SUB underwater magazine

SUB  underwater magazine La rivista SUB, edita dalla casa editrice Adventures, è stata fondata nel 1984 da Guido Pfeiffer e Flory Calò.

📖🌊 È in edicola SubMagazine n.428!Un viaggio tra i fondali più belli del Mediterraneo e oltre:✨ Costa Azzurra, tra Antib...
10/09/2025

📖🌊 È in edicola SubMagazine n.428!
Un viaggio tra i fondali più belli del Mediterraneo e oltre:
✨ Costa Azzurra, tra Antibes e Cannes
✨ Relitto del Banffshire e le Secche di Macchia Tonda
✨ L’Argentario, regno degli astrospartus
✨ Il fascino del corallo nero
🌍 …e poi fino in Indonesia, per immersioni da sogno!

In questo numero anche:
📸 Lo spettacolare fenomeno del fish schooling
👩‍🔬 I capolavori fotografici di Patrizia Macaluso
🤿 L’intervista esclusiva a Lorenzo Cervellin

👉 Non perderlo!
Acquista la tua copia:
📌 In edicola (cartacea)
📌 Oppure in digitale, direttamente sul nostro sito!

Costa AzzurraTra pareti colorate e tantissimo pesceLe immersioni nella zona di Cannes sono una più bella dell’altra, con...
09/09/2025

Costa Azzurra
Tra pareti colorate e tantissimo pesce
Le immersioni nella zona di Cannes sono una più bella dell’altra, con boschi di
gorgonie rosse e gialle e una vita che ricorda il Mediterraneo di parecchi anni fa: cernie, aragoste, branchi di saraghi e corvine, ma anche aquile di mare, grossi dentici e ricciole.

non perderti il nuovo numero in edicola o affretti di acquistare la tua copia digitale (link stories and bio)

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-luglio-agosto-2025/

Sott’acqua a casa di Bob Marley10 giorni in Giamaica tra spugne giganti, tartarughe, qualche squalo, grotte e canyon dov...
25/08/2025

Sott’acqua a casa di Bob Marley

10 giorni in Giamaica tra spugne giganti, tartarughe, qualche squalo, grotte e canyon
dove si concentra la vita.
Con lo spettacolo di tramonti mozzafiato e colori che solo i Caraibi sanno regalare

di Luca Laudati

Non perderti il nuovo numero in edicola o scarica la tua copia digitale

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-maggio-giugno-2025/

Capo Mortola: un santuario di mare, un impegno d’amoreNel cuore della Liguria, dove il mare incontra la roccia e il vent...
18/08/2025

Capo Mortola: un santuario di mare, un impegno d’amore
Nel cuore della Liguria, dove il mare incontra la roccia e il vento racconta storie antiche, nasce l’Area Marina
Protetta di Capo Mortola. Un luogo speciale, dove la bellezza del Mediterraneo si fonde con la volontà di
proteggerlo, di custodirlo come un tesoro prezioso

di Andreino Bellebuono

non perderti il nuovo numero di Sub in edicola o acquista la tua copia digitale con un semplice clic

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-maggio-giugno-2025/

SQUALI ANGELO: I FANTASMI DEI FONDALI- LANZAROTE, UN RIFUGIO PREZIOSO.Testo e foto di Debora ColomboGli squali angelo (S...
24/07/2025

SQUALI ANGELO: I FANTASMI DEI FONDALI- LANZAROTE, UN RIFUGIO PREZIOSO.
Testo e foto di Debora Colombo
Gli squali angelo (Squatina Squatina) sono tra le specie marine più affascinanti e minacciate del
pianeta. È facilmente riconoscibile per il suo corpo appiattito e le ampie pinne pettorali che si
estendono lateralmente, conferendogli l’ aspetto simile a quello delle razze. La testa è larga,
con occhi e spiracoli situati in posizione dorsale, utili per respirare anche quando
completamente sepolto. Il colore varia dal grigio al marrone con macchie scure irregolari,
perfetto per confondersi con il fondale sabbioso o fangoso. Lanzarote, nelle Isole Canarie,
rappresenta oggi uno degli ultimi santuari naturali per questa specie in grave pericolo di
estinzione.

non perderti il nuovo numero di Sub in edicola o acquista la tua copia digitale con un semplice clic

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-maggio-giugno-2025/

Un tuffo nelle StrettoIl mezzo da sbarco di CannitelloIl relitto, tedesco, era adibito al trasporto di veicoli e fanteri...
11/07/2025

Un tuffo nelle Stretto
Il mezzo da sbarco di Cannitello
Il relitto, tedesco, era adibito al trasporto di veicoli e fanteria e ora giace a 56 metri di profondità.
E’ abitato da cernie, anthias, scorfani ma, soprattutto, da enormi alghe laminarie che fluttuano spinte
dalla corrente, creando uno spettacolo unico e suggestivo

di Massimo Bertoni e Paolo Baron e

Continua sul nuovo numero

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-maggio-giugno-2025

E’ in edicola il numero 427 della rivista. Tra gli articoli dedicati ai viaggi, spicca quello sulla Giamaica, terra di m...
08/07/2025

