15/03/2024
Presentazione di "Autodamé" di Enrico Baj a cura di Angela Sanna, con una nota di Roberta Cerini Baj (Abscondita, 2023). A cento anni dalla nascita di Enrico Baj (1924-2003) il Museo del Novecento presenta l'edizione rinnovata del libro cult dell'artista pubblicato per la prima volta nel 1980.
Il volume è un grande collage di scritti, tra cui lettere e interviste, specchio della sua statura intellettuale e della sua attività di artista poliedrico. Una testimonianza diretta del secondo Novecento dove nascono e si consolidano i grandi temi dell'opera di Baj: dall'antimilitarismo all'anti-accademismo, dalla 'Patafisica’ allo spirito d'infanzia, dal kitsch alle dame e generali.
Narrati avventurosamente, i fatti si animano di personalità conosciute e frequentate dal maestro: Piero Manzoni, Lucio Fontana, Farfa, Ugo Nespolo, Giorgio Marconi, Arturo Schwarz, André Breton, Marcel Duchamp, Édouard Jaguer, E.L.T. Mesens e ancora altri galleristi, stampatori, curatori, scrittori, sociologi.
Ci proietta altresì nel futuro anticipando alcuni libri di Baj dove fioriranno, con nuove magie narrative, «i convincimenti e le illuminazioni nate assieme alle opere» e gustosamente vissute nell'arco di un'intera esistenza.
Intervengono:
Roberta Cerini Baj, responsabile dell'Archivio Baj
Angela Sanna, docente di Storia dell'arte contemporanea Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Francesca Bergadano, docente e ricercatrice indipendente
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.