Ugo Mursia Editore

Ugo Mursia Editore Dal 1955 una lunga storia di editoria indipendente.

Esce in libreria “Sospese: femminicidi irrisolti”: dal caso Montesi al delitto di via Poma, tutti i grandi cold case al ...
22/04/2025

Esce in libreria “Sospese: femminicidi irrisolti”: dal caso Montesi al delitto di via Poma, tutti i grandi cold case al femminile.

Alessandra De Vita racconta nel suo libro 'Sospese' le storie di donne uccise in passato, i cui delitti sono rimasti irrisolti. Dalle vittime del caso Montesi al delitto di via Poma, l'autrice riporta alla luce il dramma di questi femminicidi.

Leggi l'articolo completo con l'estratto in esclusiva su Il Fatto Quotidiano al link che segue:

Femminicidi irrisolti, dal caso Montesi al delitto di via Poma: le storie dimenticate

Un thriller mozzafiato dai continui colpi di scenaUn noir dal ritmo incessante che mette a n**o la Roma dei bassifondi, ...
19/04/2025

Un thriller mozzafiato dai continui colpi di scena
Un noir dal ritmo incessante che mette a n**o la Roma dei bassifondi, quella che dietro alle luci del centro si veste in guêpière e calze a rete. Una trama ammaliante, ricca di eventi e colpi di scena, che porta il lettore verso un finale inaspettato.

"La zanzara dagli occhi di vetro: Roma non è ciò che sembra, neanche per Valentino Mastro" di Alessandro Vizzino è oggi in offerta lampo nel formato Kindle a 1,50€.

Roma. Valentino Mastro è un uomo sul confine della più lucida psicopatia, avvilito dalla vita e con un personale senso di giustizia a metà fra l’etica e l’interesse di parte. Il ritrovamento del corpo deturpato di una bellissima pr******ta moldava e un misterioso sms aprono a Valentino una se...

"Alla fine della piacevole lettura del nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti intitolato “L’altra guerra” per Mursia Edi...
17/04/2025

"Alla fine della piacevole lettura del nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti intitolato “L’altra guerra” per Mursia Editore, alla ricerca di una parola che lo definisse, mi è parso che “romanzo corale” fosse il termine più appropriato.

Più che le due donne che dovrebbero essere le protagoniste, come porta a pensare anche l’immagine di copertina, mi è parso di individuare come portagonista il coro di donne che ruota attorno a loro e che trova nel lavatoio, ove si riuniscono a lavare i panni il palcoscenico su cui si muove la scena. E’ infatti il luogo in cui nel loro scambiarsi impressioni ed opinioni si riflettono le scene di ciò che stava accadendo in Carnia nell’estate del 1944 e del successivo inverno con la drammatica coabitazione con i “mongui”, i Cosacchi cui era stata assegnata la Carnia come nuova patria. Due popoli a contendersi lo stesso territorio un po’ come ora avviene tra israeliani e palestinesi nella striscia di Gaza e le donne a trovare nell’umanità dell’essere donna il modo per realizzare una passabile convivenza.

Così il romanzo assume le caratteristiche di un vero romanzo storico sulla guerra di liberazione in Carnia, ma come dice anche il titolo, vista come l’altra guerra, non quella che ha portato al mito, nel racconto dei combattenti, ma quella che ha dovuto subire la gente..."

L'altra guerra di Raffaella Cargnelutti - leggi la recensione completa su Cjargne online al link che segue:

La guerra partigiana in Canria vista dalla parte delle donne che l'hanno subita

"Arezzo - Giovedì 17 aprile alle ore 18.00, presso la libreria Mondadori di via Roma 15, avrà luogo la presentazione di ...
14/04/2025

"Arezzo - Giovedì 17 aprile alle ore 18.00, presso la libreria Mondadori di via Roma 15, avrà luogo la presentazione di Il redentore, il nuovo romanzo di Vincenzo Galati edito Mursia. A dialogare con l’autore troviamo Viviana Rizzetto, della libreria Mondadori.

Tra i vicoli medievali, piazza del Campo e le contrade, Siena è sconvolta da una serie di omicidi senza apparenti connessioni, ma legati da un unico macabro modus operandi: il killer taglia la lingua alle proprie vittime e lascia nella bocca un cucchiaino d’argento. Il commissario Malaspina, un passato da profiler e un’eccezionale abilità nel comprendere la psiche degli assassini, indaga sul caso con la propria squadra, ma non riesce a individuare il filo rosso che lega gli omicidi. Dietro una solida facciata di dedizione al lavoro e professionalità, però, il commissario cela drammi personali e un passato da redimere: per avere almeno una speranza di fermare il serial killer che continua a uccidere, dovrà fare luce sui propri demoni più segreti e privati. Questa volta, però, non è solo una questione di giustizia: la vita che potrebbe salvare è la sua..."