E’ in edicola il numero 427 della rivista. Tra gli articoli dedicati ai viaggi, spicca quello sulla Giamaica, terra di musica e di spiagge paradisiache e, anche, di fondali tipicamente caraibici. Ci siamo stati una decina di giorni immergendoci sia a Negril che dalle parti di Montego Bay.
Spostiamoci in Mar Rosso, nell’Egitto del sud, dove i fondali sono meno sfruttati ed è più facile fare incontri particolari. Parliamo dei dintorni di Berenice.
E sempre rimanendo ai tropici, non perdetevi il servizio intitolato Clownfishs’clan, dedicato a uno degli animali più famosi dei nostri mari, il pesce pagliaccio.
Salendo più a nord, ecco il mare di Lanzarote, dove l’incontro con gli “angeli del mare” è una costante. Sono gli squali angelo, animali che passano le loro giornate a contatto dei fondali sabbiosi.
Arriviamo al nostro amaro Mediterraneo. Capo Mortola, in Liguria, una zona di parco che offre sotto il pelo dell’acqua scenari davvero sorprendenti, mentre più a sud, a Marettimo, Egadi, si assiste a uno spettacolo che da solo vale il prezzo del biglietto! Il volo delle aquile di mare. Questi eleganti animali si danno appuntamento tra i 30 e i 40 metri di profondità in una zona ben precisa deliziando i subacquei con le loro evoluzioni.
2 sono i relitti che trattiamo questo mese, molto diversi tra loro. Il primo si trova al largo di Cannitello, nello Stretto, un mezzo da sbarco tedesco che giace a 56 metri di profondità, avvolto da alte alghe laminarie. Il secondo è affondato al largo di Haifa, Israele, vicino a Capo Carmelo. Identificato con il nome di Venezuela, ha una storia molto interessante.
Chiudiamo con un’intervista a Silvio Bassanello, Direttore commerciale di Bauer Compressori e a Santo Tirnetta, il fotografo di questo mese. Siciliano di Sciacca, è un artista a tutto tondo, che spazia dalle immagini macro a quelle d’ambiente. E con la sezione dedicata ai centri sub, con il Diving Service di Morciano di Leuca che cambia proprietà e i programmi dell’Argentario Divers.

L’ikebana nasce in Cina all’inizio del VI secolo. Gli ambasciatori giapponesi, affascinati da questa cultura, introdusse...
07/07/2025

L’ikebana nasce in Cina all’inizio del VI secolo. Gli ambasciatori giapponesi,
affascinati da questa cultura, introdussero nel loro Paese non solo il buddismo, ma
anche l’usanza di offrire fiori alle divinità. In Giappone l’arte di disporre i fiori
assunse presto i connotati di una vera disciplina.

Non perderti il numero in edicola !

Un sogno chiamato Tahiti E’ stato come vivere un sogno, un sogno durato non più di un’ora. Un sogno che si è avverato du...
30/06/2025

Un sogno chiamato Tahiti

E’ stato come vivere un sogno, un sogno durato non più di un’ora. Un sogno che si è avverato durante una calda serata bolognese quando in una sala gremita di pubblico del Sydney Hotel si è tenuto l’evento “Il mondo sommerso de Le Isole di Tahiti”, organizzato da Aquadiving Tours in collaborazione con Tahiti Tourisme, Air Tahiti Nui e Sottacqua Diving Shop di Bologna.

Leggi tutte l’articolo 👇🏻👇🏻👇🏻

https://www.submagazine.it/un-sogno-chiamato-tahiti/

Capo Verde: tra squali, tartarughe e relittiFondali ricchissimi di pesce, con alcune esperienze da non perdere.L’immersi...
05/06/2025

Capo Verde: tra squali, tartarughe e relitti
Fondali ricchissimi di pesce, con alcune esperienze da non perdere.
L’immersione sul Boris, una nave affondata che regala spettacoli incredibili e l’esperienza di assistere alla nidificazione delle tartarughe !

Andreino Bellebuono

Non perderti il nuovissimo numero in edicola o acquista la copia digitale con un semplice clic

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-marzo-aprile-2025/

Indirizzo

Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SUB underwater magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SUB underwater magazine:

Condividi

Digitare

Rivista Sub

La Rivista SUB è stata fondata nel 1984 da Guido Pfeiffer e Flory Calò, i quali decisero di conciliare la loro esperienza professionale in ambito editoriale con la loro grande passione per la subacquea. Nel novembre 2017 è uscito l’ ultimo numero edito dalla casa editrice Adventures. A marzo 2018 la rivista è rinata, dopo essere entrata nel gruppo della Bianco e Blu Edizioni, casa editrice che ogni mese porta in edicola anche le riviste Pesca Sub e Apnea e Scimagazine.