01/07/2025
La violenza assistita raccontata attraverso le pagine del romanzo "Non si uccide il passato" protagonista del primo episodio di "Pagine nere. La parola contro il silenzio", il nuovo podcast di Letizia Vicidomini dove la narrativa noir incontra la realtà. Il podcast, disponibile su Spotify, è un viaggio attraverso il racconto dove la finzione si fa specchio della realtà e la parola diventa strumento contro il silenzio della violenza domestica.
"Questo podcast nasce dalle vicende che ho raccontato nei miei romanzi, analizzate e commentate da esperti. L'intento è quello di fornire strumenti utili a confrontarsi con i propri personali inferni domestici e affettivi, ma anche a leggere con più cuore e anima." spiega l'autrice nel lancio.
Letizia Vicidomini è nata in provincia di Salerno e lavora a Napoli, speaker per le maggiori emittenti nazionali e regionali (RTL 102.5, Kiss Kiss, Radio Marte) ha pubblicato La poltrona di seta rossa (2014), Nero. Diario di una ballerina (2015), Notte in bianco (2017), Lei era nessuno (2019), Il segreto di Lazzaro (Premio Giallo Garda, 2021) e, con Mursia nella collana Giungla Gialla: La ragazzina ragno (Premio Garfagnana in Giallo, 2021), Dammi la vita (2022) e Non si uccide il passato (2024).
Non si uccide il passato: In una assolata Napoli, l’ex commissario Andrea Martino, in pensione da poco, è alle prese con i primi acciacchi dell’età e con un intervento a un occhio. Tra una visita e l’altra, non riesce a vederci chiaro nemmeno sullo strano omicidio del marito di un’infermiera che lo segue: tutti sembrano avere buoni motivi per aver eliminato l’uomo, violento e colluso con la camorra, ma nessuno pare essere l’effettivo colpevole. Parallelamente, un’oscura vicenda del passato torna a bussare alla porta di Andrea, chiedendogli di fare i conti con l’irrisolto assassinio del nonno, anche lui commissario nel dopoguerra. In entrambi i casi, Martino si troverà di fronte all’abisso del dolore, che sembra non risparmiare nessuno.
Ascolta la prima puntata del podcast al link che segue: https://open.spotify.com/show/3C4StMUWCnyxxFh9dvw37d