28/07/2022
Breva & Tivano - MAGAZINE
𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎 𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐃𝐀𝐋𝐄
Immagini, parole, grafica e musica sono gli ingredienti fondamentali di un video. Ben combinati tra loro diventano comunicazione che va a stimolare la reattività di più sensi e che quindi riesce a trasmettere un messaggio forte che colpisce e rimane più impresso nella memoria dello spettatore.
Studi di settore hanno dimostrato che il ricordo di un video che ha colpito il nostro interesse, è in grado di restarci in mente per ben 30 giorni e che il nostro cervello è in grado di processare un contenuto video 50.000 volte più velocemente rispetto ad un contenuto di testo. Il consumo di video online è un fenomeno sempre più consolidato, il report DIGITAL 2021, condotto da We Are Social e Hootsuite, mostra che all'interno dello scenario digitale italiano, ben il 92% della popolazione guarda video online e che YouTube si conferma ancora una volta la prima piattaforma social più attiva.
Con i video si possono raccontare delle storie. Storytelling, famoso termine che da qualche anno è diventato di moda ma che in pratica esiste da sempre, vuol dire raccontare delle storie facendo leva sulle emozioni. Ne sono un esempio i film e tanti spot pubblicitari ma lo si può applicare anche alla promozione aziendale e serve per far emergere gli ideali che caratterizzano l’azienda stessa.
Ogni azienda piccola o grande è formata da uomini e donne e ha una sua storia da raccontare. Attraverso uno stile narrativo appropriato è in grado di comunicare in modo efficace la propria identità e di distinguersi dalla concorrenza. Il linguaggio diretto e chiaro in un formato ormai familiare per gli utenti digitali di oggi, permette di consolidare il legame tra cliente e brand.
In conclusione perché fare un video aziendale? Il video aziendale lo si può utilizzare in tanti modi, sul sito, sui social, lo si può dare ai venditori quando vanno dai nuovi clienti per far vedere cosa c’è dietro le loro proposte commerciali.
Il video è un mezzo potentissimo per comunicare perché con un video ben fatto si possono concentrare tante informazioni in poco tempo ed in modo che rimangano in mente.
È un po’ il biglietto da visita dell’azienda, l’azienda si mette in mostra, racconta di se, si fa bella per uscire… per conquistare.