LAMPO TV

LAMPO TV LampoTV è una media company con sede a Milano. Lampo TV è una società di produzione con sede a Milano che si occupa di audiovisivi e multimedia.

Il regista Stefano De Felici, ha studiato inizialmente giurisprudenza, ma fortunatamente per noi ha abbandonato gli stud...
25/08/2025

Il regista Stefano De Felici, ha studiato inizialmente giurisprudenza, ma fortunatamente per noi ha abbandonato gli studi sui codici di condotta per iniziare a fare film e regalarci oggi questa storia, che ben si colloca in un momento in cui tante domande vengono poste sul futuro del nostro rapporto con le "macchine". Certo è che, finchè saremo noi a mettere tanto cuore in quello che facciamo, i nostri amici artificiali non potranno che seguire le nostre orme!

Grazie per la sensibilità e la generosità Cinematographe.it . Qui l'intervista a Stefano De Felici in occasione del prem...
25/07/2025

Grazie per la sensibilità e la generosità Cinematographe.it . Qui l'intervista a Stefano De Felici in occasione del premio Miglior Documentario al festival Corto Circuito

«Ho scelto di essere sintetico per provare a essere il più incisivo possibile. Ho volutamente levato dalla timeline tutte le parole che avevo registrato per dare la possibilità di concentrarsi sull’azione. »

Stefano De Felici, con Gioja22, ha dato vita a un corto che non lascia spazio ai fronzoli: pochi minuti, quasi nessuna parola, tutta l’attenzione sulle immagini e sui gesti. Il suo modo di raccontare è diretto, il messaggio arriva forte senza bisogno di grandi spiegazioni. La storia nasce durante la post-produzione, quando rivedendo il materiale filmato, De Felici si rende conto della potenza del gesto di Carlo – salire su una gru per trasmettere solidarietà – e decide di costruire attorno a questo momento un racconto che non sia retorico ma capace di parlare attraverso il silenzio. Il risultato è un lavoro che mette al centro l’umanità e la capacità di restare empatici in un mondo che spesso porta a chiudersi.

Il progetto Stay Human – Gioja22 va oltre il cortometraggio: c’è una graphic novel, disegnata da Oscarito, che si intreccia con il documentario e ne amplia il senso. Le storie di Carlo e Jamila, una bambina salvata in mare, si rincorrono tra immagini e parole, raccontando due viaggi diversi ma uniti dalla stessa urgenza di cercare speranza. Il film e il libro dialogano tra loro, e chi legge la graphic novel può vedere il corto tramite un QR code stampato sulle pagine. Il tutto si completa con performance dal vivo, dove musica, parole e immagini si fondono per coinvolgere davvero chi partecipa.

Milano non è solo una cornice, ma diventa parte integrante del racconto. La città, con le sue contraddizioni, fa da sfondo al gesto di Carlo che si staglia contro i grattacieli e invita chi guarda a riflettere su cosa significhi oggi alzare lo sguardo, sia in senso concreto che simbolico. L’azione di Carlo, silenziosa e potente, dialoga con il tema della migrazione, mettendo in parallelo chi sfida barriere urbane e chi invece affronta confini geografici e sociali.

Il messaggio “Restiamo umani” non è solo uno slogan, ma uno stimolo a non chiudersi, a restare attenti a ciò che succede anche lontano da noi, e nasce proprio dal pensiero di Vittorio Arrigoni. Il corto ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il premio Cinematographe. It, e ha viaggiato tanto, raccogliendo consensi e stimolando dibattiti. De Felici spera che Gioja22 possa continuare a circolare, anche fuori dai festival, diventando occasione di confronto in contesti diversi.

Il lavoro su Gioja22 non si ferma qui. Stefano sta già lavorando a nuovi progetti che mettono insieme cinema, performance e arte urbana, come Phononauta, un viaggio spaziale tra musica e immagini, e Minuscolo, un’esperienza VR ambientata nei dintorni dell’abbazia di Chiaravalle, dove si esplora la natura da una prospettiva inedita. C’è anche Ciuf Ciuf, un corto nato dalla collaborazione con la scuola civica di cinema Luchino Visconti e altri artisti, che si muove tra teatro, danza e videoarte.

