01/04/2025
Mercoledì 2 aprile, l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sala Negri da Oleggio, ore 17:00) ospiterà la cerimonia di conferimento del Premio Montale a Guido Oldani. L'evento coincide con una doppia celebrazione: il 15° anniversario della nascita del Realismo Terminale, corrente letteraria ideata da Oldani, e il 50° anniversario del Premio Nobel assegnato a Eugenio Montale.
Interverranno, insieme ad Adriana Beverini (Presidente del Premio Montale):
Pierangelo Dacrema (Economista e scrittore)
Tiziano Rossi (Poeta)
Francesco Sberlati (Italianista)
Pierantonio Varesi (Giurista)
Il realismo terminale è un movimento, di poeti e non solo, che si ispira all’omonimo manifesto pubblicato da Guido Oldani nel 2010. Alla stampa di quello scritto, circolato anche negli Stati Uniti e in altri paesi, è seguito un dibattito su giornali e riviste letterarie. Dal convegno di Cagliari del 2012, momento culminante del Festival dei “Traghetti di poesia”, è uscito un secondo libretto, La faraona ripiena, a cura di Giuseppe Langella ed Elena Salibra, che ha visto il concorso di medici, matematici, filosofi, antropologi e psicanalisti, oltre che di poeti e critici, impegnati a discutere, dai rispettivi punti di vista, le tesi del “realismo terminale”. Nel 2013, all’interno di “Bookcity”, si è svolto un secondo convegno, a Milano, con la partecipazione anche di giovani laureati che hanno cominciato a studiare il fenomeno. Tutti i libri di Guido Oldani e degli altri autori del Realismo Terminale sono editi da Mursia.
PREMIO MONTALE
In occasione della Giornata Mondiale della poesia, 21 marzo 2025, si annuncia che verrà conferito il premio Montale a Guido Oldani, creatore del Realismo Terminale. Ciò in corrispondenza del 15° anniversario della nascita di tale poetica e del 50° anniversario del Nobel assegnato a Eugenio Montale stesso.
Si informano di ciò gli amici del WPM e del POP.