Suonare news

Suonare news Dal 1995 pubblica tutte le notizie utili a musicisti, docenti, studenti di musica, operatori del settore. Direttore: Filippo Michelangeli

Ad ogni numero è allegato un cd con registrazioni dei grandi interpreti del passato e debutti delle giovani promesse.

Cari amici, musicisti, appassionati, operatori del settore, responsabili di istituzioni musicali, siamo felici di annunc...
31/07/2025

Cari amici, musicisti, appassionati, operatori del settore, responsabili di istituzioni musicali, siamo felici di annunciare la prima edizione del
PREMIO ALLA DIVULGAZIONE MUSICALE "EZIO BOSSO"
La musica classica in Italia è storicamente appannaggio di un'élite. Nonostante i progressi della scuola pubblica, con lo studio curricolare della musica alle medie, migliaia di scuole a indirizzo musicale, centinaia di licei, una settantina di Conservatori e l’inserimento della materia alle elementari, l’alfabetizzazione musicale resta carente rispetto ad altre conoscenze culturali di base. Tutto questo malgrado l’Italia abbia inventato la notazione musicale, il pianoforte, il violino e l’opera lirica.
In questo contesto è di grande rilievo l’istituzione del Premio di divulgazione musicale “Ezio Bosso”, dedicato al musicista torinese prematuramente scomparso, che tanto fece in questa direzione. La prima edizione, promossa da Regione Puglia e Associazione Ezio Bosso, si terrà nel 2025 e poi annualmente, con un montepremi di 20.000 euro ai tre migliori progetti di enti e istituzioni che usino un linguaggio non specialistico per diffondere la musica. La giuria è di alto profilo: Michele dall'Ongaro (presidente), Francesco Libetta, Paolo Petrocelli, Francescantonio Pollice e Cesare Veronico. Come i grandi concorsi italiani del dopoguerra (“Busoni”, “Paganini”, “Casagrande”, "Pozzoli", "Lipizer") accesero i riflettori sul talento dei giovani musicisti, così il Premio Bosso potrà finalmente stimolare nuove energie nella divulgazione musicale, seguendo l’esempio di personalità che tutti gli italiani conoscono come Piero e Alberto Angela, Alessandro Barbero, Vincenzo Schettìni. Un’occasione attesa da decenni per colmare l’anello mancante dell’ecosistema musicale italiano.
La premiazione avverrà durante una serata di gala con la partecipazione dei maggiori operatori del settore, istituzioni, musicisti, un evento imperdibile.
Il bando è online https://asseziobosso.it/i-premi
Iscrizioni gratuite entro il 29 settembre 2025.
email: [email protected]
Forza, ragazzi, il Premio Bosso è un'opportunità da cogliere al volo!

Buon compleanno, maestro Riccardo Muti! Oggi, 28 luglio 2025, il grande direttore d'orchestra napoletano, di origini pug...
28/07/2025

Buon compleanno, maestro Riccardo Muti! Oggi, 28 luglio 2025, il grande direttore d'orchestra napoletano, di origini pugliesi, compie 84 anni, di cui almeno 60 passati sul podio. Dopo aver vinto, nel 1967, il Premio Cantelli di Novara riservato ai giovani direttori, inizia una carriera internazionale tra le più luminose e longeve che si conoscano. Dal 1968 al 1980 è stato direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 assume lo stesso incarico al Teatro alla Scala di Milano. Nel 2004 ha dato vita a Piacenza e a Ravenna, all'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Dal 2010 al 2023 è direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra. È spesso ospite dei Berliner Philharmoniker e dei Wiener Philharmoniker che ha diretto per ben sette volte nel celebre Concerto di Capodanno. Nel 2015 ha fondato la "Riccardo Muti Italian Opera Academy", un'accademia internazionale dove allievi di direzione d'orchestra, maestri accompagnatori e cantanti d'opera possono perfezionarsi con Riccardo Muti.
La redazione di Suonare news ringrazia Riccardo Muti per il suo impegno verso la musica e i musicisti e augura al maestro altri cent'anni di salute e di successi!
suonare.it/sommario.php

ABBONAMENTO "ESTATE" SCONTATO DEL 28%!Con soli 39,00 euro, invece di 54,00 euro, ti assicuri l'abbonamento a Suonare new...
21/07/2025

ABBONAMENTO "ESTATE" SCONTATO DEL 28%!
Con soli 39,00 euro, invece di 54,00 euro, ti assicuri l'abbonamento a Suonare news per 6 numeri e 6 cd allegati, da giugno a dicembre 2025. Consegna direttamente a casa tua con spedizione veloce Premium Press.
Approfittane subito! L'offerta scade giovedì 31 luglio 2025.
www.suonare.it/abbonamenti.html

È IN EDICOLA SUONARE NEWS DI LUGLIO/AGOSTONel cd: allegato a Suonare news la registrazione storica del pianista Alfred B...
21/07/2025

È IN EDICOLA SUONARE NEWS DI LUGLIO/AGOSTO
Nel cd:
allegato a Suonare news la registrazione storica del pianista Alfred Brendel (Wiesenberg, 5 gennaio 1931 – Londra, 17 giugno 2025), recentemente scomparso. Il maestro austriaco interpreta alcuni capolavori di uno dei suoi compositori preferiti, Franz Schubert: 4 Impromptus op. 90, 4 Impromptus op. 142 e la Wanderer Fantasia in Do maggiore op. 15.
Nel giornale:
✔ Storia di copertina: Addio ad Alfred Brendel, musica e arte oltre la tecnica, protagonista del cd allegato;
✔ Le nostre storie: il violinista Michael Guttman e la violoncellista Jing Zhao, un’arte che unisce la vita;
✔ Guida ai festival estivi: Suonare in luoghi magici da Bolzano a Siracusa;
✔ The winner is: il pianista Stefano Brizzi, vincitore del Grand Prix di Campobasso;
✔ Shostakovich festival: a 50 anni dalla morte Lipsia celebra il celebre compositore russo;
✔ Prime parti: i contrabbassi Riccardo Mazzoni e Valerio Silvetti dell’Orchestra dell'Arena di Verona;
✔ Assi del pentagramma: Pëtr Il'ič Čajkovskij, il genio melodico russo;
✔ Orgoglio italiano: Claudio Vellutini, professore di musicologia alla University of British Columbia (Canada);
✔ Meglio gioventù: la 21enne pianista trevigiana Vera Cecino;
✔ Terzo grado al violoncellista di Desenzano sul Garda Sandro Laffranchini;
✔ I nostri opinionisti: Luca Ciammarughi, Angelo Foletto, Giulio Tampalini;
✔ Attualità, recensioni, legislazione, organi preziosi, fisa & dintorni, e tanto altro.
Direttore responsabile Filippo Michelangeli
Puoi ordinarlo anche online e riceverlo a casa tua a mezzo corriere espresso, la spedizione è gratis. www.suonare.it/sommario.php

Grazie Rai Radio3!Giovedì 24 luglio 2025 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federi...
20/07/2025

Grazie Rai Radio3!
Giovedì 24 luglio 2025 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federico Vizzaccaro, presentano il cd allegato a Suonare news, in edicola nei mesi estivi di luglio e agosto.
L'album – una registrazione storica del 1959 e 1962 – vede protagonista il sommo pianista austriaco, recentemente scomparso, Alfred Brendel, (Wiesenberg, 5 gennaio 1931 – Londra, 17 giugno 2025). Nel cd Brendel interpreta alcuni capolavori di Franz Schubert, uno degli autori dove ha lasciato un'impronta più profonda: 4 Impromptus op. 90 D 899, 4 Impromptus op. 142 D 935 e la Wanderer Fantasia in Do maggiore op. 15 D 760.
Segui la diretta anche sul web www.raiplaysound.it/radio3
Suonare news è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito suonare.it/sommario.php

Grazie Rai Radio3!Venerdì 27 giugno 2025 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federi...
22/06/2025

Grazie Rai Radio3!
Venerdì 27 giugno 2025 alle h. 9,30, nella seguitissima trasmissione Primo Movimento, a cura di Federico Vizzaccaro, presentano il cd allegato a Suonare news, in edicola a giugno.
L'album – una registrazione inedita del 1993 – vede protagonista il grande clarinettista italiano, già vincitore del Concorso di Ginevra, Giuseppe Garbarino, in duo con la pianista Maria Isabella De Carli. Nel cd vengono proposte quattro importanti Sonate originali per clarinetto e pianoforte del Novecento: Camille Saint-Saëns (1835-1921): Sonata in Mi bemolle maggiore op. 167; Nino Rota (1911-1979): Sonata in Re; Paul Hindemith (1895-1963): Sonata in Si bemolle maggiore; Giacomo Setaccioli (1868-1925): Sonata in Mi bemolle maggiore op. 31
Segui la diretta anche sul web https://www.raiplaysound.it/radio3
Suonare news è disponibile in edicola e online, consegna gratuita in tutta Italia, sul sito suonare.it/sommario.php

Premio internazionale violinistico "Antonio Mormone".Domenica 22 giugno 2025 h. 20,00 al Teatro alla Scala, accompagnate...
22/06/2025

Premio internazionale violinistico "Antonio Mormone".
Domenica 22 giugno 2025 h. 20,00 al Teatro alla Scala, accompagnate dall’Orchestra dell’Accademia diretta da Massimo Zanetti, le tre finaliste Elli Choi, americana (nella foto in centro); Anna Im, coreana (a destra), e Hawijch Elders, olandese (a sinistra), si contenderanno il titolo finale e la possibilità di dare una svolta decisiva al proprio futuro. In bocca al lupo e vinca la migliore! Il Premio Mormone è indetto dalla Fondazione La Società dei Concerti, direttore artistico Edoardo Zosi.
Leggi gratis la notizia completa su www.suonare.it

Mercoledì 18 giugno 2025 seconda "finalina" del Premio internazionale per violino "Antonio Mormone" presso la Sala Verdi...
19/06/2025

Mercoledì 18 giugno 2025 seconda "finalina" del Premio internazionale per violino "Antonio Mormone" presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano. A contendersi l'ambita vittoria sono tre violiniste: Anna Im, Corea, 28 anni; Hawjich Elders, Paesi Bassi, 27, e Elli Choi, Stati Uniti, 24. Il racconto a cura della nostra collaboratrice Michela Ianniciello. Il concorso prosegue questa sera. La finalissima, con orchestra, sarà domenica 22 giugno 2025 h. 20.00 al Teatro alla Scala. Nella foto Enrica Ciccarelli Mormone, presidente della Fondazione La Società dei Concerti che promuove l'evento.
Leggi gratis l'articolo completo su www.suonare.it/main1.php?Id=4399

È iniziata ieri, 17 giugno 2025, presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano la fase finale della seconda edizione ...
18/06/2025

È iniziata ieri, 17 giugno 2025, presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano la fase finale della seconda edizione del Premio internazionale Antonio Mormone, quest'anno dedicato al violino, promosso dalla Fondazione La Società dei Concerti. A contendersi l'ambita vittoria sono tre violiniste: Anna Im, Corea, 28 anni; Hawjich Elders, Paesi Bassi, 27, e Elli Choi, Stati Uniti, 24. Il racconto della prima "finalina" a cura della nostra collaboratrice Marta Leung. Il concorso prosegue questa sera. La finalissima, con orchestra, sarà domenica 22 giugno 2025 h. 20.00 al Teatro alla Scala.
Leggi gratis l'articolo completo su www.suonare.it/main1.php?Id=4398

È IN EDICOLA SUONARE NEWS DI GIUGNONel cd: allegato a Suonare news la registrazione inedita (1993) del celebre clarinett...
09/06/2025

È IN EDICOLA SUONARE NEWS DI GIUGNO
Nel cd: allegato a Suonare news la registrazione inedita (1993) del celebre clarinettista italiano Giuseppe Garbarino, in duo con la pianista Maria Isabella De Carli. Nell'album, quattro importanti sonate per clarinetto e pianoforte della prima metà del Novecento di Camille Saint-Saëns, Nino Rota, Paul Hindemith e Giacomo Setaccioli.
Nel giornale:
✔ Storia di copertina: il pianista bresciano Federico Colli, la musica una missione per la vita;
✔ Un disco, un pianista: intervista con Giuseppe Garbarino, protagonista del cd allegato;
✔ Le nostre storie: Busoni Piano Competition, il gioiello di Bolzano;
✔ Speciali corsi estivi: vacanze in tutta Italia sul pentagramma;
✔ The winner is: il baritono Matteo Mancini, primo al Concorso di canto "Tebaldi" di San Marino;
✔ Assi del pentagramma: Felix Mendelssohn Bartholdy, uno sguardo rivolto al passato, attento alle innovazioni;
✔ Prime parti: le viole Vincenzo Scherbi e Claudio Laureti dell‘ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA;
✔ Orgoglio italiano: Cristina Monticoli, primo oboe della Rtv Slovenia Symphony Orchestra di Lubiana;
✔ Meglio gioventù: il 17enne trombettista udinese Cristiano Brusini;
✔ Terzo grado alla direttrice d‘orchestra di Erba Gianna Fratta;
✔ Accademie in redazione: il dottorato Afam in ambito artistico;
✔ I nostri opinionisti: Luca Ciammarughi, Angelo Foletto, Giulio Tampalini;
✔ Attualità, recensioni, legislazione, organi preziosi, fisa & dintorni, e tanto altro.
Direttore responsabile Filippo Michelangeli
Puoi ordinarlo anche online e riceverlo a casa tua a mezzo corriere espresso, la spedizione è gratis. www.suonare.it/sommario.php

Oggi, 5 giugno 2025, la meravigliosa pianista argentina Martha Argerich compie 84 anni. Per tutti noi che abbiamo fatto ...
05/06/2025

Oggi, 5 giugno 2025, la meravigliosa pianista argentina Martha Argerich compie 84 anni. Per tutti noi che abbiamo fatto della musica la nostra vita, la luce della Argerich ha sempre illuminato la strada. Auguri, Martha!
www.suonare.it

Indirizzo

Viale Lombardia, 5
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Suonare news pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Suonare news è un mensile di musica classica con un cd allegato. È stato fondato nel 1995 da Filippo Michelangeli, che ne è tuttora direttore responsabile, ed è pubblicato da Michelangeli editore di Milano. A Suonare news collaborano illustri critici musicali e giornalisti specializzati. Ogni mese presenta interviste con i protagonisti del pentagramma, docenti di Conservatorio, giovani promesse del concertismo italiano, articoli di attualità e di approfondimento su concorsi internazionali, eventi, spettacoli, stagioni concertistiche, i listini e le schede tecniche degli strumenti musicali, recensioni editoriali e discografiche e un ricco cartellone con i bandi di corsi, concorsi e concerti. È diffuso in abbonamento e nelle edicole in tutta Italia.