Tutto questo nasce da un’ossessione creativa che attraversa ogni fase del lavoro, dalla scrittura al montaggio, sempre alla ricerca di nuove forme e modi per raccontare storie che lascino il segno.

06 LUGLIO ORE 22.00 // VILLA LITTA LAINATE // Short OutPHASING – Live Cinematic Concert: un’esperienza visiva e sonora a...
27/06/2025

06 LUGLIO ORE 22.00 // VILLA LITTA LAINATE // Short Out
PHASING – Live Cinematic Concert: un’esperienza visiva e sonora ai confini della scienza, dove arte e astrofisica si intrecciano tra reale e virtuale. Sul palco Eloisa Manera e Stefano Greco.

Phase Duo Blau Studio Moovie Film Service Company INAF Italian Institute for the Future AIR3 Associazione Italiana Registi

PHASING – Live Cinematic Concert: un’esperienza visiva e sonora ai confini della scienza, dove arte e astrofisica si intrecciano tra reale e virtuale.

🌌 Sinfonie visive ispirate da studi sul futuro, reazioni chimiche, microscenografie trasformate in ambienti digitali: Phasing vi porterà lungo una rotta multisensoriale tra galassie, onde gravitazionali e meteore, che attraversa il tempo profondo dell’universo.

Una performance live in cui musica, videoarte e divulgazione scientifica danno forma a un racconto cosmico sulle dicotomie che abitano il nostro presente: ordine/disordine, micro/macro, tecnologia/natura.

🌀 Un’ascensione in profondità, un viaggio immersivo che attraversa la memoria del cosmo, sfoglia strati geologici come fossero un museo in disordine e interroga il confine tra biologico e inorganico, tra tecnologia e pensiero.

Vi aspettiamo per un gran finale della quarta edizione di Short Out: domenica 6 luglio, ore 22:00, Teatro Naturale di Villa Litta Lainate. Prenotazione online biglietti gratuiti, disponibile su Eventbrite.

✨ PHASING – Live Cinematic Concert è una performance del progetto 3ORIZZONTI di Stefano De Felici e Federico Mazza, Musica Phase Duo (Eloisa Manera, Stefano Greco), Regia Stefano De Felici.

Nuova Proiezione Sezione Videoarte per "CiufCiuf" di Stefano De Felici, sound Stefano Greco, grazie a Montecatini Intern...
23/06/2025

Nuova Proiezione Sezione Videoarte per "CiufCiuf" di Stefano De Felici, sound Stefano Greco, grazie a Montecatini International Short Film Festival

𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗜𝗔𝗙𝗙 | 𝗠𝗜𝗦𝗙𝗙 𝗜𝗥𝗦 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶! 🏆
👉 Ecco la lista ufficiale dei film selezionati dalla Giuria Internazionale per partecipare al prossimo Festival dei Tramonti (in programma dal 27 giugno al 6 luglio)!
🤝I due festival uniscono ancora una volta le forze nel segno del cinema d’autore 🎥🎬
È stato un lavoro intenso per la Giuria Internazionale, ma alla fìne ecco i candidati: ⬇

MISFF IRS
Senza Senso | Roberta Mucci (italia)
Sigma | Aram Manukyan (Armenia)

VIDEO ART - EXPERIMENTAL
Do Sheep Dream of Electric Ruins? | Matt Parker (USA)
Ciuf ciuf | Stefano De Felici
Resistance | In Gok, Ji Hoon Yoo, Seok Jin Noin Yang (Corea del Sud)
Virtus et Potestas | Jean Pronovost (Canada)
Kintsugi Angel | Lukas Huffman (USA)

FICTION
Before the Freeze | Tenley Eakin Raj (USA)

ANIMATION
Not a Rookie Sandpipper | Jens Møller, Lei Zhang (Cina)

CINEMA E DANCE
Table for 1 please | Samantha Shay (USA)

DOCUMENTARY
Krošnja | Predrag Todorović (Serbia)
Un’odissea artistica | Olga Michi (Federazione Russa)
MENZIONI D’ONORE
Aspra Mundi | Andrea Lorenzini (Italia)
I colori del tempo | Ambrogio Lorenzetti (Italia)

