SUB underwater magazine

SUB  underwater magazine La rivista SUB, edita dalla casa editrice Adventures, è stata fondata nel 1984 da Guido Pfeiffer e Flory Calò.

Scilla: c’è sempre qualcosa di nuovo…Si sa, i fondali dello Stretto sono tra i più affascinanti dell’intero Mediterraneo...
14/04/2025

Scilla: c’è sempre qualcosa di nuovo…

Si sa, i fondali dello Stretto sono tra i più affascinanti dell’intero Mediterraneo e immersioni come La Montagna o M’appada sono ormai un classico.
Però, i ragazzi dello Scilla Diving ci hanno portato anche su posti meno conosciuti, come L’Alberazzo.

Infine, la chicca: l’incontro con un raro anemone, Anemonactis mazeli, scovato di notte a Catona

di Marco Bebi

non perderti l’ultimissimo numero in edicola o acquista la copia digitale con un semplice clic

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-gennaio-febbraio-2025/

Guraidhoo: autentiche MaldiveUn’esperienza su quest’isola di pescatori nell’Atollo di Malè Sud a stretto contatto con la...
08/04/2025

Guraidhoo: autentiche Maldive

Un’esperienza su quest’isola di pescatori nell’Atollo di Malè Sud a stretto contatto con la popolazione
locale. Bella esperienza e belle immersioni, tra squali e aquile di mare

di Andreino Bellebuono

Le Maldive sono famose per i loro lussuosi resort e le incantevoli crociere, ma questa volta volevamo
cambiare rotta. Abbiamo così deciso di immergerci…
Continua la lettura sul nuovo numero :

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-gennaio-febbraio-2025/

Nel gelo c’è (tanta) vitaUn posto davvero particolare, unico, caratterizzato da un’acqua color verde smeraldo che non su...
03/04/2025

Nel gelo c’è (tanta) vita
Un posto davvero particolare, unico, caratterizzato da un’acqua color verde smeraldo
che non supera i 5 o 6 gradi di temperatura. Pesce lupo, chimera, polpo gigante, stelle
enormi e con moltissime braccia e anemoni bianchi alti anche un metro tappezzano i
fondali

di Marco Bebi

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-gennaio-febbraio-2025/

Scilla: c’è sempre qualcosa di nuovo…Si sa, i fondali dello Stretto sono tra i più affascinanti dell’intero Mediterraneo...
24/03/2025

Scilla: c’è sempre qualcosa di nuovo…
Si sa, i fondali dello Stretto sono tra i più affascinanti dell’intero Mediterraneo e
immersioni come La Montagna o M’appada sono ormai un classico. Però, i ragazzi
dello Scilla Diving ci hanno portato anche su posti meno conosciuti, come
L’Alberazzo. Infine, la chicca: l’incontro con un raro anemone, Anemonactis mazeli,
scovato di notte a Catona

di Marco Bebi

non perderti l’ultimissimo numero in edicola o acquista la copia digitale con un semplice clic

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-gennaio-febbraio-2025/

Corallo Nero del Mediterraneo: Gioiello del Mare e Poesia ViventeNel cuore silenzioso del Mediterraneo, avvolto dagli ab...
20/03/2025

Corallo Nero del Mediterraneo: Gioiello del Mare e Poesia Vivente
Nel cuore silenzioso del Mediterraneo, avvolto dagli abissi dove la luce si dissolve in ombre,
vive un tesoro enigmatico e affascinante: il Corallo nero (Antipathella subpinnata).
Non è solo una meraviglia naturale, ma anche un simbolo di mistero e resilienza, un’opera
d’arte scolpita dal tempo e dal mare.

E’ uscito il numero di febbraio, quello che distribuiremo all’Eudi Show di Bologna e che ha un inserto dedicato alle imm...
10/03/2025

E’ uscito il numero di febbraio, quello che distribuiremo all’Eudi Show di Bologna e che ha un inserto dedicato alle immersioni alle Bahamas. Sempre rimanendo in tema di viaggi, il nostro Marco Bebi ci racconta di un posto davvero particolare, l’Isola di Vancouver, in Canada, dove nell’acqua gelida si nasconde tantissima vita, con abitanti che solo lì è possibile incontrare.

COMPRA LA COPIA DIGITALE👇🐠🐬🐳🐋
https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-gennaio-febbraio-2025/




https://www.submagazine.it

SPECIALE BAHAMAS: lo trovate allegato al numero di SUB in edicola oppure cliccate…E’ uno dei posti più belli esistenti, ...
04/03/2025

SPECIALE BAHAMAS: lo trovate allegato al numero di SUB in edicola oppure cliccate…

E’ uno dei posti più belli esistenti, fondali caratterizzati da acqua cristallina e da una gran quantità di vita e, soprattutto, di squali: martello, toro, longimanus e anche squali tigre. Ma non solo. Alle Bahamas sono diversi i relitti affondati a tutte le profondità. Famose poi le immersioni (anche di snorkeling), con i delfini e quelle con le cernie giganti, animali che possono superare i 3 quintali di peso.
Ma quando è meglio immergersi alle Bahamas? Il momento migliore va da ottobre a giugno, mentre da novembre a maggio si assiste alla maggior concentrazione di squali tigre e martello.

Leggi tutto l’articolo direttamente nel nostro sito 🐋🐳🐬🐠 👇🏻👇🏻👇🏻

https://www.submagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/425_bahamas.pdf

Ph. Credits 📸🎥 PHOTOGRAFY

C4 Condor Antifog: appannamento addioUna maschera nata per la pesca e l’apnea ma che va benissimo anche per le immersion...
24/02/2025

C4 Condor Antifog: appannamento addio

Una maschera nata per la pesca e l’apnea ma che va benissimo anche per le immersioni con le bombole. Ma, soprattutto, una maschera che rappresenta una vera e propria rivoluzione: il motivo? È semplice: non si appanna e non richiede alcun tipo di trattamento. È disponibile in varie versioni di colore

Leggi tutto il nostro servizio direttamente sul sito ,ora e gratis:

https://www.submagazine.it/c4-condor-antifog-appannamento-addio/

I grandi fotografiAndrea Micheluttidi Francesco PacienzaPrima di immergermi nel mondo di un fotografo subacqueo, amo pre...
14/02/2025

I grandi fotografi

Andrea Michelutti

di Francesco Pacienza
Prima di immergermi nel mondo di un fotografo subacqueo, amo prendermi tutto il tempo
necessario. È come scegliere un libro: non basta sfogliarne le prime pagine, bisogna addentrarsi
nella trama, respirare l’atmosfera.
Con Andrea Michelutti è stato amore a prima vista, sottomarino. La sua fotografia è un viaggio,
un’esplorazione che va oltre la semplice rappresentazione della realtà. Ogni scatto è un’emozione
cristallizzata, un istante di perfezione colto in un mondo che pochi conoscono. Dietro ogni
immagine si cela una ricerca attenta, una passione sfrenata per il dettaglio e una sensibilità artistica
che lo rende unico. Preparatevi a tuffarvi con noi nelle profondità della sua creatività.

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-novembre-dicembre-2024/

Un tuffo alle Bianche Siamo al largo di Bordighera, su un fondale completamente fangosi, sui 45 metri, dal quale svettan...
27/01/2025

Un tuffo alle Bianche
Siamo al largo di Bordighera, su un fondale completamente fangosi, sui 45 metri, dal quale
svettano 3 o 4 costoni di roccia simili a delle dita che corrono quasi paralleli, sollevandosi di pochi
metri dal terreno. I sassi sono completamente ricoperti di gorgonie bianche che si alternano a rami
di classiche paramuricee rosse e ad alcuni rami di gorgonie rosa, il tutto sormontato da immensi
astrospartus disseminati ovunque

di Marco Bebi

Non perderti questo fantastico servizio nell’ultimo numero in edicola o acquista la versione online con un semplice click

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-novembre-dicembre-2024/

La Secca di CostacudiSi trova 5 miglia al largo del litorale romano e svetta da un fondale di 45/50 metri con vari picch...
20/01/2025

La Secca di Costacudi

Si trova 5 miglia al largo del litorale romano e svetta da un fondale di 45/50 metri con
vari picchi che arrivano fino a 25 metri dalla superficie. Tanto il pesce, con cernie,
orate, dentici e bellissima la vita bentonica: gorgonie rosse, eunicelle, rami di gorgonia
gialla e anche alcuni rami di corallo rosso .

di Anselmo Bozzoni

Acquista la tua copia digitale con un click

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-novembre-dicembre-2024/



https://www.submagazine.it

Bali, il bello del piccoloI fondali di quest’isola dell’Indonesia sono ricchissimi di minuscole e rare forme di vita, ch...
15/01/2025

Bali, il bello del piccolo

I fondali di quest’isola dell’Indonesia sono ricchissimi di minuscole e rare forme di vita, che
svettano sulla nera sabbia vulcanica. Non si scende mai profondi e le guide sono davvero in gamba
di Marco Bebi

Non perderti questo fantastico servizio nell’ultimo numero in edicola o acquista la versione online con un semplice click

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-novembre-dicembre-2024/

Le gorgonie di PalmiSiamo in Costa Viola, in una zona chiamata La Motta, un fondale che sprofonda rapidamente sul filo d...
06/01/2025

Le gorgonie di Palmi
Siamo in Costa Viola, in una zona chiamata La Motta, un fondale che sprofonda rapidamente sul filo dei 60 metri
le cui pareti sono letteralmente ricoperte da boschi di Paramuricea e di Clavelina

di Gaetano Errico

Non perderti questo fantastico servizio nell’ultimo numero in edicola o acquista la versione online con un semplice click

https://www.submagazine.it/prodotto/sub-magazine-novembre-dicembre-2024/

Indirizzo

Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SUB underwater magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SUB underwater magazine:

Condividi

Digitare

Rivista Sub

La Rivista SUB è stata fondata nel 1984 da Guido Pfeiffer e Flory Calò, i quali decisero di conciliare la loro esperienza professionale in ambito editoriale con la loro grande passione per la subacquea. Nel novembre 2017 è uscito l’ ultimo numero edito dalla casa editrice Adventures. A marzo 2018 la rivista è rinata, dopo essere entrata nel gruppo della Bianco e Blu Edizioni, casa editrice che ogni mese porta in edicola anche le riviste Pesca Sub e Apnea e Scimagazine.