UTET libri

UTET libri Nei nostri libri trovi le risposte a tutte le tue domande. Quasi tutte. DeA Planeta Libri è una joint venture paritetica tra De Agostini Editore S.p.A.

e il Gruppo Planeta, primo editore internazionale di libri in lingua sp****la e secondo editore internazionale in lingua francese (attraverso il Gruppo Editis), per sviluppare l’attività nel settore Libri Trade in Italia. I prodotti di DeA Planeta Libri includono libri per bambini e ragazzi, narrativa italiana e straniera, saggistica, opere illustrate, dizionari e atlanti geografici, con i marchi

DeA, De Agostini, UTET, AMZ, Abracadabra, Bookme. DeA Planeta Libri è presente nelle vendite online con deaplanetalibri.it. Attraverso la società controllata Libromania S.r.l., nata dalla partnership con Newton Compton, è attiva nella promozione editoriale, nella consulenza commerciale anche per editori terzi e nel self-publishing.

Muovendosi a cavallo tra storia e antropologia, tra l’analisi della società e lo studio delle religioni, con il rigore d...
08/10/2025

Muovendosi a cavallo tra storia e antropologia, tra l’analisi della società e lo studio delle religioni, con il rigore dello studioso e la fantasia e la curiosità di chi indaga i percorsi sommersi della storia culturale, Franco Cardini illustra le forme e i significati delle celebrazioni e dei riti, dalle radici antiche o più recenti, che scandiscono il nostro tempo e che al nostro tempo danno un nome.

"I giorni del sacro. I riti e le feste del calendario dall'antichità a oggi" di Franco Cardini è tornato in libreria.

Critico d’arte e del costume, amico di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, scrittore in proprio, Enzo Si...
08/10/2025

Critico d’arte e del costume, amico di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, scrittore in proprio, Enzo Siciliano ripercorre in questo volume la vita dell’autore di “Ragazzi di vita”, “Una vita violenta” e “Scritti corsari”: scrittore, poeta, regista e intellettuale “scomodo”, figura amata e odiata.

Alla ricostruzione della vita di Pasolini, Siciliano affianca però anche una riflessione su uno dei periodi cruciali del nostro Paese: quello che dalla Resistenza arriva fino al terrorismo degli anni Settanta.

Trovate "Vita di Pasolini" in tutte le librerie.
📚 bit.ly/VitaPasolini_Utet

Una casa sull'albero mai costruita può diventare la radice di un desiderio.Così è stato per Daniele Zovi, naturalista e ...
07/10/2025

Una casa sull'albero mai costruita può diventare la radice di un desiderio.

Così è stato per Daniele Zovi, naturalista e scrittore di foreste e di animali selvatici, che aveva questo sogno da bambino e ora ha deciso di realizzarlo. Per osservare meglio la fauna, per cambiare punto di vista sulle piante, per sperimentare in modo diverso la pioggia, la neve, la luna piena, l’alba. Ma anche per trovare uno spazio isolato dal mondo, per intraprendere un’impresa anche spirituale, di costruzione di un luogo anche interiore.

"Fra i rami. Storie, scoperte e riflessioni da una casa sull'albero" di Daniele Zovi vi aspetta in tutte le librerie.
📚 bit.ly/FraRami_Utey

È il 1816, l’anno senza estate. La violenta eruzione del Tambora in Indonesia ha oscurato i cieli fino in Europa e i tem...
07/10/2025

È il 1816, l’anno senza estate.
La violenta eruzione del Tambora in Indonesia ha oscurato i cieli fino in Europa e i temporali sono frequenti.
Per ingannare il tempo durante una di quelle notti da tregenda, nella svizzera Villa Diodati un gruppo di amici in vacanza decide di raccontarsi storie di mostri e fantasmi.
Di quel gruppo fa parte Mary Shelley.

È un aneddoto che conosciamo, perché le circostanze da cui scaturirono Victor Frankenstein e la sua Creatura sono ormai nel mito, ma in questa vicenda c’è molto di più.
Quello che oggi è un caposaldo del gotico moderno e dell’horror, all’epoca era infatti anche tutt’altro: fantascienza purissima, non proiettata in mondi lontani ma in quello che sembrava poter essere l’immediato futuro.

Attraverso la biografia di una donna straordinaria, fra tragedie personali, battaglie politiche e rivoluzioni culturali, Kathryn Harkup ricostruisce la temperie in cui Mary Shelley concepì il suo capolavoro. Un mondo in cui la scienza era spettacolo, magia e ossessione, dove la chimica e la fisiologia si spartivano ancora il campo con l’alchimia, e tra fantastico e fantascientifico il confine era davvero labile.

“La nascita di Frankenstein” è in tutte le librerie, nella traduzione di Eleonora Gallitelli.
📚 bit.ly/NascitaFrankenstein_Utet

Fuori dall'aula del processo Pelicot, a sostenere Gisèle ci sono quasi solo donne. E dove sono gli uomini? Caroline Dari...
06/10/2025

Fuori dall'aula del processo Pelicot, a sostenere Gisèle ci sono quasi solo donne. E dove sono gli uomini? Caroline Darian e suo fratello se lo domandano, mettendo l'accento su una questione dolorosa e urgente: il coinvolgimento maschile nelle battaglie contro la violenza di genere.

"Non è la nostra vergogna" di Caroline Darian, nella traduzione di Valentina Maini, è in tutte le librerie.
📚 bit.ly/NostraVergnona_Utet

Il 19 dicembre 2024 Dominique Pelicot è stato condannato per aver violentato e fatto violentare da almeno cinquanta comp...
27/09/2025

Il 19 dicembre 2024 Dominique Pelicot è stato condannato per aver violentato e fatto violentare da almeno cinquanta complici la moglie Gisèle, immersa nel sonno dai farmaci che lui stesso le somministrava di nascosto.

