Cittadini reattivi

Cittadini reattivi Civic journalism e (in)formazione su ambiente, salute e legalità ideato da . Da gennaio 2015 anche Associazione di Promozione Sociale

Cittadini Reattivi è un progetto di giornalismo indipendente ideato dalla giornalista d’inchiesta Rosy Battaglia che documenta dal 2013 le storie resilienti delle comunità che si battono per la giustizia su ambiente e salute, da cui sono nate molte inchieste nazionali su temi scottanti e i doc-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” (2018) e “Io non faccio finta di niente” (2020), seleziona

to come uno dei migliori film ambientali da Cinemambiente nel 2021. Dal 2015 è associazione di promozione sociale che si batte a livello nazionale e locale per la trasparenza della Pubblica Amministrazione e il diritto di sapere dei cittadini a partire dai dati su ambiente e salute. Ha aderito all’Open Government Partnership Forum, organismo in seno alla Presidenza del Consiglio e al Dipartimento della Funzione Pubblica, monitorando l’azione della PA sugli open data. Durante la pandemia ha lavorato contro l’infodemia creando una newsletter contro la disinformazione. E lanciato momenti di formazione civica aperti a tutti come CIVIC INN, scuola di cittadinanza reattiva e “ReattiviX, coscienze civiche contro l’illegalità” sul whistleblowing, sempre per stimolare la proattività delle amministrazioni pubbliche e impedire il proliferare della corruzione. L’attività dell’associazione è sempre stata sostenuta, finora, esclusivamente dalle donazioni dei cittadini, da campagne di crowdfunding e da grant europei come quelli ricevuti nel 2020 dall’European Journalism Center e dal Digital Whistleblowing Fund. Se vuoi sostenerci puoi donare il tuo 5 per 1000!

Sei ancora in tempo per donare il tuo 5x1000 📍Se non lo hai ancora fatto, sostieni Cittadini Reattivi e COSTRUISCI (IN)F...
24/06/2025

Sei ancora in tempo per donare il tuo 5x1000 📍

Se non lo hai ancora fatto, sostieni Cittadini Reattivi e COSTRUISCI (IN)FORMAZIONE 💪💚

Codice fiscale: 97710690153 ✍️
Categoria da selezionare: "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS" ✅

In tanti ci state chiedendo. Fino al 21 giugno 2025 il documentario-inchiesta Taranto chiama di Rosy Battaglia,  grazie ...
20/06/2025

In tanti ci state chiedendo.

Fino al 21 giugno 2025 il documentario-inchiesta Taranto chiama di Rosy Battaglia, grazie alla selezione del festival internazionale Cinemambiente Torino è visibile su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) gratuitamente previa registrazione -》https://openddb.it/film/taranto-chiama/

Grazie per la vostra visione e condivisione e per le bellissime recensioni che stanno arrivando anche su questa pagina che è la pagina ufficiale del film.

Con Torino

In tanti ci state chiedendo.

Fino al 21 giugno 2025 il documentario-inchiesta Taranto chiama di Rosy Battaglia, grazie alla selezione del festival internazionale Cinemambiente Torino è visibile su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) gratuitamente previa registrazione -》https://openddb.it/film/taranto-chiama/

Grazie per la vostra visione e condivisione e per le bellissime recensioni che stanno arrivando anche su questa pagina che è la pagina ufficiale del film.

Con Cinemambiente Torino Cittadini reattivi

Grazie alla redazione di VITA non profit e  Moccia per questa intervista importante alla nostra Rosy Battaglia su Tarant...
20/06/2025

Grazie alla redazione di VITA non profit e Moccia per questa intervista importante alla nostra Rosy Battaglia su Taranto chiama e ciò che sta succedendo nella città dei due mari.

“𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮”, 𝘂𝗻 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗳𝗶𝗹𝗺 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁à 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗶
L’inchiesta della giornalista e regista Rosy Battaglia ricostruisce la solidarietà tra i popoli inquinati e racconta l’inquietante filo ambientale che lega Trieste a Taranto. Lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa continua a violare il diritto alla salute e alla vita dei cittadini, nonostante le cinque condanne rivolte al Governo italiano dalla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Leggi l'approfondimento di Emiliano Moccia
👉 https://www.vita.it/vita-a-sud/taranto-chiama-un-docu-film-sul-sacrificio-umano-della-citta-dei-due-mari/

Grazie Associazione "Genitori tarantini" per tutto il vostro impegno a favore dei bambini e le bambine di Taranto.
14/06/2025

Grazie Associazione "Genitori tarantini" per tutto il vostro impegno a favore dei bambini e le bambine di Taranto.

Collegandosi a OpenDDB, fino al prossimo 21 giugno si potrà guardare gratuitamente il meraviglioso film documentario "Taranto chiama", importantissimo lavoro della nostra amata giornalista Rosy Battaglia.
Un'opera che scandaglia con grandissima onestà i fondali melmosi in cui è stata lasciata affondare Taranto per favorire una produzione industriale venefica e fallimentare.
Nel ringraziare con tutto il cuore Rosy, invitiamo tutti voi a guardare quanto prodotto in anni di attento lavoro sul campo.
Buona visione.