Giovedì 17 aprile alle ore 18.00, presso la libreria Mondadori di via Roma 15

14/04/2025

MURSIA Collana: Crime & ThrillerDal 14 aprile in libreria «Ed è quando l’uomo e la pi***la si incontrano che la vita si fa tragedia.» Una serie di cruenti omicidi, apparentemente slegati tra lo…

Alla Mondadori di Corso di Porta Romana a Milano si ė da poco conclusa la presentazione de "Il fiore della vendetta", il...
10/04/2025

Alla Mondadori di Corso di Porta Romana a Milano si ė da poco conclusa la presentazione de "Il fiore della vendetta", il nuovo noir scritto da Giorgio Maimone e Fabrizio Carcano. Presente all'evento l'autore Maimone con la partecipazione di Debora Bionda, caporedattrice di Forensicnews.

Si ringrazia quanti hanno partecipato con entusiasmo all'evento e Vittorio, direttore della Mondadori Bookstore Milano Crocetta, per la disponibilità e accoglienza.

"Il fiore della vendetta. La bomba di via Palestro continua a uccidere"

Milano, estate 2024. Un’indagine complessa per il capitano dei Carabinieri Marco Fontana: due vecchi malavitosi sono stati uccisi da un killer professionista e si sono p***e le tracce di un funzionario dei Servizi Segreti, tutti coinvolti a vario titolo nella strage di via Palestro del 1993. Fontana è così costretto a addentrarsi nei meandri di una storia lontana e terribile, alla ricerca degli esecutori dell’attentato e di chi ha guidato la Fiat Uno imbottita di tritolo. Intanto in città appare sulla scena un nuovo assassino, lo chiamano il Sagittario: uccide di notte, con una balestra di precisione, e colpisce gli uomini che hanno fatto del male alle donne.

"“Sopravvivrà l’Europa? La guerra occulta degli USA contro l’Europa.” Un libro attualissimo, non solo di denuncia, per q...
10/04/2025

"“Sopravvivrà l’Europa? La guerra occulta degli USA contro l’Europa.” Un libro attualissimo, non solo di denuncia, per quanto a tratti dura e amara, ma anche propositivo ed accorato nell’auspicio che l’Europa possa uscire dal torpore – come accenna Marcello Foa nella sua prefazione – con una politica autonoma di taglio federalista, superando sia l’atteggiamento di sudditanza asservita che quello di velleitario ribellismo. Opponendosi così alle diverse forme di manipolazione che sta subendo attraverso il “capitalismo della sorveglianza”, che ha diffuso il “pensiero unico” e omologante, e il “turbo-capitalismo” con l’esaltazione di un monetarismo esasperato a vantaggio di pochi monopolisti.

Al prof. Cocco abbiamo rivolto alcune domande...."

Dopo l'uscita del saggio di Gian Carlo Cocco "Sopravvivrà l'Europa?", abbiamo rivolto all'Autore alcune domande per approfondire le tematiche

10/04/2025

Imperdirbile La lunga rotta 💙🧜‍♀️ 1925-2025 “Quando viene invitato a partecipare al Golden Globe – la prima regata senza scalo in solitario intorno al mondo – Bernard Moitessier è riluttante ma alla fine si lascia convincere. Quando lasciano le banchine di Plymouth, Moitessier e Joshua formano la coppia uomo-barca più potente e adatta a vincere la corsa. Dopo le Falklands, quando ha già la vittoria in tasca, succede qualcosa: l’anima orientale si ribella. Moitessier abbandona, cambia rotta e da quel momento il navigatore solitario si trasforma in un mistico che ha scelto il mare come suo personalissimo monastero.“

10/04/2025

Moitessier il 10 aprile avrebbe compiuto 100 anni. ♈️ un’occasione per ripercorrere la sua vita e la sua filosofia attraverso i libri e i ricordi che ci sono cari 2️⃣ Capo horn alla vela In queste pagine Moitessier racconta le proprie vicende da quando, naufrago alla Martinica riesce a raggiungere la Francia, a risalire la china, a sposarsi felicemente con Francoise e a costruirsi una buona barca, il ketch Joshua grazie al quale regala alla moglie un fantastico viaggio di nozze che li porterà dalle Canarie alla Martinica, dal Canale di Panama alle Galapagos, dalle Isole Marchesi a Tahiti.

"E’ di prossima uscita il nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti, “L’altra guerra”, edito da Mursia, disponibile in libr...
09/04/2025

"E’ di prossima uscita il nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti, “L’altra guerra”, edito da Mursia, disponibile in libreria a partire dal 16 aprile 2025. Ambientato nella Carnia del 1944, L’altra guerra racconta il coraggio silenzioso delle donne friulane durante l’occupazione tedesca, offrendo uno sguardo intenso e autentico su una pagina meno nota della Resistenza italiana...."

Il 16 aprile nelle librerie “L’altra guerra” (Mursia) il nuovo libro di Raffaella Cagnelutti di Redazione · 8 Aprile 2025 E’ di prossima uscita il nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti, “L’altra guerra”, edito da Mursia, disponibile in libreria a partire dal 16 aprile 2025. Ambientat...