Caroline Darian, figlia di entrambi, è stata al fianco della madre nei lunghi anni che hanno portato al processo, in cui tutto l’orrore era rimasto come compresso tra le mura familiari, scosse dagli interrogatori e terremotate periodicamente da nuove prove in foto e video che testimoniavano almeno un decennio di violenze.

A quattro anni dall’inizio delle indagini, il processo a porte aperte ha squarciato quelle mura, le ha fatte esplodere: Caroline racconta l’inferno delle udienze passate a pochi metri dagli sconosciuti che hanno stuprato la madre, gli interrogatori al padre che continua a mentire, ma anche l’invasione mediatica della sua vita privata e le insinuazioni velenose degli avvocati difensori.

E se la sua storia familiare fosse solo la fase senile di un predatore sessuale omicida? In questa vicenda di buio assoluto si fa però strada una luce, l’associazione che Caroline ha fondato, per aiutare le donne vittime di violenza e sottomissione chimica, perché abbiano la forza di dire a gran voce: "Non è nostra la vergogna". Perché nessuna donna si trovi, come lei, sola di fronte all’orrore.

"Non è nostra la vergogna" esce in tutte le librerie il 30 settembre, nella traduzione di Valentina Maini.
📚 bit.ly/Vergogna_Utet

Come insegna Flavio Parisi in "Tokyo è una grande cucina", la storia della arte culinaria giapponese è, in buona parte, ...
25/09/2025

Come insegna Flavio Parisi in "Tokyo è una grande cucina", la storia della arte culinaria giapponese è, in buona parte, una grande storia di fermentazione.

Esiste infatti un vero e proprio eroe della fermentazione, si chiama Aspergillus oryzae e ha vinto il titolo di "fungo nazionale".

Trovate il suo saggio in tutte le librerie.
📚 bit.ly/TokyoCucina_Utet

Per un mese intero, l’intero catalogo UTET è scontato del 20%, ad eccezione delle novità pubblicate negli ultimi sei mes...
20/09/2025

Per un mese intero, l’intero catalogo UTET è scontato del 20%, ad eccezione delle novità pubblicate negli ultimi sei mesi.

Tanti titoli per lettrici e lettori appassionati di saggistica, classici e divulgazione di qualità: avete tempo da oggi al 19 ottobre per scoprirli e farli vostri.
📚 utetlibri.it

Essere un autore censurato in russia: come Bulgakov, pensa Paolo Nori. E però tu non sei Bulgakov, gli dice Francesca Fa...
16/09/2025

Essere un autore censurato in russia: come Bulgakov, pensa Paolo Nori. E però tu non sei Bulgakov, gli dice Francesca Fagnani.

Non sarà Bulgakov, ma il suo nuovo libro (di Paolo Nori) è in tutte le librerie e si intitola "Non è colpa dello specchio se le facce sono storte. Diario di un filorusso".
📚 bit.ly/FacceStorte_Utet

Di pasta lunga e distanze che, all'improvviso, sembrano accorciarsi."Tokyo è una grande cucina" è il nuovo libro di Flav...
14/09/2025

Di pasta lunga e distanze che, all'improvviso, sembrano accorciarsi.

"Tokyo è una grande cucina" è il nuovo libro di Flavio Parisi, e lo trovate in tutte le librerie.
📚 bit.ly/TokyoCucina_Utet

Nel marzo del 2022, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe, Paolo Nori...
12/09/2025

Nel marzo del 2022, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe, Paolo Nori si vide cancellare alcune lezioni su Dostoevskij che doveva tenere in un’università milanese.

Scoppiò un caso di rilevanza internazionale e si trovò al centro di una notorietà improvvisa: In questo nuovo libro, Nori riflette sulle ragioni di un istinto che non è solo dei governi autoritari o delle cieche burocrazie: quello di abbandonarsi a semplificazioni che mettono sullo stesso piano politica e letteratura, guerra e poesia; quello di sentirsi dalla parte della ragione fino ad avere il diritto di zittire e cancellare le opinioni diverse; quello di ignorare pervicacemente che, come scrisse Gogol’, «non è colpa dello specchio se le facce sono storte».

Ed è proprio lo specchio della letteratura che Nori, attraverso le storie dei suo amati autori russi, ma anche attraverso la sua scrittura unica e inconfondibile, mette di fronte ai suoi lettori: perché ciascuno eserciti la propria capacità di ragionare (ed emozionarsi) senza farsi imprigionare dalle gabbie mentali che confondono le persone con i loro governi, i libri scritti in una lingua con i proclami e gli ordini guerreschi pronunciati nella stessa lingua, la difesa della libertà con la censura.

"Non è colpa dello specchio se le facce sono storte" esce martedì 16 settembre in tutte le librerie.
📚 bit.ly/FacceStorte_Utet

Il cibo, da sempre, unisce le persone e accorcia le distanze - e lo racconta anche Flavio Parisi, che Tokyo (città in cu...
10/09/2025

Il cibo, da sempre, unisce le persone e accorcia le distanze - e lo racconta anche Flavio Parisi, che Tokyo (città in cui vive da diversi anni) l'ha scoperta anche grazie a una lunga serie di avventure gastronomiche. Tra piccoli ristoranti nascosti, mercati affollati e tradizioni che, se le guardi da vicino, non sono poi così tanto diverse dalle nostre.

"Tokyo è una grande cucina" di Flavio Parisi vi aspetta in tutte le librerie.

Illustrazioni: ©️2025, On Yamamoto

📚 bit.ly/TokyoCucina_Utet

Indirizzo

Via Inverigo 2
Milan
20151

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UTET libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UTET libri:

Condividi

Digitare