09/09/2025
RIPRESA
L’estate ufficialmente non è ancora conclusa ma a giudicare da come si stanno riempiendo le città e con l’imminente riapertura delle scuole si può dire che siamo veramente agli sgoccioli.
Un’estate che si è chiusa con la funesta notizia della morte di Giorgio Armani, stilista di fama mondiale, forse il più amato e stimato tra i creatore della moda Made in Italy e sul quale in questi giorni non sono mancati riconoscimenti e fiumi di parole.
La sua Milano, città che lo ha accolto e formato fin da giovanissimo, va avanti.
Molti gli eventi in programma fin da i prossimi giorni come La notte bianca al parco Sempione il prossimo 13 settembre con salita alla torre Braca dove i partecipanti sono invitati ad indossare qualcosa di bianco. Per tutti aperitivo a buffet, cocktail, musica selezionata da dj di fama internazionale e grandi intrattenimenti.
Fino al 14 settembre prosegue AriAnteo il cinema all’aperto con una ricca programmazione e che, in questa edizione particolare, ricorda uno dei soci fondatori dell’iniziativa, Maurizio Ballabio, scomparso recentemente.
Dal 18 al 21 settembre torna la Milano Green Week, mentre dal 17 al 23 settembre uno degli eventi clou del panorama meneghino: la Milano Fashion Week che precede le sfilate di Parigi dopo quelle di Londra e New York.
È incorso in questi giorni, fino al 18 settembre MiTo la rassegna autunnale di musica diffusa suonata in luoghi della città. Ad ospitare i concerti saranno i teatri Dal Verme e Bruno Munari, la chiesa di San Cipriano, quella di Santa Maria delle Grazie del Naviglio e il Castello Sforzesco.
Concludiamo dicendo che dal mese di settembre, in tutti i fine settimana, sono ricominciate le attività per bambini presso il museo MUBA, alla rotonda della Besana. Un modo creativo per addolcire i fine settimana dei più piccini prima del rientro alle scuole materne e ai nidi.
Buon rientro a tutti e a presto per le nuove iniziative!