
31/07/2025
Cari amici, musicisti, appassionati, operatori del settore, responsabili di istituzioni musicali, siamo felici di annunciare la prima edizione del
PREMIO ALLA DIVULGAZIONE MUSICALE "EZIO BOSSO"
La musica classica in Italia è storicamente appannaggio di un'élite. Nonostante i progressi della scuola pubblica, con lo studio curricolare della musica alle medie, migliaia di scuole a indirizzo musicale, centinaia di licei, una settantina di Conservatori e l’inserimento della materia alle elementari, l’alfabetizzazione musicale resta carente rispetto ad altre conoscenze culturali di base. Tutto questo malgrado l’Italia abbia inventato la notazione musicale, il pianoforte, il violino e l’opera lirica.
In questo contesto è di grande rilievo l’istituzione del Premio di divulgazione musicale “Ezio Bosso”, dedicato al musicista torinese prematuramente scomparso, che tanto fece in questa direzione. La prima edizione, promossa da Regione Puglia e Associazione Ezio Bosso, si terrà nel 2025 e poi annualmente, con un montepremi di 20.000 euro ai tre migliori progetti di enti e istituzioni che usino un linguaggio non specialistico per diffondere la musica. La giuria è di alto profilo: Michele dall'Ongaro (presidente), Francesco Libetta, Paolo Petrocelli, Francescantonio Pollice e Cesare Veronico. Come i grandi concorsi italiani del dopoguerra (“Busoni”, “Paganini”, “Casagrande”, "Pozzoli", "Lipizer") accesero i riflettori sul talento dei giovani musicisti, così il Premio Bosso potrà finalmente stimolare nuove energie nella divulgazione musicale, seguendo l’esempio di personalità che tutti gli italiani conoscono come Piero e Alberto Angela, Alessandro Barbero, Vincenzo Schettìni. Un’occasione attesa da decenni per colmare l’anello mancante dell’ecosistema musicale italiano.
La premiazione avverrà durante una serata di gala con la partecipazione dei maggiori operatori del settore, istituzioni, musicisti, un evento imperdibile.
Il bando è online https://asseziobosso.it/i-premi
Iscrizioni gratuite entro il 29 settembre 2025.
email: [email protected]
Forza, ragazzi, il Premio Bosso è un'opportunità da cogliere al volo!