11/06/2025

📢 Estratti del dibattito che ha seguito la prima proiezione pubblica di al Festival con la nostra e il montatore del doc-inchiesta Riccardo Calderini

Taranto non è solo la città dell'Ilva, Taranto ci chiama 💙

Grazie a tuttə ə presentə in sala e grazie a tuttə ə donatorə che hanno permesso la realizzazione di questo importante lavoro 🙏

📍Per tutti gli aggiornamenti e le date delle proiezioni pubbliche restate aggiornatə sul nostro sito

📢 Taranto chiama: arriva stasera in prima nazionale a Cinemambiente Torino!    🗓 10 giugno, ore 18    📍 Cinema Massimo, ...
10/06/2025

📢 Taranto chiama: arriva stasera in prima nazionale a Cinemambiente Torino!

🗓 10 giugno, ore 18
📍 Cinema Massimo, sezione “Made in Italy” – Festival Cinemambiente, Torino

Co-produzione dal basso di Rosy Battaglia e Cittadini reattivi ETS, resa possibile dal crowdfunding su Produzioni Dal Basso nel circuito di Banca Etica ed Etica Sgr e dal sostegno di oltre 300 donatori.
Cittadini reattivi presenta il documentario‐inchiesta di Rosy Battaglia, frutto di quasi dieci anni di riprese (2016–2025) e di un’inchiesta lanciata nel 2022 con la nostra campagna di crowdfunding.

Dedicato a Celeste Fortunato, a tutte le vittime dell’ingiustizia ambientale e coloro che stanno combattendo per la salute e un ambiente salubre, “Taranto chiama” mette insieme comunità e nuove generazioni per immaginare un presente e un domani sostenibile.

👉 Scopri tutti i dettagli e leggi il post integrale:
https://www.cittadinireattivi.it/2025/06/09/taranto-chiama-il-documentario-inchiesta-sul-futuro-di-taranto-e-sul-nostro/

̀ambientale

È in corso la 40esima edizione di Bicipace. Grazie a tutti coloro che hanno inforcato le bici stamattina e che stanno ar...
25/05/2025

È in corso la 40esima edizione di Bicipace. Grazie a tutti coloro che hanno inforcato le bici stamattina e che stanno arrivando alla Colonia Fluviale di Turbigo.

Maggio è il mese della Bicipace, manca poco a domenica 25 maggio quando pedaleremo insieme per la quarantunesima volta! E come da tradizione pedaleremo ma avremo anche modo di riflettere e quest& #8…

📢Proprio mentre il nostro doc-inchiesta Taranto chiama è alle ultimissime battute finali prima dell'uscita ufficiale, ne...
22/05/2025

📢Proprio mentre il nostro doc-inchiesta Taranto chiama è alle ultimissime battute finali prima dell'uscita ufficiale, nei giorni scorsi la città è tornata alle cronache.

Il 7 maggio, stesso giorno in cui la Commissione Europea è tornata a chiedere conto allo Stato italiano del mancato recepimento della Direttiva sulle emissioni industriali nella città spartana, all'Altoforno 1 dell'ex Ilva si è verificato un nuovo grave "incidente rilevante".

Ne ha scritto la nostra Rossi su Cittadini Reattivi.

👉 I due aggiornamenti della nostra inchiesta "Taranto chiama" sono disponibili qui:
https://www.cittadinireattivi.it/2025/05/19/taranto-la-commissione-europea-richiama-di-nuovo-l-italia/

https://www.cittadinireattivi.it/2025/05/19/incidente-rilevante-ex-ilva-taranto/

Proprio oggi (22 maggio), invece, si terrà la nuova udienza presso il Tribunale di Milano. La terza dopo la storica sentenza della Corte di Giustizia europea del 2024 che ha stabilito che "se presenta pericoli gravi e rilevanti per l'ambiente e la salute umana, l'esercizio dell'acciaieria Ilva dovrà essere sospeso".

Dopo la sentenza della Corte, spetta al tribunale di Milano pronunciarsi, sede dove è stata intentata l'azione inibitoria da dieci cittadinə dell'Associazione .ass.ets e da un minore di 11 anni affetto da una rara mutazione genetica: azione che ha l'obiettivo di fermare un'attività in corso, ritenuta pericolosa per la salute e l'ambiente.

L'udienza era stata rinviata dal Tribunale di Milano, con una motivazione che evidenzia la necessità di esaminare la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia). L'unica certezza, al momento, è che il tribunale di Milano non puó esimersi dalla sentenza della Corte Europea di Giustizia.


🎥 In occasione della Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell'amianto e ai caduti sul lavoro, il documentario ...
29/04/2025

🎥 In occasione della Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell'amianto e ai caduti sul lavoro, il documentario La rivincita di Casale Monferrato " è disponibile gratuitamente su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso)

La storia di una comunità italiana che ha trasformato una tragedia industriale in un esempio di resistenza e speranza per l'Italia e l'Europa intera.
Un racconto universale di giustizia, memoria e impegno civico, oggi più attuale che mai, prodotto dal basso sul circuito di Banca Etica dalla comunità di Cittadini Reattivi, con il patrocinio e il contributo straordinario di Afeva Odv Casale Monferrato e della Città di Casale Monferrato.

Guarda il documentario qui 👉 https://openddb.it/film/la-rivincita-di-casale-monferrato/

📍Il documentario sarà gratuito per 7 giorni a partire da oggi!

Esistono ancora i Cittadini e le Cittadine Reattivi.Per scoprirlo, leggi   la nostra newsletter Link al primo commento
31/01/2025

Esistono ancora i Cittadini e le Cittadine Reattivi.
Per scoprirlo, leggi la nostra newsletter

Link al primo commento

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cittadini reattivi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cittadini reattivi:

Condividi