Chi vincerà? Presto lo sapremo… continuate a seguirci! 😉

07/06/2025
Le note potenti, malinconiche e spettacolari di   hanno risuonato ancora… grazie a  e a  🙏  grazie ai musicisti .manera ...
06/06/2025

Le note potenti, malinconiche e spettacolari di hanno risuonato ancora… grazie a e a 🙏 grazie ai musicisti .manera e a per i disegni e a per la intro. Un messaggio che non deve mai smettere di gridare:

Dietro ogni set ci sono grandi idee 💡 tecnologia avanzata🖲️ esperti in ogni ambito 👩‍🏫 e poi...noi ⚡️Grazie a  e alla co...
13/03/2025

Dietro ogni set ci sono grandi idee 💡 tecnologia avanzata🖲️ esperti in ogni ambito 👩‍🏫 e poi...noi ⚡️
Grazie a e alla collaborazione con ci siamo divertiti a sperimentare con la Virtual Production, viaggiando dallo spazio profondo alle vette alpine rimanendo sempre nei pressi della Martesana. 🦦 Grazie ai compagni di avventura e

“TRA IL VIRTUALE E IL REALE” è uno dei nostri mantra 🧬Ecco qualche frame della intro girata per l’evento di   🎬✨ Grazie ...
13/03/2025

“TRA IL VIRTUALE E IL REALE” è uno dei nostri mantra 🧬

Ecco qualche frame della intro girata per l’evento di 🎬✨ Grazie a abbiamo potuto sperimentare la , creando ambienti immersivi in tempo reale e testando quanto il confine tra reale e digitale possa essere sottile… o inesistente. 🚀

Un ringraziamento speciale a e alla nostra fantastica squadra che ha reso tutto possibile!


Scorri fino all’ultima slide per il dietro le quinte e scopri com’è andata davvero! 📸🎬

24/02/2025

Nuova campagna digital per sostenere Savona 2027

🎬✨ "Ciuf Ciuf" in Anteprima al Cinema in occasione di FILMMAKER FESTIVAL ✨🚂Preparatevi a salire a bordo di un viaggio un...
12/11/2024

🎬✨ "Ciuf Ciuf" in Anteprima al Cinema in occasione di FILMMAKER FESTIVAL ✨🚂
Preparatevi a salire a bordo di un viaggio unico tra cinema e arte contemporanea! "Ciuf Ciuf" di Stefano De Felici, il cortometraggio realizzato durante il workshop “Perdersi nell’espanso” curato dai MASBEDO, vi aspetta in anteprima. 📽️
Con il supporto della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, in collaborazione con Careof, co-prodotto da Moovie Film Service Company in collaborazione con Centro Studio Attori Csa Milano e Blau Studio, questo corto prende vita nella sezione fuori concorso "Interferenze", uno spazio speciale dedicato all'incontro tra cinema e arte contemporanea. 🌌

Prenota il tuo posto per la proiezione:
https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/26488/a89f79cf-bd1e-415b-a304-db1202c74abf

Scopri il programma completo con gli altri cortometraggi che saranno proiettati:
www.filmmakerfest.com/FilmFestival/2594

Un’occasione imperdibile per perdersi e ritrovarsi nell’espanso.
Ci vediamo al Filmmaker Fest!

Ciuf ciuf di Stefano De Felici è in anteprima nella sezione interferenze del FILMMAKER FESTIVAL 2024
10/11/2024

Ciuf ciuf di Stefano De Felici è in anteprima nella sezione interferenze del FILMMAKER FESTIVAL 2024

Stay in Valley // LUNIGIANA CINEMA FESTIVAL Cinema, Libri, Musica, Ambiente e Diritti Umani // 29 Giugno 2024LAMPO TV Bl...
26/06/2024

Stay in Valley // LUNIGIANA CINEMA FESTIVAL Cinema, Libri, Musica, Ambiente e Diritti Umani // 29 Giugno 2024

LAMPO TV Blau Studio Moovie Film Service Company &Media Liceo Melchiorre Gioia

Indirizzo

Corso San Gottardo 41
Milan
20136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LAMPO TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi