Impallomeni Artists' Management

Impallomeni Artists' Management Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Impallomeni Artists' Management, Via Giuseppe Ripamonti 234/A, Milan.

Agenzia di rappresentanza, consulenza e promozione artistica con forte base in Italia e di ampio respiro internazionale, referente privilegiato per i più importanti e rinomati teatri lirici ed istituzioni musicali nella definizione dei cast artistici.

"...pochi lo eguagliano. Uno di questi è il bravissimo MATTEO MEZZARO (Malatestino).Bravi anche George Gagnidze (Giancio...
19/10/2025

"...pochi lo eguagliano. Uno di questi è il bravissimo MATTEO MEZZARO (Malatestino).

Bravi anche George Gagnidze (Gianciotto), VALENTINA BOI (Samaritana)..."

Matteo Mezzaro - Tenore Valy Boy Valentina Boi - soprano

Home / Recensioni Torino: il ritorno di Francesca da Rimini L’opera di Zandonai inaugura la stagione del Regio a 111 anni dall’esordio LS Luca Siri 11 ottobre 2025 • 3 minuti di lettura Francesca da Rimini (Foto Gaido Ratti) Teatro Regio Torino Francesca da Rimini 10/10/2025 - 23/10/2025 Il 10...

Dopo la cancellazione per sciopero della prima recita prevista per venerdì 17 u.s., il mezzosoprano MANUELA CUSTER, il b...
19/10/2025

Dopo la cancellazione per sciopero della prima recita prevista per venerdì 17 u.s., il mezzosoprano MANUELA CUSTER, il baritono WILLIAM CORRO' ed il basso ROCCO CAVALLUZZI ritornano sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia per la nuova produzione del Wozzeck di Alban Berg che li vedrà impegnati, rispettivamente, nei ruoli di Margret, il Secondo garzone ed il Primo garzone diretti dal M° Markus Stenz con la regia di Valentino Villa. Le date delle recite sono: 19, 21, 23, 26 Ottobre 2025. L'opera sarà eseguita nella versione italiana con la traduzione di Alberto Mantelli e sarà registrata per una trasmissione in differita su Rai Radio3.

Con il soprano VITTORIANA DE AMICIS (trionfatrice nel ruolo di Amina) ed il basso GABRIELE SAGONA (applauditissimo Conte...
18/10/2025

Con il soprano VITTORIANA DE AMICIS (trionfatrice nel ruolo di Amina) ed il basso GABRIELE SAGONA (applauditissimo Conte Rodolfo) questa sera dopo il loro debutto ne La sonnambula di Vincenzo Bellini al Teatro Massimo Palermo diretti dal M° Giuseppe Mengoli nell'allestimento con la regia di Bárbara Lluch in coproduzione con il Teatro Real di Madrid, Gran Teatre del Liceu di Barcellona e New National Theatre Tokyo - Opera. Prossima recita per loro a Palermo il 22 Ottobre 2025.

Il soprano VITTORIANA DE AMICIS ed il basso GABRIELE SAGONA fanno il loro debutto nei ruoli, rispettivamente, di Amina e...
18/10/2025

Il soprano VITTORIANA DE AMICIS ed il basso GABRIELE SAGONA fanno il loro debutto nei ruoli, rispettivamente, di Amina e Il conte Rodolfo ne La sonnambula di Vincenzo Bellini al Teatro Massimo Palermo diretti dal M° Giuseppe Mengoli nell'allestimento con la regia di Bárbara Lluch in coproduzione con il Teatro Real di Madrid, Gran Teatre del Liceu di Barcellona e New National Theatre Tokyo - Opera. Le date delle recite per gli artisti sono: 18, 22 Ottobre 2025.

"Superlativa la prova di MATTEO MEZZARO (anche sul piano ‘atletico’), tenore messosi al servizio dell’ambiguo e infido M...
18/10/2025

"Superlativa la prova di MATTEO MEZZARO (anche sul piano ‘atletico’), tenore messosi al servizio dell’ambiguo e infido Malatestino...

Un plauso speciale per VALENTINA BOI (Samaritana)..."

Attilio Piovano, Il Corriere Musicale

Matteo Mezzaro - Tenore Valy Boy Valentina Boi - soprano

Grande successo in apertura di stagione, al Teatro Regio di Torino, la sera di venerdì 10 ottobre 2025, con la

"Molto bene anche MASSIMILIANO CHIAROLLA (Il Conte di Lerma)..."Eraldo Martucci, OperaClick
18/10/2025

"Molto bene anche MASSIMILIANO CHIAROLLA (Il Conte di Lerma)..."

Eraldo Martucci, OperaClick

Storia recente quella della fortuna del Don Carlo di Verdi, opera a lungo temuta dai teatri lirici, sia per la macchinosa complessità della messa in scena e per la lunghezza eccezionale, sia per la difficoltà dell’esecuzione: richiede infatti un complesso d’almeno sei cantanti di prim’ordine...

Il basso MARIANO BUCCINO farà il suo debutto come basso solista in Die Schöpfung, oratorio per soli, coro e orchestra, H...
17/10/2025

Il basso MARIANO BUCCINO farà il suo debutto come basso solista in Die Schöpfung, oratorio per soli, coro e orchestra, Hob:XXI:2 di Franz Joseph Haydn al Teatro Massimo Bellini di Catania diretto dal M° Fabrizio Maria Carminati. Le date dei concerti sono: 2, 3 Maggio 2026.

Luogo Teatro Massimo Bellini Via Giuseppe Perrotta, 12, Catania, 95131 CT, Italia Categoria Concerti Data Mag 02 - 03 2026 La creazione Concerto sinfonico corale Direttore Fabrizio Maria Carminati Cantanti Melissa Purnell, Andrea Schifaudo Illustrazioni Salvo Russo Basso Mariano Buccino Franz Joseph...

"...MATTEO MEZZARO porta in scena un Malatestino, il fratello guercio, insinuante e aggressivo...Delicata e intensa la S...
17/10/2025

"...MATTEO MEZZARO porta in scena un Malatestino, il fratello guercio, insinuante e aggressivo...

Delicata e intensa la Samaritana di VALENTINA BOI..."

Renato V***a, L'opera in casa

Matteo Mezzaro - Tenore Valy Boy Valentina Boi - soprano

foto @ Gaido Ratti ∙ Riccardo Zandonai, Francesca da Rimini Torino, Teatro Regio, 10 ottobre 2025 ★★★★☆ ici la version française sur premiereloge-opera.com Il bello, il guercio e lo sciancato: la …

"...molto bene fa l’altro tenore, MATTEO MEZZARO, che si fa apprezzare per la sicurezza del registro acuto, offrendo un ...
16/10/2025

"...molto bene fa l’altro tenore, MATTEO MEZZARO, che si fa apprezzare per la sicurezza del registro acuto, offrendo un Malatestino ben caratterizzato nel suo sadismo nonché di sicura presenza scenica. VALENTINA BOI era una Samaritana dalla voce piena e sicura..."

Gianfranco Previtali Rosti, Corriere Dello Spettacolo

Matteo Mezzaro - Tenore Valy Boy Valentina Boi - soprano

  Per inaugurare la Stagione d’Opera e di Balletto 2025/26 il Teatro Regio di Torino ha puntato su Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai, opera che ha dato fama immortale al compositore fin dalla sua prima apparizione, proprio a Torino, nel 1914. Una parte del successo arriso al melodramma è ...

"Parmi les interprètes, VITTORIO PRATO excelle dans le rôle de Guglielmo, personnage qu’il maîtrise depuis des années."N...
16/10/2025

"Parmi les interprètes, VITTORIO PRATO excelle dans le rôle de Guglielmo, personnage qu’il maîtrise depuis des années."

Nicolas Blanmont, RTBF

Così fan tutte occupe une place particulière dans le répertoire mozartien. ' C’est sans doute le moins joué des trois...

"La sera dopo il testimone è passato a SIMONE ALBERGHINI, che ha delineato un Don Giovanni di ben altra pasta: autentico...
16/10/2025

"La sera dopo il testimone è passato a SIMONE ALBERGHINI, che ha delineato un Don Giovanni di ben altra pasta: autentico phisique du rôle, elegante e spavaldo senza mai scadere nel manierismo. La voce, ampia e ben proiettata, ha mostrato sicurezza e padronanza in ogni registro, con inflessioni sapientemente cesellate e una costante attenzione al fraseggio e alla parola scenica. È stato un libertino raffinato e consapevole, capace di coniugare la sensualità con l’ironia, la forza con la misura.

Al suo fianco, Desirée Rancatore ha offerto una Donna Anna in grande forma: la parte vocale è stata affrontata con controllo e freschezza, sostenuta da un suono nitido e cristallino che ha dato risalto tanto alle agilità quanto alle sezioni più drammatiche. Interessante anche la sua caratterizzazione scenica, che ha saputo unire la fragilità iniziale a un’energia più consapevole e intensa nel finale."

Simone Tomei, Gli Amici della Musica

Simone Alberghini Desirée Rancatore

La regia anno 2010 di Michieletto ripresa a Genova 15 anni dopo fu una provocazione ora no

È stata presentata la Stagione 2026 della Fondazione Arena di Verona - Teatro Filarmonico che vedrà i nostri artisti VIT...
15/10/2025

È stata presentata la Stagione 2026 della Fondazione Arena di Verona - Teatro Filarmonico che vedrà i nostri artisti VITTORIANA DE AMICIS, MARIANO BUCCINO e BLAGOJ NACOSKI impegnati nei ruoli, rispettivamente, di Nannetta, Pi***la e Cajus nel Falstaff di Giuseppe Verdi diretto dal M° Giuseppe Grazioli nell'allestimento con la regia di Jacopo Spirei - Opera Director proveniente dal Teatro Regio di Parma. Le date delle recite sono: 22, 25, 27, 29 Marzo 2026. Tutti e tre gli artisti debuttano con questa produzione sul palcoscenico del Teatro Filarmonico. Il soprano VITTORIANA DE AMICIS ed il basso MARIANO BUCCINO fanno il loro debutto con queste recite nei ruoli di Nannetta e Pi***la.

Vittoriana De Amicis - Soprano Blagoj Nacoski

L’ultimo capolavoro di Verdi (1893) torna al Teatro Filarmonico dopo tre lustri di assenza, a confronto ravvicinato con l’omonima opera che il legnaghese Salieri trasse un secolo prima da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare.

Indirizzo

Via Giuseppe Ripamonti 234/A
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+39 02 66661418

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impallomeni Artists' Management pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Impallomeni Artists' Management:

Condividi