Audio Reference

Audio Reference Distribuzione italiana di prodotti selezionati per la riproduzione musicale ad alta fedeltà dal 1978. Dal 1978 solo il meglio dell'Alta Fedeltà.

La macchina lavadischi ONE DV, nuova versione prodotta interamente in Olanda dall'azienda Okki Nokki, è stata recensita ...
17/09/2025

La macchina lavadischi ONE DV, nuova versione prodotta interamente in Olanda dall'azienda Okki Nokki, è stata recensita positivamente dalla rivista fairaudio, che ne consiglia l'acquisto agli appassionati di vinile. Testi originali a cura di Michael Bruss.

"Ho ascoltato l'album "Norwegian Mood" di Kari Bremnes, che non estraevo dalla sua custodia da almeno cinque anni, e prima della pulizia ho riscontrato, nella traccia "A Lover In Berlin", lieve rumore di sottofondo nell'introduzione, voce leggermente impastata nel mix, corde della chitarra un po' spente. Dopo aver pulito il vinile con Okki Nokki ONE DV, il brano sembrava come fosse rifinito: la voce emergeva dal missaggio più nitida, con le sillabe che terminavano in modo più netto; lo sfondo era più scuro, i microdettagli erano in maggior risalto, la dinamica presentava minore attrito e le precedenti distorsioni erano praticamente scomparse.

Il braccio tre-in-uno consente l'inclusione dei singoli e dei dischi da dieci pollici nelle routine di pulizia, l'indicatore di livello del serbatoio permette di tenere sotto controllo il liquido per evitare che tracimi, il coperchio risparmia la fatica di spolverare. Considerato il prezzo, si tratta di un pacchetto estremamente completo.

Okki Nokki ONE DV è una soluzione conveniente, una macchina lavadischi entry-level priva di fronzoli: si acquista, si installa e si utilizza, abbandonando la preoccupazione per impronte digitali, polvere e residui di stampa sui dischi in vinile."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=811

What Hi-Fi? premia il giradischi Gyro SE abbinato alla testina Cusis S, produzioni britanniche della rinomata azienda Mi...
12/09/2025

What Hi-Fi? premia il giradischi Gyro SE abbinato alla testina Cusis S, produzioni britanniche della rinomata azienda Michell Audio, come uno dei migliori giradischi high-end sul mercato, raccomandandone l'acquisto. Testi originali a cura della redazione.

"Dopo l'ascolto di musica rock, che ha evidenziato un resa sorprendentemente limpida e sonorità autentiche, con un palco sonoro ben a fuoco e molto ampio, tanto da riempire la nostra stanza d'ascolto con facilità, abbiamo deciso di riprodurre la Quinta Sinfonia di Ludwig Van Beethoven.

Con la celebre sinfonia classica, i talenti di Gyro SE si sono mostrati appieno: mentre l'orchestra si muove e si espande all'unisono, sono evidenti delicatezza e dinamismo, dove controllo e fluidità non si escludono a vicenda. Le tracce scorrono con agilità e scioltezza, e utilizzando l'alimentatore opzionale HR abbiamo avvertito una maggior presa e una maggior potenza.

Gyro SE rispetta le tradizioni del designer e costruttore inglese Michell Audio, preservando la musicalità del classico modello GyroDec e fornendo ulteriori migliorie sulle prestazioni grazie ai perfezionamenti e agli aggiornamenti susseguiti nel corso del tempo."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=810

I diffusori da stand Response DB3, prodotti dallo stimato marchio inglese ProAc, sono stati recensiti molto positivament...
10/09/2025

I diffusori da stand Response DB3, prodotti dallo stimato marchio inglese ProAc, sono stati recensiti molto positivamente dalla testata francese Haute Fidélité. Testi originali a cura di Bruno Castelluzzo.

"Con i diffusori Response DB3, ancora una volta il venerabile marchio ProAc ci seduce con una forma di coerenza superiore, mettendo in risalto l'essenza della musica, conferendo al discorso musicale una nobiltà divenuta, in sostanza, piuttosto rara. ProAc come sempre mette in risalto i timbri, ricchi, densi, di grande accuratezza, che restituiscono una sensazione di struttura sonora legata organicamente, un talento pensato per i veri amanti della musica.

La dinamica è sempre al servizio della sensibilità ma anche della fluidità musicale, offrendo uno slancio naturale molto ben implementato, permettendo di apprezzare il pieno orchestrale, diretto con ordine, maestria e notevole stabilità. Il palco sonoro non verte verso immagini apertamente olografiche, ma piuttosto ricerca una coerenza naturale, non così distante da quanto si può percepire a un concerto dal vivo.

Il diffusore ProAc Response DB3 è una piccola meraviglia che offre i benefici di un prodotto high-end equilibrato, e ha dimostrato di sapersi affermare con agio in un soggiorno di circa venticinque metri quadri. L'elevato rapporto qualità prezzo e la capacità di fare miracoli - in abbinamento a elettroniche di buon livello - lo rendono un successo assolutamente garantito. Colpo di fulmine!"

https://www.audioreference.it/?page=news&id=809

La rivista Hi-Fi News & Record Review recensisce e premia con il riconoscimento "Outstanding Product" l'amplificatore st...
05/09/2025

La rivista Hi-Fi News & Record Review recensisce e premia con il riconoscimento "Outstanding Product" l'amplificatore stereofonico XA 30.8, design in classe A prodotto dal prestigioso marchio americano Pass Labs (progetto di Nelson Pass). Testi originali a cura di Mark Craven, misurazioni di laboratorio di Paul Miller.

"Quello che offre l'amplificatore stereofonico Pass Labs XA 30.8 sono prestazioni al contempo generose e avvolgenti, in grado di accentuare i più fini dettagli, proponendo una gamma media vivida. La voce di Hannah Reid del gruppo London Grammar durante l'immancabile "Hey Now" (If You Wait, MADART1) era pulita e ricca di sfumatura nonostante il generoso riverbero del brano.

Pass Labs XA 30.8 ha dato prova di un'aggressività controllata, suonando il brando "The Serpent and The King" della band metal britannica Judas Priest (Invincible Shield, Columbia, 48 kHz / 24 bit): l'approccio a tutto campo del batterista Scott Tarvis accompagna i velocissimi riff di chitarra, con colpi di grancassa nitidi e solidi, se non viscerali. L'ascolto di questa leggendaria rock band è stato effettuato al livello di volume consono, senza che l'amplificatore Pass accusasse alcun affaticamento.

L'amplificatore stereofonico XA 30.8 conferma la reputazione di Nelson Pass come progettista di eccellenza; si tratta di uno dei modelli "entry level" del catalogo Pass Labs in grado di offrire sonorità finemente dettagliate come ci si aspetta dal funzionamento in classe A, e di pilotare buona parte dei diffusori anche grazie alla riserva di potenza misurata che va ben oltre le specifiche dichiarate, come riscontrato anche in altri prodotti Pass Labs analizzati in laboratorio. Pass Labs XA 30.8 è un'elettronica dal costo ragionevole, capace di strappare un sorriso a tutti gli appassionati grazie alle sue prestazioni."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=808

Nuova recensione estremamente positiva per Mimas, amplificatore integrato ibrido con ingresso valvolare (6DJ8 - 6922) e ...
03/09/2025

Nuova recensione estremamente positiva per Mimas, amplificatore integrato ibrido con ingresso valvolare (6DJ8 - 6922) e uscita a transistor (150 watt @ 8 ohm), realizzazione dell'illustre impresa californiana Aesthetix (progettazione di Robert Lacy e Jim White), articolo edito dalla rivista Twittering Machines che si conclude con l'assegnazione del riconoscimento "Favorite Amplifiers". Testi originali a cura di Michael Lavorgna.

"Beside Myself, album realizzato da DJ Haram di recentissima pubblicazione, è un turbinio di stili, di quelli da allacciarsi le cinture di sicurezza, un disco da ascoltare nella sua interezza dove l'inventiva e l'energia dell'artista sembrano non avere limiti: un ensemble sincretico costruito sulla musica mediorientale che unisce stili, strumenti analogici ed elettroacustici, campionamenti, sintetizzatori e rimbombanti basse frequenze in agguato.

Si tratta di un album capace di mettere in mostra tutte le capacità dell'amplificatore integrato Aesthetix Mimas, che pilota i miei diffusori con bassi potenti, profondi e fragorosi, dinamiche straordinarie e una superba risoluzione che tiene sempre testa agli assalti sonori di punk, funk e rumore. L'ascolto è stato tanto emozionante da avermi accelerato il ritmo cardiaco, come una scarica di adrenalina.

Nel corso degli anni l'amplificatore integrato Aesthetix Mimas non solo mi è stato consigliato da diverse persone che stimo, ma ha anche ricevuto recensioni entusiastiche da parte di numerose pubblicazioni di rilievo scritte da redattori noti e stimati, tra cui Ken Kessler (Hi-Fi News), Jason Victor Serinus (Stereophile) e Neil Gader (The Absolute Sound). A questo elenco di recensioni che hanno accolto così appassionatamente l'integrato californiano si può aggiungere anche la mia: Aesthetix Mimas ha dimostrato di meritare la longevità del proprio successo grazie a prestazioni veramente eccezionali che non temono quanto ho avuto modo di provare della concorrenza, in qualsiasi fascia di prezzo."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=807

Hana ed Excel Sound presentano la testina a bobina mobile Umami Black, il nuovo top di gamma del catalogo Hana. Umami Bl...
01/09/2025

Hana ed Excel Sound presentano la testina a bobina mobile Umami Black, il nuovo top di gamma del catalogo Hana. Umami Black è la più profonda espressione della filosofia Umami, capace di proiettare l'ascoltatore in una esperienza musicale indimenticabile, unica e coinvolgente, restituendo una musica prestante ed emozionante che straripa di ricchezza armonica, trame delicate, immagini cristalline, alte frequenze dolci e basse frequenze solide, dinamiche realistiche e una ritmica vivace.

Con Hana Umami Black, il maestro Masao Okada-san celebra oltre cinque decenni di innovazione ed eccellenza, fondendo materiali all'avanguardia con la tradizionale maestria artigianale giapponese e i continui progressi nell'ingegneria audio.

https://www.audioreference.it/?page=item&id=1008

Buone vacanze da Audio Reference! Torneremo operativi Lunedì 1 Settembre 2025.Happy holidays from Audio Reference! We'll...
31/07/2025

Buone vacanze da Audio Reference! Torneremo operativi Lunedì 1 Settembre 2025.

Happy holidays from Audio Reference! We'll be back on Monday the 1st of September 2025.

Il cavo di segnale Kimber Kable Hero, conduttori VariStrand 19AWG in puro rame e opzione connettori RCA o XLR, ha ricevu...
30/07/2025

Il cavo di segnale Kimber Kable Hero, conduttori VariStrand 19AWG in puro rame e opzione connettori RCA o XLR, ha ricevuto il riconoscimento "Editors' Choice 2025" da parte della rivista The Absolute Sound. Testi originali a cura di Paul Seydor e della redazione.

"Kimber Kable Hero è un cavo di segnale dalla fama consolidata che continua a vincere numerosi riconoscimenti anche al giorno d'oggi. Il costo contenuto tradisce le sue prestazioni eccezionali, che ben si adattano a componenti Hi-Fi di ogni fascia di prezzo.

Le basse frequenze del cavo Kimber Hero sono prodigiose tanto in ampiezza quanto in definizione, si tratta di un'interconnessione completamente neutra che presenta dinamiche che sono potenti e finemente definite, capace di offrire una presentazione sonora sostanzialmente priva di grana."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=806

La rivista Part-Time Audiophile conferma, nella propria guida agli acquisti edizione anno 2025, il riconoscimento "Best ...
25/07/2025

La rivista Part-Time Audiophile conferma, nella propria guida agli acquisti edizione anno 2025, il riconoscimento "Best Tonearms" al braccio di precisione per giradischi TA-1L realizzato dal marchio giapponese Sorane. Testi originali a cura di Marc Phillips.

"Durante una manifestazione audio high-end ho avuto modo di utilizzare un braccio Sorane quando l'azienda giapponese portava ancora il nome di Abis, e ricordo che le prestazioni risultarono davvero grandiose.

Mi sono assolutamente innamorato del braccio Sorane TA-1L. È stato davvero semplicissimo installarlo sul giradischi, un piacere da utilizzare grazie all'estrema fluidità di movimento, e la sua eleganza, estesa ai dodici virgola sette pollici di lunghezza, ha ulteriormente valorizzato la tridimensionalità del giradischi, restituendo l'illusione di un incremento complessivo delle dimensioni.

Le prestazioni del braccio Sorane TA-1L assieme al giradischi e alla testina utilizzati si sono rivelate solide, affidabili, il trio ha prodotto con velocità e semplicità non comuni un suono grandioso, piacevole e rilassante da ascoltare; si tratta di una configurazione da sogno con cui trascorrerei volentieri alcuni decenni."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=805

Il lettore CD high end Romulus, dotato di DAC con ingressi digitali TOSLINK, COAX, AES/EBU e USB, e stadio di uscita a v...
23/07/2025

Il lettore CD high end Romulus, dotato di DAC con ingressi digitali TOSLINK, COAX, AES/EBU e USB, e stadio di uscita a valvole, realizzato dalla stimata azienda californiana Aesthetix, conferma anche per l'anno 2025 il riconoscimento "Editors' Choice" da parte della rivista The Absolute Sound. Testi originali a cura di Robert Harley.

"Sin dal primo compact disc suonato, il lettore Romulus mi ha impressionato per il suo suono ampio, aperto e arioso. Ascoltando una registrazione su CD che ha catturato un incredibile senso di spazialità come Swing is Here (Dick Hyman, Reference Recordings), ha subito messo in chiaro che la sorgente Aesthetix non soffre dei comuni difetti dei lettori CD, come eccessiva freddezza dell'immagine e un suono brillante privo di aria nell'ottava superiore; Romulus ha invece offerto uno dei suoni più aperti e ariosi che abbia mai ascoltato nell'audio digitale - in qualsiasi fascia di prezzo.

Alcuni dispositivi possono avere un suono sorprendente ma fallire nel suonare musicali; più tempo ho trascorso ad ascoltare il lettore CD Romulus, maggiormente ne ho potuto apprezzare sia le ammirevoli prestazioni sonore sia la notevole musicalità. La sorgente Aesthetix suona in modo estremamente organico e naturale, privo di quella patina sintetica che infastidisce soprattutto le alte frequenze.

Romulus è l'ennesima realizzazione eccezionale del catalogo Aesthetix, combina una progettazione innovativa dei circuiti, componenti e costruzione di altissima qualità e una riproduzione sonora di prim'ordine, offrendo una musicalità e un piacere d'ascolto straordinari anche in un contesto privo di compromessi, dove ha la meglio su prodotti dal costo decisamente più elevato."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=804

Recensione molto positiva da parte della celebre rivista The Absolute Sound per la nuova testina a bobina mobile e bassa...
18/07/2025

Recensione molto positiva da parte della celebre rivista The Absolute Sound per la nuova testina a bobina mobile e bassa uscita Hana SL MKII, prodotta dalla rinomata azienda giapponese Hana / Excel Sound. Testi originali a cura di Andre Jennings.

"Il mio primo ascolto della testina Hana SL MKII ha rivelato una ammirevole ricchezza armonica, un'ottima trasparenza e una profondità del palco sonoro eccellente. Ulteriori ascolti hanno solidificato le impressioni iniziali, alle quali si è aggiunta raffinatezza, senza manifestare i tipici alti e bassi dovuti al periodo di rodaggio della testina.

La traccia "While I'm Alone" di Frankie Beverly & Maze, tratta dall'omonimo album, è un buon esempio di brano rhythm and blues dal suono denso; Hana SL MKII ha mantenuto intatto il ritmo grazie a una prestazione incisiva degli strumenti a percussione, la voce di Beverly era inconfondibilmente presente, armonicamente precisa e fluida. La disposizione degli strumenti all'interno del palco sonoro ha messo in evidenza una trasparenza eccellente, una buona immagine e un accurato posizionamento, con le caratteristiche tonali uniche di ciascuno strumento facilmente percepibili.

Hana SL MKII rende sempre giustizia alla musica senza mai sminuirne il significato contaminandola con aggiunte sgradevoli; si tratta del degno erede della splendida Hana SL, di cui ne eleva quasi tutte le eccelse qualità. Hana SL MKII si afferma come testina high-end dal costo contenuto le cui prestazioni vanno ben oltre la propria fascia di prezzo. Da non lasciarsela scappare!"

https://www.audioreference.it/?page=news&id=803

Recensione di tre pagine, che si conclude con il riconoscimento Highly Recommended, da parte della rivista Hi-fi Advice ...
16/07/2025

Recensione di tre pagine, che si conclude con il riconoscimento Highly Recommended, da parte della rivista Hi-fi Advice per l'amplificatore high-end integrato Bi-200, realizzato dallo stimato costruttore canadese Bryston e garantito - come tutte le elettroniche analogiche Bryston - per vent'anni. Testi originali a opera di Christiaan Punter.

"Rispetto al paragone utilizzato, l'amplificatore integrato Bryston Bi-200 suona considerevolmente più fluido, aperto e raffinato, senza presentare asperità e colorazioni del suono, senza risultare mai invadente o smussato. Una volta acclimatati alla neutralità del suono Bryston, si scopre che l'amplificatore non fa che trasmettere la musica in tutta la sua purezza.

Bryston Bi-200 combina con successo tutti i vantaggi dell'amplificatore di potenza 3B Cubed con un eccellente preamplificatore analogico completamente bilanciato. La sezione di preamplificazione è contemporaneamente il risultato più significativo e il risultato meno appariscente, grazie alla sua natura essenzialmente trasparente. La sezione di amplificazione funziona esattamente come il modello 3B Cubed, un finale caratterizzato da un suono ricco, disteso, controllato e neutro, che trasmette la musica con fluidità.

In termini di prestazioni, Bryston Bi-200 è impeccabile. Non solo è da prendere in considerazione per chi è alla ricerca di un amplificatore integrato potente e musicale, ma consiglierei l'ascolto di Bi-200 anche a chi è alla ricerca solo di un finale: è probabile che la sezione pre di Bi-200 offra prestazioni superiori rispetto al preamplificatore che utilizzate."

https://www.audioreference.it/?page=news&id=802

Indirizzo

Via Abamonti, 4
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Audio Reference pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Audio Reference:

Condividi