"Una trama compatta e ben congegnata, personaggi abilmente tratteggiati e uno stile di scrittura fluido, secco, preciso,...
07/04/2025

"Una trama compatta e ben congegnata, personaggi abilmente tratteggiati e uno stile di scrittura fluido, secco, preciso, che non annoia mai. Ne risulta una lettura consigliata agli amanti del giallo, particolarmente intrigante per potenza del narrato e stile di narrazione. Una nuova coppia perfettamente riuscita, di cui attendiamo, con ansia, altri bei lavori..."

È online una nuova recensione de "Il fiore della vendetta" di Fabrizio Carcano e Giorgio Maimone. Recensione a cura di Ornella Donna per Sololibri.

I due autori presenteranno il loro nuovo libro giovedì 10 aprile alle 18:30 alla Mondadori Bookstore di Corso di Porta Romana 78/80 a Milano. Modera l'evento Debora Bionda, caporedattrice di Forensicnews.

Mursia, 2025 - Una serie di indagini fra killer che danno giustizia, stragi che hanno sconvolto l'Italia intera e vecchi malavitosi messi a tacere per sempre, tutto sotto il simbolo di un fiore assai velenoso.

"Viviamo in un momento in cui sembra che la storia ci sfugga di mano. Gli avvenimenti si susseguono con sempre maggiore ...
04/04/2025

"Viviamo in un momento in cui sembra che la storia ci sfugga di mano. Gli avvenimenti si susseguono con sempre maggiore rapidità. E’ difficile cercare di comprendere in modo razionale ciò che avviene attorno a noi. Non solo per la gente comune che si trova spaesata e confusa ma anche per chi dovrebbe guidarci in quanto responsabile delle scelte politiche, economiche e sociali. Si assiste a una sorta di pressapochismo, di improvvisazione, di dilettantismo. Gli stessi intellettuali che avrebbero il compito di fornire un contributo per dare un senso a ciò che accade, sembrano smarriti e più impegnati ad alimentare la polarizzazione che si regge su divisioni ideologiche e differenze di opinioni insanabili piuttosto che a proporre soluzioni ai problemi.

Il saggio di Gian Carlo Cocco, docente di Economia del capitale umano e di Neuromanagement, ci sembra, al contrario, un tentativo utile e coraggioso per affrontare la crisi nella quale si trova l’Occidente, e l’Europa in particolare, attraverso una analisi rigorosa e obiettiva dei fatti e degli avvenimenti che l’hanno favorita..."

Il saggio di Gian Carlo Cocco spiega il tradimento dei valori da parte degli Usa e l'incapacità di un'Europa priva di indentità di reagire.

Mercoledì 2 aprile, l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sala Negri da Oleggio, ore 17:00) ospiterà la cerimonia di c...
01/04/2025

Mercoledì 2 aprile, l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sala Negri da Oleggio, ore 17:00) ospiterà la cerimonia di conferimento del Premio Montale a Guido Oldani. L'evento coincide con una doppia celebrazione: il 15° anniversario della nascita del Realismo Terminale, corrente letteraria ideata da Oldani, e il 50° anniversario del Premio Nobel assegnato a Eugenio Montale.

Interverranno, insieme ad Adriana Beverini (Presidente del Premio Montale):

Pierangelo Dacrema (Economista e scrittore)
Tiziano Rossi (Poeta)
Francesco Sberlati (Italianista)
Pierantonio Varesi (Giurista)

Il realismo terminale è un movimento, di poeti e non solo, che si ispira all’omonimo manifesto pubblicato da Guido Oldani nel 2010. Alla stampa di quello scritto, circolato anche negli Stati Uniti e in altri paesi, è seguito un dibattito su giornali e riviste letterarie. Dal convegno di Cagliari del 2012, momento culminante del Festival dei “Traghetti di poesia”, è uscito un secondo libretto, La faraona ripiena, a cura di Giuseppe Langella ed Elena Salibra, che ha visto il concorso di medici, matematici, filosofi, antropologi e psicanalisti, oltre che di poeti e critici, impegnati a discutere, dai rispettivi punti di vista, le tesi del “realismo terminale”. Nel 2013, all’interno di “Bookcity”, si è svolto un secondo convegno, a Milano, con la partecipazione anche di giovani laureati che hanno cominciato a studiare il fenomeno. Tutti i libri di Guido Oldani e degli altri autori del Realismo Terminale sono editi da Mursia.

PREMIO MONTALE
In occasione della Giornata Mondiale della poesia, 21 marzo 2025, si annuncia che verrà conferito il premio Montale a Guido Oldani, creatore del Realismo Terminale. Ciò in corrispondenza del 15° anniversario della nascita di tale poetica e del 50° anniversario del Nobel assegnato a Eugenio Montale stesso.
Si informano di ciò gli amici del WPM e del POP.




Indirizzo

Via G. B. Pergolesi, 5
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ugo Mursia Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ugo Mursia Editore:

Condividi

Digitare