a “Aspettando Next Libra...
30/07/2025

📚 È in arrivo il nuovo numero di Biblioteche oggi!

Al suo interno, uno speciale dossier dedicato a “Aspettando Next Library”: la giornata che si è tenuta l'11 marzo 2025, in apertura del Convegno Stelline, durante la quale bibliotecari e bibliotecarie hanno presentato progetti innovativi e buone pratiche da candidare a Next Library.
Un’iniziativa pensata per stimolare la partecipazione italiana a eventi di confronto e scambio internazionale.

👉 Gli abbonati possono già sfogliare il numero completo sulla piattaforma digitale: www.bibliotecheoggi.it

✨Co-progettare il bene comune Questo corso nasce per offrire strumenti concreti, aggiornamento normativo e casi reali, r...
29/07/2025

✨Co-progettare il bene comune

Questo corso nasce per offrire strumenti concreti, aggiornamento normativo e casi reali, rivolgendosi a chi, nel lavoro quotidiano, è chiamato a progettare, decidere, attivare o gestire collaborazioni tra PA ed enti del Terzo Settore.

🗓️Iscrizioni aperte fino al 16 settembre
🔗https://bit.ly/4k9ruz8

I fondi di persona rappresentano una risorsa preziosa per la ricerca, la memoria istituzionale e la promozione culturale...
21/07/2025

I fondi di persona rappresentano una risorsa preziosa per la ricerca, la memoria istituzionale e la promozione culturale, ma la loro gestione richiede competenze specifiche e approcci interdisciplinari.

📌Questo corso offre una panoramica introduttiva ma concreta per chi opera (o si prepara a operare) con fondi documentari legati a personalità del mondo accademico, scientifico e culturale.

👥 Per bibliotecari, archivisti, operatori culturali, studenti, ricercatori e referenti di fondi speciali.

Il programma completo sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3Se7MHe
📅 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟵/𝟬𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟱

In un momento in cui le biblioteche sono chiamate a ripensare l’uso di spazi e risorse, la revisione delle raccolte dive...
17/07/2025

In un momento in cui le biblioteche sono chiamate a ripensare l’uso di spazi e risorse, la revisione delle raccolte diventa una leva strategica per garantire collezioni attuali, accessibili e sostenibili.

📌Il corso offre un percorso pratico e aggiornato per affrontare ogni fase del processo di revisione: dall’analisi valutativa alle decisioni di scarto, dono o trasferimento.

Un’occasione per approfondire un tema cruciale con Loredana Vaccani, una delle maggiori esperte italiane in materia di revisione documentaria.

Scopri il programma completo 👉https://bit.ly/4kbhwxg
📅 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬/𝟬𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟱

📚 Ripartono i corsi per bibliotecari!Formazione, aggiornamento e nuove competenze per affrontare al meglio il tuo ruolo ...
14/07/2025

📚 Ripartono i corsi per bibliotecari!
Formazione, aggiornamento e nuove competenze per affrontare al meglio il tuo ruolo in biblioteca.

Iscriviti ora e assicurati il tuo posto prima della pausa estiva!

📌 Sul nostro sito trovi l’offerta formativa completa e tutte le informazioni per partecipare: http://bit.ly/4kpqw1Q

I posti sono limitati. Non aspettare settembre… 📅
Ecco alcuni dei corsi in partenza 👇

Incontro di approfondimento online 👇Save the date!
13/06/2025

Incontro di approfondimento online 👇
Save the date!

Come sta cambiando il modo di comunicare le biblioteche nell’era dell’Intelligenza Artificiale?

Ne parliamo insieme a Anna Busa, autrice del libro "Comunicare la biblioteca al tempo dell’IA", in un incontro di approfondimento online.

🗓 Giovedì 26 giugno
🕕 Ore 18:00
📍 Su piattaforma Zoom

Iscriviti subito inquadrando il QR code o clicca qui 👉https://forms.gle/gK4siaBjipahCe8w5

Una finestra sul numero di Aprile con La Piccola Biblioteca di Amantea! ✨✨✨
29/05/2025

Una finestra sul numero di Aprile con La Piccola Biblioteca di Amantea! ✨✨✨

👉Le opere orfane rappresentano una sfida per le biblioteche, ma anche un’opportunità.Nel corso online con Antonella De R...
28/05/2025

👉Le opere orfane rappresentano una sfida per le biblioteche, ma anche un’opportunità.

Nel corso online con Antonella De Robbio, approfondirai gli aspetti normativi, gestionali e pratici legati al trattamento delle opere orfane.

Il corso ti guiderà a:
✅ capire la normativa italiana ed europea sulle opere orfane
✅ applicare il regime delle licenze legali nelle biblioteche
✅ affrontare le problematiche connesse alla digitalizzazione e all’accesso

Una formazione utile per bibliotecari, documentalisti e responsabili di collezioni digitali e storiche.

🔗Info e iscrizioni: https://bit.ly/4dheypa

In un'epoca in cui la digitalizzazione è all'ordine del giorno, la conservazione a lungo termine delle collezioni digita...
22/05/2025

In un'epoca in cui la digitalizzazione è all'ordine del giorno, la conservazione a lungo termine delle collezioni digitali è fondamentale. Questo corso ti guiderà attraverso:

✅ Il modello OAIS (Open Archival Information System): uno standard internazionale per la gestione e conservazione delle informazioni digitali
✅ Metadati di conservazione: scopri come i metadati supportano e documentano le attività di conservazione e protezione di materiali digitali
✅ Strategie di conservazione digitale: approfondisci le pratiche e le tecniche per garantire l'accessibilità e l'integrità delle collezioni digitali nel tempo.

🔗 Iscriviti ora: https://bit.ly/3GSYWwd

Non perdere l'opportunità di approfondire le tue competenze nella conservazione digitale con un esperto del settore!

Indirizzo

Via Lesmi, 6
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biblioteche oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare